In attesa dell'ormai prossima uscita di Lightning Returns: Final Fantasy XIII
(14 febbraio 2014 per PlayStation 3 e Xbox 360) Square Enix ha pubblicato un nuovo trailer del gameplay del gioco per mostrare la bella Lightning nei panni dell'altrettanto bella Lara Croft.
Il video ovviamente non è casuale, perché una delle caratteristiche più interessanti di Lightning Returns: Final Fantasy XIII sarà proprio la possibilità di cambiare i vestiti della protagonista, in modo da modificare il suo stile di combattimento e la classe di appartenenza (alcuni costumi sono stati ripresi dai precedenti capitoli della serie, tra cui anche l'abito di Yuna di Final Fantasy X, e, come indicato nel video, anche il vestito di Cloud di Final Fantasy VII).
Il gioco è ambientato 500 anni dopo gli eventi narrati in Final Fantasy XIII-2, e, come è evidente, vede come protagonista Lightning, che, risvegliata dal dio Bhunivelze, si ritrova nell'arcipelago di Nova Chrysalia, ultimo rifugio dell'umanità, con il compito di salvare il mondo nell'arco di 7 giorni. Ogni giorno Lightning riceverà da Hope alcune missioni il cui completamento consentirà di ritardare la fine del mondo (incrementando il tempo a disposizione sino a 13 giorni), accrescendo i poteri di Yggdrasil, ovvero del sacro albero della vita piantato all'interno di Bhunivelze.
Fonte consultata:
Square Enix
E invece coi vestiti di Lara sta proprio bene!
Piuttosto, e il vestito da assassino di Assassin's Creed non l'hanno ancora messo?
Ormai manca solo quello.
Il XIII pian pianino mi sta appassionando ma, come discutevo in questi giorni con altri utenti, non è al livello dei precedenti, migliore forse solo del XII che m'era piaciuto davvero poco.
Sulla base di queste considerazioni temo, ma poi lo valuterò man mano che andrò avanti a giocare, che tre episodi con questi stessi personaggi sono decisamente troppi. la cosa che mi spiace è che alla fine comprerò questo mentre invece non potrò avere il Final Fantasy X rimasterizzato. Ho una vera adorazione per quel gioco ma ho avuto la cattiva idea di prendere la X-box e non la Ps3 :'(
@Gianni già fatto
Poi magari il gioco sarà meglio, ma vista la piega intrapresa dalla Square ci credo poco.
Soprattutto, Light non ha le forme per riempirlo XD
Qualcuno ricordi alla Square-Enix che "cicciotta e bella" possono andare d'accordo
Al gioco in sè (il nuovo Tomb Raider intendo) non ho ancora giocato perciò non lo giudico.
Non so magari è un bel gioco, ma dopo la stroncatura del XIII-2 non sarebbe stato meglio fare un jrpg 'classico', puntando più sulla storia che su di un sistema di combattimento né carne, né pesce?
Dai, Square, finitela di buttare via i soldi (che pure davanti a cose ottime come Sleeping Dogs mica siete riusciti a valorizzarle).
Ma i soldi facili col remake di FFVII non gli interessano?
E magari un certo Crono Break...
cambiare vestiti non e` una novita` in ff, siete troppo giovani per aver giocato III e tatics
@Horus: Quei tempi sono andati. Ora conta solo la grafica, la grafica e anche la grafica.
Non è tanto questione di sistema di combattimento, quanto di storia e personaggi. Insomma, la mia impressione è che la SE si stia focalizzando troppo sul combattimento, trascurando quella che invece dovrebbe essere la caratteristica principale di un FF, ovvero una trama di qualità.
Per capirci, anche FF XIII-2 ha proposto un interessante upgrade delle battaglie, ma dall'altro lato della bilancia c'erano solo due personaggi (tra l'altro neanche memorabili) e una trama incredibilmente mediocre. Così però non si va da nessuna parte, perché per un passo in avanti, se ne fanno due indietro.
Per carità spero che Lightning returns sia diverso, ma da quello che si è visto hanno riproposto, anzi amplificato, gli stessi difetti del precedente (pochi personaggi e trami scialba).
Sarà perché una volta non c'erano tutte queste gamer gurls (ridicole) e tutti questi fanboy, sarà perché i soldi fanno girare il mondo e l'economia, ma io devo ancora trovare un gioco dell'ultima generazione che mi faccia rimpiangere di averlo finito (nel senso che è così bello che vorrei non finisse mai).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.