Questa frase è vomitevole. Purtroppo ancora oggi ci sono troppe persone che considerano la storia un qualcosa di inutile. Ma basta guardare il mondo per capire quanto questa frase sia pericolosa.
Questa frase è vomitevole. Purtroppo ancora oggi ci sono troppe persone che considerano la storia un qualcosa di inutile. Ma basta guardare il mondo per capire quanto questa frase sia pericolosa.
Mi ricordo da bambino come fu proprio Lady Oscar a fammi scoprire ed appassionare a quel momento storico.
Dalle scale però Tezuka è atterrato su cose come Dororo (che in effetti sembra quasi uno Shirato). Controvoglia forse, ma ne ha beneficiato enormemente anche il suo lavoro.
Per lo meno in Giappone i manga "normali" e i gekiga sono andati a fondersi ed oramai non c'è più bisogno di fare distinzione. Invece in occidente ancora c'è la netta differenza tra "fumetto/comic" e "graphic novel", che personalmente trovo un po' ridondante.
Ulisse 31? E' un secolo che non solo non lo veda, ma addirittura non ne sento parlare...
joe7
- 4 anni fa
20
Masato Kamiya era la versione di Lupin di Tsukasa Hojo. Kamiya era sempre preso in giro dalle Gatte e con loro finiva sempre male: era addirittura chiamato "Topo", per dire. Hojo era molto femminista. E quindi, in un certo senso, Ryo Saeba è una versione di Lupin interpretata da Hojo.
Da bambino quando guardai Lady Oscar non avrei mai potuto immaginare che quegli eventi potessero essere reali, successivamente quando a scuola si iniziò a studiare la rivolozione francese collegai il tutto e per un certo verso mi aiutò lo studio di quel periodo.
Curiosa la dinamica/nascita di Ryo Saeba, sinceramente vedo anche una somiglianza con Matthew oltre a Masato.
Molto carina Heidi del cortometraggio... anche se la Rottermeier è inguardabile! Ed è pazzesco che quello che sarebbe diventato il più grande classico degli shoujo è stato sempre a rischio cancellazione. Quando ho visto quel personaggio in Occhi di gatto ho pensato subito a Ryo: anche se fisicamente Ryo somiglia più a Toshio il carattere è quello del ladro pervertito. Articolo particolarmente interessante questo di oggi!
Di Ulysse, con quegli occhioni e quel taglio un po' hyppie mi ero invaghita alla follia, da bambina.. E Heidi magrolina e in pantaloni è piuttosto strana, ma tutto sommato gli elementi fondamentali della storia c'erano tutti. Il taglio della trama tendeva un po' al comico, mi pare, però..tipo cartoons americani.
Il pilot di Heidi molto interessante.Per me Heidi,Anna dai capelli rossi,lady Oscar,Marco dagl’Appennini alle Ande,Tom Sawyer,Huckleberry Finn,Lovely Sara,Pollyanna,Piccolo Lord e tanti altri compreso lo stesso Ulisse dovrebbero essere trasmessi ancora e principalmente nelle scuole,al fine di fare amare la letteratura mondiale,ai quali essi s’ispirano,fin dalla più tenera età.
Il pilot di Heidi molto interessante.Per me Heidi,Anna dai capelli rossi,lady Oscar,Marco dagl’Appennini alle Ande,Tom Sawyer,Huckleberry Finn,Lovely Sara,Pollyanna,Piccolo Lord e tanti altri compreso lo stesso Ulisse dovrebbero essere trasmessi ancora e principalmente nelle scuole,al fine di fare amare la letteratura mondiale,ai quali essi s’ispirano,fin dalla più tenera età.
Sono troppo lunghi per trasmetterli integralmente nelle scuole e poi rispetto al libro da cui sono tratte sono spesso molto rimaneggiate...
Il pilot di Heidi molto interessante.Per me Heidi,Anna dai capelli rossi,lady Oscar,Marco dagl’Appennini alle Ande,Tom Sawyer,Huckleberry Finn,Lovely Sara,Pollyanna,Piccolo Lord e tanti altri compreso lo stesso Ulisse dovrebbero essere trasmessi ancora e principalmente nelle scuole,al fine di fare amare la letteratura mondiale,ai quali essi s’ispirano,fin dalla più tenera età.
Sono troppo lunghi per trasmetterli integralmente nelle scuole e poi rispetto al libro da cui sono tratte sono spesso molto rimaneggiate...
Vero, per esempio nel romanzo c’è una forte impronta religiosa che è stata epurata dall’anime , o come non ci fosse nessuna Flo nel romanzo the swiss Robinson( e manco si chiamavano Robinson)
Questa frase è vomitevole.
Purtroppo ancora oggi ci sono troppe persone che considerano la storia un qualcosa di inutile.
Ma basta guardare il mondo per capire quanto questa frase sia pericolosa.
Interessante anche la curiosità su City Hunter.
Vi ringrazio
Mi ricordo da bambino come fu proprio Lady Oscar a fammi scoprire ed appassionare a quel momento storico.
Controvoglia forse, ma ne ha beneficiato enormemente anche il suo lavoro.
Curiosa la dinamica/nascita di Ryo Saeba, sinceramente vedo anche una somiglianza con Matthew oltre a Masato.
Ed è pazzesco che quello che sarebbe diventato il più grande classico degli shoujo è stato sempre a rischio cancellazione.
Quando ho visto quel personaggio in Occhi di gatto ho pensato subito a Ryo: anche se fisicamente Ryo somiglia più a Toshio il carattere è quello del ladro pervertito.
Articolo particolarmente interessante questo di oggi!
Concordo ^^
E Heidi magrolina e in pantaloni è piuttosto strana, ma tutto sommato gli elementi fondamentali della storia c'erano tutti. Il taglio della trama tendeva un po' al comico, mi pare, però..tipo cartoons americani.
Sono troppo lunghi per trasmetterli integralmente nelle scuole e poi rispetto al libro da cui sono tratte sono spesso molto rimaneggiate...
Vero, per esempio nel romanzo c’è una forte impronta religiosa che è stata epurata dall’anime , o come non ci fosse nessuna Flo nel romanzo the swiss Robinson( e manco si chiamavano Robinson)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.