lol i politici non sanno più che inventarsiXD piuttosto che criticare l'opposizione fate qualcosa di serio invece che perdere tempo con stupidi slogan-anime
Ragazzi quest'anime tecnicamente fa pena, guardate i fondali, ma anche la fluidità dell'animazione non è delle migliori...tuttavia la trama mi ha colpito, devo dire, e anche il simpatico faccione del protagonista!
Slan (anonimo)
- 15 anni fa
00
A parte il fatto che Taro Aso è uno dei premier più scandalosi che i giapponesi abbiano mai avuto (ridateci Nakasone, o almeno Koizumi) ma mi riesce difficile credere il il Partito Liberaldemocratico sia ancora alla guida di quel paese dopo mezzo secolo ininterrotto di potere. Ma si sa che ai giapponedi della politica non è mai importato nulla, ed è già un miracolo se vanno a votare...
DENDE (anonimo)
- 15 anni fa
00
Noi ci lamentiamo della politica italiana, ma vedendo questi qua non mi sembrano tanto a posto pure loro! Certo, non a livello dei nostri ma alemno ci possiamo consolare un pò! XD
Sono piuttosto ignorante sul panorama politico nipponico pertanto non mi sento nella posizione di eprirmere meriti o critiche all'iniziativa. L'unica cosa palese è, come dice M3talD3v!lG3ar, la scarsa qualità del prodotto ed un messaggio pubblicitario davvero graffiante.
Eiken (anonimo)
- 15 anni fa
00
Spero che i liberali perdano e vinca l'opposizione, il solo fatto che fra le loro fila ci sia gente che fa contento chi critica gli anime oltreoceano appoggiando una censura interna non merita nulla.
gcesare89 (anonimo)
- 15 anni fa
00
bhe da noi (da una parte e dall'altra) le campagne elettorali si fanno a suon di musica, non è che siamo messi meglio nè
è normale che la qualità del video non sia altissima. Volevate un film di miyazaki per lo spot? Non conosco la situazione politica in giappone ma probabilmente anche lì i politici hanno interessi personali. Però credo che i politici nipponici siano più seri dei nostri perchè se vengono beccati in qualche magagna si dimettono. Non hanno la faccia tosta di rimanere attaccati alla poltrona.
Che il manga in Giappone sia un fenomeno ancora più esteso di quel che sappiamo noi, è un dato di fatto: qualsiasi, ripeto, qualsiasi, lato della della vita giapponese è impregnato di manga, persino le istruzioni di un cellulare! XD Quindi questo articolo non mi stupisce per niente. XD
Io mi son ritrovato il libretto delle norme per utilizzare il muletto fatto con disegni manga... comunque qualità dello spot pessima, messaggio efficace come ogni messaggio che giochi sulle paure della gente, la situazione politica non la conosco di persona, ma so' che Aso è molto, molto criticato per il suo operato...
Ottima l'idea di usare gli anime in campagna elettorale, ma onestamente dopo quasi mezzo secolo di governo consecutivo penso che sia il caso che il partito Liberaldemocratico conceda il cambio...
Dai sondaggi, per ora, l'opposizione di sinistra è in forte vantaggio ed ha già vinto le elezioni amministrative a Tokyo.
Eppure il premier otaku annuncia spesso il suo interessamento ai problemi più importanti come l'innalzamento della temperatura del pianeta, crisi economica ecc. Evidentemente le sue soluzioni non sono efficaci.
@Nekomajin; più che un problema del premier, è un problema del governo, il partito Liberaldemocratico ha cambiato leader ben tre volte negli ultimi 3 anni e ha dimostrato di non saper affrontare adeguatamente la recessione (il deficit nazionale è schizzato alle stelle e le esportazioni sono crollate)
Non me ne intendo di politica giapponese, ma però questo spot potrebbe essere di grande impatto sui giapponesi. Certo, qui in Italia non farebbe nulla, ma... In giappone, forse, qualche voto l'hanno raccattato. xD
@jabawack: Si. i comunisti ci sono, ma sono (come da noi) una formazione politica molto piccola, il Partito Democratico giapponese, che attualmente ha i numeri per arrivare al governo, è molto più spostato al centro che a sinistra (come da noi).
Da inesperto penso che il calo delle esportazioni sia dovuto allo yen che è diventato più forte. Certo forse è anche colpa del governo che non ha saputo prendere contromisure.
Certo che se fossi riuscito a capire il video sarebbe stato più bello Un modo come un altro di pubblicizzarsi; ma se lo scopo del video fosse stato un altro rispetto a quello di accanirsi sull'opposizione allora lo avrei visto sotto un'ottica diversa. Non so com'è la situazione politica in Giappone, ma quello che so è che di solito se si pensa troppo a cosa fanno gli altri si finisce con l'andare a sbattere contro un muro.
Beh come dappertutto poi chi viene silurato, salvo casini clamorosi viene poi riciclato in consigli societari, enti parastatali e simili anche in Jap, non solo da noi.
Di certo sarebbe divertente vedere la sinistra al governo in un paese che ha visto sempre e solo conservatori...un po come la fase "post DC" in Italia...magari salterà fuori anche li qualcuno che dirà che ha sempre governato la sinistra...LoL
@Ren: più che piccolo il Partito Comunista è isolato; fuori da ogni allenza, col 7,5% dei voti alle scorse elezioni ha appena 9 deputati (su 480; conseguenza della legge elettorale). Però è dato in crescita...
Beh, hanno piu o meno la stessa percentuale del nostro attuale elettorato comunista...tristezza Comunque che il Giappone abbia avuto la stessa fazione politica al governo per decenni non é davvero un bel segnale di democrazia, cambiare aria ogni tanto fa sempre bene, e un po' di buona sinistra a 'sta gente non nuocerebbe XD...augurandogli non sia come la nostra XD p.s che razza di legge elettorale affida 9 seggi su 480 a una fazione col 7 e passa %? o.o horror...
Almeno in Giappone sono abbastanza intelligenti da non farsi le scarpe da solo scindendosi in 3 partiti e racc...RASCHIANDO la feccia della feccia (tipo DeMichelis) per batter cassa coi voti ai clientes...
La legge elettorale poi è scandalosa, ma anche qui col premio di maggioranza non siamo tanto lontani... Certo che un giapponese che canta l'internazionale proprio è difficile da immaginare, curioso come siano quasi riusciti a rimuovere dalla storia i moti di protesta degli anni 50 e 60...
@Shonenbat: La legge elettorale è molto simile a quella avuta qui in Italia fino al 2001. Lancio una provocazione: quella francese ha fatto sì che il Fronte nazionale abbia avuto, anche con il 15% dei voti, non più di un deputato (spesso nemmeno quello).
Detto questo ho parlato anche troppo di politica per i miei principî, e me ne scuso.
chirale (anonimo)
- 15 anni fa
00
Qualitativamente penoso, a confronto i nostri spot delle suonerie in ciggìai sono dei capolavori. Segnalo come approfondimento l'articolo di Ian Buruma su Internazionale di questa settimana: alcuni punti dell'articolo non mi convincono, ma almeno è in italiano e parla di cosa sta accadendo in Giappone.
Accidenti, usare gli anime in politica potrebbe essere una buona idea. Qui da noi ne verrebbe fuori una porcheria, ma in Giappone, se usata da ambo le parti, ne potrebbe venire fuori qualcosa di decente.
Idea davveo simpatica, e secondo me avrà anche un effetto notevole concordo con Swordman, il tipo sembra ebete, un punto in più allo spot
@ bruttabestia: concordo, bisogna pensare a sé stessi, non agli altri, se i politici vedessero ciò che fanno loro invece di guardare ciò che non fanno gli altri sarebbe decisamente meglio..!!
Claudio88 dice che potrebbe essere un'idea, ma non certamente qui in italia. nel nostro paese gli anime sono per la maggior parte della gente alla stregua di semplici cartoni animati come topolino paperino o gattino, che ne so, non c'è approfondimento, la gente non sa distinguere un lavoro per adulti o ragazzi da i tre porcellini perchè non si interessa. credo che una cosa del genere in italia farebbe sorridere ma niente di più
La situazione politica giappo è sempre stata pessima e quella economica vive da sempre di cicli simili, ma più vistosi di quelli italiani; oggigiorno la situazione è aggravata dalla situazione mondiale e dalla concorrenza di India, Cina e Russia.
Sullo spot però non capisco lo scalpore: se pensate agli spot della recente campagna elettorale americana il tenore è molto simile. Anzi rispetto a quello celebre della telefonata notturna al presidente USA, questo è decisamente più sottile. Che abbiano utilizzato il mezzo anime io lo trovo adeguato al Giappone, al tenore dello spot ed a chi lo ha commissionato.
bello sapere che i cosiddetti "cartoni animati manga" XD, non vengano usati solo per i bambini dell'asilo come si credono i pseudo-intellettualoidi e il popolino italiano , anche se non fa piacere che un'arte (che seppur commerciale è per me anche arte) venga sfruttata per fini politici e quindi corrotti da una persona, il premier Aso che ha come unico pregio (per me XD) di esser un otaku ed è questo il problema O_O, è un problema quanto una persona che deve rappresentare in qualche modo un popolo ha quello di essere otaku come unico pregio ... spero non sia così ma questo sembra da ciò che si sa della politica jappica
Carino questo anime, speriamo ci sia presto il secondo episodio, lo attendo con "ansia"! Scherzi a parte questo è un modo come un altro per fare campagna elettorale, non ci vedo niente di male, a parte i disegni, senza offesa ma sono un po' bruttini, per non dire tanto...