Mi sembra comunque che the seven deadly sins non sia molto forte per quanto riguarda il reparto film, già quello precedente si fermò poco prima di raggiungere i 4 milioni dollari, e ebbe comunque un weekend di apertura molto più forte di quello di adesso, mi sembra un mezzo flop, strano visto che la serie si presterebbe anche a film del genere, probabilmente con la fine del manga la sua popolarità sarà calata molto, oppure semplicemente i suoi film non interessano a differenza di altri, bho
Mi sa che c’è un errore di conversione per gli incassi del film di Gundam, 1.58 miliardi di euro mi sembrano un po’ tantini
Grazie per la segnalazione, è stato un refuso: 1,58 miliardi è la stessa somma degli yen, riscritta per sbaglio. Corretto mettendo l'effettivo incasso in euro.
sai preferisco il secondo king of monster questo lo visto la solita americanata esagerata nel. Secondo come nel. Primo mi dava più una lotta naturale tra kaiju
sai preferisco il secondo king of monster questo lo visto la solita americanata esagerata nel. Secondo come nel. Primo mi dava più una lotta naturale tra kaiju
il secondo king of monsters lo trovato quello più confusionario costruendo una lore che non porta da nessuna parte, con un Mothra e Rodan sprecatissimi. Godzilla vs Kong è una pellicola semplice che non pretende di più che fa da tributo al cinema Showa di Godzilla anni 70 che sono quelli più kitch, con gli scontri che diventano mosse di wrestling.
Quello che tu definisci americanata è un clique dei film giapponesi, l'unica differenza sta nel budget
Beh beh beh, se, considerata la passione dei giappi per Godzilla e compagnia bella, della prima posizione non mi stupisco, sono invece un sacchissimo contenta che The Fable sia ancora al secondo posto, ha quasi raggiunto il miliardo di Yen * O * E anche Kenshin tiene botta, anche se The Final è scomparso dalla classifica ç_ç Certo gli effetti del Covid si fanno sentire eccome io temo, 2 miliardi di yen sono bellissimi (+ i 4 di The Final), però le cifre che avevano raggiunto all'epoca i due film gemelli di Kyoto sono lontane ancora, uff.. E Connino sale!
Grazie per la segnalazione, è stato un refuso: 1,58 miliardi è la stessa somma degli yen, riscritta per sbaglio.
Corretto mettendo l'effettivo incasso in euro.
il secondo king of monsters lo trovato quello più confusionario costruendo una lore che non porta da nessuna parte, con un Mothra e Rodan sprecatissimi.
Godzilla vs Kong è una pellicola semplice che non pretende di più che fa da tributo al cinema Showa di Godzilla anni 70 che sono quelli più kitch, con gli scontri che diventano mosse di wrestling.
Quello che tu definisci americanata è un clique dei film giapponesi, l'unica differenza sta nel budget
E anche Kenshin tiene botta, anche se The Final è scomparso dalla classifica ç_ç
Certo gli effetti del Covid si fanno sentire eccome io temo, 2 miliardi di yen sono bellissimi (+ i 4 di The Final), però le cifre che avevano raggiunto all'epoca i due film gemelli di Kyoto sono lontane ancora, uff..
E Connino sale!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.