Contento per i fan del Maestro Ito, ogni sua opera merita le migliori edizioni possibili. Oltre questo per me non ci sono annunci interessanti di J-Pop. So che Skip e Loafer è un ottimo prodotto, ma vorrei prima dare un'occhiata all'anime (ancora non l'ho fatto). Anche The Dangers in my heart sembra molto interessante come premessa ed ha uno stagionale in corso, ma purtroppo seguo già troppe serie e non posso sforare il budget, non si tratta di un titolo "da prendere a tutti i costi".
Ricapitolando, annunci del comicon abbastanza deludenti per tutte le case editrici. Il mio portafoglio ringrazia 🙏. Prenderò Shikimori, sperando che star ci faccia la grazia di renderlo mensile visto che sono 20 volumi già conclusi (ma conoscendoli quasi non ci spero), a seconda del prezzo potrei prendere la nuova edizione di Aria, tengo Skip e Loafer come 'possibile'.
Spero di non essere sembrato fin troppo critico. Sulla questione influencer anche io la penso come la maggioranza, reazioni esagerate per fare i paraculo (dai su, non hanno annunciato capolavori assoluti imperdibili), ma mi tange poco alla fine, ognuno è libero.
Utente163254
- 2 anni fa
103
Akane-Banashi OVVIO OVVIO Majo Taisen 32-nin no Isai no Majo wa Koroshiau voglio dar una piccola possibilità a questo The Dangers in My Heart e anche i volumi di junji ito Jpop non delude mai
Almeno loro, al contrario di altri, si sono tenuti dei titoli interessanti per l'ultimo giorno... Personalmente sono molto contento per Akane-Banashi e The Dangers in my Heart.
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Veramente molto contento per l'annuncio di The Dangers in My Heart! L'anime al momento in corso mi sta piacendo assai. Avevo già adocchiato il manga da tempo e sembrava altrettanto ottimo, quindi per me rimane un acquisto sicuro. u.u
M'interessano Majo Taisen e The Dangers in My Heart, quest'ultimo me lo aspettavo o da J-Pop Manga o da Star Comics, spero possa aiutare Yamato Video con le visualizzazioni dell'anime.
M'interessano Majo Taisen e The Dangers in My Heart, quest'ultimo me lo aspettavo o da J-Pop Manga o da Star comics, spero possa aiutare Yamato Video con le visualizzazioni dell'anime.
Il tema rakugo mi interessa, ma son troppo emotivamente attaccata a Rakugo Shinjuu e mi è impossibile non fare paragoni anche se capisco perfettamente la differenza tra le due serie. C'è da dire che la presenza di Shibahama nel primo capitolo non mi aiuta 😢
Akane ovviamente lo prendo… l’avevo detto che lo avrebbero annunciato presto…
La versione femminile di record of ragnarock la passo non apprezzando il genere.
The dangers in my heart valuterò quando esce, l’anime sta migliorando di puntata in puntata, ma i disegni del manga non mi convincono del tutto… devo vedere bene.
Ito per quanto riconosca la bravura nel suo campo, non fa per me, quindi passo.
P.S. detto che panini farà annunci a parte, goen ha annunciato anche troppa roba recentemente e hikari e indietro tantissimo con le sue pubblicazioni, mi aspettavo qualche notizia da flashbook e soprattutto da magic press…
Veramente molto contento per l'annuncio di The Dangers in My Heart! L'anime al momento in corso mi sta piacendo assai. Avevo già adocchiato il manga da tempo e sembrava altrettanto ottimo, quindi per me rimane un acquisto sicuro. u.u
Quoto tutto! Spero solo che J-Pop non ci rifili lo scherzetto di Ice Guy & Cool Girl e non lo renda improvvisamente bimensile...
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
The dangers in my heart valuterò quando esce, l’anime sta migliorando di puntata in puntata, ma i disegni del manga non mi convincono del tutto… devo vedere bene.
Da ciò che vedo, facendo il confronto tra la copertina del primo volume e le ultime illustrazioni, direi che l'autrice è migliorata col tempo.
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
Degli anni 80 te ne cito 2: Sex e To-y
riedizioni come Sanctuary, Yu gi Oh, proteggi la mia terra
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
Degli anni 80 te ne cito 2: Sex e To-y
riedizioni come Sanctuary, Yu gi Oh, proteggi la mia terra
Allora abbiamo una definizione diversa di ''un sacco''
Oltre al fatto che Sanctuary, Yu gi Oh e Proteggi per me non sono manga per 30enni. Li possono leggere benissimo tutti, se oggi non lo fanno per qualche strano motivo è un problema dei lettori.
Tant'è che sono manga di quando avevo 15anni e leggevo tranquillamente al tempo.
Quindi il conteggio è 6 manga anni 80' in 12 mesi, cioè su circa 2'000 volumetti pubblicati. Un sacco.
Quoto tutto! Spero solo che J-Pop non ci rifili lo scherzetto di Ice Guy & Cool Girl e non lo renda improvvisamente bimensile...
ma è sempre stato bimestrale, almeno da quello scritto su Direct, lo scherzetto è stato farlo uscire mensile XD
Si l’avranno fatto per lanciare la serie… anche a me avevano fregato… Comunque tutti questi manga in corso con meno di dieci volumi devono farli bimestrali, altrimenti in 6 mesi hai già raggiunto il Giappone… così dai un po’ più di respiro mentre escono nuovi volumi.
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
Degli anni 80 te ne cito 2: Sex e To-y
riedizioni come Sanctuary, Yu gi Oh, proteggi la mia terra
Allora abbiamo una definizione diversa di ''un sacco''
Oltre al fatto che Sanctuary, Yu gi Oh e Proteggi per me non sono manga per 30enni. Li possono leggere benissimo tutti, se oggi non lo fanno per qualche strano motivo è un problema dei lettori.
Tant'è che sono manga di quando avevo 15anni e leggevo tranquillamente al tempo.
Quindi il conteggio è 6 manga anni 80' in 12 mesi, cioè su circa 2'000 volumetti pubblicati. Un sacco.
Mi hai frainteso, se vai in fumetteria e ti danno il sacchetto con quei volumi, che sono piuttosto grossi, lo riempi (però "un sacchetto di manga" ci stava male)
Manga per trentenni non vuol dire che sono obbligati a leggerli solo i 30enni
majo ricorda molto un altro titolo. Se è cafone al punto giusto può essere una bella scoperta
È come Tokyo Duel: l'editore giapponese di Record of Ragnarok propone una vera e propria linea editoriale di manga "1vs1", varia ovviamente il tema da un titolo all'altro ma sono impostati tutti allo stesso modo, a cominciare dalle copertine. Considerando la quantità di serie, credo che gli stia andando anche discretamente bene.
Nulla di troppo interessante... Forse e dico forse The Dangers in My Heart che potrebbe essere una spesa sostenibile visto che in Giappone sono a 8 volumi in 5 anni.
Akane Banashi mi ha sempre incuriosito, visto che ho studiato alla Facoltà di Letterature Moderne e Spettacolo (Musica, Cinema e soprattutto Teatro) nella mia università, dove ho fatto una tesi sulle Maschere Giapponesi (anche se appartengono principalmente al No), e per le recensioni positive che sta ricevendo in Giappone, e non solo, da critica e lettori (inclusi gli utenti di Mangaplus, dove devo assolutamente recuperare alcune serie che ho lasciato per strada 😅). Se mette allo stesso prezzo degli altri manga popolari (6,50€) ci farò un pensierino...
Niente che mi interessi. Carino akane, ma non al punto che comprerei i volumi.
Penso che gli annunci siano finiti. Mi sa che molte delle serie nella mia wishlist mi toccherà recuperarle in inglese, ma aspetto massimo entro la fine dell'anno per vedere se gli editori italiani riusciranno a sorprendermi
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
Nemmeno io li ricordo
Ma bastavano anche più recenti, tipo Tetsuwan Girl e Rookies. Ultimo manga per ''30enni'' che ricordo è Sanctuary. Ma questo per Star
Strano da dire ma sotto questo punto di vista Planet con le ristampe e riedizioni rimane la migliore come riproposte passate
Quoto tutto! Spero solo che J-Pop non ci rifili lo scherzetto di Ice Guy & Cool Girl e non lo renda improvvisamente bimensile...
Quale scherzetto?
I primi 3 numeri di Ice Guy & Cool Girl sono usciti a un mese di distanza. Invece il quarto numero uscirà dopo due mesi. E mi sa anche il resto della serie.
E ci voleva J-Pop a ravvivare la tristezza di annunci del Comicon! Sia Akane che Majo Taisen li aspettavo e anche The dangers in my heart non sembra male ma devo raccogliere piu' info
E ci voleva J-Pop a ravvivare la tristezza di annunci del Comicon! Sia Akane che Majo Taisen li aspettavo e anche The dangers in my heart non sembra male ma devo raccogliere piu' info
Majo Taisen sembra proprio essere l'equivalente tutto al femminile di Record of Ragnarok anche se non combattono contro divinità... I disegni però dopo averli visti non mi convincono molto...
E ci voleva J-Pop a ravvivare la tristezza di annunci del Comicon! Sia Akane che Majo Taisen li aspettavo e anche The dangers in my heart non sembra male ma devo raccogliere piu' info
Majo Taisen sembra proprio essere l'equivalente tutto al femminile di Record of Ragnarok anche se non combattono contro divinità... I disegni però dopo averli visti non mi convincono molto...
A me invece garbano parecchio, mi sembrano anche molto piu' realistici di RoR.
-Akane-Banashi l’ho già sentito nominare di recente in qualche occasione. Però il tema che tratta (teatro giapponese) ho paura che possa essere poco interessante, se non addirittura noioso…ci rifletterò su.
-Majo Taisen a leggere la trama sembrerebbe tanto un Record of Ragnarok in versione femminile, il genere sembra davvero più o meno quello. Anche in questo caso vedrò se provarlo, tutto dipenderà di quanto interessanti saranno le caratterizzazioni dei personaggi e la riuscita degli abbinamenti/scontri.
-The Dangers in My Heart invece pare uno scolastico un po’ strano. Sinceramente il disegno non mi fa impazzire, per cui…… Non lo so, certo che le novità del Napoli Comicon di quest'anno mi convincono davvero ben poco
-Bukimi no Ana e Twisted Visions sicuramente li prenderò avendo già tutti gli altri manga di Junji Ito.
Ah beh. E che devo dire io. Lo dico dal capitolo 1 e continuerò a dirlo per lungo tempo, Akane-banashi è molto semplicemente fantastico (i commenti più strutturati sono stati fatti in passato e sicuramente li rifarò a tempo debito), spero gli darete un'occasione.
Ah beh. E che devo dire io. Lo dico dal capitolo 1 e continuerò a dirlo per lungo tempo, Akane-banashi è molto semplicemente fantastico (i commenti più strutturati sono stati fatti in passato e sicuramente li rifarò a tempo debito), spero gli darete un'occasione.
Lo prenderò solo per poterti dire che è una schifezza! Scherzi a parte, come da commento precedente, aspettavo l'annuncio quindi verificherò' se Ziro ne capisce o meno
-Akane-Banashi l’ho già sentito nominare di recente in qualche occasione. Però il tema che tratta (teatro giapponese) ho paura che possa essere poco interessante, se non addirittura noioso…ci rifletterò su.
Ma vorrei appunto dire che è una storia che non parla di per se di teatro giapponese. Sarebbe come dire che One Piece parla di trovare un tesoro o Naruto parli di diventare sindaco, cioè quelli sono i setting, l'incipit ma poi parla di altro.
Parla di vendetta, crescita, di modernizzare un qualcosa di radicato nella cultura giapponese ma che necessità di una nuova ondata artistica, parla di una ragazza che non si fa mettere i piedi in testa da persone che si tramandano modi di fare vecchi secoli.
Il rakugo è narrato come competizione sportiva (per questo Genroku Rakugo Shinju rimane comunque sia molto distante e molto diverso, quello è narrato come se fosse lui stesso un rakugo), mantenendo la sacrilità di un'arte figlia di un'altra era del Giappone ma allo stesso tempo portandola al passo degli spettatori di oggi. Mi fermo.
di questi annunciati li prenderò tutti jpop come ormai da qualche anno è quella che annuncia sempre più roba vicina ai miei gusti oddio se la giocherebbe con goen che porta sempre titoli che m'interessano ma con goen compro solo serie concluse in giappone e che non abbiano più di 15 volumi
Akane devo leggerlo per capire se possa piacermi… Passo anche qui stavolta, forse quando usciranno rivaluterò la cosa per il momento sono un no per tutto
di questi annunciati li prenderò tutti jpop come ormai da qualche anno è quella che annuncia sempre più roba vicina ai miei gusti oddio se la giocherebbe con goen che porta sempre titoli che m'interessano ma con goen compro solo serie concluse in giappone e che non abbiano più di 15 volumi
Goen ultimamente sta portando titoli che interessano molto anche a me, ma conoscendo Goen mi trattengo dal acquistarli...
di questi annunciati li prenderò tutti jpop come ormai da qualche anno è quella che annuncia sempre più roba vicina ai miei gusti oddio se la giocherebbe con goen che porta sempre titoli che m'interessano ma con goen compro solo serie concluse in giappone e che non abbiano più di 15 volumi
Goen ultimamente sta portando titoli che interessano molto anche a me, ma conoscendo Goen mi trattengo dal acquistarli...
come titoli hanno sempre portato roba interessante ma come te io non mi fido di loro e prendo solo serie brevi e concluse vorrei leggere il gioco di chihaya ma come si fa prendere una serie con 50 volumi stampata da goen?
di questi annunciati li prenderò tutti jpop come ormai da qualche anno è quella che annuncia sempre più roba vicina ai miei gusti oddio se la giocherebbe con goen che porta sempre titoli che m'interessano ma con goen compro solo serie concluse in giappone e che non abbiano più di 15 volumi
Goen ultimamente sta portando titoli che interessano molto anche a me, ma conoscendo Goen mi trattengo dal acquistarli...
come titoli hanno sempre portato roba interessante ma come te io non mi fido di loro e prendo solo serie brevi e concluse vorrei leggere il gioco di chihaya ma come si fa prendere una serie con 50 volumi stampata da goen?
Io vorrei prendere Grand Blue e Un Calcio Volante al Mio Demonio, ma con 20 volumi all' attivo chi si fida? Mi lascerei tentare da Idaten che al momento ha solo 8 volumi ma anche qui sono titubante, spero solo che non annunci più serie di mio interesse...
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
Degli anni 80 te ne cito 2: Sex e To-y
riedizioni come Sanctuary, Yu gi Oh, proteggi la mia terra
Insomma io ho 35 anni e Proteggi la Mia Terra usciva in Giappone quando io stavo per nascere. Quindi non saprei se è per 30nni o 40nni, credo che sia un'opera bellissima che ogni amante dei manga che apprezza anche gli shojo dovrebbe leggere indipendentemente dal fatto che ne tenga 16, 20, 25, 30, 40, 50. Sanctuary è per trentenni perché effettivamente è per un pubblico maturo, o perché è degli anni 90? Nel secondo caso, nuovamente, allora se la mettiamo sul fattore nostalgia dovrebbe essere più per 40enni, perché negli anni 90 i trentenni erano bambini e nei primi anni 2000 adolescenti e Sanctuary non era certo il prodotto che leggevano, anche loro lo hanno scoperto dopo. Già come definizione Yu Gi Ho va meglio, perché effettivamente l'anime passava su Italia 1 quando ero un ragazzino e quando arrivó il manga in molti lo comprammo.
Molti si lamentano degli annunci, ma a volte si potrebbe anche ammettere (a se stessi ) di non far parte dell'unico target di riferimento, nell'ultimo hanno sono uscite un sacco di nuove edizioni di manga per 30/35enni, inediti degli anni 80/90, esattamente cosa vi aspettavate ? (assodato che il meglio lo tengono per Lucca)
Elenco per favore. Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
Degli anni 80 te ne cito 2: Sex e To-y
riedizioni come Sanctuary, Yu gi Oh, proteggi la mia terra
Insomma io ho 35 anni e Proteggi la Mia Terra usciva in Giappone quando io stavo per nascere. Quindi non saprei se è per 30nni o 40nni, credo che sia un'opera bellissima che ogni amante dei manga che apprezza anche gli shojo dovrebbe leggere indipendentemente dal fatto che ne tenga 16, 20, 25, 30, 40, 50. Sanctuary è per trentenni perché effettivamente è per un pubblico maturo, o perché è degli anni 90? Nel secondo caso, nuovamente, allora se la mettiamo sul fattore nostalgia dovrebbe essere più per 40enni, perché negli anni 90 i trentenni erano bambini e nei primi anni 2000 adolescenti e Sanctuary non era certo il prodotto che leggevano, anche loro lo hanno scoperto dopo. Già come definizione Yu Gi Ho va meglio, perché effettivamente l'anime passava su Italia 1 quando ero un ragazzino e quando arrivó il manga in molti lo comprammo.
il discorso secondo me è che quando noi che oggi abbiamo 35 40 anni eravamo dei pischelli e leggevamo certi titoli non c'erano quelli più grandi di noi che compravano titoli per adulti perchè è stata la nostra generazione la prima a leggere manga in italia con regolarità e poi tra noi e questa generazione che oggi legge i manga c'è stato un bucco in mezzo perchè in italia per un periodo sono arrivati pochissimi anime mentre quando ero sbarbato io era pieno nelle tv private
Dopo diversi anni, questo è il primo Comicon che mi fa spendere la bellezza di 0€.
Attendevo qualche buona romcom e sono state anche annunciate, ma sono riusciti(Star compresa) a portare quelli che non mi interessano proprio. Devo dire però che proprio in questo mese esce Kuroiwa Medaka, annunciato da Jpop nella scorsa Lucca. Ecco, quello lo prenderò. Per il resto, Shikimori della Star mi pare roba da femdom e ci sto lontano anni luce; il setting alla Takagi(The Dangers in my heart) lo evito perché il ragazzo sta a fare le figure del fesso h24; Skip e Loafer ha quella componente slice of life che tende ad annoiarmi.
Per quanto riguarda la Jumpata, normalmente la prendo ma l'arte proprio non mi attira, nonostante sia sicuramente impostato come un "battle". Sarà solo l'incipit ma comunque bisogna averci costantemente a che fare e quindi il contesto deve necessariamente piacere.
Quello sul teatro valuterò, potrebbe interessarmi, tema e genere mi affascinano. Per il resto, nulla che abbia attirato la mia attenzione, un bene perchè risparmierò.
Oh no un'altra opera di Ito rovinata dall'edizione atroci delle jpop
Oddio dire che le edizioni di jpop sono atroci c'è ne vuole, la carta, le sovracoperte, sono edizioni perfette
ma se hanno usato la macchia di sangue che sia in giappone sia negli stati uniti indicava tomie e l'hanno buttata su TUTTI i volumi di Ito, in più con quella orribile banda con il titolo che copre 1/3 della cover. Capisco non fare una edizione fedele all'originale visto che non si parla di kanzenban, ma nemmeno un edizione fatta da stagisti, stiamo parlando di Junji Ito eh
Utente163254
- 2 anni fa
00
Oh no un'altra opera di Ito rovinata dall'edizione atroci delle jpop
Oddio dire che le edizioni di jpop sono atroci c'è ne vuole, la carta, le sovracoperte, sono edizioni perfette
ma se hanno usato la macchia di sangue che sia in giappone sia negli stati uniti indicava tomie e l'hanno buttata su TUTTI i volumi di Ito, in più con quella orribile banda con il titolo che copre 1/3 della cover. Capisco non fare una edizione fedele all'originale visto che non si parla di kanzenban, ma nemmeno un edizione fatta da stagisti, stiamo parlando di Junji Ito eh
Beh se mi parli di questi problemi, sono d'accordo con te, purtroppo siamo in italia, e come cose non sono concesse, non è colpa della casa editrice in questo caso, però si, potrebbero fare qualcosa di meglio
Ricapitolando, annunci del comicon abbastanza deludenti per tutte le case editrici. Il mio portafoglio ringrazia 🙏. Prenderò Shikimori, sperando che star ci faccia la grazia di renderlo mensile visto che sono 20 volumi già conclusi (ma conoscendoli quasi non ci spero), a seconda del prezzo potrei prendere la nuova edizione di Aria, tengo Skip e Loafer come 'possibile'.
Spero di non essere sembrato fin troppo critico. Sulla questione influencer anche io la penso come la maggioranza, reazioni esagerate per fare i paraculo (dai su, non hanno annunciato capolavori assoluti imperdibili), ma mi tange poco alla fine, ognuno è libero.
Majo Taisen 32-nin no Isai no Majo wa Koroshiau voglio dar una piccola possibilità a questo
The Dangers in My Heart e anche i volumi di junji ito
Jpop non delude mai
Personalmente sono molto contento per Akane-Banashi e The Dangers in my Heart.
Anche a me interessano questi due...
La versione femminile di record of ragnarock la passo non apprezzando il genere.
The dangers in my heart valuterò quando esce, l’anime sta migliorando di puntata in puntata, ma i disegni del manga non mi convincono del tutto… devo vedere bene.
Ito per quanto riconosca la bravura nel suo campo, non fa per me, quindi passo.
P.S. detto che panini farà annunci a parte, goen ha annunciato anche troppa roba recentemente e hikari e indietro tantissimo con le sue pubblicazioni, mi aspettavo qualche notizia da flashbook e soprattutto da magic press…
Quoto tutto! Spero solo che J-Pop non ci rifili lo scherzetto di Ice Guy & Cool Girl e non lo renda improvvisamente bimensile...
Elenco per favore.
Un sacco di manga anni 80-90 negli ulti 12 mesi voglio sapere quali, perchè me li devo essere perso.
Sulle nuove edizioni c'è da considerare che non tutti ricomprano se hanno già una serie, detto questo quali serie per 30enni e oltre hanno rifatto negli ultimi 12 mesi?
ma è sempre stato bimestrale, almeno da quello scritto su Direct, lo scherzetto è stato farlo uscire mensile XD
Da ciò che vedo, facendo il confronto tra la copertina del primo volume e le ultime illustrazioni, direi che l'autrice è migliorata col tempo.
Degli anni 80 te ne cito 2: Sex e To-y
riedizioni come Sanctuary, Yu gi Oh, proteggi la mia terra
Allora abbiamo una definizione diversa di ''un sacco''
Oltre al fatto che Sanctuary, Yu gi Oh e Proteggi per me non sono manga per 30enni. Li possono leggere benissimo tutti, se oggi non lo fanno per qualche strano motivo è un problema dei lettori.
Tant'è che sono manga di quando avevo 15anni e leggevo tranquillamente al tempo.
Quindi il conteggio è 6 manga anni 80' in 12 mesi, cioè su circa 2'000 volumetti pubblicati. Un sacco.
Troppe serie tuttora in corso...
Si l’avranno fatto per lanciare la serie… anche a me avevano fregato…
Comunque tutti questi manga in corso con meno di dieci volumi devono farli bimestrali, altrimenti in 6 mesi hai già raggiunto il Giappone… così dai un po’ più di respiro mentre escono nuovi volumi.
Quale scherzetto?
Mi hai frainteso, se vai in fumetteria e ti danno il sacchetto con quei volumi, che sono piuttosto grossi, lo riempi (però "un sacchetto di manga" ci stava male)
Manga per trentenni non vuol dire che sono obbligati a leggerli solo i 30enni
È come Tokyo Duel: l'editore giapponese di Record of Ragnarok propone una vera e propria linea editoriale di manga "1vs1", varia ovviamente il tema da un titolo all'altro ma sono impostati tutti allo stesso modo, a cominciare dalle copertine. Considerando la quantità di serie, credo che gli stia andando anche discretamente bene.
Penso che gli annunci siano finiti. Mi sa che molte delle serie nella mia wishlist mi toccherà recuperarle in inglese, ma aspetto massimo entro la fine dell'anno per vedere se gli editori italiani riusciranno a sorprendermi
Nemmeno io li ricordo
Ma bastavano anche più recenti, tipo Tetsuwan Girl e Rookies. Ultimo manga per ''30enni'' che ricordo è Sanctuary. Ma questo per Star
Strano da dire ma sotto questo punto di vista Planet con le ristampe e riedizioni rimane la migliore come riproposte passate
- Bukimi no ana di Junji Ito Volume unico.
I primi 3 numeri di Ice Guy & Cool Girl sono usciti a un mese di distanza. Invece il quarto numero uscirà dopo due mesi. E mi sa anche il resto della serie.
Sia Akane che Majo Taisen li aspettavo e anche The dangers in my heart non sembra male ma devo raccogliere piu' info
Majo Taisen sembra proprio essere l'equivalente tutto al femminile di Record of Ragnarok anche se non combattono contro divinità...
I disegni però dopo averli visti non mi convincono molto...
A me invece garbano parecchio, mi sembrano anche molto piu' realistici di RoR.
Akane-Banashi ed i volumi di Ito saranno acquisti sicuri per me, direi che contando gli annunci precedenti ho un bel pò di cose da prendere...
Però il tema che tratta (teatro giapponese) ho paura che possa essere poco interessante, se non addirittura noioso…ci rifletterò su.
-Majo Taisen a leggere la trama sembrerebbe tanto un Record of Ragnarok in versione femminile, il genere sembra davvero più o meno quello.
Anche in questo caso vedrò se provarlo, tutto dipenderà di quanto interessanti saranno le caratterizzazioni dei personaggi e la riuscita degli abbinamenti/scontri.
-The Dangers in My Heart invece pare uno scolastico un po’ strano.
Sinceramente il disegno non mi fa impazzire, per cui……
Non lo so, certo che le novità del Napoli Comicon di quest'anno mi convincono davvero ben poco
-Bukimi no Ana e Twisted Visions sicuramente li prenderò avendo già tutti gli altri manga di Junji Ito.
Tha Dangers sembra carino, ma ho troppe serie.
Majo non mi convince praticamente per nulla
Lo prenderò solo per poterti dire che è una schifezza!
Scherzi a parte, come da commento precedente, aspettavo l'annuncio quindi verificherò' se Ziro ne capisce o meno
Ma vorrei appunto dire che è una storia che non parla di per se di teatro giapponese. Sarebbe come dire che One Piece parla di trovare un tesoro o Naruto parli di diventare sindaco, cioè quelli sono i setting, l'incipit ma poi parla di altro.
Parla di vendetta, crescita, di modernizzare un qualcosa di radicato nella cultura giapponese ma che necessità di una nuova ondata artistica, parla di una ragazza che non si fa mettere i piedi in testa da persone che si tramandano modi di fare vecchi secoli.
Il rakugo è narrato come competizione sportiva (per questo Genroku Rakugo Shinju rimane comunque sia molto distante e molto diverso, quello è narrato come se fosse lui stesso un rakugo), mantenendo la sacrilità di un'arte figlia di un'altra era del Giappone ma allo stesso tempo portandola al passo degli spettatori di oggi. Mi fermo.
jpop come ormai da qualche anno è quella che annuncia sempre più roba vicina ai miei gusti
oddio se la giocherebbe con goen che porta sempre titoli che m'interessano
ma con goen compro solo serie concluse in giappone e che non abbiano più di 15 volumi
Goen ultimamente sta portando titoli che interessano molto anche a me, ma conoscendo Goen mi trattengo dal acquistarli...
come titoli hanno sempre portato roba interessante ma come te io non mi fido di loro e prendo solo serie brevi e concluse
vorrei leggere il gioco di chihaya ma come si fa prendere una serie con 50 volumi stampata da goen?
Io vorrei prendere Grand Blue e Un Calcio Volante al Mio Demonio, ma con 20 volumi all' attivo chi si fida?
Mi lascerei tentare da Idaten che al momento ha solo 8 volumi ma anche qui sono titubante, spero solo che non annunci più serie di mio interesse...
Insomma io ho 35 anni e Proteggi la Mia Terra usciva in Giappone quando io stavo per nascere. Quindi non saprei se è per 30nni o 40nni, credo che sia un'opera bellissima che ogni amante dei manga che apprezza anche gli shojo dovrebbe leggere indipendentemente dal fatto che ne tenga 16, 20, 25, 30, 40, 50. Sanctuary è per trentenni perché effettivamente è per un pubblico maturo, o perché è degli anni 90? Nel secondo caso, nuovamente, allora se la mettiamo sul fattore nostalgia dovrebbe essere più per 40enni, perché negli anni 90 i trentenni erano bambini e nei primi anni 2000 adolescenti e Sanctuary non era certo il prodotto che leggevano, anche loro lo hanno scoperto dopo.
Già come definizione Yu Gi Ho va meglio, perché effettivamente l'anime passava su Italia 1 quando ero un ragazzino e quando arrivó il manga in molti lo comprammo.
il discorso secondo me è che quando noi che oggi abbiamo 35 40 anni eravamo dei pischelli e leggevamo certi titoli non c'erano quelli più grandi di noi che compravano titoli per adulti
perchè è stata la nostra generazione la prima a leggere manga in italia con regolarità
e poi tra noi e questa generazione che oggi legge i manga c'è stato un bucco in mezzo
perchè in italia per un periodo sono arrivati pochissimi anime
mentre quando ero sbarbato io era pieno nelle tv private
Attendevo qualche buona romcom e sono state anche annunciate, ma sono riusciti(Star compresa) a portare quelli che non mi interessano proprio.
Devo dire però che proprio in questo mese esce Kuroiwa Medaka, annunciato da Jpop nella scorsa Lucca. Ecco, quello lo prenderò. Per il resto, Shikimori della Star mi pare roba da femdom e ci sto lontano anni luce; il setting alla Takagi(The Dangers in my heart) lo evito perché il ragazzo sta a fare le figure del fesso h24; Skip e Loafer ha quella componente slice of life che tende ad annoiarmi.
Per quanto riguarda la Jumpata, normalmente la prendo ma l'arte proprio non mi attira, nonostante sia sicuramente impostato come un "battle". Sarà solo l'incipit ma comunque bisogna averci costantemente a che fare e quindi il contesto deve necessariamente piacere.
Oddio dire che le edizioni di jpop sono atroci c'è ne vuole, la carta, le sovracoperte, sono edizioni perfette
ma se hanno usato la macchia di sangue che sia in giappone sia negli stati uniti indicava tomie e l'hanno buttata su TUTTI i volumi di Ito, in più con quella orribile banda con il titolo che copre 1/3 della cover.
Capisco non fare una edizione fedele all'originale visto che non si parla di kanzenban, ma nemmeno un edizione fatta da stagisti, stiamo parlando di Junji Ito eh
Beh se mi parli di questi problemi, sono d'accordo con te, purtroppo siamo in italia, e come cose non sono concesse, non è colpa della casa editrice in questo caso, però si, potrebbero fare qualcosa di meglio
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.