Adesso esce Zootropolis 2 che non incasserà poco di certoDisney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Adesso esce Zootropolis 2 che non incasserà poco di certoDisney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Adesso esce Zootropolis 2 che non incasserà poco di certoDisney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Zootropolis lo aspetto anch'io, rispetto ad altri sequel ha molto senso, ma un po di sole non fa primavera, la Disney dovrebbe osare di piu, ed anche la Pixar dovrebbe avere il coraggio di portare gli sperimentalismi dei suoi bellissimi corti anche nei lungometraggi
Adesso esce Zootropolis 2 che non incasserà poco di certoDisney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Zootropolis lo aspetto anch'io, rispetto ad altri sequel ha molto senso, ma un po di sole non fa primavera, la Disney dovrebbe osare di piu, ed anche la Pixar dovrebbe avere il coraggio di portare gli sperimentalismi dei suoi bellissimi corti anche nei lungometraggi
Il pubblico risponde più sull'usato sicuro. Questa primavera è uscito Elio che è un film niente male, non derivativo da un prodotto precedente, e nessuno se l'è visto.
Disney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Disney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Non per voler spaccare il capello in diecimila, e senza nulla togliere a un film sontuoso come è Il castello dell'infinito ma il film è un mix di animazione tradizionale e cgi.
Disney e Pixar rosicano peggio di Don Chuck castoro, adirittura un film in 2d disegnato a mano.
Quelli che rosicano di più sono Marvel e DC visto che Demonslayer ha stracciato tutti i cinecomics usciti quest'anno diventando il film tratto da un fumetto di maggior successo.
Sempre pensato che se i film anime non hanno mai avuto distribuzioni (e promozioni) come si deve nei cinema occidentali è perché le compagnie locali temevano la concorrenza. E il successo di Demonslayer, caso unico appunto di un film anime mainstream diffuso regolarmente, dimostra che avevano ragione.
.
Bhe c' è stato Superman e i fantastici 4, entrambi strombazzati per vari motivi dal marketing mondiale.
Semplicemente ormai i film dei super eroi hanno stufato, ora in Usa gli anime e i manga stanno avendo una esplosione come mai prima d' ora. Stanno praticamente scoprendo ora opere come Ken il Guerriero o Rocky Joe
Bisogna considerare che il 2025 è stato il peggior anno riguardo i film americani sui supereroi da diverso tempo a questa parte (esclusa pandemia). In altri anni Demon Slayer sarebbe rimasto indietro. E nei prossimi due anni ci saranno Spider-Man 4 e i due Avengers, che presumibilmente andranno molto bene.
2021 - Spider-man No Way Home 1,9 miliardi
2022 - Dr. Strange nel multiverso della follia 952 milioni
2023 - Guardiani della galassia 3 845 milioni*
2024 - Deadpool & Wolverine 1,3 miliardi
* in base a quanto farà in Cina a questo potrebbe avvicinarsi Demon Slayer.
Questo considerando lo stesso numero di proiezioni, agli stessi orari e lo stesso marketing per tutti (cosa di cui francamente dubito)
il confronto con zootropolis in america non è tanto corretto, perchè in america demon slayer era vietato ai minori mentre zootropolis sarà per tutti...
Bhè Elio fa abbastanza pena come film (in buona parte a causa dei tagli e rimaneggi alla sceneggiatura che ha subito), non è il fatto che fosse una novità a non aver attirato.
Scusatemi, ma i confronti con le produzioni di Hollywood sono un po' sbagliate.
Se non sbaglio il budget di Infinity castle è di 20 milioni, con incassi (facciamo) 700 milioni a chiudere. Profitti assurdi.
I film dei supereroi e zootropilis 2 sono fatti con quanto 200/300 milioni.
Se zootropolis 2 farà 1 miliardo avrà un profitto misero in confronto con DS
Se riescono a trovare la quadra ci si fiondando tutti nel mercato anime
l'autrice è stata pagato quanto valeva il suo lavoro al tempo, perché non valeva di più.Scusatemi, ma i confronti con le produzioni di Hollywood sono un po' sbagliate.
Se non sbaglio il budget di Infinity castle è di 20 milioni, con incassi (facciamo) 700 milioni a chiudere. Profitti assurdi.
I film dei supereroi e zootropilis 2 sono fatti con quanto 200/300 milioni.
Se zootropolis 2 farà 1 miliardo avrà un profitto misero in confronto con DS
Se riescono a trovare la quadra ci si fiondando tutti nel mercato anime
Un budget di 200 milioni e fare 1 Miliardo non lo chiamerei in ogni caso profitto misero.
Se si va a parlare di budget credo che si apra il vaso di pandora, non si può far finta che tali cifre siano ottenute anche grazie allo sfruttamento di manodopera a basso costo.
Per non parlare anche degli accordi con gli autori ,tipo nel primo film l'autore/autrice di Demon Slayer a fronte i 500 milioni di incassi si era portato a casa 20k dollari.
Stesso discorso che feci con Godzilla Minus One, applauso agli artisti VFX che hanno prodotto il film con il poco budget a disposizione, ma non bisognerebbe glorificare quel modo di lavorare.
è sfortunatamente un laimotive di gran parte dell'industria, tutti valgono poco tranne poi chi si intasca i 500 Milioni (semplifico ovviamente) di dollari risultati.l'autrice è stata pagato quanto valeva il suo lavoro al tempo, perché non valeva di più.
Come l'autore di the witcher che senza CD project non avrebbe mai avuto successo, non può prendere il lavoro degli altri come un premio semplicemente.
Per quello l'ho detto, quando si tira fuori il budget, oltre alla questione successo oppure no si possono fare molti discorsi.E se zootropolis 2 costa 300 milioni contro i 20 è ovvio che ci sarebbero da fare tanti discorsi
Più che altro penso che la gente sia stufa della propaganda che spesso infilano a forza (oltre alla pessima scrittura), e neanche nascosta bene, o le morali da quattro soldi dei film Disney.
In più le trame sono sempre la solita roba trita e ritrita, difficile trovare guizzi interessanti, negli ultimi anni (tranne rare occasioni) se guardavi un film di supereroi Marvel potevi praticamente evitare di vedere tutti gli altri, perché in generale erano copie carbone solo con personaggi diversi (scritti col deretano), mentre in molti film di animazione di massa giapponesi le situazioni, i personaggi, le trame sono parecchio diverse ed anche se alcuni stereotipi del genere sono spesso presenti hai sempre un qualcosa che da una bella boccata d'aria fresca.
la presunta " colpevole propaganda" anche quando non c'è sembra di più un ammissione di colpa che si cerca intrattenimento vuoto giusto per far stare buoni i bimbi davanti alla tele.
Propio per questo è stato modificato in extremis Elio, per far contenti chi si lamenta dei presunti temi che giammai possono danneggiare i ninnini.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.