La voglia di rileggere dopo decenni pagine di Shiina sensei è così forte che quasi comprerei questo spin-off che ahimè ha molte più probabilità di uscire per la Star di ZKC.
Fa un po' strano vedere il manga non della takahashi. Chissà però che non lo portino in italia, dato il successo della serie madre
Fa strano anche a me vedere uno stile così diverso dalla Takahashi, ammetto che sono spiazzato anche dallo stile di Shiina , così diverso dal suo lavoro in Mikami
Mi lascia completamente spiazzata sta cosa. Personaggi della Takahashi non disegnati da lei..mi chiedo un po' che senso abbia.. ma vabbè ci può stare. Ma soprattutto mi auguro che la sceneggiatura sia gestita meglio di quella dell'anime, perché se deve essere un copia e incolla dell'opera originale.. per me può rimanere dove sta
Onestamente DESIDERAVO molto un manga di Yashahime, solo che mi spiazza il fatto che non sia la Takahashi a disegnarlo e di più ancora, che lo stile sia molto diverso dal suo (basti pensare a DB super e Boruto, che hanno uno stile simile all'originale). Ad ogni modo mi incuriosisce tanto vedere come saranno i personaggi con questo nuovo stile di disegno❤ ovviamente mi aspetto un annuncio di star comics l'anno prossimo🤣😎
Utente95058
- 3 anni fa
51
Boh… mi lascia un po’ così, non vedere un manga disegnato da lei (d’altra parte MAO sarà già un bell’impegno), per quanto devo dire che la scelta mi sembra quella più adatta. Era abbastanza naturale che sarebbe andata a finire così e dimostra come Inuyasha sia una serie che vale e che ha fatto storia. Se quest’autunno esce effettivamente la Perfect edition di Inuyasha, penso mi dedicherò più a quella e alla continuazione dell’anime di Yashahime, ma questa serie potrebbe essere un ottimo traino per far conoscere al meglio la serie madre. Quindi ben venga
Per me Yashahime è e resterà un'ottimo intermezzo in attesa dell'adattamento di MAO, ma dubito sia una serie che ricorderemo tra dieci anni se non per il collegamento con Inuyasha e per i fan sessrin. Poi dipende anche se questo manga seguirà l'anime tipo toyotaro con Super, o andrà con le sue gambe.
Che brutta fine per Takashi Shiina, finito a realizzare manga su commissione...
avevo pensato la stessa cosa, un po cativello, lo so, ma dapassare ad essere un Mangaka con un manga di successo con tanto di serie tv e film a dover accettare incarichi su commissione come un Toyotaro qualsiasi e' proprio una bella botta per la carriera
Desideravo davvero una versione manga di Yashahime perciò sono soddisfatta, anche se non totalmente dato che avrei desiderato che fosse la stessa autrice a disegnarlo (sarebbe stata tutta un'altra storia e magari avremmo potuto beneficiare di qualche "cameo" su Inuyasha). Comunque mi accontento (dato che esiste già anche un anime).
Spero solo che potremo vederlo edito anche Italia non troppo tardi.
Ah, ecco perché lo stile dell'illustrazione mi ricordava quello di Mikami XD Tuttavia... santo cielo. Immaginavo che prima o poi di questo sequel avremmo visto un manga, ma anch'io non pensavo che se ne sarebbe occupato qualcuno dallo stile grafico così diverso. E per la sceneggiatura poi, come si farà? Mah, io sono in questo momento abbastanza incerta se proseguire o meno la serie animata purtroppo, visto com'è stata gestita finora. Ergo del manga non necessito, ma spero comunque che riscuota un suo successo e, chissà, magari lo vedremo comunque presto in Italia...
Che brutta fine per Takashi Shiina, finito a realizzare manga su commissione...
Solo 61 Vol di ZKC.... certo deve essere proprio finito come mangaka....
Strano però che non gli abbiano chiesto di produrre un nuovo manga tutto suo...mmmm, chissà perché.,.
Fonte?
Non mi pare si sappia nulla di eventuali rifiuti editoriali. Nè della genesi si quedto, nè dell’ipotesi di durata, nè di altri eventuali progetti paralleli, Sunday S infatti è mensile mentre l’autore produceva a ritmo settimanale cosa che potrebbe lasciar spazio ad altre produzioni.
Parlare di declino di un mangaka con tanta faciloneria è pura presunzione.
whitestrider
- 3 anni fa
02
Che brutta fine per Takashi Shiina, finito a realizzare manga su commissione...
Solo 61 Vol di ZKC.... certo deve essere proprio finito come mangaka....
Strano però che non gli abbiano chiesto di produrre un nuovo manga tutto suo...mmmm, chissà perché.,.
Fonte?
Non mi pare si sappia nulla di eventuali rifiuti editoriali. Nè della genesi si quedto, nè dell’ipotesi di durata, nè di altri eventuali progetti paralleli, Sunday S infatti è mensile mentre l’autore produceva a ritmo settimanale cosa che potrebbe lasciar spazio ad altre produzioni.
Parlare di declino di un mangaka con tanta faciloneria è pura presunzione.
Ho fatto solo 1+1...ti pare che ad un mangaka con una certa fama piaccia lavorare su una IP di un altro mangaka ( meno che non sia Pluto tratto da Astro Boy, si intende...)? Come ha detto qualcuno, è come Toyotaro che lavora a Dragon Ball Super...
Come ha detto qualcuno, è come Toyotaro che lavora a Dragon Ball Super...
Si certo e come quella scarsa di Arakawa che si è messa a fare il manga di Arslan
L’1+1 ha poco senso in un’equazione dove ci sono tante variabili che non conosci.
Non sono pochi i mangaka di successo che hanno lavorato a IP non proprie, che si chiamino Oh Great, Kinutani, Urasawa, Fujisaki, ecc.
whitestrider
- 3 anni fa
03
Come ha detto qualcuno, è come Toyotaro che lavora a Dragon Ball Super...
Si certo e come quella scarsa di Arakawa che si è messa a fare il manga di Arslan
L’1+1 ha poco senso in un’equazione dove ci sono tante variabili che non conosci.
Non sono pochi i mangaka di successo che hanno lavorato a IP non proprie, che si chiamino Oh Great, Kinutani, Urasawa, Fujisaki, ecc.
Beh Oh Great non è capace di scrivere un manga suo decente manco per sbaglio, è un ottimo disegnatore ma pessimo sceneggiatore, non mi sorprende che l'abbiano chiamato a realizzare il manga di Bakemonogatari. E molti mangaka che andavano alla grande negli anni '90 stanno facendo molta fatica negli ultimi 20 anni a ritrovare il successo del passato. Anche i manga originali di Yu Kinutani hanno sempre fatto pena, manco da mettere con Urasawa che è un SIGNOR autore.
Devo ammettere che sono spiazzata anche io... Senza i disegni della Takahashi direi che perde per me il poco appeal che già aveva questa trasposizione; già sono in dubbio se continuare la visione della serie animata...
Shiina è un mangaka bravissimo, sfortunato in Italia. Ed è come se fosse il figlio putativo della Takahashi, stili simili, stesso tipo di comicità. Mikami GS è una piccola perla e sono sempre triste del fatto che Zettai Karen Children non arriverà mai nel nostro paese
cover di Shonen Sunday S , che conterrà il primo capitolo
Che bella! (Non sarà la Takahashi ma) Lo stile non mi dispiace proprio! Approvo.
io, dopo lo shock iniziale, ci sto facendo l'occhio. devo ammettere che anche questo stile sembra donare molto ai personaggi!! Sono super curiosa di vedere anche gli altri!
Fa strano anche a me vedere uno stile così diverso dalla Takahashi, ammetto che sono spiazzato anche dallo stile di Shiina , così diverso dal suo lavoro in Mikami
Ma soprattutto mi auguro che la sceneggiatura sia gestita meglio di quella dell'anime, perché se deve essere un copia e incolla dell'opera originale.. per me può rimanere dove sta
Poi dipende anche se questo manga seguirà l'anime tipo toyotaro con Super, o andrà con le sue gambe.
avevo pensato la stessa cosa, un po cativello, lo so, ma dapassare ad essere un Mangaka con un manga di successo con tanto di serie tv e film a dover accettare incarichi su commissione come un Toyotaro qualsiasi e' proprio una bella botta per la carriera
Spero solo che potremo vederlo edito anche Italia non troppo tardi.
Solo 61 Vol di ZKC.... certo deve essere proprio finito come mangaka....
Strano però che non gli abbiano chiesto di produrre un nuovo manga tutto suo...mmmm, chissà perché.,.
Tuttavia... santo cielo. Immaginavo che prima o poi di questo sequel avremmo visto un manga, ma anch'io non pensavo che se ne sarebbe occupato qualcuno dallo stile grafico così diverso.
E per la sceneggiatura poi, come si farà?
Mah, io sono in questo momento abbastanza incerta se proseguire o meno la serie animata purtroppo, visto com'è stata gestita finora. Ergo del manga non necessito, ma spero comunque che riscuota un suo successo e, chissà, magari lo vedremo comunque presto in Italia...
Fonte?
Non mi pare si sappia nulla di eventuali rifiuti editoriali.
Nè della genesi si quedto, nè dell’ipotesi di durata, nè di altri eventuali progetti paralleli, Sunday S infatti è mensile mentre l’autore produceva a ritmo settimanale cosa che potrebbe lasciar spazio ad altre produzioni.
Parlare di declino di un mangaka con tanta faciloneria è pura presunzione.
Ho fatto solo 1+1...ti pare che ad un mangaka con una certa fama piaccia lavorare su una IP di un altro mangaka ( meno che non sia Pluto tratto da Astro Boy, si intende...)?
Come ha detto qualcuno, è come Toyotaro che lavora a Dragon Ball Super...
Si certo e come quella scarsa di Arakawa che si è messa a fare il manga di Arslan
L’1+1 ha poco senso in un’equazione dove ci sono tante variabili che non conosci.
Non sono pochi i mangaka di successo che hanno lavorato a IP non proprie, che si chiamino Oh Great, Kinutani, Urasawa, Fujisaki, ecc.
Beh Oh Great non è capace di scrivere un manga suo decente manco per sbaglio, è un ottimo disegnatore ma pessimo sceneggiatore, non mi sorprende che l'abbiano chiamato a realizzare il manga di Bakemonogatari. E molti mangaka che andavano alla grande negli anni '90 stanno facendo molta fatica negli ultimi 20 anni a ritrovare il successo del passato.
Anche i manga originali di Yu Kinutani hanno sempre fatto pena, manco da mettere con Urasawa che è un SIGNOR autore.
Senza i disegni della Takahashi direi che perde per me il poco appeal che già aveva questa trasposizione; già sono in dubbio se continuare la visione della serie animata...
Appunto... come si fa a definirlo "finito"?
[img]https://pbs.twimg.com/media/E_zdDohVgAsxj6e?format=jpg&name=medium[/img]
io, dopo lo shock iniziale, ci sto facendo l'occhio. devo ammettere che anche questo stile sembra donare molto ai personaggi!! Sono super curiosa di vedere anche gli altri!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.