dove però il sesso é presente e non si parla e stra-parla e basta (come in un certo cinema autoriale francese su tali argomenti).
Il finale di Edena è roba folle XD. Moebius c'ha una concezione tutta sua di fumetto XD. Vabbè, la sua arte grafica è pura avanguardia.
Eterna Sunshine non c'è perché non l'ho visto ^^.
Ho preso il DVD a 2 euro su una bancarella; insieme ad altri film a poco prezzo; quindi appena posso lo vedrò.
Terminato L’Approdo. Ottimo fumetto, semplice e al contempo molto comunicativo, alcune illustrazioni sarebbero da incorniciare. @Tex hai “letto” altro di Shuan Tan? Perché mi piacerebbe approfondirlo ma i prezzi delle sue opere sono abbastanza elevati rapportati al numero di pagine.
Finito Soil!!
Gran finale per un gran manga e Kaneko qui, a differenza di Bambi, tiene i piedi per terra decidendo di inserire un lungo flashback su una storia concreta che fa da contraltare alle parti sovrannaturali di tutta la parte finale. Credo che Kaneko dia tutte le risposte alle tante domande lasciate in sospeso nel corso della lettura. Veramente niente è lasciato al caso, ogni dettaglio è stato ripreso, che sia 10 capitoli dopo o addirittura 80, svelando la "realtà" degli eventi. Da rileggere sicuramente per avere un quadro generale più approfondito poichè i dettagli sono tanti. Comunque il ritmo è gestito alla grande, Kaneko è un regista mancato(seppur abbia avuto la fortuna di dirigerne uno).
Twin Peaks sarà anche l'opera che più si avvicina a Soil, ma Kaneko va ben oltre. Soil è Twin Peaks prima stagione + episodio finale della seconda + quello che viene dopo, ma fatto da Kaneko...
P.S. Wet Moon resta il mio preferito, ma il livello qualitativo è pressappoco lo stesso.
Fui il solo a commentarlo, ma scrissi niente di che.
E sì, la funzione sarebbe utilissima pure perché non ricordo un granché già xD
Domani cerco il commento e sfoglio le ultime pagine.
Intanto ti è piaciuto? Dubbi principali?
La Cosa Smarrita, sicuramente inferiore a L'Approdo. Disegni de chirichiani, molto suggestivo anche questo e poi ci sono i testi. Sì costano troppo.
12€ per 32 pagine
Speravo però che fosse la versione lunga e con l'audio originale
Texh, ma Voyage of Time?
Vedendo la versione originale sei costretto a guardare i sottotitoli invece che la scena nella sua interezza. Si perde molto di più in questo modo che con un audio non originale. A meno che non sei in grado di capire la lingua senza leggere i sottotitoli, solo in quel caso.
Texh, ma Voyage of Time?
Se la combatte con FF 8 per essere il peggior film che ho visto.
Ma va' là, non è vero... è questione di abitudine
Leggermente sotto Song to Song, poi forse anche sotto i primi 2 film. In ogni caso voto 8 sicuro e top 10 2016.
unica interpretazione decente di Carrey
Eternal Sunshine è bello, unica interpretazione decente di Carrey. Non lo definirei "cervellotico", non ci sono grandi ragionamenti da fare; ma la struttura del film sempre a metà tra il reale e l'onirico, il concreto e l'astratto vale la visione.
Samurai Champloo è da pazzi, l'ho amato molto.
La Sopravvissuta sembra interessante, se poi me lo accosti a GITS e Dick gli darò sicuramente un'occhiata.
Trax, è uscito da un po' anche il nuovo di Hong Sang-soo, On the Beach at Night Alone. Che poi ne ha fatti 3 nel 2017...
Tra l'altro sono usciti anche i sub di Yourself and Yours, dunque lo vedrò nel giro di un mesetto.
Jpop ha annunciato La Pomme Prisonnière di Kenji Tsuruta (Le memorie di Emanon), un'unico volume che ad una prima occhiata pare abbastanza nicchioso.
P.S. Si trova in scan ita su lc22db, ma non è una versione non tanto buona graficamente. La ristampa della Magic Press è la migliore e costa relativamente poco.
Ovviamente non ha visto gits per dire una cosa del genere??
Ovviamente non ha visto gits per dire una cosa del genere??
Quale, quello di Rupert Sanders? :^)
Ti hanno accusato di pomposità nella recensione di Kino ? xD
Quelli sono movimenti cinematografici e in realtà manca altra roba, ma se non si è mai parlato non viene aggiunto qui dentro. In ogni caso il cinema dadaista è di scarsa importanza, oltre ad essere piuttosto povero di pellicole(oltre al film di Renè Claire non ne so altri). Ad occhio potrei togliere anche il futurismo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.