Che esagerazione sinceramente. Tutto il clamore suscitato fin dall'inizio da questa storia è stato veramente sproporzionato, per poi infatti portare a determinate conseguenze. Molto spesso il Giappone mi sembra tre passi avanti a tutti ma altre volte, come in questo caso e sicuramente ancor peggio con il ricorso dopo anni a delle impiccagioni, sembra che sia molto più indietro
Questa storia fa schifo. Non giustifico il suo tradimento ma sono cose che al resto del mondo non dovrebbero interessare. Ok, il mondo dello showbusiness giapponese prevede anche questo tipo di martirio, ma perdere così un artista lo trovo davvero fuori da ogni logica. Ci siamo giocati pure Draken, con Makoto siamo a posto? Resta incerto anche il futuro di Ranmaru nel brand di Utapri. Ci sono ruoli che non possono essere rimpiazzati, e non per una tale situazione. A parte il lavoro, spero comunque che la persona che sta dietro il lavoratore, stia bene, e che possa in qualche modo ritrovare la via.
La sua voce era adatta al personaggio, comunque faccio notare che i rumors lo accusano di essere troppo pettegolo in un ambiente in cui è bene essere riservati
suvvia sono bigotti i giapponesi ma i tradimenti li vedono anche loro per quello che sono, fatti privati come in tanti state commentando ha violato i patti di riservatezza dei suoi contratti e di quelli della moglie dal momento che la sua amante ha sparso le informazioni in giro..... non è una coincidenza e quindi non è la sua moralità ad essere stata messa in discussione ma la sua professionalità
Questa storia fa schifo. Non giustifico il suo tradimento ma sono cose che al resto del mondo non dovrebbero interessare. Ok, il mondo dello showbusiness giapponese prevede anche questo tipo di martirio, ma perdere così un artista lo trovo davvero fuori da ogni logica. Ci siamo giocati pure Draken, con Makoto siamo a posto? Resta incerto anche il futuro di Ranmaru nel brand di Utapri. Ci sono ruoli che non possono essere rimpiazzati, e non per una tale situazione. A parte il lavoro, spero comunque che la persona che sta dietro il lavoratore, stia bene, e che possa in qualche modo ritrovare la via.
L'ultimo concerto di Utapri è stato fatto senza Tatsuhisa... Sono tristissima, non ci posso credere
Come si può anche solo pensare di tradire LiSA dico io?! Cioè, io che la considero la mia Waifu e lui che può spupazzarsela tutti i giorni che fa, la tradisce???! O_O Robe da pazzi!
suvvia sono bigotti i giapponesi ma i tradimenti li vedono anche loro per quello che sono, fatti privati come in tanti state commentando ha violato i patti di riservatezza dei suoi contratti e di quelli della moglie dal momento che la sua amante ha sparso le informazioni in giro..... non è una coincidenza e quindi non è la sua moralità ad essere stata messa in discussione ma la sua professionalità
Ah ecco mi pareva strano… certo che è stato molto furbo trovarsene una con la lingua lunga… comprendo meglio il motivo per cui lavorativamente parlando gli stanno facendo terra bruciata intorno
Il mondo dell'intrattenimento giapponese vive di regole che noi occidentali non potremo mai capire, è un mondo troppo diverso dal nostro...oserei dire "per fortuna". Umanamente spiace per il professionista ma in passato è stato fatto altrettanto e anche di peggio, basti ricordare la povera idol costretta a radersi capelli e a chiedere scusa a una intera nazione umiliandosi in tv perchè aveva osato fidanzarsi... Certo se è vero che ha violato anche i patti di riservatezza dei contratti tocca dire anche che non è stato proprio furbissimo
Yurika Shirogane
- 3 anni fa
50
Peccato... Meno male che in Tokyo Revengers avrà un degno sostituto. I giapponesi dovrebbero comunque imparare che le celebrità non sono automi al loro servizio ma persone normali con una vita. Potrebbe anche passare se si trattasse di politici, ma sono doppiatori, cantanti, attori... Devono intrattenere la nazione, non governarla. E meno male che Suzuki è uomo e non è un idol... Quando viene fuori che una idol ha una relazione come una qualsiasi ragazza normale, apriti cielo! 🙄
Solitamente pure io direi che la reazione giapponese è esagerata rispetto ad un problema di vita privata (il tradimento) ma qui entra in ballo anche la violazione del segreto professionale (per cui il doppiatore aveva firmato dei documenti legali appositi), se le voci saranno confermate.
Rimane una reazione esagerata purtroppo tipica dei giapponesi però non bisogna dimenticare anche il peso di questo secondo fatto... Impossibile pensare di continuare a farlo lavorare finché non si calmerà il polverone legale
Utente149446
- 3 anni fa
06
Si è alzato questo putiferio per una storia del genere e poi vedi cose peggiori che vengono insabbiate e ignorate. Molto strano
Sta avendo questo trattamento perché ha tradito LiSA. Anche Nobuhiko Okamoto tradì la moglie lo scorso anno, ma non gli successe nulla, forse perché era lui dalla parte della fama. Stessa cosa accadde a Daisuke Namikawa nel 2017. Non lamentatevi di come sta pagando, ma di questa ipocrisia.
Ho letto poco fa che sembrerebbe LiSA lo abbia perdonato, dopo averlo buttato fuori di casa o qualcosa del genere. Ho usato google traduttore quindi ho capito così così
Trovo tutto ciò assurdo e intollerabile. Se è vero che sta perdendo tutti i lavori perché ha parlato troppo (l'amante poi ha praticamente messo gli annunci) potrei ancora ancora capire. Sto in pena perché praticamente manca il destino di makoto in free (già gli oldcodex si sciolgono) e ranran in utapri (già un concerto mancato).
Questa storia fa schifo. Non giustifico il suo tradimento ma sono cose che al resto del mondo non dovrebbero interessare. Ok, il mondo dello showbusiness giapponese prevede anche questo tipo di martirio, ma perdere così un artista lo trovo davvero fuori da ogni logica. Ci siamo giocati pure Draken, con Makoto siamo a posto? Resta incerto anche il futuro di Ranmaru nel brand di Utapri. Ci sono ruoli che non possono essere rimpiazzati, e non per una tale situazione. A parte il lavoro, spero comunque che la persona che sta dietro il lavoratore, stia bene, e che possa in qualche modo ritrovare la via.
Si sottovaluta l'impatto di avere terra bruciata intorno e sarebbe auspicabile non accadesse mai perché sono danni non quantificabili aggiunti a quello che già probabilmente starà vivendo (a prescindere che sia partito come conseguenza di una sua azione). Anche essendo molto pratici, la perdita di professionalità è una grossa perdita per tutti (anche solo per le voci che prestava o che avrebbe potuto prestare). Per il resto va visto quanto incida effettivamente la questione della violazione dei segreti professionali, non so quanto da sola possa valere l'allontanamento da un prodotto per cui la propria voce fa da traino. Io non punterei molto su questo aspetto. Di sicuro non si fiderà più di una donna per un bel po', ma starà anche più attento a ciò che dice. In ultimo, avere un crollo psicofisico non è una cosa leggera, può cambiare completamente la vita e rendere incapaci di fare ciò che prima era normale, questa forse è una motivazione maggiore per prendersi una pausa, anche se credo che tutta la copertura mediatica abbia peggiorato la sua situazione sotto questo aspetto. Spero per lui che si riprenda.
Quando ho letto le due notizie sono rimasta un sacco male. Credo anche io però che gran parte di quello che sta succedendo sia per colpa del fatto che non ha rispettato i patti di riservatezza.. Comunque rimane una notizia troppo brutta e mi chiedo a questo punto cosa ne sarà della sua carriera..
Volevo lasciare anch'io i miei pensieri su Tattsun ma a quest'ora la (mi) vedo male... ci provo. Verissimo che il mondo dello spettacolo giapponese sotto questi punti di vista fa schifo perché è incredibilmente ipocrita, altrettanto vero che chi entra a farne parte in teoria ne conosce le regole, ma spesso dimentichiamo che si tratta comunque di persone, e non di robot, che nella quasi totalità dei casi vivono vite incredibilmente stressanti, a livelli che nemmeno ci immaginiamo (forse i salarymen per assurdo sono messi un po' meno peggio, dato che 'almeno' non devono rendere conto a nessuno di ciò che fanno nella vita privata). Sono vite 'sbrilluccicose' e 'appaganti' per certi versi, visto il riscontro 'pubblico' che ha il loro valore professionale, allo stesso tempo il rovescio della medaglia imho non è bilanciato... e in ogni caso le "punizioni" non sono propriamente le stesse per tutti.
Non sto dicendo che Suzuki non abbia sbagliato, personalmente il suo comportamento e soprattutto l'atteggiamento non professionale che (a quanto pare?) ha tenuto non lo trovo tollerabile, perché con delle sue leggerezze ha messo in difficoltà un gran numero di persone sul piano di lavoro. Lasciando stare quindi l'aspetto squisitamente personale del tradimento alla moglie. Alla luce di questo, lo scioglimento di un gruppo famoso e amatissimo come gli OLDCODEX è straziante, ma purtroppo lo posso anche capire.
Il fatto che però manchi un comunicato ufficiale che segnali 'tizio ha fatto questo, e per tali motivi è accaduto questo', costringe i fan e non a viverla malissimo, a ipotizzare scenari e illazioni di ogni genere... perché "tanto non si sa", tanto "sarà colpa di Lisa, se solo non fosse così famosa" e cose così. Per questo io personalmente, posto che tanto ormai sappiamo che qualcosa di grave è accaduto, giornali scandalistici o meno, quello che trovo più grave in assoluto di tutta questa faccenda è che la copertura mediatica 'decida tutto da sola', decreti le 'colpe' e le 'punizioni', affossando le persone da errori certo gravi o gravissimi, ma dai quali in questa maniera certuni possono anche non riprendersi mai più. E questa mancanza di presa di posizioni in situazioni che lo richiedono secondo me fortemente, anche, lo trovo intollerabile. Perché così passa l'idea che "ha tradito Lisa, quindi è stato punito," "lei è intoccabile, quindi è stato punito." Magari non è esattamente così, però noi non lo sappiamo, perché non abbiamo fatti, bensì vediamo solo 'le conseguenze', e sulla base di questo tiriamo a indovinare.
Naturalmente, sempre tenendo presente che, come si diceva sopra, la 'legge' non è proprio così tanto uguale per tutti. 1. tanto per rimanere sul recente: Masahiro Higashide tradisce la moglie Anne Watanabe (amatissima nonché figlia di uno degli attori giapponesi più noti nel mondo) palpeggiando persino l'amante in pubblico durante un festival del cinema. Poi i due divorziano, certo, ma la carriera di lui non ha avuto mezzo stop né incertezza, anzi. Sembra essere diventato un simbolo del maschio alpha e lo vogliono ovunque, film, drama, qualsiasi cosa. "Perché la gente lo ama e vuole vederlo." Posto che probabilmente Higashide non ha violato nessuna regola contrattuale nella sua scappatella, ma a parte questo la differenza con Suzuki esattamente dov'è, con il primo nell'Olimpo delle Star e il secondo in una gogna mediatica senza fine?
2. Si vedano i già citati doppiatori di cui sopra nell'articolo, felicemente sposati e felicemente cornificatori (a quanto pare), con conseguenze sul lavoro meno di zero.
3. Tatsuya Yamaguchi, (ex) idol sposato e padre di famiglia, con gravissimi problemi di alcolismo che si portava a casa ragazzine minorenni per invitarle a bere un goccio e poi approcciarle. I suoi (ora ex) compagni di band giustamente hanno riferito di non voler avere a che fare mai più con lui, che è stato altrettanto rimosso dal mondo dello spettacolo. Però non è scomparso... le interviste qua e là non ha smesso di farle, ogni tanto torna fuori qua e là etc. Ora, non è per mettere le cose in ordine di gravità, ma a me sembrerebbe che una cosa del genere sia un tantinello più grave rispetto ai fattacci di Suzuki, già solo per il fatto che ci sono delle minorenni coinvolte.
4. Non ho mai dimenticato l'infelice caso di Hiroki Narimiya, sono trascorsi esattamente 'solo' cinque anni eppure mi sembrano macigni: un apparente scandalo di droga (mai provato) finito sui giornali da parte di chi gli sussurrava di amarlo e lo ha tradito. In maniera simile a quanto successo con la tipa dalla lingua lunga di Suzuki, solo che nel caso di Narimiya si trattava di un uomo. Ed essere "non etero", in Giappone, si sa, non è tollerabile, tanto che il giovane ha provato talmente tanta vergogna e imbarazzo per tale gogna mediatica da sentirsi costretto a scomparire dal mondo. E così ha fatto, non si è mai saputo più nulla di lui. Io spero tanto, con tutto il cuore, che ora stia chessò allevando api in Hokkaido, e che sia felice e sereno e libero, soprattutto, da un mondo che gli ha fatto un male crudele e immeritato. Mi si strazia il cuore a pensare di non poterlo rivedere mai più a recitare, ma se lui è felice, va bene così, e sono felice per lui.
Suzuki come Narimiya: si è fidato della persona sbagliata? Certo, indubbio, lo abbiamo capito tutti. Meritano di essere costretti a "scomparire dal mondo" e considerati meno di feccia, 'soltanto' per questo? Mi fermo qui, il mio è uno sfogo e una (purtroppo lunga e amarissima) riflessione... sperando che ci sia modo per ricredersi, un giorno, su queste tristissime pagine nere del Giappone.
ha violato i patti di riservatezza dei suoi contratti e di quelli della moglie dal momento che la sua amante ha sparso le informazioni in giro..... non è una coincidenza e quindi non è la sua moralità ad essere stata messa in discussione ma la sua professionalità
Esatto, quale azienda con un capoccia sano di mente lo ingaggerebbe al momento vista la sua poca professionalità ? Spiace che stia male, ma ehi, si ci è buttato da solo dal precipizio, con un cappio legato al collo per giunta.
Comunque non dovreste fare l'errore di dare per certe le voci che vogliono che lui abbia spifferato robe, nulla di questo è confermato, quel che sappiamo è "solo" che abbia tradito
In questi casi mi dispiace per tutte le persone coinvolte, per LiSA, per gli altri membri degli OLDCODEX e insomma per chiunque abbia ricevuto danni morali o alla propria carriera. Ma quando si tratta di tradimento il traditore non mi fà proprio alcuna pena, non dico che se ne debba fare una faccenda nazionale ma una volta persa la fiducia hai perso tutto, poche sono le cose più importanti. Alla fine però quello dovrebbe rimanere nella sfera privata e non intaccare il lavoro...
... MA se poi è vero che si è sputtanato professionalmente violando i patti di riservatezza allora bye bye, buona fortuna a rimettere piede in questo ambiente che ti ha reso famoso.
Se non sbaglio pare anche abbia tentato il suicidio e per questo LISA lo abbia "perdonato", il tentato suicidio potrebbe essere stata una aggravante agli occhi delle agenzie.....
Molti qui credo abbiano frainteso la notizia: non credo lo stiano licenziando per aver tradito la moglie. Credo quello sia solo un elemento che ha contribuito a peggiorargli l'immagine, ma che stia vivendo un brutto periodo per altro. Magari ho frainteso io, ma la cosa mi sembra vagamente supportata dal fatto che siano indicati anche altri motivi (si accenna al fatto che lui abbia potuto rivelato segreti professionali)
Comunque non dovreste fare l'errore di dare per certe le voci che vogliono che lui abbia spifferato robe, nulla di questo è confermato, quel che sappiamo è "solo" che abbia tradito
ma lui non ha mica spifferato robe XD, è la sua amante groupie di seiyuu che ha twittato di tutto, tipo aver ascoltato le demo di Free....
Comunque non dovreste fare l'errore di dare per certe le voci che vogliono che lui abbia spifferato robe, nulla di questo è confermato, quel che sappiamo è "solo" che abbia tradito
ma lui non ha mica spifferato robe XD, è la sua amante groupie di seiyuu che ha twittato di tutto, tipo aver ascoltato le demo di Free....
Voci dicono che lui gliele ha dette a lei, mica che è nata col sapere da demiurga. Ma sono pur sempre voci e non si devono considerare più di tanto.
Voci dicono che lui gliele ha dette a lei, mica che è nata col sapere da demiurga. Ma sono pur sempre voci e non si devono considerare più di tanto.
Alex, al di là di ogni ragionevole dubbio e dal fatto che qui si sta solamente ipotizzando sull'accaduto in quanto di per certo sappiamo solamente che c'è una gola profonda ed una cornificazione di mezzo, pur con tutto il contesto dello showbiz nipponico secondo te le aziende si prenderebbero la briga di rescindergli i contratti solamente per questioni non lavorative e morali ? Siamo tutti d'accordo che i giapponesi di media sono tutti dei turbo moralisti quando gli conviene, ma mi sembra di calcare troppo la mano nel voler racchiudere tutto nella sola mera gogna mediatica, imho ci sono altri motivi che ricadono nel suo atteggiamento poco professionale. Qualora non lo fosse, spero per lui che la verità ovviamente venga fuori, per carità.
Ci siamo giocati pure Draken, con Makoto siamo a posto? Resta incerto anche il futuro di Ranmaru nel brand di Utapri. Ci sono ruoli che non possono essere rimpiazzati, e non per una tale situazione.
A parte il lavoro, spero comunque che la persona che sta dietro il lavoratore, stia bene, e che possa in qualche modo ritrovare la via.
ha violato i patti di riservatezza dei suoi contratti e di quelli della moglie dal momento che la sua amante ha sparso le informazioni in giro..... non è una coincidenza e quindi non è la sua moralità ad essere stata messa in discussione ma la sua professionalità
L'ultimo concerto di Utapri è stato fatto senza Tatsuhisa... Sono tristissima, non ci posso credere
Ah ecco mi pareva strano… certo che è stato molto furbo trovarsene una con la lingua lunga… comprendo meglio il motivo per cui lavorativamente parlando gli stanno facendo terra bruciata intorno
Umanamente spiace per il professionista ma in passato è stato fatto altrettanto e anche di peggio, basti ricordare la povera idol costretta a radersi capelli e a chiedere scusa a una intera nazione umiliandosi in tv perchè aveva osato fidanzarsi...
Certo se è vero che ha violato anche i patti di riservatezza dei contratti tocca dire anche che non è stato proprio furbissimo
I giapponesi dovrebbero comunque imparare che le celebrità non sono automi al loro servizio ma persone normali con una vita. Potrebbe anche passare se si trattasse di politici, ma sono doppiatori, cantanti, attori... Devono intrattenere la nazione, non governarla.
E meno male che Suzuki è uomo e non è un idol... Quando viene fuori che una idol ha una relazione come una qualsiasi ragazza normale, apriti cielo! 🙄
Rimane una reazione esagerata purtroppo tipica dei giapponesi però non bisogna dimenticare anche il peso di questo secondo fatto... Impossibile pensare di continuare a farlo lavorare finché non si calmerà il polverone legale
Molto strano
Non lamentatevi di come sta pagando, ma di questa ipocrisia.
Sto in pena perché praticamente manca il destino di makoto in free (già gli oldcodex si sciolgono) e ranran in utapri (già un concerto mancato).
Si sottovaluta l'impatto di avere terra bruciata intorno e sarebbe auspicabile non accadesse mai perché sono danni non quantificabili aggiunti a quello che già probabilmente starà vivendo (a prescindere che sia partito come conseguenza di una sua azione). Anche essendo molto pratici, la perdita di professionalità è una grossa perdita per tutti (anche solo per le voci che prestava o che avrebbe potuto prestare).
Per il resto va visto quanto incida effettivamente la questione della violazione dei segreti professionali, non so quanto da sola possa valere l'allontanamento da un prodotto per cui la propria voce fa da traino. Io non punterei molto su questo aspetto. Di sicuro non si fiderà più di una donna per un bel po', ma starà anche più attento a ciò che dice.
In ultimo, avere un crollo psicofisico non è una cosa leggera, può cambiare completamente la vita e rendere incapaci di fare ciò che prima era normale, questa forse è una motivazione maggiore per prendersi una pausa, anche se credo che tutta la copertura mediatica abbia peggiorato la sua situazione sotto questo aspetto.
Spero per lui che si riprenda.
Comunque rimane una notizia troppo brutta e mi chiedo a questo punto cosa ne sarà della sua carriera..
Verissimo che il mondo dello spettacolo giapponese sotto questi punti di vista fa schifo perché è incredibilmente ipocrita, altrettanto vero che chi entra a farne parte in teoria ne conosce le regole, ma spesso dimentichiamo che si tratta comunque di persone, e non di robot, che nella quasi totalità dei casi vivono vite incredibilmente stressanti, a livelli che nemmeno ci immaginiamo (forse i salarymen per assurdo sono messi un po' meno peggio, dato che 'almeno' non devono rendere conto a nessuno di ciò che fanno nella vita privata).
Sono vite 'sbrilluccicose' e 'appaganti' per certi versi, visto il riscontro 'pubblico' che ha il loro valore professionale, allo stesso tempo il rovescio della medaglia imho non è bilanciato... e in ogni caso le "punizioni" non sono propriamente le stesse per tutti.
Non sto dicendo che Suzuki non abbia sbagliato, personalmente il suo comportamento e soprattutto l'atteggiamento non professionale che (a quanto pare?) ha tenuto non lo trovo tollerabile, perché con delle sue leggerezze ha messo in difficoltà un gran numero di persone sul piano di lavoro. Lasciando stare quindi l'aspetto squisitamente personale del tradimento alla moglie.
Alla luce di questo, lo scioglimento di un gruppo famoso e amatissimo come gli OLDCODEX è straziante, ma purtroppo lo posso anche capire.
Il fatto che però manchi un comunicato ufficiale che segnali 'tizio ha fatto questo, e per tali motivi è accaduto questo', costringe i fan e non a viverla malissimo, a ipotizzare scenari e illazioni di ogni genere... perché "tanto non si sa", tanto "sarà colpa di Lisa, se solo non fosse così famosa" e cose così.
Per questo io personalmente, posto che tanto ormai sappiamo che qualcosa di grave è accaduto, giornali scandalistici o meno, quello che trovo più grave in assoluto di tutta questa faccenda è che la copertura mediatica 'decida tutto da sola', decreti le 'colpe' e le 'punizioni', affossando le persone da errori certo gravi o gravissimi, ma dai quali in questa maniera certuni possono anche non riprendersi mai più. E questa mancanza di presa di posizioni in situazioni che lo richiedono secondo me fortemente, anche, lo trovo intollerabile.
Perché così passa l'idea che "ha tradito Lisa, quindi è stato punito," "lei è intoccabile, quindi è stato punito." Magari non è esattamente così, però noi non lo sappiamo, perché non abbiamo fatti, bensì vediamo solo 'le conseguenze', e sulla base di questo tiriamo a indovinare.
Naturalmente, sempre tenendo presente che, come si diceva sopra, la 'legge' non è proprio così tanto uguale per tutti.
1. tanto per rimanere sul recente: Masahiro Higashide tradisce la moglie Anne Watanabe (amatissima nonché figlia di uno degli attori giapponesi più noti nel mondo) palpeggiando persino l'amante in pubblico durante un festival del cinema. Poi i due divorziano, certo, ma la carriera di lui non ha avuto mezzo stop né incertezza, anzi. Sembra essere diventato un simbolo del maschio alpha e lo vogliono ovunque, film, drama, qualsiasi cosa. "Perché la gente lo ama e vuole vederlo."
Posto che probabilmente Higashide non ha violato nessuna regola contrattuale nella sua scappatella, ma a parte questo la differenza con Suzuki esattamente dov'è, con il primo nell'Olimpo delle Star e il secondo in una gogna mediatica senza fine?
2. Si vedano i già citati doppiatori di cui sopra nell'articolo, felicemente sposati e felicemente cornificatori (a quanto pare), con conseguenze sul lavoro meno di zero.
3. Tatsuya Yamaguchi, (ex) idol sposato e padre di famiglia, con gravissimi problemi di alcolismo che si portava a casa ragazzine minorenni per invitarle a bere un goccio e poi approcciarle. I suoi (ora ex) compagni di band giustamente hanno riferito di non voler avere a che fare mai più con lui, che è stato altrettanto rimosso dal mondo dello spettacolo. Però non è scomparso... le interviste qua e là non ha smesso di farle, ogni tanto torna fuori qua e là etc. Ora, non è per mettere le cose in ordine di gravità, ma a me sembrerebbe che una cosa del genere sia un tantinello più grave rispetto ai fattacci di Suzuki, già solo per il fatto che ci sono delle minorenni coinvolte.
4. Non ho mai dimenticato l'infelice caso di Hiroki Narimiya, sono trascorsi esattamente 'solo' cinque anni eppure mi sembrano macigni: un apparente scandalo di droga (mai provato) finito sui giornali da parte di chi gli sussurrava di amarlo e lo ha tradito. In maniera simile a quanto successo con la tipa dalla lingua lunga di Suzuki, solo che nel caso di Narimiya si trattava di un uomo.
Ed essere "non etero", in Giappone, si sa, non è tollerabile, tanto che il giovane ha provato talmente tanta vergogna e imbarazzo per tale gogna mediatica da sentirsi costretto a scomparire dal mondo. E così ha fatto, non si è mai saputo più nulla di lui.
Io spero tanto, con tutto il cuore, che ora stia chessò allevando api in Hokkaido, e che sia felice e sereno e libero, soprattutto, da un mondo che gli ha fatto un male crudele e immeritato. Mi si strazia il cuore a pensare di non poterlo rivedere mai più a recitare, ma se lui è felice, va bene così, e sono felice per lui.
Suzuki come Narimiya: si è fidato della persona sbagliata? Certo, indubbio, lo abbiamo capito tutti.
Meritano di essere costretti a "scomparire dal mondo" e considerati meno di feccia, 'soltanto' per questo?
Mi fermo qui, il mio è uno sfogo e una (purtroppo lunga e amarissima) riflessione... sperando che ci sia modo per ricredersi, un giorno, su queste tristissime pagine nere del Giappone.
Esatto, quale azienda con un capoccia sano di mente lo ingaggerebbe al momento vista la sua poca professionalità ?
Spiace che stia male, ma ehi, si ci è buttato da solo dal precipizio, con un cappio legato al collo per giunta.
... MA se poi è vero che si è sputtanato professionalmente violando i patti di riservatezza allora bye bye, buona fortuna a rimettere piede in questo ambiente che ti ha reso famoso.
ma lui non ha mica spifferato robe XD, è la sua amante groupie di seiyuu che ha twittato di tutto, tipo aver ascoltato le demo di Free....
Voci dicono che lui gliele ha dette a lei, mica che è nata col sapere da demiurga. Ma sono pur sempre voci e non si devono considerare più di tanto.
Alex, al di là di ogni ragionevole dubbio e dal fatto che qui si sta solamente ipotizzando sull'accaduto in quanto di per certo sappiamo solamente che c'è una gola profonda ed una cornificazione di mezzo, pur con tutto il contesto dello showbiz nipponico secondo te le aziende si prenderebbero la briga di rescindergli i contratti solamente per questioni non lavorative e morali ?
Siamo tutti d'accordo che i giapponesi di media sono tutti dei turbo moralisti quando gli conviene, ma mi sembra di calcare troppo la mano nel voler racchiudere tutto nella sola mera gogna mediatica, imho ci sono altri motivi che ricadono nel suo atteggiamento poco professionale.
Qualora non lo fosse, spero per lui che la verità ovviamente venga fuori, per carità.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.