 Avevo dei dubbi su un numero interamente monografico sia pure su una delle mie opere preferite Urusei Yatsura ma è venuto bene. Unico articolo non a tema quello sulla mia vita in Giappone di Andrea Dentuto
 Avevo dei dubbi su un numero interamente monografico sia pure su una delle mie opere preferite Urusei Yatsura ma è venuto bene. Unico articolo non a tema quello sulla mia vita in Giappone di Andrea Dentuto
             
             
             
             Tutto quello che c'è da sapere sul grande Mazinga
 Tutto quello che c'è da sapere sul grande Mazinga
             In questo numero il dossier è deludente spero miglior il prossimo numero con Gundam
In questo numero il dossier è deludente spero miglior il prossimo numero con Gundam
            
In questo numero il dossier è deludente spero miglior il prossimo numero con Gundam
 
            
 Uscita la rivista rivale in edicola: numero sottotono nonostante il dossier su una delle mie eroine preferite Lamù. Il prossimo dossier è sulle sigle ma secondo me il pezzo forte del prossimo numero sarà l'articolo su Kappa Magazine
 Uscita la rivista rivale in edicola: numero sottotono nonostante il dossier su una delle mie eroine preferite Lamù. Il prossimo dossier è sulle sigle ma secondo me il pezzo forte del prossimo numero sarà l'articolo su Kappa Magazine
            
 Ammetto che il primo articolo, quello su Kappa Magazine, non mi ha detto nulla di nuovo, alcune cose infatti erano già state dette in altri articoli e altre le ho vissute. Credo che il citare le serie di Kappa Magazine senza neanche recensirle un po' (cosa impossibile perché sono state tante) sia puro nozionismo. Ho trovato tutto il resto interessante specialmente la prima parte dell'intervista ai dirigenti della vecchia Junior Tv.
Ammetto che il primo articolo, quello su Kappa Magazine, non mi ha detto nulla di nuovo, alcune cose infatti erano già state dette in altri articoli e altre le ho vissute. Credo che il citare le serie di Kappa Magazine senza neanche recensirle un po' (cosa impossibile perché sono state tante) sia puro nozionismo. Ho trovato tutto il resto interessante specialmente la prima parte dell'intervista ai dirigenti della vecchia Junior Tv.

 Troviamo il dossier dedicato a Lady Oscar, articoli dedicati a Simone D'Andrea (doppiatore), a Kum Kum (anime dimenticati), alla rivista Mondo Japan, a Balatack (eroi d'acciaio che in effetti avevo perso), finisce l'intervista su Junior tv e inizia quella a Takashi Saijo.
Troviamo il dossier dedicato a Lady Oscar, articoli dedicati a Simone D'Andrea (doppiatore), a Kum Kum (anime dimenticati), alla rivista Mondo Japan, a Balatack (eroi d'acciaio che in effetti avevo perso), finisce l'intervista su Junior tv e inizia quella a Takashi Saijo.
             Ammetto di essermi sbagliato due mesi fa non comprando il numero in edicola per due motivi:
Ammetto di essermi sbagliato due mesi fa non comprando il numero in edicola per due motivi:


 L'articolo più interessante è quello iniziale con le serie sui cyborg/androidi.
L'articolo più interessante è quello iniziale con le serie sui cyborg/androidi.

L'unico articolo interessanti a sto giro è quello su Microid S
Io leggo anche anime cult ed è la migliore delle tre riviste che seguo. Nippon Shock alterna numeri buoni a meno buoni. Certamente il fatto di essersi liberati di Castellazzi l'ha resa migliore che nei primi numeri. In questo numero c'è Pelliteri che parla di Goldrake ma fa troppi voli. Discreto l'articolo su Rough... del merchandise dei Cavalieri a me invece non interessa una cippa. Su Heidi da qualche parte ho letto un articolo molto più interessante
L'unico articolo interessanti a sto giro è quello su Microid S
Che dice? Io faccio anime cult e questo l'ho sacrificato....
Ci sono probabilmente delle pecche ma è comunque un buon articoloIntendevo su Microid S. Sono sempre interessato alle rece/approfondimenti degli anime più vecchi e sconosciuti ai più.



In parte si... ma ti faccio presente che non è detto che le cose online restano: per esempio il sito shoujo manga online (forse adesso è shoujo-manga.net) è cambiato parecchie volte ed in passato era meglio di come è adesso oppure molti dei pornazzi che trovavo venticinque anni fa online adesso sono introvabiliInutili direi nulla che non si trovi online in molte salse diverse.

Tranformers Generation One Andrea DentutoPotrei sapere le firme degli articoli e delle recensioni?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.