Le serie di Disney Television Animation (come The Owl House) non sono interessate. Ci si riferisce solo a quelle prodotte direttamente da Walt Disney Animation Studios (che ha questo punto ha fatto solo le serie di corti di Zootropolis e Baymax) e Pixar (Dream Productions e Win or Lose).Peccato perchè negli ultimi anni ha tirato fuori delle serie animate interessanti e alcune sono dei veri e propri capolavori.
Non mi stupisce, l'anno scorso 2024 la Disney è stata la major che ha guadagnato più di tutte al box office mondiale, con oltre 5 miliardi.
Se gli ultimi film sarebbero il "cavallo di battaglia" prevedo scacco matto da altri film indipendenti come negli ultimi tre anni
Le serie di Disney Television Animation (come The Owl House) non sono interessate. Ci si riferisce solo a quelle prodotte direttamente da Walt Disney Animation Studios (che ha questo punto ha fatto solo le serie di corti di Zootropolis e Baymax) e Pixar (Dream Productions e Win or Lose).Peccato perchè negli ultimi anni ha tirato fuori delle serie animate interessanti e alcune sono dei veri e propri capolavori.
La Principessa e il Ranocchio è proprio un titolo sfortunato
Se gli ultimi film sarebbero il "cavallo di battaglia" prevedo scacco matto da altri film indipendenti come negli ultimi tre anni
And nothing of value was lost.
La Principessa e il Ranocchio è proprio un titolo sfortunato
Sono d'accordo, e' stato un flop al cinema perche paradossalmente era troppo classico(ma non noioso), fosse uscito appena 10 anni prima, sarebbe stato un trionfo, per fortuna che in seguito e' stato molto rivalutato, peccato solo che dopo questo il reparto animato 2D fu completamente dismesso(hanno ammesso candidamente che ora alla Disney non c'e' piu nessuno capace di animare in modo tradizionale)
La Principessa e il Ranocchio è proprio un titolo sfortunato
Sono d'accordo, e' stato un flop al cinema perche paradossalmente era troppo classico(ma non noioso), fosse uscito appena 10 anni prima, sarebbe stato un trionfo, per fortuna che in seguito e' stato molto rivalutato, peccato solo che dopo questo il reparto animato 2D fu completamente dismesso(hanno ammesso candidamente che ora alla Disney non c'e' piu nessuno capace di animare in modo tradizionale)
Winnie the Pooh del 2011.
Dico solo questo.
Le serie di Disney Television Animation (come The Owl House) non sono interessate. Ci si riferisce solo a quelle prodotte direttamente da Walt Disney Animation Studios (che ha questo punto ha fatto solo le serie di corti di Zootropolis e Baymax) e Pixar (Dream Productions e Win or Lose).Peccato perchè negli ultimi anni ha tirato fuori delle serie animate interessanti e alcune sono dei veri e propri capolavori.
Disney ha decine di divisioni, ma avendo tutte nomi simili è facile fare confusione ahah.Non sapevo che c'era una divisione nei reparti fra studi cinematografici e televisivi. Davo per scontato che stessero nella stessa Major e che operassero in settori diversi.
L'intento era quello di portare anche WDAS e Pixar alla realizzazione di serie long-form, e appunto non è finita bene, ma forse è giusto così.
Si, però ora è meglio che si concentrino sui lungometraggi.E' un vero peccato , almeno per la Pixar , perche' quello che ha prodotto e' davvero interessante
Disney ha decine di divisioni, ma avendo tutte nomi simili è facile fare confusione ahah.Non sapevo che c'era una divisione nei reparti fra studi cinematografici e televisivi. Davo per scontato che stessero nella stessa Major e che operassero in settori diversi.
Questa è l'alberatura per arrivare ai WDAS, Pixar e DTA:
The Walt Disney Company > Disney Entertainment > The Walt Disney Studios > Walt Disney Animation Studios
The Walt Disney Company > Disney Entertainment > The Walt Disney Studios > Pixar Animation Studios
The Walt Disney Company > Disney Media Networks > Disney Branded Television > Disney Television Animation
Cosa simile per DreamWorks Animation Television, anche se in questo caso appartiene direttamente a DreamWorks Animation.
Tutte le varie serie animate targate Disney (ad eccezione dei pochi casi citati come Zootropolis+, Baymax! e quelle Pixar recenti) sono realizzate da Disney Television Animation, comprese quella di Rapunzel o quella storica di Buzz Lightyear (dove Pixar collaborò solo).
L'intento era quello di portare anche WDAS e Pixar alla realizzazione di serie long-form, e appunto non è finita bene, ma forse è giusto così.
Si, però ora è meglio che si concentrino sui lungometraggi.E' un vero peccato , almeno per la Pixar , perche' quello che ha prodotto e' davvero interessante
Se gli ultimi film sarebbero il "cavallo di battaglia" prevedo scacco matto da altri film indipendenti come negli ultimi tre anni
L’hanno scorso hanno guadagnato una cafonata di denaro, hanno persino convertito Oceania 2 da una serie ad un film e hanno incassato 1 miliardo solo da quello. Disney ha anche lei divisioni per spingere film con budget più contenuto come Searchlight.
Per di più l’anno scorso la maggior parte dei premi sono andati proprio ad un colossal, altro che film indipendenti.Le serie di Disney Television Animation (come The Owl House) non sono interessate. Ci si riferisce solo a quelle prodotte direttamente da Walt Disney Animation Studios (che ha questo punto ha fatto solo le serie di corti di Zootropolis e Baymax) e Pixar (Dream Productions e Win or Lose).Peccato perchè negli ultimi anni ha tirato fuori delle serie animate interessanti e alcune sono dei veri e propri capolavori.
L’unica cosa che mi dispiace sono le serie Pixar come Dream production e Win or Lose, ma è palese che siano produzioni troppo costose.
Se gli ultimi film sarebbero il "cavallo di battaglia" prevedo scacco matto da altri film indipendenti come negli ultimi tre anni
L’hanno scorso hanno guadagnato una cafonata di denaro, hanno persino convertito Oceania 2 da una serie ad un film e hanno incassato 1 miliardo solo da quello. Disney ha anche lei divisioni per spingere film con budget più contenuto come Searchlight.
Per di più l’anno scorso la maggior parte dei premi sono andati proprio ad un colossal, altro che film indipendenti.Le serie di Disney Television Animation (come The Owl House) non sono interessate. Ci si riferisce solo a quelle prodotte direttamente da Walt Disney Animation Studios (che ha questo punto ha fatto solo le serie di corti di Zootropolis e Baymax) e Pixar (Dream Productions e Win or Lose).Peccato perchè negli ultimi anni ha tirato fuori delle serie animate interessanti e alcune sono dei veri e propri capolavori.
L’unica cosa che mi dispiace sono le serie Pixar come Dream production e Win or Lose, ma è palese che siano produzioni troppo costose.
in una sola frase avete riassunto l'essenza della Disney odierna. Denaro.
E visto che secondo voi il successo si misura in soldi piuttosto che in valore artistico allora non mi stupisce che la Disney campi ancora sulla superficialità.
Flow intanto per essere "altro che film indipendente" gli fa' le scarpe ai live action, Oceania 2 e qualunque altra cosa che la Disney possa partorire male oggi giorno.
Se questa non è antipatia allora cosa
Questo perché, guarda un po': la sbruffonaggine, l'ostentazione, l'ipocrisia, l'incompetenza e la mancanza di idee e di professionalità che sta mostrando la Disney ultimamente generano antipatia da parte del pubblico, mi sembra naturale, genio...
il grande pubblico che ancora va al cinema a vedere le loro produzioni, uscite dal vostro guscio o da quello che dicono i social perchè il mondo non gira come credete voi, mi sembra naturale, genio...
il grande pubblico che ancora va al cinema a vedere le loro produzioni, uscite dal vostro guscio o da quello che dicono i social perchè il mondo non gira come credete voi, mi sembra naturale, genio...
E quali sarebbero queste "produzioni" che il "grande pubblico" va ancora a vedere al cinema, esattamente?
A giudicare dai risultati delle prevendite dei biglietti per l'uscita del Live action di Biancaneve non mi pare proprio 😅
Forse sei TU quello che vive chiuso in una bolla, caro mio...
ma durante l'anno se ne uscito anche con alcune perle come Inside out
E quali sarebbero queste "produzioni" che il "grande pubblico" va ancora a vedere al cinema, esattamente?
Eh lo so, ma quello è "l'eccezione che conferma la regola", come si suol dire.
in una sola frase avete riassunto l'essenza della Disney odierna. Denaro.
E visto che secondo voi il successo si misura in soldi guadagnati piuttosto che in valore artistico, allora non mi stupisce che la Disney campi ancora sulla superficialità del pubblico.
Forse sei TU quello che vive chiuso in una bolla, caro mio...
Non è mai bello quando si cancellano prodotti animati, ma d'altra parte non è male che si rendano conto di quanto siano ancora importanti i cinema.
Cinema 1 - 0 streaming.
Non è mai bello quando si cancellano prodotti animati, ma d'altra parte non è male che si rendano conto di quanto siano ancora importanti i cinema.
Cinema 1 - 0 streaming.
Ormai quasi tutti i film sono più pensati per lo streaming che per la sala cinematografica. Del resto siamo nell'epoca del cinema commerciale, quando parliamo di "cinema" non si pensa veramente alla sala ma a netflix.
Non è mai bello quando si cancellano prodotti animati, ma d'altra parte non è male che si rendano conto di quanto siano ancora importanti i cinema.
Cinema 1 - 0 streaming.
Ormai quasi tutti i film sono più pensati per lo streaming che per la sala cinematografica. Del resto siamo nell'epoca del cinema commerciale, quando parliamo di "cinema" non si pensa veramente alla sala ma a netflix.
infatti credo che Biancaneve tempo due mesi planera sullo streaming
Non è mai bello quando si cancellano prodotti animati, ma d'altra parte non è male che si rendano conto di quanto siano ancora importanti i cinema.
Cinema 1 - 0 streaming.
Ormai quasi tutti i film sono più pensati per lo streaming che per la sala cinematografica. Del resto siamo nell'epoca del cinema commerciale, quando parliamo di "cinema" non si pensa veramente alla sala ma a netflix.
infatti credo che Biancaneve tempo due mesi planera sullo streaming
Due mesi sono anche troppi.
Ormai la finestra cinematografica è ridotta, i film escono in streaming dopo quattro settimane, per non parlare proprio di alcuni che escono contemporaneamente al cinema e in streaming.
Non è mai bello quando si cancellano prodotti animati, ma d'altra parte non è male che si rendano conto di quanto siano ancora importanti i cinema.
Cinema 1 - 0 streaming.
Ormai quasi tutti i film sono più pensati per lo streaming che per la sala cinematografica. Del resto siamo nell'epoca del cinema commerciale, quando parliamo di "cinema" non si pensa veramente alla sala ma a netflix.
infatti credo che Biancaneve tempo due mesi planera sullo streaming
Due mesi sono anche troppi.
Ormai la finestra cinematografica è ridotta, i film escono in streaming dopo quattro settimane, per non parlare proprio di alcuni che escono contemporaneamente al cinema e in streaming.
La finestra dello streaming è molto variabile. Più un film è di successo più tempo ci metterà ad arrivare su Disney+
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.