logo AnimeClick.it

-

Ayuko è un'autrice che, nel vasto panorama del genere shoujo, riesce a distinguersi per la caratterizzazione dei personaggi e per il taglio riflessivo delle sue storie. Questo volume, una raccolta di quattro storie brevi, ne è un perfetto esempio.

Le prime due, ad ambientazione prettamente scolastica, hanno una tematica in comune: l'inerzia delle protagoniste. Nella prima storia, una ragazza si aspetta nel giorno di White Day di ricevere un regalo dal ragazzo di cui è segretamente innamorata; a San Valentino lei un regalo glielo aveva fatto, ma solo perché lui "non aveva ricevuto nulla da nessuno". La sua incapacità a dichiararsi apertamente le riserverà purtroppo una brutta sorpresa.

La seconda storia verte sul paranormale: una giovane ragazza bella e amante della vita muore tragicamente per un infarto, ma il suo spirito rimane sulla terra perché non riesce ad accettare la morte. Il suo incontro con una compagna di classe schiva e maltrattata da tutti ci porterà a chiederci chi delle due sia il vero fantasma: chi è morto o chi vive come se lo fosse? E chi delle due merita davvero di vivere?

La terza storia è forse quella meno originale: due ragazzi si trovano a convivere per tre settimane, e i caratteri diametralmente opposti li porteranno a una serie di fraintendimenti e di piccoli litigi. In realtà, come scopriremo alla fine, non si tratta nient'altro che di due solitudini vissute e affrontate in modo diverso: mentre lei cerca l'approvazione e la compagnia degli altri, lui ha rinunciato ad avvicinarsi al prossimo. La reciproca comprensione porterà alla nascita di una delicata amicizia.

Ed infine l'ultima storia che da' il titolo al volume, un meta racconto che ha come tematica gli autori e il rapporto con i loro personaggi. Ayuko stessa ci racconta in copertina che un giorno, facendo le grandi pulizie di casa, ha trovato dei fumetti vecchissimi che aveva cestinato, e sentendosi dispiaciuta per loro ha creato questa storia. In essa si immagina che esista un'agenzia che compra e rivende storie agli autori in crisi d'ispirazione: ma che fine fanno i protagonisti che non vengono mai scelti? E se potessero parlare, che sentimenti avrebbero e che cosa direbbero a chi li ha creati e poi abbandonati a metà? Davvero una piccola perla, dedicata alle storie che non leggeremo mai perché, come le uova, non sono mai riuscite a "schiudersi" davvero.

L'edizione Flashbook come al solito è perfetta, però stavolta devo dire che il prezzo è davvero eccessivo: 6,90 per poco più di 170 pagine? Peccato, a mio parere ad un prezzo inferiore (i soliti 5,90) avrebbe potuto attirare un pubblico maggiore. In ogni caso come raccolta è meritevole, la consiglio a chiunque voglia leggersi una raccolta di storie riflessive e un po' diverse dal solito.