logo AnimeClick.it


    -

    Attenzione: la recensione contiene spoiler!

    Attraverso una rappresentazione distopica della società, Matsumoto crea un' opera paragonabile ai colossal di fantascienza degli anni '70: un treno che viaggia nel cosmo, sfidando le teorie della relatività, ed approdando, in ogni puntata (autoconclusiva), in un pianeta che vive una realtà differente... su tutti i pianeti si riscontra però un elemento comune: la "moda" della meccanizzazione degli esseri... [ continua a leggere]
    -

    Un' opera che è veramente riduttivo chiamare "cartone animato", c'è poco da fare. Alcuni anime giapponesi degli anni '70/'80, tra cui questo, hanno una doppia traccia: quella puerile, e quella adulta, spesso molto più adulta di quanto si pensi!
    "Kazoku Robinson hyōryūki Fushigi na shima no Furōne" non sarà tra gli anime più famosi, ma è di certo tra quelli che si ricordano! Compaiono, pressappoco nell'ordine, una miscellanea di molti generi: storico,... [ continua a leggere]
    -

    È un'opera ambientata, ad occhio e croce, quasi nel Neolitico, ma con l'errore ricorrente di inserire anche bestioni vissuti nel Giurassico: tutt'altro che "un milione di anni fa o forse due"! Tralasciando il fiore tra i capelli che non appassisce mai, i salti tra le rocce del protagonista, da far le scarpe al più agile stambecco, e tante altre mosse alquanto improbabili nei combattimenti, sono curati soltanto i disegni dei protagonisti, ma gli altri... [ continua a leggere]