Mi viene da pensare a Toy story, malgrado il primo film sia un capolavoro seminale, tecnicamente sembra più vecchio di Biancaneve del 37
Considerazioni che andavano fatte anni fa. E che ormai danno solo una vaga misura del problema, soprattutto per studi come la Disney se è vero, come riportato in altre occasioni, che ormai lì praticamente nessuno si ricorda come si fanno le cose "in quel modo".
Mi viene da pensare a Toy story, malgrado il primo film sia un capolavoro seminale, tecnicamente sembra più vecchio di Biancaneve del 37
I primissimi esempi di CGI sicuramente, anche se ci sono scene come quella di terminator T-1000 che anche oggi non sono male neanche oggi.Anche nei live action la CGI tende a invecchiare peggio degli effetti artigianali
i cattivi sono cattivi perchè sì (ops, perchè hanno avuto un'infanzia difficle), nei prodotti orientali i confini sono molto più sfumati.
I primissimi esempi di CGI sicuramente, anche se ci sono scene come quella di terminator T-1000 che anche oggi non sono male neanche oggi.
Basta però andare qualche anno avanti verso gli inizi degli anni 2000 e si trovano già prodotti in CGI che sono invecchiati molto bene, anche i film Pixar post Toy Story 2 sono tutti invecchiati bene lato tecnica d'animazione.
in riguardo alla animazione 3d, lessi che la Disney difficilmente tornerà al 2d, perchè è un tipo di animazione dove si deve essere estremamente specializzati e con un forte background artistico, mentre l'animazione 3d è (relativamente) più semplice nel creare dei modelli, e richiede personale con esperienze anche minori, e che è quindi molto piu economico
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.