Su Netflix attendo: Pokémon Esplorazioni, Beastars, Resident Evil: Infinite Darkness (m'ispira molto), Trollhunters: L'ascesa dei Titani, Words Bubble Up Like Soda e Masters of the Universe: Revelation.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Hype per la fine di Transformers. E approfitterò di Prime per recuperare legalmente La Forma della Voce
La Forma della Voce sta su Netflix, legalmente, da più di un anno. Sembra che la news sia incompleta, oltre al fatto che Cider no Yō ni Kotoba ga Wakiagaru è stato tradotto in Words Bubble Up Like Soda POP(quindi manca il POP), c'è una brusca interruzione dopo il trailer di Demon Slayer - Il Treno Mugen e non compare la parte di Disney Plus.
Se avessi saputo che avrebbero caricato su Netflix, così presto, il film di "Mobile Suit Gundam Hathaway", avrei recuperato prima le serie collegate. Vabbè, lo vedrò appena avrò visto il resto. Sono contenta dell'uscita simultanea di "Words Bubble Up Like Soda", dato che è un film che attendevo e mi fa piacere non dover aspettare chissà quanti altri mesi. Spero che facciano una cosa del genere anche con "Pompo the Cinephile" (anche se è già uscito, ma se Netflix se la pensa magari non dovrò aspettare un altro anno). Mi dispiace non poter vedere al cinema il film di "Demon Slayer", perché mi sarebbe piaciuto tanto guardarlo in sala, ma già mi sono organizzata per vederlo con gli amici su Prime.
Allora Mobil Suit Gundam Hathaway da solo vale il costo di 1 mese di Netflix, se poi mi danno pure Star Blazer 2022 tradotto invece che sottotitolato è un affare.
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Non ne capisco il senso
E infatti NON ce l'ha! Avevano specificamente detto che la serie era incentrata sulla "girella" invece causa successo She_ra sembra abbiano deciso di cambiare in corso d'opera..Alla faccia del "...lo facciamo x gli appassionati che aspettano da 40 anni la risoluzione di alcuni misteri..." A sto punto mi aspetto un Dünger and dragon con Venger che in realtà è il buono che vuol salvare la terra.......
Messi già in lista il film di Shinkai che ovviamente da me non era arrivato e la seconda stagione di beastars. Aspetto con impazienza il film di demon slayer
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Non ne capisco il senso
E infatti NON ce l'ha! Avevano specificamente detto che la serie era incentrata sulla "girella" invece causa successo She_ra sembra abbiano deciso di cambiare in corso d'opera..Alla faccia del "...lo facciamo x gli appassionati che aspettano da 40 anni la risoluzione di alcuni misteri..." A sto punto mi aspetto un Dünger and dragon con Venger che in realtà è il buono che vuol salvare la terra.......
Peccato perché avevo letto che c'era Kevin Smith coinvolto.
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Non ne capisco il senso
E infatti NON ce l'ha! Avevano specificamente detto che la serie era incentrata sulla "girella" invece causa successo She_ra sembra abbiano deciso di cambiare in corso d'opera..Alla faccia del "...lo facciamo x gli appassionati che aspettano da 40 anni la risoluzione di alcuni misteri..." A sto punto mi aspetto un Dünger and dragon con Venger che in realtà è il buono che vuol salvare la terra.......
Peccato perché avevo letto che c'era Kevin Smith coinvolto.
Sì, c'è Kevin Smith coinvolto, ma è stato ampiamente dimostrato da tanti youtuber americani, che non conosce la serie originale, non è un fan, e che è a bordo del progetto solo per attirare i fan storici. Il trailer della serie è stato creato apposta a quel modo per ingannare i vecchi fan, facendo credere loro che la serie avrebbe avuto per protagonista He-Man, ma dai leak che ci sono stati, ancora da confermare ma molto probabili, He-Man comparirà solo nel primo episodio, dove verrà sconfitto e perderà i poteri, che passeranno a Teela, che diventerà la nuova protagonista. Il perché di questa scelta è come detto prima, per accontentare una certa fascia di pubblico, perché è il 2021, e devi avere una donna forte come protagonista. Ah, ovviamente pure lesbica. In America hanno già soprannominato la serie "He-Man and the master of the woke". Se vi aspettate una serie erede di quella degli anni '80, resterete molto delusi.
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Non ne capisco il senso
E infatti NON ce l'ha! Avevano specificamente detto che la serie era incentrata sulla "girella" invece causa successo She_ra sembra abbiano deciso di cambiare in corso d'opera..Alla faccia del "...lo facciamo x gli appassionati che aspettano da 40 anni la risoluzione di alcuni misteri..." A sto punto mi aspetto un Dünger and dragon con Venger che in realtà è il buono che vuol salvare la terra.......
Peccato perché avevo letto che c'era Kevin Smith coinvolto.
Sì, c'è Kevin Smith coinvolto, ma è stato ampiamente dimostrato da tanti youtuber americani, che non conosce la serie originale, non è un fan, e che è a bordo del progetto solo per attirare i fan storici. Il trailer della serie è stato creato apposta a quel modo per ingannare i vecchi fan, facendo credere loro che la serie avrebbe avuto per protagonista He-Man, ma dai leak che ci sono stati, ancora da confermare ma molto probabili, He-Man comparirà solo nel primo episodio, dove verrà sconfitto e perderà i poteri, che passeranno a Teela, che diventerà la nuova protagonista. Il perché di questa scelta è come detto prima, per accontentare una certa fascia di pubblico, perché è il 2021, e devi avere una donna forte come protagonista. Ah, ovviamente pure lesbica. In America hanno già soprannominato la serie "He-Man and the master of the woke". Se vi aspettate una serie erede di quella degli anni '80, resterete molto delusi.
Eh niente, è spiacevole che occorra fare questi giochetti per attirare i fan se poi si prendono decisioni per questioni politiche. Ci credo comunque poco che Kevin Smith non conosca la serie originale e allo stesso modo non mi aspettavo si abbassasse a fare roba "woke".
Resident Evil ed He-Man, anche se per me l'unico Skeletor sarà sempre quello semi-demenziale della mia infanzia che aiutò a salvare il Natale(so che non è l'originale, ma è un pezzo di cuore). Bleach mi interessa perlopiù sapere i doppiatori piuttosto che la serie in sé, visto che l'ho già vista ai tempi
Manca sempre "America The Motion Picture" che esce mercoledì su Netflix.
Ho un po' paura per He-Man. Il trailer ha creato ottime impressioni però poi sono uscite diversi rumor riguardanti il fatto che la storia potrebbe non girare intorno al suo personaggio ed essere in realtà altro.
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Non ne capisco il senso
E infatti NON ce l'ha! Avevano specificamente detto che la serie era incentrata sulla "girella" invece causa successo She_ra sembra abbiano deciso di cambiare in corso d'opera..Alla faccia del "...lo facciamo x gli appassionati che aspettano da 40 anni la risoluzione di alcuni misteri..." A sto punto mi aspetto un Dünger and dragon con Venger che in realtà è il buono che vuol salvare la terra.......
Peccato perché avevo letto che c'era Kevin Smith coinvolto.
Sì, c'è Kevin Smith coinvolto, ma è stato ampiamente dimostrato da tanti youtuber americani, che non conosce la serie originale, non è un fan, e che è a bordo del progetto solo per attirare i fan storici. Il trailer della serie è stato creato apposta a quel modo per ingannare i vecchi fan, facendo credere loro che la serie avrebbe avuto per protagonista He-Man, ma dai leak che ci sono stati, ancora da confermare ma molto probabili, He-Man comparirà solo nel primo episodio, dove verrà sconfitto e perderà i poteri, che passeranno a Teela, che diventerà la nuova protagonista. Il perché di questa scelta è come detto prima, per accontentare una certa fascia di pubblico, perché è il 2021, e devi avere una donna forte come protagonista. Ah, ovviamente pure lesbica. In America hanno già soprannominato la serie "He-Man and the master of the woke". Se vi aspettate una serie erede di quella degli anni '80, resterete molto delusi.
Eh niente, è spiacevole che occorra fare questi giochetti per attirare i fan se poi si prendono decisioni per questioni politiche. Ci credo comunque poco che Kevin Smith non conosca la serie originale e allo stesso modo non mi aspettavo si abbassasse a fare roba "woke".
Ci sono decine di video su youtube realizzati da gente abbastanza competente, che hanno confrontato e analizzato tutte le dichiarazioni di Smith e dimostrato che non conosce la serie originale, e che la nuova sarà totalmente politically correct. Non che ci sia da sorprendersi. È il trend del momento, e stiamo parlando di Netflix, un'azienda che fa di tutto per sembrare attenta a tutte le minoranze, al punto da pretendere doppiatori neri per personaggi neri. Non gli interessa creare prodotti validi, solo avere l'immagine pulita.
Molta roba interessante da vedere, Words Bubble Up Like Soda, il film di Demon Slayer, nuova serie di He-Man, la 2° stagione di Beasters e rivedrò volentieri Weathering with You che ho visto solo una volta quando andai al cinema
Non gli interessa creare prodotti validi, solo avere l'immagine pulita.
Il problema è che i prodotti validi esistono ma è meglio frignare sul politically correct piuttosto che guardarli.
Eh niente, è spiacevole che occorra fare questi giochetti per attirare i fan se poi si prendono decisioni per questioni politiche.
Ma nessuna "decisione politica " è marketing. Quello che il tuo socio non vuole capire è che non c'è uno spietato politically correct che ce l'ha coi fan che poverini vorrebbero la riproposizione 1:1 di un cartone degli anni '80 ma una scelta ( sensata ) di non attaccarsi a 4 nostalgici ( che sono i primi a non vedere le nuove serie ) ma puntare ad il pubblico odierno. Scelta che infatti è logica il che mi rende alquanto perplessa ( come dissi al tempo del primo trailer ) riguardo al character design scelto.
Il 28 luglio su Disney Plus arriva anche la seconda stagione di Amphibia. Serie animata molto bella, piena di easter egg ad anime e videogiochi. La prima stagione è piena di episodi autoconclusivi (comunque divertenti), ma la seconda è tanta roba!
E io devo finire di vedere la prima stagione di Demon Slayers, che voglio vedere il film XD
Senza dubbio il film di DS. Su Nt aspettavo beastars 2 ma da quel che ho letto del manga la storia cambia radicalmente e nn mi è piaciuto il cambio di atmosfera, quindi gli darò una chance ma parto abba prevenuto. Wheatering e la forma della voce magari tra qualche altro mese. E cmque piu il secondo del primo
Una marea di cose da vedere! *_* Tra Gundam, Beastars; He-man (Ho apprezzato TANTO Shee-ra e voglio vedere cose nuove, spero che i cambiamenti ci siano davvero!), Trollhunters e molto altro. Netflix ci vizia! Ovviamente aspetterò in gloria il film di Demon Slayer ; con la tristezza nel cuore di non aver potuto vedere il titolo al cinema (e no, ho 47 anni, non sono una "giovane otaku che ha visto pochi anime e segue la moda del momento", penso davvero che si sia persa un'occasione d'oro). Spero che Dynit mi regali almeno un'edizione bluray degna.
Utente70577
- 4 anni fa
04
Avendo solo Netflix mi limiterò a He-man e basta. Tra l'altro il resto non è neanche una novità. Speravo francamente in qualche nuova produzione originale.
Resident Evil: Infinite Darkness
Masters of the Universe: Revelation
Transformers War For Cybertron: Kingdom
Sono più che rumor, la serie avrà per protagonista Teela, perché è il 2021, le donne valgono quanto gli uomini, ecc, ecc.
Sembra che la news sia incompleta, oltre al fatto che Cider no Yō ni Kotoba ga Wakiagaru è stato tradotto in Words Bubble Up Like Soda POP(quindi manca il POP), c'è una brusca interruzione dopo il trailer di Demon Slayer - Il Treno Mugen e non compare la parte di Disney Plus.
Non me n'ero neanche accorto XD
Sono contenta dell'uscita simultanea di "Words Bubble Up Like Soda", dato che è un film che attendevo e mi fa piacere non dover aspettare chissà quanti altri mesi.
Spero che facciano una cosa del genere anche con "Pompo the Cinephile" (anche se è già uscito, ma se Netflix se la pensa magari non dovrò aspettare un altro anno).
Mi dispiace non poter vedere al cinema il film di "Demon Slayer", perché mi sarebbe piaciuto tanto guardarlo in sala, ma già mi sono organizzata per vederlo con gli amici su Prime.
E infatti NON ce l'ha! Avevano specificamente detto che la serie era incentrata sulla "girella" invece causa successo She_ra sembra abbiano deciso di cambiare in corso d'opera..Alla faccia del "...lo facciamo x gli appassionati che aspettano da 40 anni la risoluzione di alcuni misteri..."
A sto punto mi aspetto un Dünger and dragon con Venger che in realtà è il buono che vuol salvare la terra.......
Peccato perché avevo letto che c'era Kevin Smith coinvolto.
Sì, c'è Kevin Smith coinvolto, ma è stato ampiamente dimostrato da tanti youtuber americani, che non conosce la serie originale, non è un fan, e che è a bordo del progetto solo per attirare i fan storici.
Il trailer della serie è stato creato apposta a quel modo per ingannare i vecchi fan, facendo credere loro che la serie avrebbe avuto per protagonista He-Man, ma dai leak che ci sono stati, ancora da confermare ma molto probabili, He-Man comparirà solo nel primo episodio, dove verrà sconfitto e perderà i poteri, che passeranno a Teela, che diventerà la nuova protagonista.
Il perché di questa scelta è come detto prima, per accontentare una certa fascia di pubblico, perché è il 2021, e devi avere una donna forte come protagonista. Ah, ovviamente pure lesbica.
In America hanno già soprannominato la serie "He-Man and the master of the woke".
Se vi aspettate una serie erede di quella degli anni '80, resterete molto delusi.
Eh niente, è spiacevole che occorra fare questi giochetti per attirare i fan se poi si prendono decisioni per questioni politiche.
Ci credo comunque poco che Kevin Smith non conosca la serie originale e allo stesso modo non mi aspettavo si abbassasse a fare roba "woke".
Bleach mi interessa perlopiù sapere i doppiatori piuttosto che la serie in sé, visto che l'ho già vista ai tempi
Ci sono decine di video su youtube realizzati da gente abbastanza competente, che hanno confrontato e analizzato tutte le dichiarazioni di Smith e dimostrato che non conosce la serie originale, e che la nuova sarà totalmente politically correct.
Non che ci sia da sorprendersi. È il trend del momento, e stiamo parlando di Netflix, un'azienda che fa di tutto per sembrare attenta a tutte le minoranze, al punto da pretendere doppiatori neri per personaggi neri.
Non gli interessa creare prodotti validi, solo avere l'immagine pulita.
Il problema è che i prodotti validi esistono ma è meglio frignare sul politically correct piuttosto che guardarli.
Ma nessuna "decisione politica " è marketing. Quello che il tuo socio non vuole capire è che non c'è uno spietato politically correct che ce l'ha coi fan che poverini vorrebbero la riproposizione 1:1 di un cartone degli anni '80 ma una scelta ( sensata ) di non attaccarsi a 4 nostalgici ( che sono i primi a non vedere le nuove serie ) ma puntare ad il pubblico odierno. Scelta che infatti è logica il che mi rende alquanto perplessa ( come dissi al tempo del primo trailer ) riguardo al character design scelto.
E io devo finire di vedere la prima stagione di Demon Slayers, che voglio vedere il film XD
Ci può essere lo zampino di Dynit? Fantasia?
Tra Gundam, Beastars; He-man (Ho apprezzato TANTO Shee-ra e voglio vedere cose nuove, spero che i cambiamenti ci siano davvero!), Trollhunters e molto altro. Netflix ci vizia!
Ovviamente aspetterò in gloria il film di Demon Slayer ; con la tristezza nel cuore di non aver potuto vedere il titolo al cinema (e no, ho 47 anni, non sono una "giovane otaku che ha visto pochi anime e segue la moda del momento", penso davvero che si sia persa un'occasione d'oro). Spero che Dynit mi regali almeno un'edizione bluray degna.
E questo:
https://www.netflix.com/it/title/81295070
Non so perché ma mi ha riportato alla mente Midoriya e All Might
Comunque visto così sembra più un sacrificio cosciente e voluto.
È esattamente quello che si preannunciava.
"dopo 40 anni"...nessuno è ancora riuscito a trovarsi un vero lavoro!
in ogni caso lo guarderò con gusto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.