
L'
attesa nuova serie delle avventure di Goku,
Dragon Ball Super, che partirà il prossimo luglio,
vedrà un adattamento manga sulle pagine di
V-Jump della
Shueisha, rivista di videogiochi non nuova ad ospitare sulle sue pagine lavori legati al nome di
Akira Toriyama, fra i quali varie opere legate al mondo di
Dragon Quest, il buffo
Go Go Ackman! firmato dal maestro negli anni '90 o
Dr. Slump colpisce ancora, sequel a colori delle avventure della robottina Arale realizzato da
Takao Koyama e
Katsuyoshi Nakatsuru.
Il manga partirà sul numero di agosto e verrà disegnato da
Toyotaro, già occupatosi dei personaggi creati da
Akira Toriyama negli adattamenti manga del videogioco
Dragon Ball Heroes e del film animato
Dragon Ball: Fukkatsu no F.
Akira Toriyama è accreditato come autore della storia originale di questo nuovo manga.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Intanto aspetto che Starcomics pubblichi Dragon Ball Full Color, il manga classico dalle pagine interamente a colori
In ogni caso prima di prenderlo (dato che è quasi impossibile che non venga portato in Italia dalla Star Comics) guarderò sicuramente l'anime, per poter valutare la trama.
Dragon Ball SD è ancora in corso in Giappone.
Vedremo se la storia sarà collocata tra la sconfitta di Majin Bu e il torneo Tenkaichi, come i movie, oppure dopo, cosa difficile perchè Dragon Ball GT resta comunque l'anime ufficiale.
Beh Toyble è un addetto ai lavori di Bird Studio fin dai tempi di Dragon Ball eh, tra l'altro questo di Dragon Ball Super non è nemmeno il primo progetto ufficiale al quale partecipa in veste di disegnatore, oltre al già citato Dragon Ball Heroes (uno dei quali compariva il personaggio di Baby-Janenba) ha realizzato anche il fumetto inerente Dragon Ball Z: Fukkatsu no F, quindi questo salto di qualità nella propria carriera direi che se lo merita, visto anche il buon tratto.
>Nekomajin
Se non ho capito male, l'adattamento manga seguirà le vicende che verranno mostrate nell'anime, quindi il periodo è lo stesso dell'OVA di Tarble e degli ultimi due film usciti, ovvero i 10 anni tra la sconfitta di Majin Bu e la conclusione.
Penso sia ancora presto per parlare di un effettivo sequel di Dragon Ball vista la moltitudine di contenuti su cui devono farci chiarezza (una su tutti le identità dei vari Dei della Distruzione).
Sicuro che Toyble/Toyotaro ha lavorato alla Bird Studio di Toriyama?
Io sapevo che ha iniziato come autore di dojinshi, tra le quali Dragon Ball AF ma che non aveva a che fare con Toriyama.
Per quanto riguarda Super Dragon Ball, non avendo ancora certezze sulla collocazione di questa nuova serie tv facevo l'ipotesi del sequel ma come hai detto, quasi sicuramente
sarà collocata in quei 10 anni tra la saga di Bu e l'ultimo torneo.
La fonte da me consultata afferma ciò (anzi attribuisce che Toyble sia il nome del gruppo che realizza/realizzava Dragon Ball AF), comunque te ne lascio un estratto:
La serie di cui è circolata la storia in Internet ma di cui Akira Toriyama, autore del manga originale, ha sempre negato di essere l'artefice. La voce si è susseguita anche sulle riviste specializzate, e data la popolarità delle serie originali ha avuto una risonanza mediatica molto marcata. L'inconsistenza delle voci ha fatto supporre che si trattasse di una leggenda metropolitana. Si ritiene infatti che la sigla AF sia l'acronimo di Another Future, o di April's Fool (pesce d'aprile). In questa storia, tra l'altro, si parla di un ipotetico quinto livello di Super Saiyan. Ma, nonostante sino a poco tempo fà si trattava solo di una fan-fiction, nel 2008 un gruppo di mangaka che lavoravano per Akira Toriyama ha creato il manga di Dragon Ball AF, in cui una Kaioshin malvagia attacca la Terra assieme ad un complice, che combatterà contro Gohan e Vegeta entrambi Super Saiyan 4, e in seguito contro Goku, che combatterà trasformato in Super Saiyan 5. Tuttavia, la parte finale del manga non è ancora stata messa in rete e non se ne conosce la fine. Comunque, è possibile una futura pubblicazione del manga.
Ho trovato una sua intervista in giapponese su un numero di V-Jump in cui dice di essere sempre stato fan di dragon ball da quando era bambino (infatti era alle scuole elementari quando è iniziata la pubblicazione del manga)
e che fino ai tempi dell'università ha sempre continuato a disegnare per conto suo dojinshi su dragon ball, e finalmente recentemente è stato assunto da Shueisha per disegnare il manga tratto dal videogioco Dragon Ball Heroes.
Su mangaupdates
https://www.mangaupdates.com/authors.html?id=19720
c'è scritto:
"Toyotarou was initially a doujinshu artist working under the name Toyble, and notable for creating a Dragon Ball AF manga. He was hired by Shueisha in 2012 and debuted his career as an official manga artist under the name Toyotarou."
Però per la prima volta l'anime è quello canonico ed è il manga ad esserne tratto.
Quello che mi domanda di questa nuova serie è se sarà ambientata prima o dopo il film nuovo "Il ritorno di F". Credo dopo, e se così fosse quindi vederla senza aver visto il nuovo film sarebbe spoiler...bel problema..
Nell'universo 7 (manga+Battaglia degli Dei+Ritorno di F+DB Super) non esiste il SSJ4 - e quindi nemmeno il fantomatico SSJ5 - ma, dopo il SSJ3, si ricomincia col Super Sayan God.
Il SSJ4 esiste solo in un altro universo (DB+DBZ+DBGT); come esistono gli altri universi (precisamente in totale 12) tra OAV e film che non erano canonici.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.