Il 4 giugno, dopo ben 18 anni, sul numero 7 della rivista Young Ace si è concluso il manga di Evangelion di Yoshiyuki Sadamoto!
L'attesa, si sapeva, era davvero grande in Giappone, ma neanche la casa editrice Kadokawa Shoten poteva aspettarsi un successo di vendite di tale entità: in poco meno di una settimana, infatti, il numero della rivista è praticamente esaurito. Per venire incontro alla grande richiesta dei fan di Eva si è deciso così di ristampare il capitolo anche nell'edizione del mese di luglio. Una decisione, questa presa da Kadokawa Shoten, che poche case editrici avevano percorso in passato, tra cui la Square Enix nel caso di Fullmetal Alchemist.
La copertina del numero 7 di Young Ace con allegato un poster di Rei illustrato da Sadamoto

Fonte consultata: Crunchyroll
L'attesa, si sapeva, era davvero grande in Giappone, ma neanche la casa editrice Kadokawa Shoten poteva aspettarsi un successo di vendite di tale entità: in poco meno di una settimana, infatti, il numero della rivista è praticamente esaurito. Per venire incontro alla grande richiesta dei fan di Eva si è deciso così di ristampare il capitolo anche nell'edizione del mese di luglio. Una decisione, questa presa da Kadokawa Shoten, che poche case editrici avevano percorso in passato, tra cui la Square Enix nel caso di Fullmetal Alchemist.
La copertina del numero 7 di Young Ace con allegato un poster di Rei illustrato da Sadamoto

Fonte consultata: Crunchyroll
La fine di Evangelion (manga) fa per fino finire sold out la sua rivista!! XD XD
Peccato per chi la voleva comprare perché seguiva altri manga...
Speriamo esca presto il tankobon manga!!!
C'è una cosa che mi chiedo, ma quei mangaka che lavorano mooooolto lentamente, come fanno a sopravvivere?
Un gran capolavoro. Evangelion è decisamente un'opera che ha fatto la storia.
Da quel che ho capito SPOILER credo sia ambientato decine di migliaia di anni dopo il Third Impact (ci sono gli eva series fossilizzati). I personaggi sono identici ma sembra proprio una realtà alternativa. Il resto lo devo ancora capire nei particolari.
Grazie comunque Sadamoto per il tuo operato in questi anni. Con i molteplici impegni che ha avuto è riuscito comunque a portare a termine questa grande storia. Auguriper i prossimi lavori.
"Sai figlio mio, tempo fa, prima che tu nascessi c'era un anime e da questo anime venne tratto un manga, e ora finalmente potrò leggerne il finale."
"Ma papà, parli di un manga del 1995, è preistoria per me."
Una cosa del genere.
A Sadamoto gli avranno fatto le "congratulazioni" come nell'ultimo episodio?
La Kadokawa Shoten dovrebbe fare da musa ispiratrice per la Panini.
Anni fa lo leggevo a scrocco da un amico e (cosa assai rara per manga tratti da anime) mi aveva preso molto. All'epoca neanche frequentavo una fumetteria ed avevo difficoltà a recuperare arretrati in genere, quindi non potei seguirlo; ma in futuro, se ne fanno una riedizione meritevole, potrei farci un pensierino.
@Gianni: te lo sei immaginato XD
Se aspetto una ristampa italiana addio: faccio prima a ricalcare a mano le scans e colorarle a pastelli
Comunque scontata l'attesa per il capitolo finale di Eva, sarei curioso di leggerlo il suddetto capitolo
SEMI- SPOILER SUL MANGA
Direi che Sadamoto li ha accontentati. Io avrei preferito una soluzione diversa, ma vabbè, è comunque un buon finale chiuso. Almeno Sada si è levato dalle scatole un manga che disegna da diciotto anni, posso solo immaginare lo stress
Grazie per la precisazione. Ho trovato divertente all'inizio anche lo Shinji Ikari Project in quanto c'era più allegria ed ottimismo nei personaggi e la storia anche era tutto fuorchè tormentata come invece nella serie canonica,ma ad ogni modo alla fine mi è sembrata cadere troppo nella ripetitività e nel fanservice come parecchie opere odierne
Ma santo Dio, stiamo parlando di un manga che è dal '95 che è in corso, con un ritmo di serializzazione da tomba e con un successo immane e questi non si aspettavano una tale ondata di vendite? Ma dove vivono?
Non resta che aspettare (ancora) un po' in modo da poterlo leggere anche qui in Italia (quanto ci metteranno a far uscire l'ultimo volume????). Sarà una conclusione diversa dal film ?
Congratulazioni Shinji.
Se parli della prima edizione italiana già ce l'ha da diversi anni...
Se parli di questa rivista giapponese... suppongo che sia già "quotata" ora dai fan disposti a comprarla da chi si sarà pigliato più copie!!
L'ho cominciato nel 1997 quel cavolo di manga...
spero di si
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.