Mi piacerebbe molto se i servizi streaming principali iniziassero a recuperare le serie storiche dei primi anni duemila Purtroppo andando in una scuola privata e avendo lezione fino alle 16 ogni giorno mi sono sempre perso gran parte degli anime pomeridiani che venivano trasmessi durante l'anno scolastico E su internet si trovano in qualità davvero scadente
La serie classica di Lamù è già disponibile su Amazon Prime Video. Non è che si sta semplicemente parlando del rilascio del doppiaggio della nuova serie remake di David Production?
La serie classica di Lamù è già disponibile su Amazon Prime Video. Non è che si sta semplicemente parlando del rilascio del doppiaggio della nuova serie remake di David Production?
Sul base ci sono solo 2 delle 6 stagioni della serie originale.
La serie classica di Lamù è già disponibile su Amazon Prime Video. Non è che si sta semplicemente parlando del rilascio del doppiaggio della nuova serie remake di David Production?
Sul base ci sono solo 2 delle 6 stagioni della serie originale.
Netflix mi sembra avere una programmazione anime leggermente più debole per febbraio rispetto ai mesi scorsi, meglio Prime Video per Overlord 3 doppiato e soprattutto Gintama con i primi 99 episodi
Per quanto riguarda Netflix, attendo Detective Conan (sperando che abbia un buon doppiaggio)
Purtroppo, a giudicare dalle clip già disponibili in anteprima, sembra che abbiano cambiato tutti i doppiatori (come avevano già fatto nell'altro spin-off)...
Netflix mi sembra avere una programmazione anime leggermente più debole per febbraio rispetto ai mesi scorsi, meglio Prime Video per Overlord 3 doppiato e soprattutto Gintama con i primi 99 episodi
Netflix ha deciso di puntar di meno sugli anime, secondo un articolo che ho visto.
Lo ripeterò per la milionesima volta, ma che trovo assurdo che arrivino peraltro doppiati gli spinoff di Conan (almeno questo strappa qualche sorriso) e non sia disponibile in nessun luogo l'anime e i film (a parte lo speciale di Conan episodio zero e i due film con Lupin).
comunque guarderò sicuramente lo spinoff di Conan, Gintama serie e film. Devo recuperare ancora Sfondamento dei cieli Gurren Lagann.
Purtroppo, a giudicare dalle clip già disponibili in anteprima, sembra che abbiano cambiato tutti i doppiatori (come avevano già fatto nell'altro spin-off)...
Andrebbe trovato quel fenomeno che, per conto di Netflix, fa il committente del titolo qui in Italia e, invece di informarsi cercando di re-inserire i doppiatori già utilizzati su determinati personaggi, affida tutto al primo studio di doppiaggio che capita. Giusto per fargli i complimenti. Come se li meriterebbe l'altro "sostituto committente" che al contrario, in Knights of the Zodiac, per richiamare il pubblico di una volta ha pensato bene di mettere, su dei ragazzini e per un prodotto del tutto "nuovo", le voci di mio nonno e mia nonna (parlo di età vocale, me ne frega poco dell'età dei doppiatori, quello che un po' si salvava era giusto Gigi Rosa e nemmeno troppo).
Su Netflix sicuramente guarderò l'ultima stagione di Aggretsuko che adoro, Amazon potrei vedere tutto Overlord dato che a suo tempo vidi solo la prima stagione subbata e magari iniziare Gintama, anche se tutti quegli episodi mi spaventano a iniziare la visione visto che è molto lungo XD Vista la mole di episodi, credo sia meglio vederlo senza impegno al ritmo di 5 episodi a settimana nei ritagli di tempo.
Non vedo l'ora di recuperare Gintama! Mi interessa anche la serie spinn-off di detective conan, anche se avrei preferito la serie principale e doppiata. Speriamo che prima o poi arriverà
Non vedo l'ora di recuperare Gintama! Mi interessa anche la serie spinn-off di detective conan, anche se avrei preferito la serie principale e doppiata. Speriamo che prima o poi arriverà
Purtroppo andando in una scuola privata e avendo lezione fino alle 16 ogni giorno mi sono sempre perso gran parte degli anime pomeridiani che venivano trasmessi durante l'anno scolastico
E su internet si trovano in qualità davvero scadente
Non è che si sta semplicemente parlando del rilascio del doppiaggio della nuova serie remake di David Production?
Disney+ é il melgio in fatto di serie animate occidentali.
Sul base ci sono solo 2 delle 6 stagioni della serie originale.
ah perfetto, grazie del chiarimento!
Su Amazon m'interessa soprattutto Overlord 3.
E su Disney+ La Famiglia Proud, che non sapevo avesse ottenuto una seconda stagione.
Adoro anch'io the great north, deliziosamente bizzarra, mentre La famiglia Proud non mi ha mai fatto impazzire , troppo slapstick
il 6 febbraio è il primo lunedì del mese ed è anche il giorno in cui esce la puntata. io la intendo così
Purtroppo, a giudicare dalle clip già disponibili in anteprima, sembra che abbiano cambiato tutti i doppiatori (come avevano già fatto nell'altro spin-off)...
Netflix ha deciso di puntar di meno sugli anime, secondo un articolo che ho visto.
-Detective Conan
-Make My Day
-Aggretsuko 5
-Mio papà va a caccia di alieni!
Poi su Prime:
-Cattivissimo me 1/2 e Minions
-Gintama
Per quanto riguarda Disney+ non mi interessa nessuno dei 2 titoli.
comunque guarderò sicuramente lo spinoff di Conan, Gintama serie e film. Devo recuperare ancora Sfondamento dei cieli Gurren Lagann.
Amazon: Sicuramente Overlord 3 e Gintama (Demon Slayer me lo sto già guardando su CR)
Disney +: non lo ho e di certo non mi fanno venire voglia di farlo ...
Vista la mole di episodi, credo sia meglio vederlo senza impegno al ritmo di 5 episodi a settimana nei ritagli di tempo.
Probabilmente un errore. In teoria è solo la messa in onda di un nuovo episodio sottotitolato
Da questo tweet https://mobile.twitter.com/limubai66/status/1621124595544887296 (di solito è affidabile) sembra che a sostituire MHA non sarà Fire Force, come da listino Publitalia'80, ma proprio Detective Conan con i primi due episodi.
Ed ecco un altra fonte che conferma il ritorno di Conan: https://www.teleboy.ch/it/guida-tv/canali/451/italia-2?date=2023-02-15
Novità di Prime di Marzo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.