Ah che bello, lo aspettavo da un pò di tempo e ora eccolo qui. Da bambino lo vedevo con piacere, rivederlo per me è d'obbligo (penso anche per tutti). Mi ricordo ben poco, giusto la sigla e gli episodi finali. Per una volta ho un buon motivo per guardare qualche rete Mediaset.
ma lo han ridoppiato? da quel che avevo capito i master originali eran andati persi in un incendio. o han trovato igli episodi tramite emule ecc(a sto punto basta pigliare i dividdì originali e reincollare l'audio^^
Diamine, all'epoca persi tutta la seconda parte della serie perche' senza preavviso cambiarono l'orario, e non c'era Internet per documentarsi...e' una buona notizia che finalmente sia tornato!
Io ho tutti gli episodi di questa bella serie TV che merita di esser vista, almeno per gli amanti delle vecchie serie TV che andavano in onda negli anni 90 . A me è piaciuta molto e l'ho rivista volentieri a distanza di parecchi anni. Cmq, se lo ritrasmettono a questo punto come hanno già detto altri, è una grande palla quella dell'incendio che ci fu anni fa nei magazzini Mediaset che bruciò i master di questa serie TV facendola spacciare per un cosa persa per sempre.... Bhè meglio così .
E' una serie che merita tantissimo, tra l'altro ha un sacco di accenni un pò pepati che stranamente hanno lasciato, è intrigante, gradevole alla vista e doppiata benissimo.
Tutte queste belle serie del passato dovrebbero essere trasmesse anche su italia1 compreso il bellissimo DR. SLUMP E ARALE anni '80 Comunque questo anime non lo ricordo però ricordo la sigla. Ogni volta che riascolto queste sigle di cristina d'avena dopo tanti anni mi sembra di tornare indietro nel tempo, evviva la nostalgia evviva la mitica cristina d'avena
Ad essere sinceri non l'ho mai sentito nominare mi sarebbe piaciuto vedere qualche puntata ma non ho più Hiro perchè avevo pagato fino per il 30 giugno..e non so se tornare a ripagare a settembre perchè diciamo che mi piacerebbe vedere più novità invece che repliche come appunto i segreti dell'isola misteriosa!
Kiseiju
- 15 anni fa
00
Ma sta volta hanno intenzione di trasmetterlo tutto o lo interromperanno dopo qualche episodio come fecero la prima e ultima volta che lo mandarono il onda? -_- Pazienza mi sarebbe piaciuto rivederlo ma non ho nessuna intenzione di prendere Hiro.
Ovviamente non ho Hiro. Ma riproposizioni di questo tipo vanno benissimo anche nei canali a pagamento (mica sono solo gli anime moderni a meritare gli spazi ) Inoltre mi fa piacere che fino all'altro ieri non conoscevo questo anime e invece oggi, grazie alla Vetrina del Vintage, sì
Comunque è giusto che venga riproposto, dato che all'epoca lo videro in quattro gatti di cui peraltro io non faccio parte, ma dovete riproporli in chiaro per farli vedere a tutti, non su Hiro, dannazione!
In effetti mi associo a Kotaro: "dovete riproporli in chiaro per farli vedere a tutti, non su Hiro, dannazione"
Io, per esempio, lo guarderei volentieri se fosse su un canale gratuito, in questo periodo mi piace recuperare anime che non fecero parte della mia infanzia...e questa modalità sta funzionando benissimo, per ora grazie al Febbre '80 di Boing
mi sarò rintronato ma io sto anime non lo ricordo proprio, mah... comunque sembra carino, come ha già detto qualcun altro, sulla falsariga degli anime anni 80/ inizi anni 90. Però ora come ora forse è un po' fuori dai miei standard..
L'anime è molto in stile "Zorro biondo" o anime di Robin Hood graficamente (non mi stupirei se fossero della stessa casa, vista anche la comune ispirazione letteraria), mentre stilisticamente ricorda molto Cadillacs & Dinosaurs, se qualcuno lo ha presente. Se ne avete la possibilità guardatelo! Io non ci avrei scommesso una Lira, invece mi sono ritrovato a divorare gli episodi e a commentarli/sfotterli con amici che lo seguivano in contemporanea. Un gruppo di personaggi molto eterogeneo e di grande simpatia.
E poi è un anime dove il 60% dei personaggi secondari/comparse/di contorno li fa Ubaldi, e ciò non può che essere un bene! u.u
Quoto Antonio. L'incipit della serie è ispirato a Due anni di vacanze di Verne, tanto più che i protagonisti di Jura Tripper si muovono su un veicolo chiamato "Slougi II", laddove "Slougi" era il nome della nave dei protagonisti di questo romanzo. E' vero però che dopo diventa molto Dinotopia, ma non è stato accreditato da nessuna parte questo.
@Kotaro appena posso proverò a fare una recensione
@MCMXC anni fa quando trasmisero Arale serie classica su italia1 sfortunatamente lo venni a sapere a serie quasi terminata e il digitale terrestre non ce l'ho quindi mi son perso arale sia su boing che su hiro Vorrei rivederlo interamente dal primo all'ultimo episodio su italia1, se facessero uscire i dvd sarebbe ancora meglio! La dynit pubblicava le vhs di alcuni film di arale, alcuni film sono ancora inediti da noi, chissà se ha ancora i diritti per fare uscire dei dvd (continuo a sperare ).
Tornando a I segreti dell'isola misteriosa, è vero l'atmosfera mi sembra simile al cartone animato di cadillac and dinosaurs basato sul videogioco della capcom
Allora c'è da supporre sia un misto delle due opere: conosco bene Dinotopia e Jura Tripper e sono davvero molto legate tra loro, anche alcune situazioni e scorci di paesaggio son totalmente uguali.
Comunque Cadillac & dinosaurs nasce come fumetto, da cui poi son stati tratti il videogioco e il cartoon.
Sono molto lieto di questo riscoperta, anche se mi lascia un po' perplesso, avevo sentito anch'io che le copie originali fossero andate perdute.... era tutta una bufala o hanno trovato una soluzione alternativa?
La serie l'ho seguita da bambino, ma la ricordo abbastanza bene, è avvincente e molto drammatica in certi punti (stranamente, all'epoca non toccati dalla censura), la rivedrei con piacere ^^
Ehi, lo faranno su Italia1 oltre che su Hiro. Ok, l'orario è del c***o, a quell'ora in estate non esiste che possa essere in casa (abitando sul lago dovrei essere pazzo) però credo proprio che punterò il registratore...
Non ho particolari ricordi di quest'anime, però devo dire che non sembra male, mi ricorda Dinosoucer (di cui ho una VHS) in qualche punto Prccato che non abbia Hiro, perchè l'avrei guardato con interesse, ma non di soldi alla mediaset per ora..
Ma possibile che adesso per Hiro mettano gli anime più belli e su quella schifezza di Italia 1 facciano delle porcate immense per mocciosi da 0 a 1 anno? Prima Slayers, poi Rayearth, poi ancora Sailor Mooon, adesso si prendono anche questo, e mo mi sono rotta! è_é
Me lo ricordo vagamente ma lo ricordo! Era molto bello! Sono contento che ogni tanto ricaccino qualche serie degli anni 90, almeno rispetto a quello che trasmettono adesso, una trama c'era!! Il character design mi ricorda un po quello di Masakatsu Katsura, posibile?
Tralasciando il fatto che non sono abbonata a Hiro , è una bellissima notizia, perché vuol dire che questa splendida serie, allegra e avvincente, non è andata perduta in un incendio o in un allagamento dei magazzini Mediaset come si sosteneva sul web! Sempre che non sia stata ridoppiata... cosa che un po' mi dispiacerebbe, perché le voci erano azzecatissime. Margaria, a quando la trasmissione su Italia 1?
Dubito che si siano presi la briga di ridoppiare una serie che oggi avrebbe uno scarsissimo appeal come questa e di certo non porta introiti.
E' vero che il doppiaggio era azzeccatissimo. Per le comparse e i personaggi secondari ci sono tre-quattro doppiatori che si girano tutti quanti cambiando le voci (ma sono doppiatori che mi piacciono e quindi va bene ), però i protagonisti invece sono doppiati veramente bene. Tra l'altro il protagonista è doppiato da Daniele Demma, e per i primi episodi mi è sembrato di vedere un ragazzo con la voce, inadatta, del pupazzo Ambrogio di Bim Bum Bam, ma poi ci si abitua ed è un buon risultato!
E' vero, anche a me all'inizio la voce di Demma su Capo sembrava un po' strana, mi faceva pensare a Luigi XIII di D'Artagnan, ma, una volta fatta l'abitudine, l'ho trovata perfetta! Poi c'erano i bravissimi Claudio Moneta, Elisabetta Spinelli, Diego Sabre, Veronica Pivetti, Debora Magnaghi... era proprio una serie ottimamente doppiata, sono veramente contenta che sia sana e salva!
I doppiatori dei personaggi principali sono tutti bravissimi, dall'Asso di Diego Sabre, snobissimo e stron*issimo fino al midollo e perciò dannatamente convincente, al pavido e "democratico" Presidente di Luca Semeraro, oltre ovviamente a Dottoressa/Debora Magnaghi e Principessa/Elisabetta Spinelli di cui ovviamente mi sono innamorato.
Ma i ruoli che preferisco sono il generale Mosar di Federico Danti (ah, quante gliene ho dette, poverino, quante insinuazioni di una relazione omosessuale tra lui e Asso! ) e lo spassosissimo capo dei banditi di Pietro Ubaldi, che appare grende, grosso, spaventoso e tutto d'un pezzo e poi si scopre che è un pezzo di pane e che voleva solo sposarsi Dottoressa!
Da quello che avete scritto su doppiaggio e stile grafico di questa serie mi viene sempre più da piangere al pensiero che non potrò seguirla, uffa Voglio rivedere i disegni alla 'Zorro biondo'! Voglio sentire Ambrogio e tutti gli altri!!! Ah già, l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re
Ecco tutti a dare addosso a mediaset Bravi bravi !! ;)
L'incendio c'è stato eccome!! Ma sottovalutate che si sono salvate le puntate di "Mc Guyver" E in una in particolare era spiegato come recuperare pellicole distrutte da incendio (quella del cantiere fuori sicurezza ) Mediaset ha esteso il processo all intero nastro .. et voilà! rispunta I segreti dell'Isola Misteriosa :P
Ovviamente solo su Hiro
@Ryogo: continuiamo a pregare affinchè mediaset abbandoni tutto Gundam tranne il G-Gundam
Volevo non entrare in questa notizia per non perdere la pazienza, ma poi il mio istinto animale mi ha costretto ad agire. Ma perchè mettono serie vecchissime su canali a pagamento??? Non li critico perchè mettono serie vecchie (e questa in particolare mi piacerebbe), ma perchè utilizzano opere vecchissime su cui non devono spendere quasi nulla su un canale a pagamento, guadagnandoci un sacco. Perchè non mettono le serie vecchiotte in chiaro e quelle nuove (ma NUOVE, acquistando licenze e comportandosi nell'adattamento (a quanto dichiarato) come Rai 4) su Hiro? Forse però chiedere di metterle tutte in chiaro è troppo? Mi compro il digitale perchè quello vecchio si è rotto (di già) e poi Mediaset non vede più un soldo da parte mia, e se va male resto senza tv (o se va bene? ).
Di solito mi bastano poche strofe di una sigla della mitica Cristina per farmi tornare alla mente un qualsiasi anime persosi nei meandri della mia infanzia, ma con questo non ci riesco proprio.... Possibile che mi sia sfuggito??? Che storia.... Gli darò un'occhiata!
@ ichimaru: mi sa che hai fatto lo stesso errore di armisael Quando ho letto il tuo post mi ero disilluso che lo trasmettessero pure su Italia 1, e sono andato subito a rileggermi la news. Peccato che non sia così A quanto pare questo non ha fatto altro che confermare la mia scarsa opinione degli atteggiamenti di Mediaset.
Le solite scuse inconsistenti di chi non sa fare il proprio lavoro e s'è arricchito proprio perchè per qualche congiuntura favorevole del mercato (ovvero un padrino di nome Bettino Craxi ha fatto tabula rasa della possibile concorrenza) si è ritrovato ad essere sotto una pioggia di denaro, lasciando alla concorrenza (statale) le sole briciole. E quando si è abituati a non preoccuparsi di nulla, tantomeno degli utenti, le menzogne non si tentano neppure di nascondere, tanto la gente dimentica...
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Scusate, ma allora era una bufala clamorosa che non s' era più vista perchè degli episodi erano andati perduti in qualche incendio o allagamento!?! O è veramente così? Mah! Poi te pareva pure questo in pay! Sic!
"E in una in particolare era spiegato come recuperare pellicole distrutte da incendio (quella del cantiere fuori sicurezza ) Mediaset ha esteso il processo all intero nastro .. et voilà! rispunta I segreti dell'Isola Misteriosa"
Cioé? °_O Comunque sono d' accordo con bruttabestia. Che tristezza!
Vabbé Zanin, ma poi uno che deve pensare visto il soggetto in questione! XD Comunque si, l' ho visto anch' io, ma non mi faceva impazzire.
"si muovono su un veicolo chiamato "Slougi II", laddove "Slougi" era il nome della nave dei protagonisti di questo romanzo"
Già, e lo Slougi I quì è proprio una nave.
[<b>Moderatore</b>: La prossima volta cerca di far rientrare tutto in un post - Narzal]
Non mi ricordo affatto questa serie, anzi, penso proprio di non averla mai vista; la prima volta che fu mandata su Italia 1 era proprio quando sono nata. Comunque non ho Hiro, e sicuramente non lo potrò vedere, speriamo di non perderci tanto...
Incredibile come, a distanza di 14 anni dalla prima e unica trasmissione italiana (14 anni!!!!!!!!) qualcuno abbia avuto la bellissima idea di ritirarla dagli archivi Mediaset... Peccato per la cazzata del digitale, che è solo un prolungamento di Mediaset e nient'altro... Ergo...I miei soldi non li avranno è___è P.S:ma la qualita audio sarà rimasta intaccata, se non ci hanno già pensato i ratti??
devo dire che non mi ricordo tutto per bene di sto anime
però al suo tempo lo guardai...
comunque Hiro non c'è l'ho.