logo AnimeClick.it

-

A distanza di anni ho avuto modo di rivedere questa stagione... ahimè, ricordo che la trasmisero pochissime volte, anche perché non va dimenticato che, dopo aver trasmesso questa stagione con l'indimenticabile stravolgimento delle Sailor Starlight, la nostra amica (si fa per dire) Naoko Takeuchi bloccò i diritti per diversi anni. Ricordavo che da bambino questa quinta serie non mi piaceva molto, anche perché, se devo dirla tutta, è meno per i bambini ma più per adulti.
A distanza di anni, l'ho rivista con molta attenzione e ho notato che è a dir poco bellissima, tanto da ricredermi sulle Sailor Starlight (eccetto sulla loro divisa da guerriere: guardandole, sembrano equivoche...), delle guerriere davvero forti e determinate. Seiya... di lui potrei parlare all'infinito, perché è un personaggio che mi ha davvero conquistato alla grande, un ragazzo simpatico con un pizzico di furbizia, ma che quando prende in giro ti sa conquistare. Sinceramente parlando, posso dire che nei miei desideri sarò forse esagerato a dire quello che avrei voluto, ma, ahimè, non cambio pensiero, non mi sarebbe dispiaciuto vedere Seiya che si trasforma in un guerriero e non in una guerriera, anche se nella storia originale sappiamo tutti che è una donna.
Il costume di Sailor Moon lascia a dir poco indifferenti; certo, caratterialmente è decisamente maturata, è meno stupida e fa dei ragionamenti da ragazza matura, però in battaglia ahimè ogni stagione combatte sempre meno - due ore per la vestizione, non partecipa alle battaglie e poi lasciano sempre a lei l'attacco finale, con altre ore per lo stacchetto del lancio della tecnica.
Come sempre, l'amata e tanto desiderata Sailor Saturn la vediamo combattere (d'altronde della sua trasformazione, che hanno deciso di non mettere se non nei videogame, il perché ancora oggi rimane un mistero ancora irrisolto) per pochissimo con Nehellenia, per poi essere imprigionata in uno specchio... per poi ritrovarcela con Sailor Galaxia sempre per pochissimo, per poi nuovamente morire. Sono sicuro che se avessero dato molto spazio alla Saturn come a tutte le altre, adesso sarebbe sicuramente una delle preferite di molti fan delle outer.
L'humor nero di Nehellenia, i combattimenti frenetici ed eccitanti, la presenza di Seiya hanno fatto sì che questa serie diventasse per me alla pari della terza.

Voto 10 tutto meritato. L'introduzione delle outer sailor sono fondamentali, perché hanno dimostrato che sono le più forti, tanto da dare un esempio importante alle inner. Siamo onesti, noi siamo affezionati alle inner, perché, insomma, per due serie e mezzo le abbiamo viste e quindi ci siamo affezionati, ma se dobbiamo essere tecnici le outer sono davvero forti...
Detto ciò, questa saga avvincente, piena di adrenalina, con musiche di sottofondo soprattutto per le outer, e tutti questi elementi nuovi, fanno sì che è una delle serie più belle!