 Questo mese esce prima Nippon Shock Magazine di Anime Cult che uscirà in ritardo a questo punto a luglio.
Questo mese esce prima Nippon Shock Magazine di Anime Cult che uscirà in ritardo a questo punto a luglio. Troviamo il dossier dedicato a Lady Oscar, articoli dedicati a Simone D'Andrea (doppiatore), a Kum Kum (anime dimenticati), alla rivista Mondo Japan, a Balatack (eroi d'acciaio che in effetti avevo perso), finisce l'intervista su Junior tv e inizia quella a Takashi Saijo.
Troviamo il dossier dedicato a Lady Oscar, articoli dedicati a Simone D'Andrea (doppiatore), a Kum Kum (anime dimenticati), alla rivista Mondo Japan, a Balatack (eroi d'acciaio che in effetti avevo perso), finisce l'intervista su Junior tv e inizia quella a Takashi Saijo.
            
 PIù della metà dello spazio è dedicato ad articoli riguardanti Getter Robot... pur non volendo togliere nessun merito al grande maestro Go Nagai forse anche restando in ambito robotico si potrebbe puntare su altri autori. Certo mi direte che l'universo Getter è stato riproposto in anime e manga più volte nell'arco di 50 anni e pochi autori sono famosi e geniali come Nagai... e io non vi posso dare torto.
PIù della metà dello spazio è dedicato ad articoli riguardanti Getter Robot... pur non volendo togliere nessun merito al grande maestro Go Nagai forse anche restando in ambito robotico si potrebbe puntare su altri autori. Certo mi direte che l'universo Getter è stato riproposto in anime e manga più volte nell'arco di 50 anni e pochi autori sono famosi e geniali come Nagai... e io non vi posso dare torto.
 Ottima scelta di anime da recensire ma ahimè non tutte le recensioni non sono granché: uno dei difetti è di raccontare la trama invece di raccontare maggiormente i temi. Quindi tanti spoiler per coloro che non conoscono le opere in questione (soprattutto quindi per le nuove generazioni). Inutile l'intervista a Venere Costantini ma ho scoperto grazie al Magazine della nuova fascia di cartoni (tra le 7 e le 8.30) di Tele Capri canale 15 del digitale terrestre.
Ottima scelta di anime da recensire ma ahimè non tutte le recensioni non sono granché: uno dei difetti è di raccontare la trama invece di raccontare maggiormente i temi. Quindi tanti spoiler per coloro che non conoscono le opere in questione (soprattutto quindi per le nuove generazioni). Inutile l'intervista a Venere Costantini ma ho scoperto grazie al Magazine della nuova fascia di cartoni (tra le 7 e le 8.30) di Tele Capri canale 15 del digitale terrestre.
             L'articolo più interessante è quello iniziale con le serie sui cyborg/androidi.
L'articolo più interessante è quello iniziale con le serie sui cyborg/androidi.
 L'unico articolo veramente interessante è su Microid S di Osamu Tezuka.
 L'unico articolo veramente interessante è su Microid S di Osamu Tezuka. 
            



 Numero deludente: il fatto che si focalizzasse su serie come i Transformer e Tansor 5 era promettente ma si parla troppo di giochi e gadget e alcuni articoli sono troppo corti per poter approfondire qualcunque cosa
Numero deludente: il fatto che si focalizzasse su serie come i Transformer e Tansor 5 era promettente ma si parla troppo di giochi e gadget e alcuni articoli sono troppo corti per poter approfondire qualcunque cosa
            Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Tutto molto bello tranne due cose: non mi è piaciuta la rubrica sulle macchine da corsa e la rubrica di Carrassi che è strutturata malissimo a mio parere