Dopo una lunga attesa, lo shojo manga Bishoujo Senshi SailorMoon di Naoko Takeuchi torna ad essere disponibile per la pubblicazione in Italia: si tratta di una delle ristampe più attese, dopo che il blocco dei diritti per la vendita del materiale originale all'estero ne aveva impedito per diversi anni la ri-pubblicazione. Ora il manga della Takeuchi, da cui sono state tratte cinque serie animate popolarissime in Italia, è nuovamente acquisibile, e prevedibilmente l'opera verrà contesa dagli editori che collaborano abitualmente con la giapponese Kodansha.
Chi si aspetta un'edizione coi controfiocchi, tuttavia, potrebbe forse venire deluso: secondo Nanoda, l'edizione sarà disponibile nella sua prima versione nipponica del 1992, composta da 18 volumi senza pagine a colori né le storie brevi originariamente apparse su rivista e poi raccolte in volumetti.

Bishoujo Senshi SailorMoon, che racconta le vicende della bionda Usagi Tsukino/Sailor Moon e del suo gruppo di amiche/paladine della giustizia, fu pubblicato nella rivista Nakayoshi di Kodansha dal 1991 al 1995; nel 2003 in Giappone uscì la Renewal Edition in 12 corposi e aggiornati volumetti, oltre a due volumi aggiuntivi contenenti le storie brevi.
In Italia il manga era stato pubblicato da Star Comics tra il 1995 e il 1999 a cadenza mensile. I 49 volumi che componevano la serie erano piuttosto diversi dai moderni tankobon standard: l'edizione si presentava infatti in una versione simile a un "giornalino per ragazze" con approfondimenti e redazionali elogiati dalla stessa Naoko Takeuchi in un'intervista rilasciata alla rivista italiana Kappa Magazine.
Nonostante poi la discontinua coerenza nell'adattamento, nel corso del tempo quest'unica versione italiana del manga è andata esaurita, ed è oggi quasi del tutto irreperibile.
Al pari del manga, anche l'anime è stato bloccato per diverso tempo a causa di svariate controversie, ma da marzo 2010 Mediaset ne ha riacquistato i diritti, e la serie viene attualmente trasmessa sul canale a pagamento Hiro. In seguito, con un annuncio a sorpresa, la Dynit ha acquisito i diritti per la pubblicazione in Italia dei DVD, riprendendo quindi il lavoro bruscamente interrotto anni fa dalla Shin Vision.
Chi si aspetta un'edizione coi controfiocchi, tuttavia, potrebbe forse venire deluso: secondo Nanoda, l'edizione sarà disponibile nella sua prima versione nipponica del 1992, composta da 18 volumi senza pagine a colori né le storie brevi originariamente apparse su rivista e poi raccolte in volumetti.

Bishoujo Senshi SailorMoon, che racconta le vicende della bionda Usagi Tsukino/Sailor Moon e del suo gruppo di amiche/paladine della giustizia, fu pubblicato nella rivista Nakayoshi di Kodansha dal 1991 al 1995; nel 2003 in Giappone uscì la Renewal Edition in 12 corposi e aggiornati volumetti, oltre a due volumi aggiuntivi contenenti le storie brevi.
In Italia il manga era stato pubblicato da Star Comics tra il 1995 e il 1999 a cadenza mensile. I 49 volumi che componevano la serie erano piuttosto diversi dai moderni tankobon standard: l'edizione si presentava infatti in una versione simile a un "giornalino per ragazze" con approfondimenti e redazionali elogiati dalla stessa Naoko Takeuchi in un'intervista rilasciata alla rivista italiana Kappa Magazine.
Nonostante poi la discontinua coerenza nell'adattamento, nel corso del tempo quest'unica versione italiana del manga è andata esaurita, ed è oggi quasi del tutto irreperibile.
Al pari del manga, anche l'anime è stato bloccato per diverso tempo a causa di svariate controversie, ma da marzo 2010 Mediaset ne ha riacquistato i diritti, e la serie viene attualmente trasmessa sul canale a pagamento Hiro. In seguito, con un annuncio a sorpresa, la Dynit ha acquisito i diritti per la pubblicazione in Italia dei DVD, riprendendo quindi il lavoro bruscamente interrotto anni fa dalla Shin Vision.
Spero tanto nella Star comics o Magic press
Io comunque non credo che scriveranno chissà che. Certo, magari una presentazione dell' opera e dei personaggi penso di si.
Comunque l' ultima volta che hanno ridato SM in TV in chiaro è stato nell' estate del 04. Quindi, non credo che si guarderà ai bambini come 15 anni fa. A meno che non vogliano fare un grande rilancio televisivo.
Riguardo i nuovi adattamenti, chissà oerchè non lo hanno fatto anche per Orange road, limitandosi a ristampare la prima edizione,solo in formato originale giapponese, addirittura da come ho letto, con lettura all' occidentale! Mah!
5. MRobot: L'Italia è stata scelta come paese per il rilancio estero della serie Sailor Moon, avvenuto con lo sblocco dei diritti della serie animata e la messa in onda di quest'ultima. Inoltre, notizia di questi giorni, l'avvenuto sblocco dei diritti anche per la serie manga. Ci sono progetti riguardo una pubblicazione all'insegna Star Comics?
SComics: La notizia dello sblocco dei diritti di Sailor Moon è vera, ma non sarà Star Comics a riportare la serie in Italia. Non abbiamo problemi ad ammettere che qualcun altro ne ha acquisito i diritti, se non è stato ancora detto apertamente è solo perché nessuno ce lo ha chiesto J (per inciso mi riferisco ai siti internet di settore e non ai lettori). Di certo non siamo contenti della situazione, soprattutto delle circostanze che hanno portato alla decisione di affidare la serie a un’altro editore, nonostante Star Comics vi abbia investito molto anche in passato. Star Comics non è mai stata sostenuta da nessuno ‘sponsor’, siamo arrivati dove siamo grazie ai nostri sforzi…ma a volte questo non è sufficiente.
Spero in GP e non in Panini, adesso, e, trattandosi dell'edizione base, non in Jpop, che pagare 5.90 i volumetti di una storia che di base ho già e che non mi offrono nulla di più di quanto già ho mi dispiacerebbe...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.