logo AnimeClick.it


    9.0/10
    -

    Disegni fuori da ogni dubbio splendidi e una trama classica per l'autore, che richiama alla mente altre sue opere (Video Girl Ai, Video Girl Len). Quest'opera racconta le vicende di Seto, un ragazzo timido (ma guarda un po'!) innamorato perso di una sua compagna di classe, ovviamente la più popolare di tutte. Naturalmente, come nelle più classiche storie, ci saranno sconvolgimenti vari e colpi di scena per tutti e 15 i volumi che compongono quest'opera.... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    Prima opera letta del maestro Asano, mi ha incuriosito subito quest'autore per la sua opera "Oyasumi Punpun" e quindi mi sono voluto informare. Sono ancora fresco di letture del 2° volume e quindi diciamo questa è una recensione "a caldo".

    Comprato e letto il 1° volume, il giudizio era lento ma interessante. Trama descritta dai pensieri dei personaggi, che sono caratterizzati bene e disegnati ancora meglio (anche se il tratto di Asano è molto deformante).
    Letto... [ continua a leggere]
    -

    Manga stupendo! Davvero un'opera d'arte! Il tratto è strano, il che va a braccetto con una trama elaborata e fuori da ogni immaginazione, più o meno. L'idea di base è geniale e le vicende che accadono non sono scontate, anzi! È un'opera che rapisce e che fa pensare. Il finale è molto bello, però non sto a raccontarlo per evitare spoiler. Però ci sono momenti in cui l'autore si ferma a narrare, o per lo meno cosi sembrerebbe. Incomincia a parlare della... [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Questa è la prima opera del maestro Nihei che completo (ovvio, sono 2 volumi). E pensavo prima di completare la lettura che finirlo mi avrebbe aiutato a capire come sarebbero terminati Blame! e Biomega o come piace al maestro terminare le sue opere. Spero proprio che non finiscano come ABARA! Per carità, è un'opera davvero bella graficamente, per non dire stupenda. Però a parte alcune tavole degne di essere appese al muro c'è una trama davvero poco... [ continua a leggere]
    -

    Welcome to the N.H.K. è quel classico manga che non conosci ma che ti ispira a leggerlo, per lo meno cosi è stato per me e non mi pento. È stata una delle letture più belle che abbia mai fatto, è straordinario come scene talmente differenti tra loro riescano ad unirsi in una storia a volte commovente. All'inizio sembra un manga leggero, quei titoli che leggi per farti due risate e passare un pomeriggio. Ma andando avanti si scopre l'entità di quest'opera,... [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    "Il manga che è entrato nella leggenda". Già la dicitura sopra il titolo fa capire quanto grande sia stato ed è ancora tutt'ora il successo di questo manga.
    Un capolavoro! Mi ha emozionato tantissimo, tanto da essermi divorato l'ultima parte nel giro di mezza giornata! Inoue è capace di creare personaggi carismatici e particolari che non puoi apprezzare ed ammirare. È sicuramente un manga da leggere. Un lettura semplice che sa far ridere ed emozionare... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Non è un manga classico, questo è sicuro! Anzi, ritengo che sia quasi un azzardo anche se so dell'esistenza di serie più o meno simili.
    Mi sono avvicinato a questo manga per i suoi autori: all'inizio ero un po' titubante, ma alla fine mi ha catturato e catapultato in un mondo reale del quale non sapevo l'esistenza o per lo meno come funzionasse. Ovvio, il tratto non è come su Death Note e sinceramente non ce lo avrei visto, questa è una storia reale... [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Un fantasy leggero, simpatico come ne cercavo da tanto. Nella mia collezione reputo Brave Story una delle migliori serie. Devo dire però che all'inizio (il primo volume ed il 2°) l'ho giudicato male, ma pian piano la storia ha incominciato ad evolversi e ed a migliorare. Certo, il tratto ed i disegni sembrano già visti, ma non sono tipo che si ferma alla sola grafica. L'edizione è buona, anche se meno "raffinata" rispetto ad altre della J-Pop, e di... [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Personalmente lo reputo un manhwa bellissimo. I disegni e la trama sono ben fatti e organizzati. I personaggi sono ben caratterizzati nelle proprie peculiarità e anche nella loro "evoluzione", sia fisica che caratteriale. Unica pecca per me è il finale molto sbrigativo, che lascia quasi l'amaro in bocca al lettore, se non fosse per quest'ultimo avrei dato anche un 9.
    La rilegatura e l'edizione sono molto buone, come al solito per le edizione della... [ continua a leggere]