Non ho mai giocato The World Ends with You, ma darò un'occhiata alla trasposizione animata per curiosità.
Sentoin continua ad ispirarmi, vorrei tanto sapere chi è la doppiatrice del "clone di Megumin" (avrei voluto che richiamassero Rie Takahashi, ma la voce nel video promozionale non è la sua) XD
Attendo con curiosità il primo episodio di Osamake
Da fan storica di the world ends with you non mi perderò questo adattamento. E anche Seton sembra divertente
Li attendo tutti e tre.
Non ho mai giocato The World Ends with You, ma darò un'occhiata alla trasposizione animata per curiosità.
Se hai una switch o un nintendo ds/3ds in giro ti consiglio di giocarlo. Per quanto io abbia fiducia in questo adattamento, twewy ha un ritmo narrativo che è nato per essere fruito come videogioco secondo me (per non parlare di una bella storia e di una ost pazzesca). Su switch è un pò scomodo per come hanno implementato i comandi dal ds (dato che era un gioco pensato per essere touch) ma nulla di insormontabile.
Parlando di ost pazzesche, per intenderci QUESTA è la musica "ambientale" (quella cioé di quando cammini in giro, parli con la gente etc)
O altrimenti:
E poi ribadisco: ha una storia bellissima. Credo sia una delle migliori mai uscita dalla Square (e la square ha nella sua scuderia roba come final fantasy e dragon quest XI)
Su switch è un pò scomodo per come hanno implementato i comandi dal ds (dato che era un gioco pensato per essere touch) ma nulla di insormontabile.
Ne ero al corrente, e questa cosa mi ha frenato.
Vedrò se recuperarlo ugualmente, ne sento sempre parlare bene (in generale).
Ti ringrazio
Guarda, sono un pochino ostici ma ripeto, nulla di infattibile. Dispiace un pò perché passa da un gioco a cui dava veramente gusto giocare a una versione lievemente più macchinosa, ma non è che faccia totalmente schifo. Il consiglio su switch è di giocarselo in versione portatile, lasciando perdere i comandi su tv. L'upgrade grafico comunque da ds a switch compensa quasi le rogne comunque
Utente72099
- 4 anni fa
21
Su switch è un pò scomodo per come hanno implementato i comandi dal ds (dato che era un gioco pensato per essere touch) ma nulla di insormontabile.
Ne ero al corrente, e questa cosa mi ha frenato.
Vedrò se recuperarlo ugualmente, ne sento sempre parlare bene (in generale).
Ti ringrazio
Per me semplicemente si ovvia al problema giocandolo in portatile e sfruttando il touch come era stato pensato il gioco in origine. Non è un'esperienza che necessiti la TV
Godo come un riccio per l'anime di The World Ends with You, peccato che nomura oramai non lo sopporto piú : intendo al livello di videogame con storie e tematiche davvero fin troppo bambinesche e ripetute , specialmente in questo caso si parla della solita e strauttilizzata morte/resurrezione ( non é uno spoiler, é l'inizio del gioco ) .
C'entra poco, ma posso già immaginarmi tutti gli special che faranno i seiyuu di OsaMake per pubblicizzare l'anime. Ayane Sakura e Saori Onishi hanno già un programma radio insieme da diversi anni e spesso parlano delle loro avventure insieme ad Inori Minase (fanno parte dello stesso gruppo di amiche che escono per divertirsi), poi si aggiunge Yoshitsugu Matsuoka che viene definito l'harem king per tutti gli anime che ha fatto dove interpreta il protagonista di un harem. Tutti loro hanno già fatto diversi anime insieme e Ayane Sakura non va d'accordissimo con Matsuoka (questo è quello che ha detto lei, non so se è vero o se è solo per fare un po' spettacolo). Mi preparo a morire dal ridere con un cast che ha un passato del genere.
The World Ends with You mi attira sempre di più, non vedo l'ora che esca (anche se da una parte ho una paura enorme perché ad aprile ci saranno una marea di serie che vorrei seguire qwq)
Non ho mai giocato The World Ends with You, ma darò un'occhiata alla trasposizione animata per curiosità.
Sentoin continua ad ispirarmi, vorrei tanto sapere chi è la doppiatrice del "clone di Megumin" (avrei voluto che richiamassero Rie Takahashi, ma la voce nel video promozionale non è la sua) XD
Attendo con curiosità il primo episodio di Osamake
E anche Seton sembra divertente
Se hai una switch o un nintendo ds/3ds in giro ti consiglio di giocarlo. Per quanto io abbia fiducia in questo adattamento, twewy ha un ritmo narrativo che è nato per essere fruito come videogioco secondo me (per non parlare di una bella storia e di una ost pazzesca). Su switch è un pò scomodo per come hanno implementato i comandi dal ds (dato che era un gioco pensato per essere touch) ma nulla di insormontabile.
Parlando di ost pazzesche, per intenderci QUESTA è la musica "ambientale" (quella cioé di quando cammini in giro, parli con la gente etc)
O altrimenti:
E poi ribadisco: ha una storia bellissima. Credo sia una delle migliori mai uscita dalla Square (e la square ha nella sua scuderia roba come final fantasy e dragon quest XI)
Ne ero al corrente, e questa cosa mi ha frenato.
Vedrò se recuperarlo ugualmente, ne sento sempre parlare bene (in generale).
Ti ringrazio
Guarda, sono un pochino ostici ma ripeto, nulla di infattibile. Dispiace un pò perché passa da un gioco a cui dava veramente gusto giocare a una versione lievemente più macchinosa, ma non è che faccia totalmente schifo. Il consiglio su switch è di giocarselo in versione portatile, lasciando perdere i comandi su tv. L'upgrade grafico comunque da ds a switch compensa quasi le rogne comunque
Per me semplicemente si ovvia al problema giocandolo in portatile e sfruttando il touch come era stato pensato il gioco in origine. Non è un'esperienza che necessiti la TV
The World Ends with You mi incuriosisce parecchio, non ci ho mai giocato ma l'incipit mi ispira. Speriamo sia godibile pure per i neofiti.
OsaMake non so come inquadrarlo, penso di aspettare il parere delle persone per decidere se recuperarlo o meno.
Mi preparo a morire dal ridere con un cast che ha un passato del genere.
ps la voce di snow non mi fa impazzire
Lo voglio guardare proprio perchè è quella la mia speranza, spero di non "scottarmi" una seconda volta
Non è lo stesso, quello di cui parli è "Karma of purgatory", co****ne!
Per un attimo sono rimasto spiazzato dalla risposta, poi ho capito che era rivolta a te stesso hahaha
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.