Ottima notizia davvero, speriamo che questa volta sia un adattamento che copre l'intera storia e non solo una parte. E speriamo abbia anche un buon successo, così che poi possa fare da stimolo per qualche editore nostrano a pubblicare finalmente anche la Light Novel......speriamo
Qualche giorno fa c'è stato l'annuncio del seguito di Classroom of the Elite che nessuno si aspettava, e avrei voluto commentare con la battuta "ora manca solo quello di Spice and Wolf", ma poi mi son detto "figurati se capita" e ho lasciato perdere... neanche a farlo apposta ci avrei preso!
Non poteva esserci notizia migliore in questo triste venerdì. Se portano un nuovo adattamento che copre interamente la novel, ancora meglio. Non vedo l'ora di rivedere la mia waifu #1
Eh niente, pare sia la settimana dei grandi ritorni. Più che contento, è una produzione che merita di essere seguita, visto che ha fatto da apri pista a diversi sottogeneri che sono arrivati negli anni nelle produzioni nipponiche.
Che stiano iniziando a capire che forse fare solo isekai è la morte della creatività? Sono molto contento di questa cosa ma si sa se sarà un reboot o ripartiranno dalla serie di 15 anni fa? Io sarei più per la prima tanto da dare all'opera intera una veste grafica al passo con i tempi
Ma che bella notizia, io vidi le vecchie due serie e mi piacquero, il manga non ho avuto mai la possibilità di recuperarlo seguendo troppe serie. Quindi questa notizia mi aggrada non poco ^^
Bella notizia, è da tempo nella mia lista dei recuperi. Speriamo che questo trend di occuparsi nuovamente di serie più vecchie continui ancora per tanto tempo.
Che spettacolo... questa sì che è una magnifica notizia. Speriamo in un adattamento completo e... perché no, magari anche tutto il resto... Felicità attuale HORO MODE: ON [img]https://64.media.tumblr.com/4f4c0fae5051c5804df026ef13f65bb3/tumblr_pcou49G7uX1v6bs4yo6_500.gifv[/img]
Piccolo estratto della recensione che scrissi dopo la visione delle due serie:
"Concludo probabilmente con un po' di tristezza nel sapere che ad oggi una terza trasposizione, forse, non avverrà, ma assolutamente contento e soddisfatto di aver recuperato una così bella storia che, anche nel finale, ha lasciato allo spettatore un guadagno degno del miglior affare."
Stracontento che quel "forse" abbia avuto la meglio.
Sto male... sono 11 anni che aspetto questa notizia E' stata l'opera che mi ha "svezzato" all'animazione nipponica, escludendo ovviamente tutte le cose che passavano su mediaset e canali simili...
Il finale non-finale che ci avevano dato mi ha lasciato un senso di incompiutezza che ho potuto solo parzialmente colmare con la versione cartacea. Rivedere Holo e Lawrence muoversi sullo schermo sarà una grandissima gioia. Grazie
Aggiungo che non ho troppe aspettative sul lato grafico visto che spesso i remake delle vecchie opere lasciano delusi o per uno stile troppo "antico", o per uno stile "non fedele" alla storia originale. E' difficile far contenti tutti. L'unica cosa che chiedo sono le musiche, che non cambino molto. Di per sé non erano nulla di spaziale ma erano dannatamente PERFETTE nel creare l'ambiente giusto e ricordo perfettamente che se sono riuscito ad immergermi nel racconto è in grandissima parte merito proprio di quello.
Bella notizia, è da tempo nella mia lista dei recuperi. Speriamo che questo trend di occuparsi nuovamente di serie più vecchie continui ancora per tanto tempo.
Stiamo vivendo un secondo periodo neoclassico. E non potrei esserne più felice!
Fantastica figure!! Per l'anime grande gioia, è tra le mie serie preferite, dopo questa non mi resta che la Novel anche se la vedo dura che qualche editore nostrano la pubblichi, ma la speranza è l'ultima a morire
Che spettacolo... questa sì che è una magnifica notizia. Speriamo in un adattamento completo e... perché no, magari anche tutto il resto... Felicità attuale HORO MODE: ON [img]https://64.media.tumblr.com/4f4c0fae5051c5804df026ef13f65bb3/tumblr_pcou49G7uX1v6bs4yo6_500.gifv[/img]
Piccolo estratto della recensione che scrissi dopo la visione delle due serie:
"Concludo probabilmente con un po' di tristezza nel sapere che ad oggi una terza trasposizione, forse, non avverrà, ma assolutamente contento e soddisfatto di aver recuperato una così bella storia che, anche nel finale, ha lasciato allo spettatore un guadagno degno del miglior affare."
Stracontento che quel "forse" abbia avuto la meglio.
Sono molto felice, vidi la prima stagione e per varie ragioni la seconda no… a questo punto attendo ulteriori dettagli di fatto Spice&Wolf sia manga che novel sono fantastici; nuova serie o corretta continuazione dell’anima va bene uguale non vedo l’ora!!!
Felicissimo della notizia, speriamo davvero che sia un reboot e che stavolta adattino tutto fino alla fine! Intanto me ne vado in letargo fino a nuove informazioni 🌾🐺.
Utente60368
- 3 anni fa
02
Non me lo aspettavo, chissà che non concludano tutta la prima serie che poi è la migliore, il sequel se così si può chiamare, non ha lo stesso carisma, probabilmente per il fatto che cambiano i protagonisti.
mi pare strano che un anime particolare come questo possa essere riproposto fedelmente per il pubblico attuale troppo abituato a ritmi più frenetici e continui clifhanger
Questo è uno degli anime che più ho amato ma mi ha sempre lasciato un dubbio che mi tormenta. Qualcuno saprebbe dirmi perché la protagonista viene quasi sempre chiamata Holo quando la pronuncia è chiaramente Horo? Se non sbaglio nei sottotitoli italiani delle vecchie serie è con la "R" ma poi altrove e sempre con la "L"
Questo è uno degli anime che più ho amato ma mi ha sempre lasciato un dubbio che mi tormenta. Qualcuno saprebbe dirmi perché la protagonista viene quasi sempre chiamata Holo quando la pronuncia è chiaramente Horo? Se non sbaglio nei sottotitoli italiani delle vecchie serie è con la "R" ma poi altrove e sempre con la "L"
Ti posso rispondere anche perché all'epoca mi occupai pure dei sottotitoli di una delle release.
In giapponese non c'è differenza tra L ed R e anzi la pronuncia delle sillabe RA, RI, RU, RE, RO è a metà tra l ed r. Per cui in giapponese si scrive ホロ che è composta dalle sillabe HO-RO. In seguito, sia nell'anime che nel sito degli autori è stato chiarito che la traslitterazione ufficiale è Holo con la "l" (che sempre ホロ è scritto e sempre si pronuncia Horo in giapponese). Però il nome ufficiale in caratteri romani è "Holo", questo nei fansub all'inizio non si sapeva, tutto qui.
Certo per noi fa differenza, ma all'orecchio giapponse Holo e Horo sono la stessa cosa. Dato che è l'autore stesso ad aver chiarito che il nome corretto è Holo, va considerato così anche se è pronunciato Horo in giapponese.
Grazie della spiegazione. Anche se mi sembrerà sempre assurda una traslitterazione con la scrittura diversa dalla pronuncia almeno mi posso mettere l'anima in pace sul motivo.
Grazie della spiegazione. Anche se mi sembrerà sempre assurda una traslitterazione con la scrittura diversa dalla pronuncia almeno mi posso mettere l'anima in pace sul motivo.
Occhio però, qui si parla di traduzione e non di traslitterazione (o meglio trascrizione)...
Se parliamo di traduzione allora il nome ufficiale è Holo ma se parliamo di traslitterazione... c'è scritto ホロ (Ho-ro), quindi in romaji sarà Horo...
Se vogliamo farla più precisa potremmo anche dire che sono sbagliate entrambe poiché effettivamente il nome originale è ホロ...
... che (per essere ancora più precisi) ottiene un suono decisamente diverso dalla traduzione ma anche dalla traslitterazione stessa...
In più comunque si vede come in alcuni episodi Horo si firmi proprio Holo quindi la traduzione esatta è quella... per il resto (come per ogni cosa) è a discrezione...
ps: noi (dico noi perché anche il titolo stesso in originale evidenzia una "a", ma questo è un altro discorso) siamo gli unici a pronunciare Gundum con la "u", quindi...
... ammesso e non concesso che ognuno si faccia le "consonanti proprie" pronuncialo come vuoi (certo se cerchi Horo sul web... se non scrivi "Holo" non esce nulla).
Ok, quindi se ho capito bene non si tratta della scrittura del nome giapponese con il nostro alfabeto ma della traduzione effettiva ed ufficiale del nome per le lingue occidentali giusto?
Ok, quindi se ho capito bene non si tratta della scrittura del nome giapponese con il nostro alfabeto ma della traduzione effettiva ed ufficiale del nome per le lingue occidentali giusto?
E speriamo abbia anche un buon successo, così che poi possa fare da stimolo per qualche editore nostrano a pubblicare finalmente anche la Light Novel......speriamo
Non vedo l'ora di rivedere Holo
Sono passati 15 anni... Non ci speravo più ormai
Qualche giorno fa c'è stato l'annuncio del seguito di Classroom of the Elite che nessuno si aspettava, e avrei voluto commentare con la battuta "ora manca solo quello di Spice and Wolf", ma poi mi son detto "figurati se capita" e ho lasciato perdere... neanche a farlo apposta ci avrei preso!
Più che contento, è una produzione che merita di essere seguita, visto che ha fatto da apri pista a diversi sottogeneri che sono arrivati negli anni nelle produzioni nipponiche.
Concordo
Quoto
c'è scritto "a completely new anime", potrebbe essere un reboot più fedele alla novel
Ora capisco perché Good Smile Company ha annunciato questa Pop Up Parade in uscita a Luglio:
Speriamo in un adattamento completo e... perché no, magari anche tutto il resto...
Felicità attuale HORO MODE: ON
[img]https://64.media.tumblr.com/4f4c0fae5051c5804df026ef13f65bb3/tumblr_pcou49G7uX1v6bs4yo6_500.gifv[/img]
Piccolo estratto della recensione che scrissi dopo la visione delle due serie:
"Concludo probabilmente con un po' di tristezza nel sapere che ad oggi una terza trasposizione, forse, non avverrà, ma assolutamente contento e soddisfatto di aver recuperato una così bella storia che, anche nel finale, ha lasciato allo spettatore un guadagno degno del miglior affare."
Stracontento che quel "forse" abbia avuto la meglio.
E' stata l'opera che mi ha "svezzato" all'animazione nipponica, escludendo ovviamente tutte le cose che passavano su mediaset e canali simili...
Il finale non-finale che ci avevano dato mi ha lasciato un senso di incompiutezza che ho potuto solo parzialmente colmare con la versione cartacea.
Rivedere Holo e Lawrence muoversi sullo schermo sarà una grandissima gioia.
Grazie
L'unica cosa che chiedo sono le musiche, che non cambino molto. Di per sé non erano nulla di spaziale ma erano dannatamente PERFETTE nel creare l'ambiente giusto e ricordo perfettamente che se sono riuscito ad immergermi nel racconto è in grandissima parte merito proprio di quello.
Stiamo vivendo un secondo periodo neoclassico. E non potrei esserne più felice!
Fantastica figure!!
Per l'anime grande gioia, è tra le mie serie preferite, dopo questa non mi resta che la Novel anche se la vedo dura che qualche editore nostrano la pubblichi, ma la speranza è l'ultima a morire
FINALMENTE
HoLo, per dio.
Intanto me ne vado in letargo fino a nuove informazioni 🌾🐺.
Fox? È una lupa...
Sì, è la Dea-lupo del raccolto.
In giapponese non c'è differenza tra L ed R e anzi la pronuncia delle sillabe RA, RI, RU, RE, RO è a metà tra l ed r.
Per cui in giapponese si scrive ホロ che è composta dalle sillabe HO-RO.
In seguito, sia nell'anime che nel sito degli autori è stato chiarito che la traslitterazione ufficiale è Holo con la "l" (che sempre ホロ è scritto e sempre si pronuncia Horo in giapponese).
Però il nome ufficiale in caratteri romani è "Holo", questo nei fansub all'inizio non si sapeva, tutto qui.
Certo per noi fa differenza, ma all'orecchio giapponse Holo e Horo sono la stessa cosa. Dato che è l'autore stesso ad aver chiarito che il nome corretto è Holo, va considerato così anche se è pronunciato Horo in giapponese.
Occhio però, qui si parla di traduzione e non di traslitterazione (o meglio trascrizione)...
Se parliamo di traduzione allora il nome ufficiale è Holo ma se parliamo di traslitterazione... c'è scritto ホロ (Ho-ro), quindi in romaji sarà Horo...
Se vogliamo farla più precisa potremmo anche dire che sono sbagliate entrambe poiché effettivamente il nome originale è ホロ...
... che (per essere ancora più precisi) ottiene un suono decisamente diverso dalla traduzione ma anche dalla traslitterazione stessa...
In più comunque si vede come in alcuni episodi Horo
ps: noi (dico noi perché anche il titolo stesso in originale evidenzia una "a", ma questo è un altro discorso) siamo gli unici a pronunciare Gundum con la "u", quindi...
... ammesso e non concesso che ognuno si faccia le "consonanti proprie" pronuncialo come vuoi (certo se cerchi Horo sul web... se non scrivi "Holo" non esce nulla).
Esatto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.