Anime Preview: trailer per Sanda e altre serie in arrivo
Novità anche per Touring After the Apocalypse, A Wild Last Boss Appeared! e Hyakushō Kizoku
di Albrechtseele
yama eseguirà la opening "Childlike Adults", mentre Sōshi Sakiyama canterà la ending "Diary".
Kazushige Sanda, uno studente delle medie, un giorno viene aggredito con un coltello dal compagno di classe Fuyumura. Nonostante all'inizio Sanda non riesca a dare un senso all'assurda situazione in cui si è trovato, poco alla volta si convince che le azioni di Fuyumura siano state dei semplici atti meschini causati dal fatto che quest'ultimo sta affrontando una peculiare fase della pubertà. In realtà, Fuyumura ha agito così perché sospetta che Mita sia il discendente di una certa famiglia...

I membri del cast saranno:
- Ayumu Murase nel ruolo di Kazushige Sanda
- Hiroki Tōchi nel ruolo di Santa Claus
- Umeka Shōji nel ruolo di Shiori Fuyumura
- Anna Nagase nel ruolo di Ichie Ono
- Yūki Shin nel ruolo di Hitoshi Amaya
- Misato Matsuoka nel ruolo di Nico Kazao
- Toshihiko Seki nel ruolo di Hifumi Ōshibu;
- Hiroaki Hirata nel ruolo di Saburō Yagiuda.
Ulteriori informazioni sulla serie di Science SARU sono disponibili in questa precedente notizia. Il manga è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
Nuovo video promozionale anche per Touring After the Apocalypse (Shūmatsu Touring), adattamento animato prodotto da Nexus del manga di Sakae Saito. L'anime debutterà a ottobre.
Completamente sole dopo la fine della civiltà, due ragazze cavalcano una moto tra le rovine desolate del Giappone, ma non hanno intenzione di lasciare che tutto questo ostacoli il loro giro turistico! Dalle sorgenti termali di Hakone all'enorme Tokyo Big Sight, hanno a disposizione tutti per loro i luoghi turistici più popolari della nazione, quindi perché non approfittarne?

Tra i membri del cast figurano Konomi Inagaki e Miyu Tomita, rispettivamente nei ruoli di Youko e Airi. Yoshinobu Tokumoto (Darwin's Game) dirige l'anime, con Kazuyuki Fudeyasu a curare series composition e sceneggiatura, e Usaku Myouchin al character design. Kenichiro Suehiro (Re:ZERO -Starting Life in Another World- ) compone le musiche.
Novità per A Wild Last Boss Appeared! (Yasei no Rasu Bosu ga Arawareta! Kokuyoku no Haou), adattamento anime per la TV della serie di light novel di Firehead e YahaKo, che si mostra in un nuovo video promozionale, che vi proponiamo assieme al precedente. La serie debutterà il prossimo 4 ottobre.
I Kishida Kyōdan & The Akeboshi Rockets eseguono la opening "Level wo Agete Butsuri de Naguru", mentre Yuka Nagase canterà la ending "Migi Hidari".
Anno 2800 del calendario di Midgard. Allora, una potente condottiera chiamata Lufas Maphaahl, soprannominata anche comandante dalle Ali Nere, fu sul punto di dominare il mondo. In lei coesistevano forza, agilità e bellezza. Tuttavia, al culmine della sua impresa, la suprema leader venne sconfitta da un gruppo di prodi che si batterono contro la sua ferocia, e le sue ambizioni raggiunsero così una fine. Duecento anni dopo la caduta di Lufas , il nostro protagonista si ritrova per qualche motivo trasportato nel suo mondo (ossia nel videogioco Exgate Online) e...nei suoi panni! Egli dovrà dunque farsi largo in un mondo fantastico, e dovrà affrontare il terrore che ancor oggi la sua figura incute, così come le esagerate adulazioni dei suoi ex-subordinati, a lei ancora fedeli!
Ulteriori informazioni sull'anime sono disponibili in questa notizia dedicata.
L'adattamento videoludico, intitolato A Wild Last Boss Appeared! ~Black-Winged Survivor~ (Yasei no Last Boss ga Arawareta! ~Kuro Tsubasa no Survivor~), debutterà in contemporanea con l'anime, anche con sottotitoli in lingua inglese, su Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, e Steam.
È stato diffuso, infine, un video promozionale della terza stagione di Hyakushō Kizoku, adattamento animato del manga Nobiltà contadina di Hiromu Arakawa. La serie debutterà il prossimo 3 ottobre.
Nel video è possibile ascoltare un estratto del brano principale della nuova stagione, "Kage ni Nari Hinata ni Nari" di pachae.
Storia con elementi autobiografici, in cui Hiromu Arakawa descrive, con l'ironia che da sempre ha caratterizzato i suoi famosi free talk, la propria vita prima di diventare una mangaka. L'autrice, infatti, trascorse sette anni in Hokkaido per lavorare nel settore agricolo. In quel periodo si occupò di allevare mucche e coltivare piantagioni combattendo nel frattempo il proprio terrore per gli orsi mentre era perennemente circondata dagli scoiattoli...
Il manga è pubblicato in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV
Amazon Prime Video