Tetsuo Hara, disegnatore del famosissimo manga Ken il Guerriero ambientato in un mondo post apocalittico, ci regala un'illustrazione di Furiosa per promuovere il nuovo film della saga di Mad Max. Il mangaka è molto legato a questo franchise, infatti il primo film del 1979 è uno dei lavori che lo ha maggiormente influenzato nel disegnare il suo manga.
 
furiosa
Hara ha detto di aver avuto la possibilità di vedere il film in anteprima ed è entusiasta perché lo trova fantastico dall'inizio alla fine. Ha inoltre dichiarato di essere stato molto influenzato, nel corso degli anni, dal regista George Miller, e umilmente (e seriamente) ha chiesto a Miller di accettarlo come apprendista.


Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth sono i protagonisti di “Furiosa: A Mad Max Saga”, l’atteso ritorno all’iconico mondo distopico che il filmmaker George Miller ha creato più di 30 anni fa, con gli emblematici film di “Mad Max”. Miller ora volta nuovamente pagina con una nuovissima avventura d’azione originale e stand alone che rivela le origini del potente personaggio protagonista del precedente film “Mad Max: Fury Road”. Questo nuovo lungometraggio di Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures è prodotto da Miller e dal suo partner di lunga data, il produttore nominato agli Oscar® Doug Mitchell (“Mad Max: Fury Road”, “Babe, maialino coraggioso”), attraverso la loro Kennedy Miller Mitchell, con sede in Australia.
 
Trama: Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa.

Fonte consultata:
Animenewsnetwork