logo AnimeClick.it


    -

    "La luna e il lago" è un volumetto che contiene due storie della mangaka Hinako Ashihara. Sicuramente è l'opera più poetica e lirica, sia nelle storie che nei disegni, di questa autrice.

    Il primo racconto si concentra sulle riflessioni di una ragazza, Kazuna, che decide di andare a conoscere l'amante di suo nonno, un famoso scrittore. Abbattendo il muro del pregiudizio, la ragazza svuota la sua mente e la riempie delle nuove conoscenze e dell'esperienza... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    RG Veda è la prima opera di successo delle CLAMP. E' uscita in Giappone in 10 tankobon ed è stata pubblicata in Italia per la prima volta dalla Planet Manga in 20 volumetti sottiletta e con lettura all'occidentale. Poi è stata ripubblicata dalla Magic Press rispettando l'edizione originale.
    Gli esordi del quartetto femminile sono senza ombra di dubbio di altissimo livello. Mokona Apapa, che disegna gli storyboard a matita, e Nanase Okawa, che si... [ continua a leggere]
    -

    "Yubikiri - La promessa" è un manga di un volume unico con tre storie auto-conclusive che ruotano attorno al tema della solitudine.

    La prima storia è quella che dà il nome al volume: "si fa yubikiri quando si unisce il proprio mignolo a quello di un'altra persona per sancire una promessa e successivamente le due dita si separano all'unisono."
    Esattamente questo sarà il gesto che unirà due adolescenti che si promettono a vicenda in due momenti diversi... [ continua a leggere]

    6.0/10
    -

    Miss è la prima opera di Hinako Ashihara. E' uno shojo in due volumi ambientato tra i banchi di scuola, con una storia breve in appendice.
    I protagonisti sono due ragazzi di 15 anni che frequentano la stessa scuola, Kazu e Kenta. Kazu è una ragazza insulsa, che sorride sempre in modo falso e poco spontaneo. In passato è stata vittima di bullismo e al liceo vorrebbe piacere a tutti in modo incondizionato. Kenta è invece un ragazzo molto diretto, leggero,... [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Mizuho Suga è una ragazza distaccata da tutto ciò che la circonda e profondamente incompleta. Al primo anno di università si ritrova a dover investigare sul passato di Haruka Origuchi, una sua compagna di classe del liceo morta di malattia. Piano piano Mizuho incomincia a conoscere meglio sé stessa, ciò che le piace e quello che invece odia e le dà fastidio. Inizia ad accorgersi delle persone che le stanno accanto e dei loro desideri. Apparentemente... [ continua a leggere]
    -

    "Presente, passato, futuro... la promessa di quel giorno che non tornerà più..." Con queste parole inizia 'La clessidra - Ricordi d'amore' di Hinako Ashihara, composto da dieci volumetti, gli ultimi contenenti storie autoconclusive su alcuni personaggi, che nel 2005 ha ottenuto il premio Shogakukan come miglior shojo.
    Il tempo che scorre inesorabile scandisce in quadri precisi la vita delle persone legando insieme i ricordi passati, sia quelli felici... [ continua a leggere]
    -

    La leggenda di Chung Hyang è un volume unico delle Clamp con tre brevi storie che prendono spunto da una leggenda coreana.
    Nel paese del Koryo, in un'epoca non precisata, ci sono più di trecento città ognuna delle quali è governata da uno Yang Ban. Gli Yang Ban sono nobili alle dipendenze di un organismo di controllo chiamato Jung-Ang. Purtroppo alcuni Yang Ban si sono lasciati travolgere e corrompere dal potere, provocando miseria e vessazione nella... [ continua a leggere]
    -

    Masahiko Kogure è un ragazzo che lavora come autista per prostitute e conduce un'esistenza monotona e senza stimoli. Un giorno riceve una telefonata che gli dà una triste notizia: sua sorella Asami si è suicidata per cause sconosciute. Entrato nella camera della sorella prende dallo stereo il cd che lei stava ascoltando e lo ascolta a sua volta. E' un album inedito di un sassofonista statunitense, Albert Ayler. All'improvviso Masahiko esce dal proprio... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Premetto che Chobits è il primo manga che ho letto e completato, quindi forse il mio giudizio risentirà della mia inesperienza, ma non posso celare l'entusiasmo che ho provato mentre leggevo questa storia così frizzante e delicata al tempo stesso.

    Il protagonista, Hideki Motosuwa, è un ronin che trova per strada tra i rifiuti una persocom, un pc di forma umana. Questo ha delle caratteristiche molto particolari: non ha un sistema operativo, nessun... [ continua a leggere]