
Per ora non si sa molto, se non che sarà una serie di 26 episodi animata in 3D.
Pac-Man, conosciuto in Giappone con il nome di Puckman, è un videogioco ideato da Tohru Iwatani programmatore della Namco e pubblicato per la prima volta dalla Midway Games nel 1980 nel formato arcade da sala. Acquisì subito grande popolarità e negli anni successivi, sotto l'etichetta "Namco", sono state via via pubblicate varie versioni per la quasi totalità delle console e dei computer, conservando fino a oggi la sua fama di classico dei videogiochi. Per molti anni, Pac-Man è stato la mascotte della Namco.
Il giocatore deve guidare una creatura sferica di colore giallo, chiamata Pac-Man, facendole mangiare tutti i numerosi puntini disseminati ordinatamente all'interno del labirinto e, nel far questo, deve evitare di farsi toccare da quattro "fantasmi", pena la perdita immediata di una delle vite a disposizione. Per facilitare il compito al giocatore sono presenti, presso gli angoli dello schermo di gioco, quattro "pillole" speciali ("power pills") che rovesciano la situazione rendendo vulnerabili i fantasmi, che diventano blu e, per qualche istante, invertono la loro marcia; per guadagnare punti, è possibile in questa fase andare a caccia degli stessi fantasmi, per mangiarli. Una volta fagocitati, però, questi tornano alla base (il rettangolo al centro dello schermo) sotto forma di un paio di occhi, per rigenerarsi ed attaccare di nuovo Pac-Man.
Completato un labirinto attraverso la fagocitazione di tutti i puntini, Pac-Man passa a quello successivo, identico nella struttura ; le varie fasi sono intervallate da scenette umoristiche che vedono protagonisti Pac-Man e i fantasmi.

Recentemente Pac-Man ha festeggiato i trent’anni ed è stato anche omaggiato da Google
Non riesco nemmeno ad immaginarmi una serie di pac-man.....uno dei giochi arcade più vecchio di tutti i tempi.
L'unica cosa che non mi và è l'utilizzo PERVADENTE del 2D nei cartoni animati per seguire gli americani.
E la Namco ha già una bella grafica 2D per una serie su Pacman: quella usata nell'introduzione di Pacman World per il DS.
Alle superioir creai miss pac-man/Lesbia con i dentoni che invece di caccire i fantasmi, cacciava pac-man/Catullo...ma io non sno molto ana di mente...
ps.Cmq sempre meglio il gioco, che ricordi quando ci spendevo i milioni nelle sale giochi
È come fare un anime con protagonista la sferetta del pinball...
Pac-man è da considerarsi il simbolo degli arcade!
Dubito che però l' "anime" possa giovare al titolo. Non mi piace soprattutto il fatto che lo facciano in 3D! Sarà pure tratto da un videogioco, però gli anime in 3D sono troppo inespressivi e comunicano davvero poco
Staremo a vedere
Non riesco proprio ad immaginarmi una bozza di trama sensata!
Quanto al 3D neanche mi pronuncio...
Comunque è presto per parlarne, d'altronde uscirà nel 2012 a quanto pare ovvero quando potremmo essere tutti già belli che andati...
Quel che mi chiedo è perchè farla uscire fuori adesso, dato che, trentennale a parte, non so quanta gente oggi sia ancora interessata al personaggio. Sarebbe come annunciare l'anime di Final Fight. Io ci andrei pazzo e venererei i creatori, ma quanti altri?
se ci esce una serie anche solo passabile, penso che il creatore va osannato come un genio dell'animazione
Aspetto ancora un anime su Elevator Action...
@elainemarley
Il Pac-Man con braccia e gambe non è un'invenzione Hanna-Barbera, ma della Namco, si vedeva già così nei disegni del cabinato originale, poi fu protagonista di un ottimo quanto assurdo platform di nome PAc Land.
Un merito pero' ce l'aveva: Pac-Land della Namco ( sulla cui versione per C64 sprecai ore quando ero piccino ) riutilizzo' la musichetta della sigla
@lawliet forever registrato: "pensando all'episodio di Futurama sui videogiochi"
Fantastico quell'episodio,una vera e propria lettera d'amore per i coin-op vecchio stile citando anche titoli meno noti come Berzerk,Burger Time e Robotron
Vorrei proprio vedere che ci esce, solo per curiosità...
Siamo sicuri che non fosse il contrario, ovvero che la musica del cartone non provenga dal gioco? Sai, alla Namco avevano degli ottimi musicisti in quegli anni...
Però magari un'occhiata per vedere la trama gliela darò.. xD
Come si dice. MAI dire MAI!
e poi che trama vuoi che abbia un anime su pacman!
Non saprei...comunque se ci atteniamo alle date,secondo Wikipedia il cartone e' dell'82 mentre Pac-Land arrivo' due anni dopo.Copincollo da Wiki: "In the American release of Pac-Land by Bally Midway, the characters' appearances are based on the designs from the Pac-Man animated series produced by Hanna-Barbera, to promote the animated series, as well as the video game series. In the Japanese release by Namco, the Pac-Man sprite is closer in appearance to Namco's official artwork of the character with a longer nose, Pac-Man shaped eyes, and (for this game) a feathercap. In addition, both versions feature the main BGM and "jingles" from the aforementioned series; however, the rights to the main BGM in the game belong to Hanna-Barbera, not Namco."
@Futoshi: Puckman era il nome originale,poi fu cambiato per evitare giochi di parole da parte di burloni vari...
Pacman è il re dei videogames d'epoca, eccetto i matusalemme credo ke tutti c'abbiano giocato almeno una volta nella vita..da qui la domanda: come si fa ad ottenere un anime (quindi un qualcosa che ha una trama, una storia) da questo videogame??
Una trovata pubblicitaria per rilanciare il "brand"?
Beh a questo punto perchè non fare un bell'anime su Tetris? O Snake? Magari anche 3D..
Vebbe vedremo come evolverà la cosa.......-.-
A questo punto rilancio!
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/5Bj_oymzfzg&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/5Bj_oymzfzg&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
Film che tra l'altro sarebbe fattibilissimo e che adorerei vedere!
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/HBCzkz3gHb8&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/HBCzkz3gHb8&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>
Magari faranno una cosa cosi?
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Om84Zc4-KcQ&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Om84Zc4-KcQ&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/C6CtL-Ulkqk&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/C6CtL-Ulkqk&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.