
Ben dieci gli artisti che hanno preso parte a questo particolare progetto, ed ognuno di essi ha cercato di antropomorfizzare i principi sottesi alle diverse sezioni della Costituzione; così, ad esempio, l'articolo 9, che proibisce al Giappone di entrare in guerra, è stato rappresentato come una ragazza amante della pace di nome 9-Jō-chan.
A scrivere il libro Yūko Morita, avvocatessa appartenente alla Daini Tokyo Bar Association, che per l'occasione si è nascosta dietro lo pseudonimo Aka-Neko. Già in passato Morita ha avuto modo di disegnare soggetti connessi al mondo giuridico, ed infatti a lei si deve il manga Shihō Shūshū Quest, un'opera incentrata sulla figura di un avvocato appena uscito dall'università, ed un piccolo manga pamphlet realizzato appositamente per la sua associazione.
Fonti consultate:
Animenewsnetwork
MOE IS SERIOUS FUCKING BUSINESS !!
prossima volta voglio i gruppi brutal moeizzati...olè
http://media.giantbomb.com/uploads/0/259/233390-franzika1_large.jpg
a quanto pare il Moe tira davvero parecchio, più di quanto io potessi mai sospettare... ora le frivole battute sulle prossime vittime da "Moeizzare" potrebbero divenire reali ed inquietanti speculazioni... non che terribili previsioni! ...ahaha
Il fine giustifica i mezzi XD
Mi piacerebbe vedere moetizzate le mangaka del giapone ora!!!
Trovo davvero fantastico il moe, ormai sta "contagiando" tutto.
Sarei curioso di vedere "moeizzate" molte cose, e soprattutto diverse persone.
Addirittura gli articoli-moe rischierebbero di far conoscere la Costituzione anche ai nostri parlamentari...
ma comunque invidio 'sti giapponesi, perchè solo loro possono avere tutte queste iniziative sul mondo del fumetto e dell'animazione mentre noi sfigati d'italia dobbiamo nasconderci perchè saremmo considerati infantili ???????????
ma se si è nascosta sotto uno pseudonimo per non faresi riconoscere perchè c'è il suo nome nella notizia? XD
io aspetto con ansia che il moe e il lolicon passino il testimone ai veri fighi come i nani, Gimblith docet XD
(spero che Gimblith si scriva così)
PECCATO CHE SI PARLI DELLA COSTITUZIONE
vergogna e disonore... ma dove sono finiti i giapponesi di una volta ? almeno quando avevano un'orgoglio da difendere non massacravano ADDIRITTURA LA COSTITUZIONE in nome della patata, ma la disperazione che livelli ha raggiunto si può sapere ? no perchè mi stò facendo un'idea alquanto violenta della società underground nipponica ora come ora...
Capisco che possa essere un incentivo per avvicinarsi di più alla costituzione, ma davvero, anche per questo, c'è bisogno di un corpo femminile in bella vista?
Dato che qui la costituzione serve solo a tener fermo il tavolino che si muove ed è talmente tanto "stimata" da essere entrata quotidianamente nei discorsi di personaggi ambigui che si riempiono la bocca coi suoi articoli senza conoscerla veramente. Tanto importante e tanto essenziale che non è più studiata a scuola da tempi immemori (grazie alla nostra politica che, al di la di bandiere e colori,continua a non dare alla nostra costituzione il giusto risalto).
Verrebbe fuori il manga demenziale migliore di sempre !!
Ma a quanto pare in questo libro ci saranno personaggi disegnati con diversi stili
Tra l'altro come colori e grafica mi ricordano un po quelle di Madoka...
Finchè si parla di costituzione, va ancora bene !
Cmq è un'idea buffa....un pò dissacrante, ma insomma almeno un pò di ragazzi nipponici sapranno i principi fondamentali della loro società: dubito ci siano molti equivalenti italiani che conoscano il contenuto anche solo dei primi 12 articoli Cost (i "principi fondamentali")
Ma non serve a nulla conoscere la costituzione italiana, a meno che non vuoi bollire di rabbia vedendo che chi ci governa è il primo a non rispettarla e si lamenta pure se la corte costituzionale gli boccia le leggi...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.