Per celebrare il finale della serie Gundam AGE è stata programmata una nuova opening, la quarta, affidata ad una voce ben nota fra gli appassionati di animazione e non solo, già interprete di Memory (sigla di Fate/Zero), Aoi Eir. Il titolo della nuova opening sarà Aurora!.

La serie durante l'anno ha collezionato bassi ascolti, sotto costante minaccia di taglio e con la seconda parte della serie (Asem ARC) che è stata di molto abbreviata; "salvata" dal grande successo economico di Gundam Unicorn e dalla volontà di non rinunciare ai forti investimenti fatti da Namco Bandai nei videogiochi, la serie creata dal presidente della Level 5 sta vivendo in questi ultimi due mesi, proprio mentre si avvia verso quello che dovrebbe essere il suo arco di storie finale, un insperato successo, con costanti aumenti di ascolto e soprattutto di gradimento.
Asem Asuno Super Pilots and Pirats
Ad accompagnare la quarta opening una nuova Ending cantata da gruppo delle Flower, dal titolo "forget-me-not~wasurenagusa~"
Le due canzoni dovrebbero andare in onda il 15 luglio nell'ambito dell'episodio 40.
Gundam AGE - Opening 4
Gundam AGE - Ending 4
Fonte consultata:
Tokyonoise
Koi-nya
Gundam Info

La serie durante l'anno ha collezionato bassi ascolti, sotto costante minaccia di taglio e con la seconda parte della serie (Asem ARC) che è stata di molto abbreviata; "salvata" dal grande successo economico di Gundam Unicorn e dalla volontà di non rinunciare ai forti investimenti fatti da Namco Bandai nei videogiochi, la serie creata dal presidente della Level 5 sta vivendo in questi ultimi due mesi, proprio mentre si avvia verso quello che dovrebbe essere il suo arco di storie finale, un insperato successo, con costanti aumenti di ascolto e soprattutto di gradimento.
Ad accompagnare la quarta opening una nuova Ending cantata da gruppo delle Flower, dal titolo "forget-me-not~wasurenagusa~"
Le due canzoni dovrebbero andare in onda il 15 luglio nell'ambito dell'episodio 40.
Gundam AGE - Ending 4
Fonte consultata:
Tokyonoise
Koi-nya
Gundam Info
Piu' schifo di Seed Destiny il che e' tutto dire.
@Cobra posso dirti che contesto assolutamente la tua impostazione ? Che Gundam Age possa lasciare perplessi sono pronto ad ammetterlo anche io, anzi, sono il primo a contestare apertamente la condotta del suo autore, il presidente della Level 5, Hino, che non ha ben saputo calibrare l'impostazione della serie - durante la Japan Expò si è ripetuto che la serie avrebbe avuto come finalità quella di "introdurre i giovani al mondo di Gundam" benissimo ma allora perchè così pochi investimenti ? Perchè lasciarla nelle mani di una persona di genio - Hino è un genio ha fatto RPG bellissimi- quest'opera è decollata solo con la comparsa di Kio, per darci un Gundam davvero ben fatto con personaggi credibili ( e chiaramente ispirato a Gundam Seed) ??
Vi pregherei - mi rivolgo a quanti hanno già condannato la serie a morte - di poco considerare gli episodi che riguardano Flit ed lo stesso Asem, sono afflitti da chiari errori di sceneggiatura che dovranno essere recuperati, l'autore ha concentrato la sua attenzione sulla terza fase, è in questa fase che si scopriranno tutte le sue carte, i veri motivi del conflitto con i Vagan, la realtà della vita sulla Seconda Luna, il mistero dell'Exa DB ( l'arca temporale in cui sono stati nascosti le tecnologie che hanno deciso le antiche guerre) e del suo misterioso e gigantesco Guardiano, il Sid ( così come la sua protetta), tutti elementi svelati ( in maniera ben arrogante dal reparto marketing ) solo nei manga e recuperati nella serie animata in questi episodi, grazie alla ricomparsa di Asuno, nella sua veste di Capitano Ash, comandante dei pirati Bisidian, i veri protagonisti della saga in questo momento, un personaggio adulto e positivo quanto non mai.
..Hino non è un'autore che conosce bene il mondo di Gundam, un mondo semplice che si basa su poche e chiare coordinate...( e soprattutto sulla capacità degli autori di essere onesti con il proprio pubblico) stà cercando di recuperare e vi riesce per adesso, e merita di essere seguito,
Memoria e la nuova Ending, ascoltate ieri, sembrano di grande interesse. Spero di trovarle.
Riguardo al numero degli episodi della serie....bhè davvero ci si avvia verso i 50, estate permettendo, ma Spider credo ne sappia più di me.
@ KazuyaRyuzaki non "per bambini" per i più giovani, cosa un pò diversa, e riguardo ai Mobile Suit...va bhè io ho sviluppato un'idea diversa oramai sul Gundam...ma vedrete...il Legilis ed il nuovo Age FX non deluderanno, ma non solo loro...( ho visto alcune immagini della nuova sigla ovviamente
Ah sì?
Che discorsi assurdi. Come se a tutti dovesse far schifo per forza.
Scommetto che sei uno di quelli che schifa Gundam ZZ...
In tal caso la tua attendibilità sarebbe pari a 0.
I luoghi comuni pari a 1.000.000
E proprio sotto questo punto di vista reputo vana la possibilità che la serie possa riprendersi: anche se aumentassero il tasso di dramma e uccisioni, come posso prendere sul serio una serie in cui l'intero cast fa schifo fin dall'inizio? C'è empatia zero...
Discorso leggermente diverso ma analogo con Dragon Quest VIII, dove lui occupa sì il ruolo di director, ma se sono stati i personaggi il tuo problema non è con lui che te la devi prendere, ma con Yuji Horii, game designer e creatore del gioco e della saga. Il ruolo dei Level-5 su DQ8 fu puramente tecnico, e su quello non c'è nulla da eccepire. (che poi il cast di DQ8, per la storia che ha, funziona a meraviglia, ma siamo OT quindi evito).
A me Gundam ZZ piace da morire, molto piu' di Z Gundam che trovo una serie mediocre sul versante narrativo e tra le peggiori di tutta l'Era Spaziale insieme a V Gundam. Ti ho scioccato ?
ZZ ha delle pecche non lo nego. Ma ha tanti di quei pregi che caga in testa a Zeta Gundam (e V Gundam). Ha il personaggio principale piu' figo di tutta l'Era Spaziale e cioe' Judau Ashta. Secondo solo a Char Aznable. La serie ha anche una storia degna di questo nome con un antagonista di tutto rispetto. Haman Karn e' un grandissimo personaggio tragico, ha una bellissima caratterizzazione in ZZ Gundam. Non parliamo poi dei personaggi secondari che sono divertenti e seri all'occorenza. E poi Bright e' sempre Bright. Ci sono episodi divertenti e episodi tragici ma nel complesso la serie ha un equilibrio che la rende molto gradevole alla visione. Ed e' per questo che e' la mia preferita insieme ai film di Gundam e Turn A Gundam.
In verita' ZZ Gundam riprende lo spirito originale di Gundam 0079 riuscendo benissmo nell'intento. Z Gundam invece fu il terrene di gioco di Tomino che lascio dietro di se una terra bruciata. E non e' questo il modo di fare una serie interessante. Lo capira' solo 15 anni piu' tardi con Turn A Gundam che e' a mio parere la piu' bella serie di Gundam (di qualsiasi continuity) che sia mai stata fatta.
Il che sarebbe già diverso da "scritto e diretto".
Comunque se ha curato lo scenario perché non appare nei credits finali del gioco?
http://www.youtube.com/watch?v=mDIxaasT0XM a partire dal minuto 21:55 (producer), a 22:16 trovi gli "scenario writer". Hino non c'è, o è un troll o la wiki si inventa le cose
PS: Gundam ZZ è una grandissima serie anni '80!
@Cobra: sono cosciente che negli ultimi tempi c'è un clima di rivalutazione negativo verso Z, per colpa di difetti oggettivi che effettivamente anche io, megafan, riconosco. È vero che la storia è troppo ingarbugliata, che ci sono diecimila personaggi spesso non gestiti bene, che il tutto è fin troppo ambizioso da perdersi spesso e volentieri... Ma per me Z trasuda un carisma unico che non ho trovato in nessun altra serie gundamica. Questo per effetto dell'ampiezza della trama, dei suoi mille risvolti, della strabiliante confezione tecnica/grafica, della regia spettacolare (il discorso di Char a 3/4 di serie mi dà i brividi), delle musiche cupe e accattivanti, e sopratutto per lo spessore dei personaggi che reputo indimenticabili nella loro caratterizzazione (Emma Sheen, Haman Karn, Kamille Bidan, Jerid Messha, Four...). Sicuramente dal punto di vista della sceneggiatura Z non è perfetto proprio per niente e da questo punto di vista 0079 è molto più completo e coerente, ma proprio provo un'attrazione sfrenata verso questa serie tv
ZZ invece sono d'accordo che non è un cesso come è spesso dipinto dai conservatori dell'UC, anche se comunque non riesco a definirla una "bella" serie, le darei giusto una sufficienza. Ha una trama interessante, raccontata in modo coerente, con alcuni buoni momenti e un personaggio favoloso (Haman Karn), e oltretutto ha gode sempre di uno spettacolare aspetto tecnico/grafico, ma sinceramente non riesco a non pensare che è il seguito di una storia cupa le cui atmosfere sono stravolte per imposizioni Sunrise atte a riservarlo a un pubblico infantile. E tutto questo susseguirsi di demenziale, serioso e poi di nuovo demenziale non posso dire di averlo amato...
Ti riprendo anche su Victory dicendo che per me è una serie molto banale e svogliata ma comunque dignitosa grazie a buoni momenti isolati e a un finale molto intenso e riuscito, a mio parere addirittura tra i migliori filmati di Tomino (che accosto, per intensità e commozione, a quello di Be Invoked).
Per me le produzioni UC davvero mediocri sono giusto MS IGLOO 2, il film di 0083 e probabilmente F91, che se non godesse di quello sfarzo tecnico non avrebbe avuto tutto questo seguito...
ma guarda, pensavo di essere l'unico...
Concordo con Cobra, il Turn A e' il migliore Gundam che ho visto, per quanto per me sia sempre inferiore a Ideon e Dunbine.
Come fan adulto ( ovvero che ne ha visto un pò troppo) consiglio sempre ai neofiti di valutare il mondo di Gundam partendo dalla prima serie ( compresi i film) ed attraverso le tre serie OAV storiche ( ed Ms igloo) Opere belle che permettono di crearsi un proprio canone di quel che è il Gundam...Aldilà di quanto può esser proposto da questo o quell'altro "guru"
Solo dopo si può andare a vedersi Gundam Z e le altre opere...ed la Cosmic Era - la vera serie di riferimento su cui tutte queste altre opere , Gundam 00, Age G Gundam, vanno valutate..
@Micheles, Ideon è la serie più importante che Tomino ritiene di aver creato confrontarla con Turn A è molto complicato.
@God87 il problema di Victory è quello che lo staff si è fatto influenzare dalla moda dei videogiochi con i boss di livello e gli upgrade dei robot, e si nota tantissimo nel Gundam..Alla lunga ha portato ad un'invecchiamento precoce della serie.
Ovvero, trovo molto contradditoria una critica spietata da parte di uno che si ritiene amante del mondo di Gundam
Noi spettatori di oggi abbiamo il vizio di criticare con gli occhi di oggi. Ma nel 1985 Z Gundam è stata una serie davvero innovativa. Una pietra miliare dell'animazione giapponese.
Inoltre ha gettato le basi per il fenomeno Gundam, per come lo conosciamo oggi.
Secondo me tutto il Gundam Universal Century va diviso in "Prima serie/trilogia movies" da una parte e "da Z in poi" dall'altra.
Non si può discernere Z Gundam da tutto cio che è venuto successivamente, perchè tutta la fantasia sfornata per creare i vari OAV e le serie successive a Z devono ringraziare Z Gundam.
Un po' come coloro che detestano i newtype: per me non dovrebbero proprio rivolgersi al mondo di Gundam. Perchè Gundam E' ANCHE NEWTYPE, dato che è un aspetto concepito nell'opera originale.
Forse farebbero meglio a rivolgersi ad altre serie di real-robot giapponesi.
Gundam non è una cronaca realistica di guerra. E talvolta incarna anche un pochino di "magia".
Boss di fine livello? Upgrade dei robot??
Sei sicuro che abbiamo guardato lo stesso Victory Gundam???
Sulla "legacy" di Z Gundam. Secondo me sei un po' presuntuoso nel sostenere che Gundam deve la propria fortuna a Z Gundam. Non e' cosi', il fenomeno e' nato con Gundam nel 1979 e poi amplificato a dismisura con la trilogia dei film che precedono di qualche anno Zeta Gundam. Quindi tanto innovativo lo Z non lo e'. Fare di Z Gundam il cardine dell'Era Spaziale non ha senso. Il vero cardine e' il Contrattacco di Char semmai, e questo per un motivo semplice, e' il film che chiude definitivamemente la storia iniziata 9 anni prima in Gundam. E cioe' la avventure di Amuro e Char. Il film pone fine a questo ciclo. E si' quello che viene dopo e' diverso.
Quindi si puo' parlare di un pre-CCA e un post-CCA ma non certo di un pre-Z Gundam e un post Z-Gundam.
Anche dal punto di vista strettamente "storico", la prima guerra di indipendenza di Neo Zeon e' molto piu' importante nella timeline dell'Era Spaziale di quanto non sia la piccola guerriciola tra Titans, AEUG e in piccolissima parte Axis narrata in Zeta Gundam.
CCA comunque ERA l'atto conclusivo dell'eterna guerra Zeon/Federazione, con Unicorn ora ha perso questo primato e personalmente infatti non saprei neppure io fissare il cardine dell'Era Spaziale.
Per pura curiosità, sono ipotesi o ci sono fonti che lo affermano? Perchè da quello che so Z gode del più alto share di sempre della saga, davvero era così criticato?
Io invece, pur rispettando la tua opinione di Z, mi sento di condividere l'assunto di Amuro sul fatto che di fatto il brand è "esploso" di fatto con Z. La prima serie è bella quanto si vuole ma da quella a Z Tomino ha avuto il tempo di fare ben altri quattro robotici prima di tornare sull'argomento. E appunto, visto che Z rimane ad oggi la serie gundamica più seguita in assoluto, è da lei in poi che Sunrise ha iniziato a fare una serie gundamica dietro l'altra, all'intervallo di 1/2 anni l'una dall'altra.
Le critiche arrivano oggi, ma appunto sulla base di una rilettura che guarda questa serie alla luce del resto dell'Universal Century, e sono valutazioni che come annota Amuro devono essere condotta cum grano salis, inquadrando sempre l'opera nel suo contesto - altrimenti prendiamo tutta la stagione dell'animazione di quel periodo e la buttiamo a mare -
I film @Cobra sono pressochè coevi, pochi mesi in effetti, della serie, solo che si ispirano ad un'idea davvero diversa, Tomino e Yas,perchè i film sono soprattutto di Yas, liberatisi dai vincoli dei "giocattolai" e volendo proporre un prodotto indirizzato al pubblico che andavano scoprendo nei mesi delle repliche - inizialmente Gundam era stato impostato come un "programma per i più giovani" ( proprio come AGE per tornare in IT) ma attraverso le lettere e le repliche scoprirono che lo seguivano gli adolescenti dell'epoca - danno vita ad un restyling più realistico
Ribadisco le mia annotazioni su Victory Gundam, si riferiscono esclusivamente a come lo Staff ha guardato al Gundam ed alla sua evoluzione, non alla storia in se...molto realistica per altri versi.
Oh che ve ne sembra delle nuove sigle ??
Inoltre ho sempre saputo che Z Gundam godette di un discreto share all'epoca e non ho mai sentito dire di queste aspre critiche del pubblico giapponese dell'85.
Per quanto riguarda la distinzione che ho fatto tra "prima serie" e "dopo-Z", tu mi stai parlando del mondo di "Gundam universal century" dal punto di vista della narrazione nel tempo, mentre io mi riferivo esclusivamente al brand Gundam, all'aspetto più squisitamente commerciale (che ne ha decretato la sua longevità nel tempo).
La prima serie di Gundam era pionieristica sotto questo aspetto, molto diversa dagli anime robotici della concorrenza. I tre film riassuntivi hanno addirittura calcato maggiormente la mano sulla filosofia, mettendo da parte l'aspetto puramente commerciale.
Il marketing di Gundam, per come lo conosciamo oggi, è stato inaugurato da Z Gundam. Su questo mi pare che non ci piova.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.