Aggiungo che vende ancora troppo poco per quel che vale e merita! Da avere senza se e senza ma!
Se ti riferisci all’Italia, sono d’accordo, se ti riferisci al Giappone è praticamente il seinen più venduto per distacco, e fa ancora più impressione avere questi numeri dopo 17 anni e quasi 70 volumi, che se vogliamo dirla tutta chi legge Kingdom soprattutto su volume lo sa già, i suoi volumi hanno tutti 11 capitoli e sono belli massicci, con un ritmo invece di 9 capitoli a volumi come praticamente tutti gli altri manga ad ora starebbe a oltre 80 volumi tranquillamente, è il One piece dei seinen, certo, se vendesse ancora di più anche in Giappone potrei solo esserne ancora più contento
Sono sempre felice quando vedo Kingdom in prima posizione
Giallolo
- 2 anni fa
30
Leggete Kingdom
Aggiungo che vende ancora troppo poco per quel che vale e merita! Da avere senza se e senza ma!
Se ti riferisci all’Italia, sono d’accordo, se ti riferisci al Giappone è praticamente il seinen più venduto per distacco, e fa ancora più impressione avere questi numeri dopo 17 anni e quasi 70 volumi, che se vogliamo dirla tutta chi legge Kingdom soprattutto su volume lo sa già, i suoi volumi hanno tutti 11 capitoli e sono belli massicci, con un ritmo invece di 9 capitoli a volumi come praticamente tutti gli altri manga ad ora starebbe a oltre 80 volumi tranquillamente, è il One piece dei seinen, certo, se vendesse ancora di più anche in Giappone potrei solo esserne ancora più contento
Molto bene tokyo aliens che con solo due giorni a disposizione vende abbastanza per piazzarsi in top 15 . Ormai si sta affermando sempre più sulla sua rivista
Contentissimo per Yona, che dopo 40 volumi vende ancora bene, Oshi no Ko e Blue Lock! Credo che ci sia un piccolo errore per quanto riguarda le vendite totali del 11° volume però (solo 16.651? XD)
Mi interessano anche Super no Ura de Yani Suu Futari, Minato Shouji Coin Laundry, Raise wa Tanin ga Ii, Futari de koi wo suru riyuu (dovrebbe essere l'ultimo volume giusto?), e Skip to Loafer. Per cui sono contento di vedere che stanno andando bene
Oooh, Raise wa Taning ga li in classifica, non pensavo! È una serie che se mai dovessero portare in Italia, la comprerei di sicuro... Adoro la protagonista!
Aggiungo che vende ancora troppo poco per quel che vale e merita! Da avere senza se e senza ma!
Se ti riferisci all’Italia, sono d’accordo, se ti riferisci al Giappone è praticamente il seinen più venduto per distacco, e fa ancora più impressione avere questi numeri dopo 17 anni e quasi 70 volumi, che se vogliamo dirla tutta chi legge Kingdom soprattutto su volume lo sa già, i suoi volumi hanno tutti 11 capitoli e sono belli massicci, con un ritmo invece di 9 capitoli a volumi come praticamente tutti gli altri manga ad ora starebbe a oltre 80 volumi tranquillamente, è il One piece dei seinen, certo, se vendesse ancora di più anche in Giappone potrei solo esserne ancora più contento
Tra l'altro paragonandolo alle vendite di un altro famoso manga seinen storico, di alta qualità ed incentrato sui combattimenti, Kingdom vende in media 1.4 milioni di copie per volume mentre il povero Vinland Saga solamente 270k...
Giallolo
- 2 anni fa
10
Leggete Kingdom
Aggiungo che vende ancora troppo poco per quel che vale e merita! Da avere senza se e senza ma!
Se ti riferisci all’Italia, sono d’accordo, se ti riferisci al Giappone è praticamente il seinen più venduto per distacco, e fa ancora più impressione avere questi numeri dopo 17 anni e quasi 70 volumi, che se vogliamo dirla tutta chi legge Kingdom soprattutto su volume lo sa già, i suoi volumi hanno tutti 11 capitoli e sono belli massicci, con un ritmo invece di 9 capitoli a volumi come praticamente tutti gli altri manga ad ora starebbe a oltre 80 volumi tranquillamente, è il One piece dei seinen, certo, se vendesse ancora di più anche in Giappone potrei solo esserne ancora più contento
Tra l'altro paragonandolo alle vendite di un altro famoso manga seinen storico, di alta qualità ed incentrato sui combattimenti, Kingdom vende in media 1.4 milioni di copie per volume mentre il povero Vinland Saga solamente 270k...
Ma quanto è in alto Raise wa Tanin ga Ii, il nuovo manga di Asuka Konishi (Primavera maledetta) e poi che cover pazzesca!! 😍
Lo stavo pensando anche io, una copertina davvero sensuale. Devo provare a leggere qualche capitolo in rete, se lo trovo.
Si trova facile, io ho letto i primi due volumi… però non mi sta convincendo molto… al contrario di primavera maledetta che invece mi è proprio piaciuto. Tra le altre novità: - super no ura de mi ispira, devo vedere se trovo qualcosa online - shinmai shimai sembra carino anche lui, mi da quasi l’idea di un manga tipo akebi - temple mi fa morire dal ridere, è più stupido, in senso buono, di gran blue… solo più incentrato sull’harem - classifica sempre piena di isekai/fantasy con protagonista overpower…
Leggerei volentieri anche Temple.
Se ti riferisci all’Italia, sono d’accordo, se ti riferisci al Giappone è praticamente il seinen più venduto per distacco, e fa ancora più impressione avere questi numeri dopo 17 anni e quasi 70 volumi, che se vogliamo dirla tutta chi legge Kingdom soprattutto su volume lo sa già, i suoi volumi hanno tutti 11 capitoli e sono belli massicci, con un ritmo invece di 9 capitoli a volumi come praticamente tutti gli altri manga ad ora starebbe a oltre 80 volumi tranquillamente, è il One piece dei seinen, certo, se vendesse ancora di più anche in Giappone potrei solo esserne ancora più contento
1] Blue Lock - 321.545
2] Slam Dunk - 206.787
3] Tokyo Revengers - 179.341
4] Chiikawa Nanka Chiisakute Kawaii Yatsu - 166.435
5] Chainsaw Man - 137.839
6] Kingdom - 128.581
7] Super no Ura de Yani Suu Hanashi - 85.280
8] Raise wa Tanin ga Ii - 77.113
9] Yona, Principessa scarlatta - 61.234
10] One Piece - 60.399
Contentissimo per Yona, che dopo 40 volumi vende ancora bene, Oshi no Ko e Blue Lock! Credo che ci sia un piccolo errore per quanto riguarda le vendite totali del 11° volume però (solo 16.651? XD)
Mi interessano anche Super no Ura de Yani Suu Futari, Minato Shouji Coin Laundry, Raise wa Tanin ga Ii, Futari de koi wo suru riyuu (dovrebbe essere l'ultimo volume giusto?), e Skip to Loafer. Per cui sono contento di vedere che stanno andando bene
E ci sono anche Kindaichi e Mystery in top ten ^O^
Lo stavo pensando anche io, una copertina davvero sensuale. Devo provare a leggere qualche capitolo in rete, se lo trovo.
Tra l'altro paragonandolo alle vendite di un altro famoso manga seinen storico, di alta qualità ed incentrato sui combattimenti, Kingdom vende in media 1.4 milioni di copie per volume mentre il povero Vinland Saga solamente 270k...
e concordo su Vinland Saga... non ha il seguito/successo che merita
Si trova facile, io ho letto i primi due volumi… però non mi sta convincendo molto… al contrario di primavera maledetta che invece mi è proprio piaciuto.
Tra le altre novità:
- super no ura de mi ispira, devo vedere se trovo qualcosa online
- shinmai shimai sembra carino anche lui, mi da quasi l’idea di un manga tipo akebi
- temple mi fa morire dal ridere, è più stupido, in senso buono, di gran blue… solo più incentrato sull’harem
- classifica sempre piena di isekai/fantasy con protagonista overpower…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.