I due punti critici che vedo sono: - ridurre una serie complessa a un singolo film (quale parte della storia trasponi? fai un nuovo arco?) - effetti speciali. Puoi ottenere visivamente un pacific rim o un power rangers... con evidenti risultati finali. (mi andrebbero benissimo anche una trasposizione stile patlabor, per gli efetti speciali)
I due punti critici che vedo sono: - ridurre una serie complessa a un singolo film (quale parte della storia trasponi? fai un nuovo arco?)
Quale "serie"?
Non mi pare sia stata mai, almeno ad oggi, annunciata una trasposizione.
E' un'opera del franchising che, vuoi per il media, vuoi per il formato cinematografico, molto più probabilmente sarà una storia "originale" con più o meno elementi ripresi dal franchising, caratteristici dello stesso e grossomodo onnipresenti.
Poi possono pure chiamare uno Amuro e l'altro Char.
Io non capisco tutto questo persimismo a prescindere, Gundam prima di essere una serie sui robottoni, e' una serie di fantascienza e di fanta politica, con forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
Io non capisco tutto questo persimismo a prescindere, Gundam prima di essere una serie sui robottoni, e' una serie di fantascienza e di fanta politica, con forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
non sono pessimista, ho dei legittimi dubbi. Al limite ho pessimismo sugli effetti speciali perchè costano e non poco. Sarà anche fantascienza, ma se togli a gundam i "robottoni" e le astronavi gli hai tolto il 70% e se pensano di fare un qualcosa senza i mobile suite basandosi solo su politica etc, non fanno un live action di gundam, ma un film di fantascienza. Come fece Abrams con star trek, non è mettendo i nomi kirk, spak ed enterprise che rifai star trek.
non so aver timore o essere speranzoso.
I due punti critici che vedo sono: - ridurre una serie complessa a un singolo film (quale parte della storia trasponi? fai un nuovo arco?)
Quale "serie"?
Non mi pare sia stata mai, almeno ad oggi, annunciata una trasposizione.
E' un'opera del franchising che, vuoi per il media, vuoi per il formato cinematografico, molto più probabilmente sarà una storia "originale" con più o meno elementi ripresi dal franchising, caratteristici dello stesso e grossomodo onnipresenti.
Poi possono pure chiamare uno Amuro e l'altro Char.
La "serie" o franchising se ti piace di più di gundam. Convengo che inserire nell'universo narrativo (è meglio?) di gundam un tassello in più sia meglio (vedi requiem for vengeance) che non prendere e trasporre una parte già fatta o derivante da quella.
Io non capisco tutto questo persimismo a prescindere, Gundam prima di essere una serie sui robottoni, e' una serie di fantascienza e di fanta politica, con forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
Personalmente, come dicevo sotto altri temi e altre notizie, non è tanto la "fedeltà all'oroginale" che conta quanto saper catturare lo spirito dell'opera.
Icon forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
più che Asimov, Heinlein e specificatamente La Luna è una severa maestra per la parte più politica, Fanteria dello Spazio per quella più tech diciamo così.
La "serie" o franchising se ti piace di più di gundam. Convengo che inserire nell'universo narrativo (è meglio?) di gundam un tassello in più sia meglio (vedi requiem for vengeance) che non prendere e trasporre una parte già fatta o derivante da quella.
Non è che mi piaccia di più o altro, è che usare "serie" è fuorviante, intanto perchè non si capisce se sia LA serie (0079), LE serie (UC) o LE serie (UC e AC vari).
Ma proprio perchè nel caso si pensi a qualcosa di già prodotto è evidente che l'adattamento-trasposizione in 2 ore sarebbe un problema praticamente irrisolvibile a meno di farne un pesante riassunto, poco utile a tutti.
Limitarsi invece ad un ulteriore prodotto del franchising permette molte più possibilità di creare qualcosa di godibile pur rispettando le basi del prodotto originario e non (in USA poi se ricordo bene sono più fan di Wing o Seed o entrambi che dello 0079).
Resta un mio pensiero ma credo proprio sia meglio non immaginare neanche che si lavorerà su una trasposizione di materiale preesistente e ho dubbi anche su un universo, ma solo di concetti.
D'altronde così è stato anche in campo supereroistico marveliano il franchising di maggior successo cinematografico del nuovo secolo.
Un GCU Gundam Cinematic Universe per intenderci, autonomo, con tutto quel che si può e si vuole inserire "preso" da decenni di altre opere gundamiche ma comunque a se stante, che si regga sulle proprie gambe e che in caso di successo sia capace di sfornare più produzioni.
stare a sentire certuni non si può produrre/realizzare più niente.
Gundam è uno di quelli più adattabili/credibili in live action, e lo staff della produzione ha un buon curriculum...ma quanto mai usare internet per informarsi.
Il risultato(film pessimo o film buono) dipenderà da due fattori :
1)Se hanno intenzione di investire una cifra non modesta per quanto riguarda la grafica e gli effetti(s'è non è così non mi aspetto un risultato decente, in caso contrario l'interesse cresce).
In ready player One ci fu proprio il tentativo di cominciare a vedere "l'effetto che fa". Io ne rimasi stupito e contento del risultato. Certo un cameo non è un film...vedremo
In ready player One ci fu proprio il tentativo di cominciare a vedere "l'effetto che fa". Io ne rimasi stupito e contento del risultato. Certo un cameo non è un film...vedremo
Quella scena però non è ambientata nel mondo reale ma in quello del videogame, quindi a conti fatti mostrano un Gundam in CG uguale a quello dei videogiochi o film in 3D già usciti.
Nel 2025 Fare un film con un robo dovrebbe essere la norma, non capisco tutto questo scetticismo, Pacific Rim è un capolavoro del genere ed ha già un pò di anni sul groppone.....
Pacific Rim però è un film di Kaiju, che deve sicuramente moltissimo ai suoi precedessori nipponici compreso i vari mecha gojira, non un film di guerra (come battagli e non) con armamenti anche robotici.
Se lo si vuol portare come esempio dei livelli della CG va bene, si possono pure citare i vari film del franchising transformer tanto vale, ma allora preferisco pensare all'anime in CG di netflix.
Un pensiero mi viene in mente, se questo film si svolge nell' UC, come la metteranno con le divise di Zeon , che richiamano pesantemente alle divise tedesche nel secondo conflitto mondiale?
Un pensiero mi viene in mente, se questo film si svolge nell' UC, come la metteranno con le divise di Zeon , che richiamano pesantemente alle divise tedesche nel secondo conflitto mondiale?
Pesantemente? Colore diverso, elmetti diversi, non ci sono simboli rilevanti "a rischio".
Pensa che a me nei colori ricordano più quelle sovietiche.
Un pensiero mi viene in mente, se questo film si svolge nell' UC, come la metteranno con le divise di Zeon , che richiamano pesantemente alle divise tedesche nel secondo conflitto mondiale?
fosse solo per questo non dovrebbero neanche più fare film ambientati durante la seconda guerra mondiale.
Nel 2025 Fare un film con un robo dovrebbe essere la norma, non capisco tutto questo scetticismo, Pacific Rim è un capolavoro del genere ed ha già un pò di anni sul groppone.....
La norma no. Per fare dei buoni film con una CGI di buon livello e effetti di buon livello, costano.
Comunque Gundam non può essere realizzato prendendo come spunto un Pacific Rim tanto meno un Power Ranger o similari.
Gundam ha tre componenti tutte 3 essenziali : 1)Guerra (è non solo tra robot) 2)Politica 3)Parte sostanziosa per i personaggi principali (che di solito sono molto approfonditi e sfaccettati, con le loro trame e sottotrame).
Gundam non è "arriva mostro X e ci mandiamo un Gundam contro per ammazzarlo." Se realizzato un film con questo incipit allora non faranno un film su Gundam.
A me fanno ridere certi commenti nel corso di oltre 40 anni è uscito la qualunque su Gundam e mo un film live non posso farlo per tot motivi, ma perpiacere possono farlo eccome invece, soliti commenti inutili.....Io spero solo sia un buon prodotto e non il classico film mediocre che sfrutta il nome di un brand noto....
Coi mezzi di oggi non ci vuole niente a fare un film di guerra con qualche robot in CG. Gundam è più incentrato sui personaggi e sulla fantapolitica e ogni tanto ha qualche scena di battaglie robotiche che si possono tranquillamente realizzare in CG, oggi (Pacific Rim dieci anni fa lo faceva già ). Volendo, la prima serie è pure già stata trasformata in una trilogia di film animati, quindi non è neanche così difficile capire cosa adattare e come. Inventarsi una storia nuova sulla falsariga della prima serie è ancora più facile, sono anni che lo fanno.
Rogue One o la serietv Andor sono già film di Gundam ma senza Gundam. Pacific Rim per la resa dei mecha. Qui lo staff scelto è buono e la Legendary ha pochi bassi tra le sue produzioni.
I precedenti per un ottimo lavoro ci sono, in questo Gundam non ha una lore fissa, possono invertarsi qualsiasi trama e personaggi da zero come ha sempre fatto la Sunrise da 40 anni.
Se qualcuno si mette a dire "non sarà fedele", chiarissimo non sa un ciufolo del brand.
Coi mezzi di oggi non ci vuole niente a fare un film di guerra con qualche robot in CG. Gundam è più incentrato sui personaggi e sulla fantapolitica e ogni tanto ha qualche scena di battaglie robotiche che si possono tranquillamente realizzare in CG, oggi (Pacific Rim dieci anni fa lo faceva già ). Volendo, la prima serie è pure già stata trasformata in una trilogia di film animati, quindi non è neanche così difficile capire cosa adattare e come. Inventarsi una storia nuova sulla falsariga della prima serie è ancora più facile, sono anni che lo fanno.
Sperando ovviamente che conoscano il materiale di partenza, o si siano documentati, basta vedere Death Note live di Netflix, ed il mai troppo odiato Dargonball evolution, dove anni dopo il regista candidamente aveva ammesso che prima del film non ne sapeva un bel niente Son Goku e compagnia bella
Sperando ovviamente che conoscano il materiale di partenza, o si siano documentati, basta vedere Death Note live di Netflix, ed il mai troppo odiato Dargonball evolution, dove anni dopo il regista candidamente aveva ammesso che prima del film non ne sapeva un bel niente Son Goku e compagnia bella
serie come Gundam Build Fighter o G-Gundam seguono il materiale di partenza? oppure totali ricostruzioni come The Witch from Mercury? GQuuuuuuX chi la visto dice che sembra più Gurren Lagaan che Gundam.
Il nome Gundam oggigiorno è solo un marchio che da libertà ai vari autori.
Il nome Gundam oggigiorno è solo un marchio che da libertà ai vari autori.
Quello sicuramente, ma e' anche vero che quando si parla di Gundam , in automatico si pensa al Universal century, tradizionalmente e' quello che viene considerata la saga principale, poi e' anche vero che in America molti Gundam lo conoscono solo per il Wing
Esatto. 🤣
I due punti critici che vedo sono:
- ridurre una serie complessa a un singolo film (quale parte della storia trasponi? fai un nuovo arco?)
- effetti speciali. Puoi ottenere visivamente un pacific rim o un power rangers... con evidenti risultati finali. (mi andrebbero benissimo anche una trasposizione stile patlabor, per gli efetti speciali)
Vedremo.
Quale "serie"?
Non mi pare sia stata mai, almeno ad oggi, annunciata una trasposizione.
E' un'opera del franchising che, vuoi per il media, vuoi per il formato cinematografico, molto più probabilmente sarà una storia "originale" con più o meno elementi ripresi dal franchising, caratteristici dello stesso e grossomodo onnipresenti.
Poi possono pure chiamare uno Amuro e l'altro Char.
non sono pessimista, ho dei legittimi dubbi. Al limite ho pessimismo sugli effetti speciali perchè costano e non poco.
Sarà anche fantascienza, ma se togli a gundam i "robottoni" e le astronavi gli hai tolto il 70% e se pensano di fare un qualcosa senza i mobile suite basandosi solo su politica etc, non fanno un live action di gundam, ma un film di fantascienza. Come fece Abrams con star trek, non è mettendo i nomi kirk, spak ed enterprise che rifai star trek.
La "serie" o franchising se ti piace di più di gundam.
Convengo che inserire nell'universo narrativo (è meglio?) di gundam un tassello in più sia meglio (vedi requiem for vengeance) che non prendere e trasporre una parte già fatta o derivante da quella.
La risposta, la trovi nel tuo stesso commento.
Tante volte abbiamo visto storie valide con grande potenziale ridotte a cacca stereotipata e pretenziosa perché chi l'ha scritto non ha capito una mazza del concetto.
Personalmente, come dicevo sotto altri temi e altre notizie, non è tanto la "fedeltà all'oroginale" che conta quanto saper catturare lo spirito dell'opera.
più che Asimov, Heinlein e specificatamente La Luna è una severa maestra per la parte più politica, Fanteria dello Spazio per quella più tech diciamo così.
C'è sempre molta Incertezze quando si tratta di live action
Non è che mi piaccia di più o altro, è che usare "serie" è fuorviante, intanto perchè non si capisce se sia LA serie (0079), LE serie (UC) o LE serie (UC e AC vari).
Ma proprio perchè nel caso si pensi a qualcosa di già prodotto è evidente che l'adattamento-trasposizione in 2 ore sarebbe un problema praticamente irrisolvibile a meno di farne un pesante riassunto, poco utile a tutti.
Limitarsi invece ad un ulteriore prodotto del franchising permette molte più possibilità di creare qualcosa di godibile pur rispettando le basi del prodotto originario e non (in USA poi se ricordo bene sono più fan di Wing o Seed o entrambi che dello 0079).
Resta un mio pensiero ma credo proprio sia meglio non immaginare neanche che si lavorerà su una trasposizione di materiale preesistente e ho dubbi anche su un universo, ma solo di concetti.
D'altronde così è stato anche in campo supereroistico marveliano il franchising di maggior successo cinematografico del nuovo secolo.
Un GCU Gundam Cinematic Universe per intenderci, autonomo, con tutto quel che si può e si vuole inserire "preso" da decenni di altre opere gundamiche ma comunque a se stante, che si regga sulle proprie gambe e che in caso di successo sia capace di sfornare più produzioni.
tutto sta a vedere se sara' una storia originale o un adattamento di qualche serie.
stare a sentire certuni non si può produrre/realizzare più niente.
Gundam è uno di quelli più adattabili/credibili in live action, e lo staff della produzione ha un buon curriculum...ma quanto mai usare internet per informarsi.
Anche questo è vero, ma ciò che importa è che sia una buon film, imho.
1)Se hanno intenzione di investire una cifra non modesta per quanto riguarda la grafica e gli effetti(s'è non è così non mi aspetto un risultato decente, in caso contrario l'interesse cresce).
2)La trama : se fanno un film per riassumere la trama di una serie tv anime allora temo il peggio perché è molto difficile quagliare un intera serie in un film, molto molto difficile.
S'è invece creano una trama nuova ovviamente basandosi su quella di Gundam, ma nuova e ben contestualizzata, allora le speranze crescono.
Quella scena però non è ambientata nel mondo reale ma in quello del videogame, quindi a conti fatti mostrano un Gundam in CG uguale a quello dei videogiochi o film in 3D già usciti.
Se lo si vuol portare come esempio dei livelli della CG va bene, si possono pure citare i vari film del franchising transformer tanto vale, ma allora preferisco pensare all'anime in CG di netflix.
Pesantemente? Colore diverso, elmetti diversi, non ci sono simboli rilevanti "a rischio".
Pensa che a me nei colori ricordano più quelle sovietiche.
fosse solo per questo non dovrebbero neanche più fare film ambientati durante la seconda guerra mondiale.
La norma no.
Per fare dei buoni film con una CGI di buon livello e effetti di buon livello, costano.
Comunque Gundam non può essere realizzato prendendo come spunto un Pacific Rim tanto meno un Power Ranger o similari.
Gundam ha tre componenti tutte 3 essenziali :
1)Guerra (è non solo tra robot)
2)Politica
3)Parte sostanziosa per i personaggi principali (che di solito sono molto approfonditi e sfaccettati, con le loro trame e sottotrame).
Gundam non è "arriva mostro X e ci mandiamo un Gundam contro per ammazzarlo." Se realizzato un film con questo incipit allora non faranno un film su Gundam.
Bisogna sperare nella seconda ipotesi
Pacific Rim per la resa dei mecha.
Qui lo staff scelto è buono e la Legendary ha pochi bassi tra le sue produzioni.
I precedenti per un ottimo lavoro ci sono, in questo Gundam non ha una lore fissa, possono invertarsi qualsiasi trama e personaggi da zero come ha sempre fatto la Sunrise da 40 anni.
Se qualcuno si mette a dire "non sarà fedele", chiarissimo non sa un ciufolo del brand.
Sperando ovviamente che conoscano il materiale di partenza, o si siano documentati, basta vedere Death Note live di Netflix, ed il mai troppo odiato Dargonball evolution, dove anni dopo il regista candidamente aveva ammesso che prima del film non ne sapeva un bel niente Son Goku e compagnia bella
serie come Gundam Build Fighter o G-Gundam seguono il materiale di partenza?
oppure totali ricostruzioni come The Witch from Mercury?
GQuuuuuuX chi la visto dice che sembra più Gurren Lagaan che Gundam.
Il nome Gundam oggigiorno è solo un marchio che da libertà ai vari autori.
Quello sicuramente, ma e' anche vero che quando si parla di Gundam , in automatico si pensa al Universal century, tradizionalmente e' quello che viene considerata la saga principale, poi e' anche vero che in America molti Gundam lo conoscono solo per il Wing
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.