4] Demon Slayer - 179.846 5] Mystery to Iu Nakare - 135.626 6] My Hero Academia - 129.645
7] Uma Musume Cinderella Gray - 109.793 8] My Dress-up Darling! - 106.711 9] Oshi no Ko - 72.811 10] I diari della Speziale - 65.483 11] Bakemonogatari - 58.818
Ho recentemente ripreso a leggere Kingdom dopo essermi fermato un paio di anni fa intorno al capitolo 500 (e vedo che nel frattempo ha superato i 700 capitoli...) e devo proprio dire che ci sono davvero pochi manga di pari qualità. Se non lo avete ancora iniziato quindi ve lo consiglio vivamente 👍
Ho dato una lettura iniziale a Oshi no ko e, sarà un mio limite ,ma non mi ha particolarmente colpito. A questo punto visto anche il riscontro gli darò un altro sguardo.
Contento per Kingdom uno dei titoli storici che preferisco. Mi spiace che altri titoli dello stesso genere che spaccano (tipo Vagabond e Vinland saga) siano fermi o vadano a rilento.
Che differenza c'è tra "Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou" e i diari della speziale, mi sembra che l'autore sia pure lo stesso?
Che differenza c'è tra "Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou" e i diari della speziale, mi sembra che l'autore sia pure lo stesso?
Quello non dovrebbe essero uno spin-off della serie principale? Che infatti si chiama solo Kusuriya no Hitorigoto senza tutto quello che viene dopo
Che differenza c'è tra "Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou" e i diari della speziale, mi sembra che l'autore sia pure lo stesso?
Che differenza c'è tra "Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou" e i diari della speziale, mi sembra che l'autore sia pure lo stesso?
Quello non dovrebbe essero uno spin-off della serie principale? Che infatti si chiama solo Kusuriya no Hitorigoto senza tutto quello che viene dopo
Sono due adattamenti della stessa novel su due riviste e publisher diversi. Sul perchè non saprei dire, è abbastanza bizzarro. Quella di Square Enix (ovvero quella che abbiamo portato noi) è la più popolare delle 2.
Certo vedere il maestoso Kingdom subito sotto Tokyo Revengers... ew, perdo sempre speranza nel genere umano.
diciamo che il primo è uno dei fenomeni shonen del momento, vendite impennate in poco tempo e che tra l'altro vedendo anche i dati di vendita della settimana seguente a questa che sono da poco usciti sembrano in leggero calo rispetto ai volumi precedenti, ancora preso per dirlo comunque, mentre il secondo per come la vedo io è praticamente il One Piece dei seinen, tra i seinen più popolari di sempre, e sicuramente uno dei più lunghi e dei pochi che mantiene ancora vendite incredibilmente alte e costanti considerando appunto la lunghezza e il target, una casa editrice se dovesse scegliere tra avere uno di quelle due serie prenderebbe secondo me sempre Kingdom, e non solo da un eventuale punto di vista qualitativo, ma proprio dal punto di vista di resa e guadagni
1] Tokyo Revengers - 699.127
2] Kingdom - 373.476
3] Jujutsu Kaisen - 200.978
4] Demon Slayer - 179.846
5] Mystery to Iu Nakare - 135.626
6] My Hero Academia - 129.645
7] Uma Musume Cinderella Gray - 109.793
8] My Dress-up Darling! - 106.711
9] Oshi no Ko - 72.811
10] I diari della Speziale - 65.483
11] Bakemonogatari - 58.818
Li stanno ristampando tutti, te lo dico per certo perchè l'ho recuperato tutto negli ultimi 6 mesi
Quello non dovrebbe essero uno spin-off della serie principale? Che infatti si chiama solo Kusuriya no Hitorigoto senza tutto quello che viene dopo
Concordo in pieno
Sono due adattamenti della stessa novel su due riviste e publisher diversi. Sul perchè non saprei dire, è abbastanza bizzarro. Quella di Square Enix (ovvero quella che abbiamo portato noi) è la più popolare delle 2.
diciamo che il primo è uno dei fenomeni shonen del momento, vendite impennate in poco tempo e che tra l'altro vedendo anche i dati di vendita della settimana seguente a questa che sono da poco usciti sembrano in leggero calo rispetto ai volumi precedenti, ancora preso per dirlo comunque, mentre il secondo per come la vedo io è praticamente il One Piece dei seinen, tra i seinen più popolari di sempre, e sicuramente uno dei più lunghi e dei pochi che mantiene ancora vendite incredibilmente alte e costanti considerando appunto la lunghezza e il target, una casa editrice se dovesse scegliere tra avere uno di quelle due serie prenderebbe secondo me sempre Kingdom, e non solo da un eventuale punto di vista qualitativo, ma proprio dal punto di vista di resa e guadagni
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.