In primis: che cosa è propriamente una Visual novel? Uhm, la trama non mi sembra male. Non credo, però, che verrà approfondito in particolar modo l'atteggiamento psicologico con cui il protagonista affronta le diverse situazioni che deve fronteggiare di volta in volta, specchio delle varie sfaccettature della personalità di ognuno. Peccato! Il character design non è neppure quello male, anzi. E poi mi piacerebbe proprio partecipare a quel concorso!
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
anchio ho giocato a questa novel, come tutti i titoli della navel, la migliore dopo la type-moon, speravo di molto la serie animata, adesso bisogna vedere se faranno una semplice casta serie harem o qualcosa di piu' fedele al gioco.
Una visual novel (ビジュアルノベル, bijuaru noberu?) è un gioco con un'avventura interattiva, spesso con della grafica statica dallo stile anime. Come suggerisce il nome racchiude le caratteristiche mischiate di un romanzo con quelle di un videogioco di avventura. Le visual novel sono solitamente erroneamente chiamate in occidente anche con il nome di dating sims (simulatori di appuntamenti), questo perché le visual novel sono classificate come un sottogenere dei videogiochi di avventura che non come sottogenere dei videogiochi di simulazione. Questo fatto a volte crea confusione con i dating sims veri e propri, che pur condividendo vari aspetti con le visual novel, mantengono uno stile di gioco più incentrato sulle statistiche.
In Giappone, la distinzione che è fatta più spesso fra le visual novel e i giochi d'avventura è che la visual novel sovrappone la casella di testo all'immagine, mentre nel gioco di avventura la casella di testo è confinata alla parte inferiore dello schermo.
Le Visual novel, insieme ai giochi d'avventura, sono prevalentemente presenti nel mercato Giapponese dove compongono circa il 70% dei giochi per PC. Sono raramente prodotte anche per le console, ma generalmente ai giochi più famosi viene riservato un adattamento anche per questo mercato. Il mercato delle visual novel fuori dal Giappone risulta comunque molto limitato.
Esiste un tipo di visual novel, chiamato Sound Novel, in cui prevalgono musica e effetti sonori.
Carino! Apprezzo soprattutto il fatto che, dall'opening postato da Nemo, sembra che l'approccio alla trama sia piuttosto serio... nonostante il concorso sulle mutandine.
Solo... ma il protagonista è un maschio?? Non è una ragazza??
Utente1594
- 14 anni fa
00
Cacchio! La trama mi convinceva tantissimo, ma il character design... insomma... non è che mi faccia impazzire. Concordo pienamente con Kirio.
Il design (a mio avviso) pare povero e la storia mi da un non so' che di scarsa longevita' e prevedibilita',tuttavia faro' quel che posso per cercare di vedere almeno le prime fasi di questa opera,e solo allora potro' sentirmi di emettere un giudizio definitivo e sopratutto piu' concreto.
Finalmente qualcuno che torna a fare anime da Visual Novel, per lo meno avremo un po di trama e colpi di scena, mi son rotto degli anime tratti dalle Light Novel, piatti e senza finale "
Il chara Design non è male, anche se preferisco altri sinceramente. La trama, invece, mi piace molto, infatti sono sicura che lo guarderò!
"Per l’occasione la rivista Megami Magazine di Gakken ha indetto anche un particolare concorso, i partecipanti dovranno infatti disegnare le mutandine di Asuka e delle altre protagoniste, e le creazioni più originali verranno inserite nell’anime." Che iniziativa! o.ò"