Perché l'hai visto? Io aspetto con ansia tutto ciò che arriva su Netflix e piattaforme varie. Su tutti Noise di cui ho letto il manga, (che ha vinto anche gli AC awards quest'anno) e che credo sia proprio una storia che in film uscirebbe bene e poi c'è Kamiki (quindi si guarda a prescindere)...
Zutto Dokushin de Iru Tsumori? Lo vedrei volentieri vediamo come.. mi ispira più il film del manga. Per il resto valuterò..
RoleSwap completo tra Akutagawa e Atsushi?! Oh mi piace, mi piace! Mi chiedo però che fine abbia fatto Mori se Dazai è divenuto il capo della Port Mafia. Dal trailer apprezzo che Rashomon sia bianco visto che ora Akugawa si veste di quel colore sottolineando meglio che sia il cappotto che si trasforma, ma di contro la CGI per il Demone Biancaneve non mi convince. Detto questo ci sarà Dostoevskij, tanto mi basta per vedere il film. Non si dice mai di "no" al ratto
Prima che qualcuno gridi allo scandalo, precisiamo che questa versione alternativa di Bungo non se l'è inventata il live, esiste già da tempo in manga, annunciato tra l'altro da Planet nella live di Lucca. Detto ciò, e premesso che il manga mi interessa, il trailer di questo live non promette molto bene, a parte gli effetti speciali così scadenti come non ne vedevo da anni, la sua "estetica" mi sembra troppo improntata alle pièce teatrali, e se in quel caso trucco e parrucco carichi e quasi caricaturali non mi creano scompensi, in versione film non mi piacciono per niente. Unica sicurezza, i Granrodeo. ❤ Noise invece promette benissimo, il manga mi è piaciuto molto e i giappi riescono bene nelle trasposizioni live di questo genere. Mi incuriosice anche Kentaro Hiyama's First Pregnancy.
Prima che qualcuno gridi allo scandalo, precisiamo che questa versione alternativa di Bungo non se l'è inventata il live, esiste già da tempo in manga, annunciato tra l'altro da Planet nella live di Lucca. Detto ciò, e premesso che il manga mi interessa, il trailer di questo live non promette molto bene, a parte gli effetti speciali così scadenti come non ne vedevo da anni, la sua "estetica" mi sembra troppo improntata alle pièce teatrali, e se in quel caso trucco e parrucco carichi e quasi caricaturali non mi creano scompensi, in versione film non mi piacciono per niente. Unica sicurezza, i Granrodeo. ❤ Noise invece promette benissimo, il manga mi è piaciuto molto e i giappi riescono bene nelle trasposizioni live di questo genere. Mi incuriosice anche Kentaro Hiyama's First Pregnancy.
Quoto! Preferisco sempre il manga e sapere che arriva mi ha fatto felice detto questo stranamente questa opera di Netflix mi ispira… mi sa che un occhio ce lo butterò
Bungo Stray Dogs aspettamiiiiiiiii Condivido sulla questione effetti speciali, ma onestamente parlando mi basta vedere ancora ed ancora i miei teneri Atsushi e Chuuya
Il poster di Bungo mi piace molto, la versione "teatrale" decisamente meno. In compenso spero di poter vedere Noise (il ritorno della "coppia" di Death note btw, il Matsuken e il Tatsuya Fujiwara!), SPEREM che sia qualcosa che posso reggere anch'io.
Ovviamente curiosissima sulla gravidanza di Takumi Saito... dopo le sue "prime esperienze" in BL live action di dubbio gusto, giustamente arriva a figliare con una donna. Imperdibile ^^
E poi chissà che prima o poi io possa vedere anche quella coccola che è il film di Kinou Nani tabeta, dolcissimo, divertente, serio e comico allo stesso tempo * O *
Perché l'hai visto?
Io aspetto con ansia tutto ciò che arriva su Netflix e piattaforme varie. Su tutti Noise di cui ho letto il manga, (che ha vinto anche gli AC awards quest'anno) e che credo sia proprio una storia che in film uscirebbe bene e poi c'è Kamiki (quindi si guarda a prescindere)...
Zutto Dokushin de Iru Tsumori? Lo vedrei volentieri vediamo come.. mi ispira più il film del manga.
Per il resto valuterò..
Mi chiedo però che fine abbia fatto Mori se Dazai è divenuto il capo della Port Mafia.
Dal trailer apprezzo che Rashomon sia bianco visto che ora Akugawa si veste di quel colore sottolineando meglio che sia il cappotto che si trasforma, ma di contro la CGI per il Demone Biancaneve non mi convince. Detto questo ci sarà Dostoevskij, tanto mi basta per vedere il film. Non si dice mai di "no" al ratto
Detto ciò, e premesso che il manga mi interessa, il trailer di questo live non promette molto bene, a parte gli effetti speciali così scadenti come non ne vedevo da anni, la sua "estetica" mi sembra troppo improntata alle pièce teatrali, e se in quel caso trucco e parrucco carichi e quasi caricaturali non mi creano scompensi, in versione film non mi piacciono per niente. Unica sicurezza, i Granrodeo. ❤
Noise invece promette benissimo, il manga mi è piaciuto molto e i giappi riescono bene nelle trasposizioni live di questo genere.
Mi incuriosice anche Kentaro Hiyama's First Pregnancy.
Quoto! Preferisco sempre il manga e sapere che arriva mi ha fatto felice detto questo stranamente questa opera di Netflix mi ispira… mi sa che un occhio ce lo butterò
Condivido sulla questione effetti speciali, ma onestamente parlando mi basta vedere ancora ed ancora i miei teneri Atsushi e Chuuya
In compenso spero di poter vedere Noise (il ritorno della "coppia" di Death note btw, il Matsuken e il Tatsuya Fujiwara!), SPEREM che sia qualcosa che posso reggere anch'io.
Ovviamente curiosissima sulla gravidanza di Takumi Saito... dopo le sue "prime esperienze" in BL live action di dubbio gusto, giustamente arriva a figliare con una donna. Imperdibile ^^
E poi chissà che prima o poi io possa vedere anche quella coccola che è il film di Kinou Nani tabeta, dolcissimo, divertente, serio e comico allo stesso tempo * O *
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.