Il padre si chiama Gagumber, giusto? Quindi, Gaganbaa è la traslitterazione in Giapponese, o ho capito male io?
Esattamente. Gagumber/Gaganbā.
Utente72099
- 4 anni fa
22
Sembra avere una forte personalità a livello registico e puramente estetico, oltre al concept interessante. La cgi sembra ahimé abbastanza male integrata nel tutto, ma penso che tutto il resto sia troppo "bello" (in termini di design e realizzazione) e che la cosa passi in secondo piano
Era da tempo che ne aspettavo un trailer, siccome la trama mi aveva incuriosito. Il character design e la palette cromatica mi piacciono e le animazioni sembrano buone. La CGI era telefonata essendo Satelight, ma non sembra orribile.
A parte la grafica in CGI che mi da un po' i brividi pare molto interessante.
la CGI che si vede nel trailer va benissimo, ricorda Gridman che ha permesso ottime scene di mostroni e robot
Utente72099
- 4 anni fa
21
A parte la grafica in CGI che mi da un po' i brividi pare molto interessante.
la CGI che si vede nel trailer va benissimo, ricorda Gridman che ha permesso ottime scene di mostroni e robot
In Gridman però era integrata bene col contesto e con le scelte di messa in scena (i mostri spesso erano pupazzosi e goffi di proposito). Qui è presto per giudicare, ma a me non ha fatto la migliore delle impressioni, ecco. Gli si dà comunque fiducia, perché esteticamente sembra una chicca
Ma scherzi a parte, bella la sigla e trama diversa che incuriosisce, interessante...
La prima cosa a cui ho pensato, assieme a Deca-Dence.
Esattamente. Gagumber/Gaganbā.
la CGI che si vede nel trailer va benissimo, ricorda Gridman che ha permesso ottime scene di mostroni e robot
In Gridman però era integrata bene col contesto e con le scelte di messa in scena (i mostri spesso erano pupazzosi e goffi di proposito).
Qui è presto per giudicare, ma a me non ha fatto la migliore delle impressioni, ecco. Gli si dà comunque fiducia, perché esteticamente sembra una chicca
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.