(Mi scuso per questa mia brutta affermazione ma continuo comunque a preferire i plagi del sensei. E' troppo carino il suo stile di disegno).Nei giorni scorsi LUMINE Ogikubo ha annunciato di aver temporaneamente rimosso l'illustrazione di Hisashi Eguchi per l'evento Chuo Line Culture Festival 2025 in seguito alle accuse di plagio e tracing (ricalco di foto) rivolte all'autore.
La modella in questione, Tamaki Kanai, ha contattato Hisashi Eguchi dopo essersi riconosciuta nell'illustrazione circolata sul web. Le due parti hanno trovato un accordo - anche economico - per l'utilizzo della sua immagine, ma solo dopo l'inizio della campagna commerciale.
Un altro modello si è fatto avanti dopo aver riconosciuto i propri lineamenti in una vecchia illustrazione dell'autore e numerosi altri casi sono stati individuati dagli utenti sui social, con illustrazioni ricalcate principalmente da riviste di moda come Men's Non-no.
Bè ma anche lui poteva variare qualcosa nell'aspetto...l'ha messa pure nella stessa posa! 😅
Molti personaggi del mondo dei fumetti in generale (quindi parlo anche dell' Occidente) si ispirano a personaggi realmente esistenti, però almeno ne variano qualche tratto per non farli essere proprio identici come in questo caso...
C'è un disegnatore Marvel divenuto infame per casi come questo. Si chiama Greg Land.
Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
La faccenda è molto diversa però. Qui si parla dello stesso medium, della stessa impostazione delle tavole e a tratti anche degli stessi dialoghi. L’avesse fatto una volta o due poteva passare per citazione, così spesso è un po’ paraculata.Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
in Slam DUnk , dove qualcuno aveva notato che molte scene nelle partite erano estremamente simili a fotografie di partite nell'NBA
La faccenda è molto diversa però. Qui si parla dello stesso medium, della stessa impostazione delle tavole e a tratti anche degli stessi dialoghi. L’avesse fatto una volta o due poteva passare per citazione, così spesso è un po’ paraculata.Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Eguchi ha preso reference da una foto come si fa molto spesso, se alla modella non stava bene giustissimo che l’abbia fatto notare e che si siano messi d’accordo, ma mi pare un po’ eccessiva la rimozione delle sue illustrazioni da tutti gli altri luoghi, manco avesse ammazzato una famiglia o chissà cosa…
in Slam DUnk , dove qualcuno aveva notato che molte scene nelle partite erano estremamente simili a fotografie di partite nell'NBA
L'autore di haikyuu in una intervista aveva affermato di guardare un sacco di partite e di prendere intere azioni pari pari per la realizzazione delle tavole, solo che li non c'erano volti in gioco , ma tutto il resto xD
La fotografia è arte e va tutelata, ma un'illustrazione simile a una foto non va a ledere la foto stessa, sono ambiti diversi. Anzi in molti casi la rende anche più famosa (prendi tutte le ispirazioni per le jojopose, ad esempio).Invece è giusto. Anche perché tutti qua si fermano al soggetto della fotografia, ma anche la fotografia in sé è arte e lavoro e va tutelata. Anche chi scatta la fotografia è parte lesa. Un fotografo sceglie le inquadrature, le pose, le luci, le tonalità, ecc. Non puoi spacciare per tuo il lavoro di altri.
Vi giro altri post del plagio: (Metto sotto spoiler sennò ingombrerebbe troppo)Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)
Comunque alla fine la questione è finita diciamo "bene"(Mi scuso per questa mia brutta affermazione ma continuo comunque a preferire i plagi del sensei. E' troppo carino il suo stile di disegno).Nei giorni scorsi LUMINE Ogikubo ha annunciato di aver temporaneamente rimosso l'illustrazione di Hisashi Eguchi per l'evento Chuo Line Culture Festival 2025 in seguito alle accuse di plagio e tracing (ricalco di foto) rivolte all'autore.
La modella in questione, Tamaki Kanai, ha contattato Hisashi Eguchi dopo essersi riconosciuta nell'illustrazione circolata sul web. Le due parti hanno trovato un accordo - anche economico - per l'utilizzo della sua immagine, ma solo dopo l'inizio della campagna commerciale.
Un altro modello si è fatto avanti dopo aver riconosciuto i propri lineamenti in una vecchia illustrazione dell'autore e numerosi altri casi sono stati individuati dagli utenti sui social, con illustrazioni ricalcate principalmente da riviste di moda come Men's Non-no.
La faccenda è molto diversa però. Qui si parla dello stesso medium, della stessa impostazione delle tavole e a tratti anche degli stessi dialoghi. L’avesse fatto una volta o due poteva passare per citazione, così spesso è un po’ paraculata.Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Eguchi ha preso reference da una foto come si fa molto spesso, se alla modella non stava bene giustissimo che l’abbia fatto notare e che si siano messi d’accordo, ma mi pare un po’ eccessiva la rimozione delle sue illustrazioni da tutti gli altri luoghi, manco avesse ammazzato una famiglia o chissà cosa…
Invece è giusto. Anche perché tutti qua si fermano al soggetto della fotografia, ma anche la fotografia in sé è arte e lavoro e va tutelata. Anche chi scatta la fotografia è parte lesa. Un fotografo sceglie le inquadrature, le pose, le luci, le tonalità, ecc. Non puoi spacciare per tuo il lavoro di altri.
Bè ma anche lui poteva variare qualcosa nell'aspetto...l'ha messa pure nella stessa posa! 😅
Molti personaggi del mondo dei fumetti in generale (quindi parlo anche dell' Occidente) si ispirano a personaggi realmente esistenti, però almeno ne variano qualche tratto per non farli essere proprio identici come in questo caso...
Il fatto che altri disegnatori abbiano fatto la stessa cosa senza essere denunciati non significa niente. Evidentemente nei loro casi le persone coinvolte non se ne sono accorte o non gliene è importato. E questo è pericoloso perché ha dato a mangaka come Eguchi l'illusione di potersela cavare.
La faccenda è molto diversa però. Qui si parla dello stesso medium, della stessa impostazione delle tavole e a tratti anche degli stessi dialoghi. L’avesse fatto una volta o due poteva passare per citazione, così spesso è un po’ paraculata.Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Eguchi ha preso reference da una foto come si fa molto spesso, se alla modella non stava bene giustissimo che l’abbia fatto notare e che si siano messi d’accordo, ma mi pare un po’ eccessiva la rimozione delle sue illustrazioni da tutti gli altri luoghi, manco avesse ammazzato una famiglia o chissà cosa…
Invece è giusto. Anche perché tutti qua si fermano al soggetto della fotografia, ma anche la fotografia in sé è arte e lavoro e va tutelata. Anche chi scatta la fotografia è parte lesa. Un fotografo sceglie le inquadrature, le pose, le luci, le tonalità, ecc. Non puoi spacciare per tuo il lavoro di altri.
Quindi Araki dovrebbe essere denunciato e Jojo cancellato dall'esistenza visto che molte delle pose sono prese da: Statue, riviste di moda, foto online.
Ragazzi, voi non disegnate, quindi vi sembrerà assurdo ma se non hai delle reference è molto, MOLTO difficile disegnare bene. Quelli che creano basandosi solo sull'immaginazione si possono contare sulla punta delle dita, e comunque prima di arrivare a quel punto hanno copiato tutto ciò che li circondava, quindi di fatto è come se avessero una galleria di immagini in testa.
Se la foto non era sotto copyright c'è poco da fare, e sinceramente trovo anche che sia piuttosto ridicolo come "scandalo".
La linea di demarcazione è molto labile in questi casi tra plagio e ispirazione.
Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Ahem.... È una notizia di 15 anni fa.
Sono veramente i toni a cambiare.... oppure sono i tempi, che con il passare di un decennio e mezzo....
Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Ahem.... È una notizia di 15 anni fa.
Sono veramente i toni a cambiare.... oppure sono i tempi, che con il passare di un decennio e mezzo....
La faccenda è molto diversa però. Qui si parla dello stesso medium, della stessa impostazione delle tavole e a tratti anche degli stessi dialoghi. L’avesse fatto una volta o due poteva passare per citazione, così spesso è un po’ paraculata.Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Eguchi ha preso reference da una foto come si fa molto spesso, se alla modella non stava bene giustissimo che l’abbia fatto notare e che si siano messi d’accordo, ma mi pare un po’ eccessiva la rimozione delle sue illustrazioni da tutti gli altri luoghi, manco avesse ammazzato una famiglia o chissà cosa…
Invece è giusto. Anche perché tutti qua si fermano al soggetto della fotografia, ma anche la fotografia in sé è arte e lavoro e va tutelata. Anche chi scatta la fotografia è parte lesa. Un fotografo sceglie le inquadrature, le pose, le luci, le tonalità, ecc. Non puoi spacciare per tuo il lavoro di altri.
Quindi Araki dovrebbe essere denunciato e Jojo cancellato dall'esistenza visto che molte delle pose sono prese da: Statue, riviste di moda, foto online.
Ragazzi, voi non disegnate, quindi vi sembrerà assurdo ma se non hai delle reference è molto, MOLTO difficile disegnare bene. Quelli che creano basandosi solo sull'immaginazione si possono contare sulla punta delle dita, e comunque prima di arrivare a quel punto hanno copiato tutto ciò che li circondava, quindi di fatto è come se avessero una galleria di immagini in testa.
Se la foto non era sotto copyright c'è poco da fare, e sinceramente trovo anche che sia piuttosto ridicolo come "scandalo".
La linea di demarcazione è molto labile in questi casi tra plagio e ispirazione.
Ovviamente è una cosa completamente diversa.
Araki per Jojo ha copiato pose e abiti dalle riviste di moda per le sue illustrazioni ma i personaggi erano i suoi, avevano i volti disegnati da lui e l'immagine era realizzata da zero.
In questo caso invece parliamo di un disegnatore che ha realizzato dei disegni che sono la copia 1 a 1 delle fotografie. Sono talmente uguali da essere sovrapponibili. Non si è limitato a copiare le pose ma ha realizzato semplicemente una versione disegnata della fotografia usata come base.
Una cosa che onestamente potrebbero fare tutti senza essere mangaka esperti perciò ancora peggiore, soprattutto perché parliamo di disegni esposti in una mostra.
Io lo interpreto più un' omaggio alle foto originali il fatto di non cambiare niente, perché se si vuole non ci vuole niente a cambiare qualche particolare, una volta non ci sarebbe stato niente di eclatante, anche perché si parla di un altro media e non di fotografia, ormai però si ragiona solo con il portafoglio.
Io lo interpreto più un' omaggio alle foto originali il fatto di non cambiare niente, perché se si vuole non ci vuole niente a cambiare qualche particolare, una volta non ci sarebbe stato niente di eclatante, anche perché si parla di un altro media e non di fotografia, ormai però si ragiona solo con il portafoglio.
se si parla di un immagine si potrebbe anche pensare ad un omaggio(anche se di solito viene anche esplicitato, con una nota), ma qua parliamo di molti disegni ampiamente sovrapponibili , in questo caso pensare al dolo non è un idea cosi peregrina
Ma che ispirazione. Ha disegnato pure gli spazi tra i capelli identici ha praticamente ricalcato le fotografie. Non è mica solo quella della notizia, guarda il post più sopra di un altro utente, sono almeno una decina.
La faccenda è molto diversa però. Qui si parla dello stesso medium, della stessa impostazione delle tavole e a tratti anche degli stessi dialoghi. L’avesse fatto una volta o due poteva passare per citazione, così spesso è un po’ paraculata.Il plagio è evidente ed è giusto che i lavori siano stati segnalati.
Mi fanno un po' ridere i commenti di molti. Ha copiato lui, che è un mangaka, e vabbè è arte comunque, ecc, quando invece sono altri che copiano dai manga invece, i toni sono del tutto diversi.
https://share.google/VnZwanqTSqS4ADMZw
Eguchi ha preso reference da una foto come si fa molto spesso, se alla modella non stava bene giustissimo che l’abbia fatto notare e che si siano messi d’accordo, ma mi pare un po’ eccessiva la rimozione delle sue illustrazioni da tutti gli altri luoghi, manco avesse ammazzato una famiglia o chissà cosa…
Invece è giusto. Anche perché tutti qua si fermano al soggetto della fotografia, ma anche la fotografia in sé è arte e lavoro e va tutelata. Anche chi scatta la fotografia è parte lesa. Un fotografo sceglie le inquadrature, le pose, le luci, le tonalità, ecc. Non puoi spacciare per tuo il lavoro di altri.
Quindi Araki dovrebbe essere denunciato e Jojo cancellato dall'esistenza visto che molte delle pose sono prese da: Statue, riviste di moda, foto online.
Ragazzi, voi non disegnate, quindi vi sembrerà assurdo ma se non hai delle reference è molto, MOLTO difficile disegnare bene. Quelli che creano basandosi solo sull'immaginazione si possono contare sulla punta delle dita, e comunque prima di arrivare a quel punto hanno copiato tutto ciò che li circondava, quindi di fatto è come se avessero una galleria di immagini in testa.
Se la foto non era sotto copyright c'è poco da fare, e sinceramente trovo anche che sia piuttosto ridicolo come "scandalo".
La linea di demarcazione è molto labile in questi casi tra plagio e ispirazione.
Io lo interpreto più un' omaggio alle foto originali il fatto di non cambiare niente, perché se si vuole non ci vuole niente a cambiare qualche particolare, una volta non ci sarebbe stato niente di eclatante, anche perché si parla di un altro media e non di fotografia, ormai però si ragiona solo con il portafoglio.
se si parla di un immagine si potrebbe anche pensare ad un omaggio(anche se di solito viene anche esplicitato, con una nota), ma qua parliamo di molti disegni ampiamente sovrapponibili , in questo caso pensare al dolo non è un idea cosi peregrina
Ripeto è molto più facile ridisegnare qualcosa cambiando i particolari, magari solo per semplificarsi il lavoro che riportare lo stesso 1:1 banalmente.
Comunque, cambiando discorso mi permetto un'ultima provocazione su un argomento molto sentito qui sul sito...è interessante vedere come se un rinomato mangaka copia con le sue illustrazioni delle fotografie che rappresentano il lavoro altrui(non parlo solo dei modelli, ma anche dei fotografi e di chi si occupa di "trafficare" con le immagini per sistemarle al meglio prima della pubblicazione) per molti non sta facendo nulla di male perchè la sua è una forma d'arte, ma appena lo fa l'intelligenza artificiale tanti di loro allora tirano fuori torce e forconi pronti a lamentarsene!
Il problema è che se si pensa che questo sia appropriarsi del lavoro altrui praticamente tutti quelli che hanno rifatto un disegno usando un immagine di riferimento hanno copiato, è troppo labile come confine, non ha usato le tavole di un' altro illustratore, li si che si può parlare di plagio, chi è che disegnando non si è mai ispirato a un luogo o a una modella/o che l'ha colpito. anche a livello legale non so come si può configurare la cosa sennò con questo metro di giudizio le ditte che sviluppano ai allora dovrebbero pagare miliardi di diritti visto che spesso quest' ultime copiano tutto dalla rete.
Il problema è che se si pensa che questo sia appropriarsi del lavoro altrui praticamente tutti quelli che hanno rifatto un disegno usando un immagine di riferimento hanno copiato, è troppo labile come confine, non ha usato le tavole di un' altro illustratore, li si che si può parlare di plagio, chi è che disegnando non si è mai ispirato a un luogo o a una modella/o che l'ha colpito. anche a livello legale non so come si può configurare la cosa sennò con questo metro di giudizio le ditte che sviluppano ai allora dovrebbero pagare miliardi di diritti visto che spesso quest' ultime copiano tutto dalla rete.
A livello legale è facile. Il fotografo è proprietario dell'immagine e il soggetto della foto deve dare il consenso per l'utilizzo, specialmente se in ambito pubblicitario, ecc.
Chi copia, come in questo caso, sta facendo un reato, e infatti, poi il mangaka ha dovuto pagare il soggetto della fotografia perché ha usato la sua immagine senza permesso. Quindi la cosa è un attimino più seria di "si è solo ispirato". E ripeto, come si fa a mantenere questa linea di pensiero davanti a immagini 1 a 1 sovrapponibili?
Il problema è che se si pensa che questo sia appropriarsi del lavoro altrui praticamente tutti quelli che hanno rifatto un disegno usando un immagine di riferimento hanno copiato, è troppo labile come confine, non ha usato le tavole di un' altro illustratore, li si che si può parlare di plagio, chi è che disegnando non si è mai ispirato a un luogo o a una modella/o che l'ha colpito. anche a livello legale non so come si può configurare la cosa sennò con questo metro di giudizio le ditte che sviluppano ai allora dovrebbero pagare miliardi di diritti visto che spesso quest' ultime copiano tutto dalla rete.
A livello legale è facile. Il fotografo è proprietario dell'immagine e il soggetto della foto deve dare il consenso per l'utilizzo, specialmente se in ambito pubblicitario, ecc.
Chi copia, come in questo caso, sta facendo un reato, e infatti, poi il mangaka ha dovuto pagare il soggetto della fotografia perché ha usato la sua immagine senza permesso. Quindi la cosa è un attimino più seria di "si è solo ispirato". E ripeto, come si fa a mantenere questa linea di pensiero davanti a immagini 1 a 1 sovrapponibili?
Proprio 1a1 dovrebbe fare pensare, se si vuole fare qualcosa di illegale basta cambiare qualche particolare e non è più dimostrabile l'uso dell' immagine, io vedo più una scelta consapevole, se no, ad esempio tutta la produzione di Quentin Tarantino potrebbe essere considerata plagio, anche Nolan allora a "copiato" Paprika, e potrei citare altri esempi, inoltre passare da foto a disegno, se non si utilizzano programmi apposta, non potrà mai essere una mera copia per quanto siano uguali, c'è sempre di mezzo la tecnica lo stile di chi la riproduce.
E che esempi sono questi invece?Pure fare il falsario allora va bene perché tanto c'è il talento di chi copia un quadro, no?
O fare banconote false, giusto? Bisogna essere bravi pure lì.
Ma che ragionamento è? 😐
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Comunque potevate mettere più foto nel post, ce n'era certe molto interessanti.