Ani rievoca immediatamente figure come Misa Amane di Death Note
Qualcuno si ricorda del box olografici con la waifu dentro? Era un oggetto di domotica che però interagiva anche com l'utente.
Sarà perché non conosco i dettagli, ma....che male c'è se i ragazzini di 12 anni hanno accesso alle wuaifu?
Oh, i bambini crescono, si passa attraverso la pubertà, non è con la censura che li educhiamo, ma attraverso la comunicazione e una stabile relazione genitore-figlio/a.
Boh, se penso a me stessa quando avevo 11 anni...
Vedremo come penserò tra una decina d'anni, quando mio figlio raggiunge la pubertà, ma spero veramente di riuscire a costruire un rapporto che ci permetterà di parlarne francamente di vari temi. Immagino sarà anche l'età quando noterà la mia collezione di manga, non ho alcuna intenzione di vietargli la lettura, a patto che non li perda o distrugga. E mi piacerebbe anche discuterne sui contenuti che ha letto, in modo rilassante.
Sarà perché non conosco i dettagli, ma....che male c'è se i ragazzini di 12 anni hanno accesso alle wuaifu?
Oh, i bambini crescono, si passa attraverso la pubertà, non è con la censura che li educhiamo, ma attraverso la comunicazione e una stabile relazione genitore-figlio/a.
Boh, se penso a me stessa quando avevo 11 anni...
Vedremo come penserò tra una decina d'anni, quando mio figlio raggiunge la pubertà, ma spero veramente di riuscire a costruire un rapporto che ci permetterà di parlarne francamente di vari temi. Immagino sarà anche l'età quando noterà la mia collezione di manga, non ho alcuna intenzione di vietargli la lettura, a patto che non li perda o distrugga. E mi piacerebbe anche discuterne sui contenuti che ha letto, in modo rilassante.
Il problema principale è xAI con il suo capostipite Grok, per gl'amici Mecha-Hitler ( il nome se l'è dato da solo ). Diciamo che lasciare un minore con AI sviluppate da solo potrebbe non essere il massimo. Per non parlare di uno degli scopi con cui è stata creata Ani: "combattere la denatalità" , affermazioni di Elon.
L'aumento di casi in cui le AI vengono trattate come persone reali, anche a causa della loro interfaccia a chatbox, da persone adulte ( per non parlare degl'invasati che credono di essere stati scelti dalle intelligenze artificiali ), mostra chiaramente la necessità di un controllo ed un'educazione nell'uso della tecnologia, cosa che manca.
Da Musk mi aspettavo più personalizzazioni, invece le ha dato a malapena qualche vestito nuovo solo ora (poche settimane fa).
Ma a chi si preoccupa dell'isolamento sociale, non si è mai chiesta che la gente potrebbe stargli sul cazzo?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.