logo AnimeClick.it

9.0/10
-

Dragon Ball è un'opera ideata da Akira Toriyama nel lontano 1984, quest'opera è sicuramente uno dei manga più famosi nel mondo che ha venduto milioni e milioni di copie, diventando il capostipite di un genere, influenzando sempre di più gli autori che negli anni hanno sempre preso spunto da quest'opera.

La storia può essere divisa in varie parti, la prima ci mostra il piccolo Goku insieme alla bella Bulma alla ricerca delle sette sfere del drago, che una volta raccolte danno la possibilità di evocare il drago Shannon, che è in grado di esaudire un proprio desiderio; durante il viaggio i due amici incontreranno numerosi amici e rivali. Nella seconda parte Goku è cresciuto, si sposato e ha dei figli, in questa parte della storia c'è il colpo di scena che non ti aspetti e che fa fare a Dragon Ball un passo in avanti, infatti si scopre che Goku è un extraterrestre, che fa parte della razza sayan, un popolo di guerrieri spietati che conquistano diversi pianeti per poi venderli, questo particolare svelato ci da una spiegazione di perché Goku è così forte, ha una coda da scimmia e durante le notti di luna piena si trasforma in uno scimmione gigante che perde il controllo. Durante tutta la seconda parte del manga Goku e il suo numeroso gruppo di amici affronteranno diversi personaggi malvagi che cercheranno di distruggere la Terra.

Akira Toriyama è stato capace di creare un mondo vasto e unico con proprie regole e con una serie di personaggi ben caratterizzati tutti diversi l'uno dall'altro. Assistiamo a numerosi combattimenti, i vari personaggi hanno voglia di diventare sempre più forti, ogni volta che devono affrontare un avversario si allenano duramente per aumentare il loro livello di forza.
L'autore mescola insieme azione, umorismo, avventura, arti marziali, gag demenziali, amicizia, rivalità per creare un mix esplosivo e appassionante.
Due parole vanno spese per uno dei pochi personaggi femminili di questo manga, Bulma, che secondo me è la protagonista femminile assoluta del manga, infatti la ragazza pur non avendo nessuna attinenza con la lotta o con le arti marziali è un punto fermo della storia, accompagna i nostri eroi durante tutta la storia e per la prima volta in un shounen manga un personaggio femminile cambia acconciatura e vestiti innumerevoli volte.
I disegni sono molto belli e semplici, migliorano dall'inizio fino alla fine, per il periodo in cui sono stati fatti non sono niente male.

Naturalmente anche Dragon Ball ha alcuni difetti, l'eccessiva ripetitività nella storia, combattimenti a volte assurdi e poco credibili e il fatto che nonostante i vari personaggi muoiono numerose volte, vengono sempre riportate in vita grazie alle sfere del drago.

L'edizione italiana è curata dalla Star Comics che ha pubblicato diverse edizioni negli anni, quella che ho letto io è la prima edizione sottiletta di 62 numeri, senza infamia e senza lode, con copertine molto gradevoli e colorate.

Il mio voto per questo manga è un 9 pieno, una pietra miliare, un punto di riferimento di un'intera generazione anche se il troppo successo delle volte non è sempre positivo, infatti le numerose edizioni del manga, le numerose repliche dell'anime e tutto il commercio che è girato e gira ancora intorno a questo manga risulta sgradevole e insopportabile, lo spremere fino all'osso un prodotto non può che far male al prodotto stesso, portandolo alla noia.