logo AnimeClick.it


    3.0/10
    -

    E dire che lo spunto era pure buono. Ma si può produrre una tamarrata senza senso peggiore questa? Anime e manga in stile "entro e spacco tutto" migliori di questo per me ce ne sono a carriole (vedi "Hellsing" tanto per citarne uno).
    Ma dico, la tematica era anche interessante: un ordinario impiegato, un colletto bianco, che si vede costretto a cambiare vita, sradicato dalla sua società ordinaria e pacifica. Lui, nella sua inadeguatezza cerca di adattarsi... [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Si poteva fare di meglio, secondo me. Purtroppo la serie comprende solo i primi 13-14 volumetti dell'interminabile manga di Miura e lascia quindi l'amaro in bocca.
    Il doppiaggio italiano, come spesso accade, è pieno di errori e imprecisioni talvolta madornali, esempio: Grifis è scambiato per una donna! Basta leggere il retro della custodia del DVD e fare il raffronto con il manga: un errore davvero imbarazzante, nonché vergognoso. I nomi, inoltre,... [ continua a leggere]
    -

    Non è certo il miglior anime in circolazione (ma neanche lontanamente), tuttavia nel suo genere gotico-vampiresco sgomita ancora bene tra i concorrenti. La storia è indubbiamente banale, ma la trama è strutturata con criterio, e questo rende la visione del film tutt'altro che noiosa o prevedibile. La grafica è stantia, ma ciò è irrilevante per il voto dato che è un titolo abbastanza attempato (ormai ha 25 anni buoni). Per concludere: è un film che... [ continua a leggere]
    -

    Fino ad ora non c'è stato nessun titolo in grado di rendere giustizia a quelli che sono poi i j-rpg della Square-Enix. Questo Final Fantasy - Legend Of The Crystals non è da meno.
    Il punto più debole dell'anime è la durata, in soli 4 episodi, più o meno due ore, è difficile rendere le stesse sensazioni del videogioco, che è molto più longevo (per finirne uno ci vogliono almeno sì e no 30 ore di gioco).
    La caratterizzazione dei personaggi è superficiale... [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Ho visto questa serie prima di leggere il manga. Inizialmente mi ha lasciato interdetto: dopo i primi 2-3 episodi credevo che non parlasse di niente e che l'autore fosse già a corto di idee ancor prima di cominciare. Fortunatamente mi sono sbagliato... sbagliato di molto.

    Questa è una delle serie animate più belle e profonde che siano mai state girate. Il ritmo della trama è lento, ma scorre addosso dolcemente, lasciando, episodio dopo episodio,... [ continua a leggere]
    -

    Sono certo che molti di voi, come me, hanno vissuto l'uscita in Italia, alla fine del lontano 1997, dell'immenso capolavoro che era, e che è tuttora, Final Fantasy VII. All'epoca avevo 10 anni e, ignaro della meraviglia che avevo dinanzi a me, lo comprai (o meglio me lo comprarono). Da quel giorno ad oggi ho finito questo gioco 26 volte e tuttavia non mi ha ancora stufato.

    Bene, dopo questo mio inutile sproloquio, partendo dal presupposto che sono... [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Ergo Proxy riprende quella filosofia spiccia (praticamente la stessa di Ghost in the Shell) riassumibile nell'unica locuzione "Cogito ergo sum - Penso dunque sono" di Cartesio. Ha dell'incredibile che con queste tre parole gli autori siano riusciti a mettere su 23 episodi e ad adattare perfettamente il significato stesso della locuzione, in tutte le sue sfumature, a un contesto avveniristico e complesso come quello di Ergo Proxy.

    I personaggi sono... [ continua a leggere]

    6.0/10
    -

    Essendo un vecchio e accanito fan del manga, non posso che essere rimasto amareggiato dopo la visione di questo OAV. I quattro episodi proposti riescono a coprire solo i primi due volumi della serie, tra l'altro con fortissime discrepanze. La cosa che mi rattrista maggiormente è che gli autori si siano fermati solo a 4 episodi, è un vero peccato, anche perché la veste grafica è stata molto curata - se teniamo conto che si trattava del '91.
    In altre... [ continua a leggere]