Encanto non mi meraviglia, non sara' un capolavoro, ma e' davvero ben fatto , un musical teatrale in piena regola, con personaggi ben caratterizzati e carismatici(povero Bruno)
Encanto è realizzato bene, soprattutto la fotografia in una certa scena è da applausi, ma non è nulla di particolare. Mi sa che ha vinto perché Luca non è stato proiettato al cinema.
Boh, a me Encanto non ha veramente lasciato nulla, capisco che sia un lavoro tecnicamente ineccepibile, ma come storia mi è sembrato abbastanza banale.
io più che Encanto avrei fatto vincere i Mitchell contro le Macchine...ma tanto so già che non sarebbe potuto accadere (se il film in questione non è Disney o Pixar allora non merita di vincere)
bene per Drive My car, e contenta per Encanto. Luca personalmente non mi è piaciuto poi così tanto, bene per la regia italiana, ma onestamente l'ho trovato a tratti noioso (anche se il messaggio che lascia è bellissimo, questo si!)
Drive My Car m'interessava vederlo, anche perché ha un incipit molto interessante (purtroppo non ho avuto l'occasione di vederlo al cinema 😞; per chi ha visto il film di Sorrentino, È Stata la Mano di Dio, è ai livelli del film vincitore oppure no?).
Analizzando invece il resto, sono stupito in positivo che il premio di miglior attore non protagonista (serie Tv) l'abbia vito l'Interprete del "concorrente n.1" (che, effettivamente, è il miglior personaggio di Squid Game a mani basse insieme a Sang Un) ma era logico, visto il successo commerciale della Serie coreana. Invece sono deluso per l'assegnazione del premio a Encanto come "miglior film d'animazione (a questo punto, vincerà anche gli Oscar)": per carità, non è assolutamente un brutto film, ma l'ho trovato un po' banale, con diversi elementi di sceneggiatura già rivisti in altri film (per esempio, ho preferito due altri film usciti nel 2021, come Luca e I Mitchell contro le Macchine, ma anche Josée è un film più "curato" a livello di sceneggiatura). Non per niente, si può tranquillamente definirlo come una versione "allegra e spensierata" di Coco (solo che siamo in un paese diverso, anche se è ugualmente latino, e non c'è il tema della Morte)
Contento per Encanto, a questo punto credo che vincerà anche l’Oscar a Raya voglio tutto il bene del mondo, ma credo che il 60 esimo classico Disney abbia più possibilità di vincere. Per Luca mi dispiace relativamente poco, poteva approfondire la questione della discriminazione, ma non ha voluto sbilanciarsi troppo e il finale non mi è piaciuto per come hanno tentato di chiudere il tutto. Poi si bello che sia ambientato in Italia, ma non spero che possa vincere soltanto perché per una volta hanno usato il nostro paese per ispirarsi.
Menzione d’onore per Mitchell contro le Macchine (che ho adorato anche per lo stile di disegno) a questo punto però mi chiedo se soltanto la Disney e la Sony riescano ancora a produrre robe rilevanti nell’ambito dei blockbuster occidentali. Dreamworks ed Co. si sono persi da qualche parte evidentemente
Boh Encanto non mi ha entusiasmato ma è comunque un buon Disney… premiare Squid Game? Altro boh c’era sicuramente di meglio ma forse qui il successo mediatico ha influito parecchio
Boh Encanto non mi ha entusiasmato ma è comunque un buon Disney… premiare Squid Game? Altro boh c’era sicuramente di meglio ma forse qui il successo mediatico ha influito parecchio
Ha vinto un attore che ha recitato in Squid Game, ma comunque il premio è principalmente suo e secondariamente della serie.
film d'animazione che sinceramente meritavano di più di Vincere (invece di Enschifo) :
* Luca
* i Mitchell contro le Macchine (favorito)
* la Vetta degli Dei
* Evangelion 3.0+1.0 - Thrice Upon a Time
* Belle (altro favorito)
Faccio una bella previsione poi vediamo se ci becco, Encanto si prenderà anche l’Oscar come miglior film d’animazione. Ormai è il più papabile insieme a Luca per prendersi la statuetta. Questa storia dei favoriti credo che non sia la prima volta che la vedo scritta qua su animeclick, quando è palese che non avranno possibilità, specialmente Belle
I mitchell proprio uno scalino sopra ma tanto Disney regalano sempre i premi. Encanto carino ma con la famiglia Mitchell non c'è storia. Era meglio Luca allora
Solo io ho preferito Raya rispetto a tutto ciò che hanno propsto Disney/Pixar quest'anno? Mi è sembrato molto più toccante, esce anche fuori dalla logica dei soliti film disney con il clichè della principessa in pericolo. Qui la ragazza è una cazzuta ma con tutto ciò, ciò che salva il mondo è la fiducia nei altri e il scopo di tutto ciò è creare una comunità e crescere/evolversi. Lo trovo molto più profondo. In più è animato da dio e non ha canzoncine fastidiosissime ogni 3×2.
Mi chiedo sempre se quelli che stanno schifando Encanto l’abbiano davvero visto, ho sempre questo dejavu sullo sputare sopra la Disney per partito preso, per sport…(proprio ieri ho visto una live sui Golden Globe è uno se ne esce con “che schifo, ha vinto Encanto, non merita la vittoria, almeno così mi hanno detto chi lo ha visto”)… ma onestamente non voglio neanche saperlo perché non ho voglia di litigare 🤣
Drive my Car sta ricevendo consensi praticamente ovunque da mesi e mesi a questa parte. Io purtroppo non lo ho ancora potuto vedere, ma sono felicissima che persino i Golden Globe si siano inchinati di fronte a un film che 'facile' non lo è per niente. Adoro le mani che ci stanno dietro, e non vedo l'ora di poterlo vedere anch'io. Nel frattempo, complimentissimi ^O^
Mi chiedo sempre se quelli che stanno schifando Encanto l’abbiano davvero visto, ho sempre questo dejavu sullo sputare sopra la Disney per partito preso, per sport…(proprio ieri ho visto una live sui Golden Globe è uno se ne esce con “che schifo, ha vinto Encanto, non merita la vittoria, almeno così mi hanno detto chi lo ha visto”)… ma onestamente non voglio neanche saperlo perché non ho voglia di litigare 🤣
Visto e di entrambi i registi di Encanto ho preferito i lavori precedenti, tipo Rapunzel o Oceania. Non che Encanto sia un brutto film ci mancherebbe altro, ma rispetto ad esso o a Luca della Pixar per me Raya propone qualcosa di diverso. Solo la scena del vichingo depresso per la perdita di tutti vale il prezzo del biglietto per me . In più è un'unione di culture, non punta sul "ora ti mostro, quanto è bello il messico, o l'italia, o la spagna, o l'inghilterra, o altro...." come fanno diversi film dei ultimi anni. Punta sul ti dimostro quanto è bello il mondo, perchè esistono culture e persone diverse e le diversità vanno accettate e comprese. E solo quando ci fideremo uni degli altri ci si potrà arrivare a creare una comunità con parità ed egualianza
Solo io ho preferito Raya rispetto a tutto ciò che hanno propsto Disney/Pixar quest'anno? Mi è sembrato molto più toccante, esce anche fuori dalla logica dei soliti film disney con il clichè della principessa in pericolo. Qui la ragazza è una cazzuta ma con tutto ciò, ciò che salva il mondo è la fiducia nei altri e il scopo di tutto ciò è creare una comunità e crescere/evolversi. Lo trovo molto più profondo. In più è animato da dio e non ha canzoncine fastidiosissime ogni 3×2.
Ma ancora con questi luoghi comuni sulle principesse Disney?
Solo io ho preferito Raya rispetto a tutto ciò che hanno propsto Disney/Pixar quest'anno? Mi è sembrato molto più toccante, esce anche fuori dalla logica dei soliti film disney con il clichè della principessa in pericolo. Qui la ragazza è una cazzuta ma con tutto ciò, ciò che salva il mondo è la fiducia nei altri e il scopo di tutto ciò è creare una comunità e crescere/evolversi. Lo trovo molto più profondo. In più è animato da dio e non ha canzoncine fastidiosissime ogni 3×2.
Ma ancora con questi luoghi comuni sulle principesse Disney?
Che poi la protagonista non mi sembra proprio una principessa, ma poi una donna tosta ed emancipata deve per forza essere una guerriera ipercazzuta?
Solo io ho preferito Raya rispetto a tutto ciò che hanno propsto Disney/Pixar quest'anno? Mi è sembrato molto più toccante, esce anche fuori dalla logica dei soliti film disney con il clichè della principessa in pericolo. Qui la ragazza è una cazzuta ma con tutto ciò, ciò che salva il mondo è la fiducia nei altri e il scopo di tutto ciò è creare una comunità e crescere/evolversi. Lo trovo molto più profondo. In più è animato da dio e non ha canzoncine fastidiosissime ogni 3×2.
Ma ancora con questi luoghi comuni sulle principesse Disney?
Che poi la protagonista non mi sembra proprio una principessa, ma poi una donna tosta ed emancipata deve per forza essere una guerriera ipercazzuta?
che poi..."soliti"....è da anni che la disney ha lasciato perdere le 'classiche' principesse, ormai ogni protagonista è 'forte e cazzuta' praticamente. Tra l'altro, a proposito di questo...tutti sembrano dimenticare che prima di Vaiana, Mirabel, Raya e compagnia bella avevamo Mulan, Merida, Jasmine...tutte donne 'cazzute' a modo loro. Tornando ancora più indietro, persino Biancaneve per la sua epoca poteva defiinirsi 'cazzuta'. Sta cosa della principessa in pericolo è un luogo comune che ormai non ha più senso...così come sminuire un film solo perchè ha tante canzoni (allora buttiamo nel cesso tutti i musical, tanto sono pallosi!)
Quest'anno ho visto tutti i film disney/pixar usciti e sono in pari. Mi sono piaciuti indubbiamente tutti in modo diverso. Ma... Raya l'ho vosto una volta sola, e per ora non sento il bisogno di rivederlo. Luca l'ho visto due volte, e adorato. Encanto siamo alla quarta visione.
E io lo so, lo so che è tutta colpa sua
Dannato Lin-Manuel Miranda il mio spirito ti perseguiter---we don't talk about Bruuuuuno no no no
Non ho visto ne Drive my car ne quello di Sorrentino, ma sono davvero dispiaciuto che il premio non sia stato vinto da quest'ultimo. La grande bellezza mi ha stregato, speravo in un nuovo grande riconoscimento per il nostro regista.
Mi chiedo sempre se quelli che stanno schifando Encanto l’abbiano davvero visto, ho sempre questo dejavu sullo sputare sopra la Disney per partito preso, per sport…(proprio ieri ho visto una live sui Golden Globe è uno se ne esce con “che schifo, ha vinto Encanto, non merita la vittoria, almeno così mi hanno detto chi lo ha visto”)… ma onestamente non voglio neanche saperlo perché non ho voglia di litigare 🤣
Non l'ho visto e non giudico. Di parte spiace vedere che un premio quale Gg o oscar finisca quasi sempre nello stesso studio. Sinceramente spesso in modo immeritato (non è questo il caso, ma ad esempio l'oscar a Big hero 6, è un oscar rubato). Personalmente detesto i musical, per cui non ho gran simpatia per i prodotti Disney con troppe canzoni, anche perché alla fine riducono il vero film a un corto. L'ultimo che ho visto è stato frozen 2 (su insistenza di mia figlia), non è malvagio, ma se gli togli le canzoni diventa un corto e non un film, con tutto ciò che ne consegue su trama e sviluppo della storia.
purtroppo Il Drago dei Desideri della Sony è uscito solo su Netflix e non al Cinema... sennò avrebbe potuto giocarsela (un mio umilissimo parere, ovvio)
Beh ma il vecchietto di squid game mica è diventato famoso con la serie.. Ricordo fosse il vecchio monaco in prmavera estate autunno inverno e dinuovo primavera di kim ki duk.
film d'animazione che sinceramente meritavano di più di Vincere (invece di Enschifo) :
* Luca
* i Mitchell contro le Macchine (favorito)
* la Vetta degli Dei
* Evangelion 3.0+1.0 - Thrice Upon a Time
* Belle (altro favorito)
Faccio una bella previsione poi vediamo se ci becco, Encanto si prenderà anche l’Oscar come miglior film d’animazione. Ormai è il più papabile insieme a Luca per prendersi la statuetta. Questa storia dei favoriti credo che non sia la prima volta che la vedo scritta qua su animeclick, quando è palese che non avranno possibilità, specialmente Belle
Come detto Belle Favorito neanche nei sogni bagnati del regista. Quest'anno come era prevedibile 3 film su 5 sono della Disney
Enschifo come lo chiami è un Buono/ottimo prodotto di animazione (dipende da come uno lo vuole vedere), che ha battuto praticamente ogni record ultimamente con "Non si nomina Bruno", creato dal migliore studio sul mercato quando si parla di 3d CGI da 30 anni a questa parte.
Nessuna grossa sorpresa per Enchanto, mi sarei stupito di più se fosse rimasto a mani vuote, onestamente.
... film che centra veramente in pieno l'obiettivo, ottimo lavoro!
Analizzando invece il resto, sono stupito in positivo che il premio di miglior attore non protagonista (serie Tv) l'abbia vito l'Interprete del "concorrente n.1" (che, effettivamente, è il miglior personaggio di Squid Game a mani basse insieme a Sang Un) ma era logico, visto il successo commerciale della Serie coreana. Invece sono deluso per l'assegnazione del premio a Encanto come "miglior film d'animazione (a questo punto, vincerà anche gli Oscar)": per carità, non è assolutamente un brutto film, ma l'ho trovato un po' banale, con diversi elementi di sceneggiatura già rivisti in altri film (per esempio, ho preferito due altri film usciti nel 2021, come Luca e I Mitchell contro le Macchine, ma anche Josée è un film più "curato" a livello di sceneggiatura). Non per niente, si può tranquillamente definirlo come una versione "allegra e spensierata" di Coco (solo che siamo in un paese diverso, anche se è ugualmente latino, e non c'è il tema della Morte)
Per Luca mi dispiace relativamente poco, poteva approfondire la questione della discriminazione, ma non ha voluto sbilanciarsi troppo e il finale non mi è piaciuto per come hanno tentato di chiudere il tutto. Poi si bello che sia ambientato in Italia, ma non spero che possa vincere soltanto perché per una volta hanno usato il nostro paese per ispirarsi.
Menzione d’onore per Mitchell contro le Macchine (che ho adorato anche per lo stile di disegno) a questo punto però mi chiedo se soltanto la Disney e la Sony riescano ancora a produrre robe rilevanti nell’ambito dei blockbuster occidentali. Dreamworks ed Co. si sono persi da qualche parte evidentemente
* Luca
* i Mitchell contro le Macchine (favorito)
* la Vetta degli Dei
* Evangelion 3.0+1.0 - Thrice Upon a Time
* Belle (altro favorito)
Ha vinto un attore che ha recitato in Squid Game, ma comunque il premio è principalmente suo e secondariamente della serie.
La serie ha preso solo la nomination
Faccio una bella previsione poi vediamo se ci becco, Encanto si prenderà anche l’Oscar come miglior film d’animazione.
Ormai è il più papabile insieme a Luca per prendersi la statuetta.
Questa storia dei favoriti credo che non sia la prima volta che la vedo scritta qua su animeclick, quando è palese che non avranno possibilità, specialmente Belle
Encanto carino ma con la famiglia Mitchell non c'è storia.
Era meglio Luca allora
Adoro le mani che ci stanno dietro, e non vedo l'ora di poterlo vedere anch'io. Nel frattempo, complimentissimi ^O^
Visto e di entrambi i registi di Encanto ho preferito i lavori precedenti, tipo Rapunzel o Oceania. Non che Encanto sia un brutto film ci mancherebbe altro, ma rispetto ad esso o a Luca della Pixar per me Raya propone qualcosa di diverso. Solo la scena del vichingo depresso per la perdita di tutti vale il prezzo del biglietto per me
Ma ancora con questi luoghi comuni sulle principesse Disney?
Se le "canzocine" erano il problema avresti dovuto interromperlo dopo neanche 10 minuti di visione...
Che poi la protagonista non mi sembra proprio una principessa, ma poi una donna tosta ed emancipata deve per forza essere una guerriera ipercazzuta?
che poi..."soliti"....è da anni che la disney ha lasciato perdere le 'classiche' principesse, ormai ogni protagonista è 'forte e cazzuta' praticamente. Tra l'altro, a proposito di questo...tutti sembrano dimenticare che prima di Vaiana, Mirabel, Raya e compagnia bella avevamo Mulan, Merida, Jasmine...tutte donne 'cazzute' a modo loro. Tornando ancora più indietro, persino Biancaneve per la sua epoca poteva defiinirsi 'cazzuta'. Sta cosa della principessa in pericolo è un luogo comune che ormai non ha più senso...così come sminuire un film solo perchè ha tante canzoni (allora buttiamo nel cesso tutti i musical, tanto sono pallosi!)
Mi sono piaciuti indubbiamente tutti in modo diverso. Ma... Raya l'ho vosto una volta sola, e per ora non sento il bisogno di rivederlo. Luca l'ho visto due volte, e adorato. Encanto siamo alla quarta visione.
E io lo so, lo so che è tutta colpa sua
Dannato Lin-Manuel Miranda il mio spirito ti perseguiter---we don't talk about Bruuuuuno no no no
quando ho visto il film mi chiedevo con che faccia accusavano il povero Bruno , visto che ha sempre quell'espressione da cucciolo bastonato
Immagino che un potere come il suo alla fine possa davvero disturbare/inquietare... ma si, poverello xD
Non l'ho visto e non giudico.
Di parte spiace vedere che un premio quale Gg o oscar finisca quasi sempre nello stesso studio. Sinceramente spesso in modo immeritato (non è questo il caso, ma ad esempio l'oscar a Big hero 6, è un oscar rubato).
Personalmente detesto i musical, per cui non ho gran simpatia per i prodotti Disney con troppe canzoni, anche perché alla fine riducono il vero film a un corto. L'ultimo che ho visto è stato frozen 2 (su insistenza di mia figlia), non è malvagio, ma se gli togli le canzoni diventa un corto e non un film, con tutto ciò che ne consegue su trama e sviluppo della storia.
Come detto Belle Favorito neanche nei sogni bagnati del regista.
Quest'anno come era prevedibile 3 film su 5 sono della Disney
Enschifo come lo chiami è un Buono/ottimo prodotto di animazione (dipende da come uno lo vuole vedere), che ha battuto praticamente ogni record ultimamente con "Non si nomina Bruno", creato dal migliore studio sul mercato quando si parla di 3d CGI da 30 anni a questa parte.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.