buon per lei se lo crede!<br><br>Io di suo ho letto, Kamikaze kaito Jeanne, I.O.N e Mistress Fortune, e penso che è meglio se continua su quel genere di fumetti che a mio parere gli riescono abbastanza bene.<br><br>Comunque nel caso di un manga josei penso dovrebbe cambiare il suo stile di disegno. Quello attuale lo vedo poco adatto a raccontare storie più adulte
La vedo male. Già la Yoshizumi ha avuto a mio parere non poche difficoltà a debuttare come autrice josei, presentando canovacci e personaggi troppo infantili, da romanzetto rosa scadente, per il target a cui vuole proporsi. La Tanemura, di cui ho letto Jeane e Full Moon, non mi pare tanto più dotata. Le storie le ho apprezzate, ma a livello grafico fa i personaggi tutti uguali fra loro (cosa che rende a volte molto difficile capire chi è chi nelle vignette), inoltre anch'io penso che questo stile non sia adatto ad una storia diretta ad un pubblico adulto, che magari predilige un taglio più realistico e meno shojosbrilluccicoso. Ma si vedrà, insomma...
Della tanemura ho letto e apprezzato ION e Mistress Fortune, shojo semplici per un pubblico giovane e il suo punto di forza è anche la appetibilità che potrebbe riscontrare nei ragazzi, in uno josei non saprei propio come aspettarmerla. Daltronde io differentemente da Kotaro ho molto apprezzato la Yoshizumi in Spicy pink anche perchè era una storia d'amore romantica e regalava buoni spunti di riflessione che si distaccano dai classici dello shojo, quindi credo che le darò un'opportunita e ribadisco che secondo me l'aspetto grafico non conterebbe poi molto se i conenuti sono di buon livello, anche se ovviamente influiscono!
Mah, ho letto il primo volume della spada incantata di Sakura e l'ho trovato alquanto noioso e banale. Di solito i salti dal genere "shojo" a "josei" sono leggermente difficili, dato che ci vuole più impegno sia nella storia sia nei disegni, perchè, almento per quanto mi riguarda una storia josei deve avere anche un tratto maturo.
Di Arina Tenemura, ora come ora, sto leggendo La spada incantata di Sakura e, come dire, non è che mi stia entusiasmando più di tanto. Eh, siamo lontani dagli splendori di Fullmoon, purtroppo. E uno potrà dirmi: ma come? Non è migliorata parecchio la Tanemura da allora? In un certo qual modo sì, ma il suo stile, a mio avviso, invece di venire incontro alle aspettative del lettore si fa via via più elaborato, il che non vuol dire piacevole, eh, anzi, tutt'altro! I suoi personaggi sono definiti con troppi tratti e retini, a mio avviso, e questo, alla lunga innervosisce. Diciamo che poi, anche molti dei personaggi dei suo lavori, si assomigliano eccessivamente, l'un l'altro - vd. Aoba e Takuto. E che dire dell'originalità delle sue opere? Dopo Fullmoon, come ho detto, vi è solo un rapido scemare di qualità - The Gentlemen's alliance cross non era male, ma Mistress Fortune! Sì, carino e tutto quello che vuoi, però... - . Insomma! Per concludere voglio solo dire che, quae cum ita sint, non so se sia il caso che la Tanemura si accinga a realizzare un Josei. Punto.
Non conosco la Tanemura, ma mi chiedo come possa mettere insieme uno josei quando disegna in quel modo boccoloso e patinato. Probabilmente avrà in mente una trama a tinte un po' più fosche rispetto ai soliti shojo, ma forse le sarebbe convenuto continuare a chiamarlo shojo ed essere acclamata come autrice che ha oltrepassato la classica trama romantica per "crescere" un po'.
Da lettore di tutte le sue opere sinora proposte in Italia, che mi sono piaciute un po' tutte sebbene tra alti e bassi, mi sento un po' scettico riguardo il suo passaggio al josei: se da un lato mi entusiasma l'idea di trovare una nuova trattazione di tematiche yaoi dopo che ho apprezzato moltissimo la maniera molto dolce con cui ha introdotto il tema con Maguri in The Gentlemen's Alliance, dall'altro temo che sia solo un modo di accaparrarsi lettori visto che nella stessa opera ha affermato che non avrebbe mai più introdotto personaggi gay. Inoltre, non posso che condividere il pensiero di Kotaro "<i>penso che questo stile non sia adatto ad una storia diretta ad un pubblico adulto, che magari predilige un taglio più realistico e meno shojosbrilluccicoso</i>.
Mah, staremo a vedere, semmai porteranno l'opera in Italia le darò sicuramente un'occhiata e poi valuterò. Tanemura, stupiscici (in positivo)
Sinceramente sono alquanto perplessa °_° Della Tanemura ho letto sia Full Moon, che Jeanne che Gentlemen Alliance Cross e non l' ho mai vista molto come autrice da Josei, specie per i finali ( chi ha letto sa ù-ù ). Inoltre aveva dichiarato che non le interessava lo yaoi e che non avrebbe fatto altro personaggi omosessuali, perciò la notizia mi lascia confusa. Non che non si possa cambiare idea <3 Basta vedere Yuu Watase che ha fatto uno yaoi spettacolare XD Comunque penso che " terrò d' occhio " l' opera, visto che non escludo che l' autrice possa essere in grado di scrivere una bella storia. Spero però che le mie aspettative non vengano deluse.
Della Tanemura ho letto solo Fullmoon, anche se vorrei recuperare qualcos'altro. Se vuole buttarsi nel genere Josei, che faccia pure, io l'attendo speranzosa. Quando uscì fuori la notizia che Yuu Watase lavorava ad uno yaoi, rimasi di stucco, pensando che non fosse possibile per lei creare qualcoa di tanto diverso dal suo solito; invece mi sono dovuta ricredere, Sakura gari è un bellissimo manga nel suo genere (certo è molto forte, quindi può anche non piacere agli "yaoisti" stessi). Quindi pure la Tanemura ha la mia fiducia (anche se credo, dovrebbe cambiare leggermente lo stile di disegno no?!).
Non si sa mai, magari ti incasellano in un genere che non è quello che vorresti fare e magari hai altre aspirazioni. Come Kentaro Miura che vorrebbe disegnare shojo manga.
Della Tanemura non ho mai letto nulla, però concordo con chi dice che ha uno stile di disegno un po' troppo frivolo per un manga adulto, comunque, se lei si sente pronta buon per lei. le auguro di dare il suo meglio ^^
Io di quest'autrice ho letto I.O.N. e avendolo apprezzato, pur non essendo di gran qualità, ho provato a comprare il primo volume della Spada Incantata di Sakura che ho trovato noioso e alquanto sciocco. Non so come potrà far successo nel genere Josei, dato che in quello Shojo non spicca più di tanto, però spero che riuscirà nel suo intento e che le sue future opere siano migliori delle precedenti.
Per debuttare come autrice di manga josei dovrà cambiare il suo stile di disegno, gli occhioni enormi non si addicono a una storia più adulta Comunque penso che lo leggerò, almeno per vedere come se la cava in un campo diverso dallo shoujo...
@maiden-kezumi Josei non è sinonimo di yaoi. Per josei si intendono storie romantiche indirizzate ad un pubblico più adulto, con una narrazione più matura e realistica e meno idealizzata. Ad esempio i personaggi princiapli non sono sempre il solito belloe intoccabile o la più bella ragazza della scuola, ecc. ma solitamente persone più vere, impiegati, donne normali e non modelle in incognito...
Ottima notizia Aspettiamo però di leggere (quando sarà) il manga prima di emettere sentenze "definitive" Personalmente ho letto tutti i suoi lavori importati qui in Italy e nonostante alti e bassi aspetto fiducioso anche questo nuovo lavoro
@ Giannigreed "Quello attuale lo vedo poco adatto a raccontare storie più adulte" Ti stai sbagliando Deve semplicemente evitare di affolare le tavole...evitare occhioni grandi grandi...eliminare tutte le "scemenze pucciose"...togliere animaletti buffi...mi sa che hai ragione tu a pensarci bene
@ Kotaro "a livello grafico fa i personaggi tutti uguali fra loro" Ti sbagli anche tu Semplicemente i personaggi passano da un manga allìaltro Ecco perchè son tutti uguali
La notizia mi lascia un po' lì per lì... non aveva scritto più volte nei suoi free talk, sperando di non ricordarmi male, che avrebbe lavorato per Ribon <B>per sempre</B>?! Allora perchè questo cambio ( TT___TT ") Dopo la Maki anche lei se ne va vedo... Spero che la Haruta e Sakai rimangano ç.ç<BR> La cosa che mi dispiace di più di fronte a questa notizia è che lasci Ribon, non ho capito se per sempre o momentamente che se è così forse meglio... Se continua però a disegnare manga con il suo stile attuale e vengono bene, allora non mi sconvolgo più di tanto, anche se con elementi di genere che in genere non ne vado pazza. Comunque si dovrebbe leggerlo prima di giudicarlo... sempre che la trama mi attiri nel caso verrà pubblicato anche qua XD Anche se essendo sua fan lo prenderei...
Sono un fan di Adachi, Kurumada e Toriyama, quindi non mi sentirai mai lamentarmi del fatto che i personaggi si somigliano da un'opera all'altra, ma il problema con la Tanemura è che secondo me i personaggi stessi di una singola opera si somigliano troppo fra loro (mi riferisco a Full Moon, dove quando partì coi flashback che mostravano i personaggi da giovani non ci si capiva più nulla su chi era chi ). Questo, ovviamente, soltanto secondo me.
Ho letto con piacere Full Moon e Gentlemen Alliance Cross! Proprio in quest'ultimo c'erano tinte shonen-ai e shojo-ai, quindi non mi sorprende che si diriga verso lo yaoi! Anche se uno josei lo vedo lontano dal solito stile della Tanemura, dalla sua stessa personalità... E... tinte horror? Chissà cosa ha in mente! °_° sono davvero curiosa!
@memory of dream: so benissimo cosa sia uno Josei visto che li leggo e li preferisco agli shojo. Però, poichè la Tanemura ha dichiarato di voler fare un' opera Josei ma di voler anche inserire dello yaoi mi è parso che il paragone con la Watase, che aveva sempre scritto solo shojo e poichè in molti dubitavano che sarebbe riuscita a tirar fuori un bello yaoi ( cosa poi smentita dalla validità dell' opera ), fosse calzante. Ti ringrazio comunque per la precisazione, anche se inutile.
Amo moltola Tanemura e ricordo che lei per prima nei suoi free talk si lamentava di essere stata incasellata nel genere shoujo boccoloso e sbriluccoso quando invece una delle sue aspirazioni segrete era disegnare manga horror, anche piuttosto sanguinosi che sicuramente erano poco adatti al pubblico di Ribon >.< Ribon ovviamente l'ha portata alla notorietà: mi sembra legittimo cercare ora di fare un passo avanti e lasciare il posto ad autrici più giovani. E' sintomo di una lodevole volontà di evolversi IMHO. Dovrà cambiare modo di raccontare, ovvio, ma certe tematiche della Tane erano gà mature e scottanti nei suoi manga precedenti, tipo Full moon, Shinshi doumei cross e anche Jeanne ( c'era un tentato stupro lì, eh?? ^_-) perciò, io il beneficio del dubbio glielo darei: staremo a vedere..^^
Uhm.... La Tanemura come autrice josei non mi convince granchè, ha uno stile di disegno troppo caramelloso e un mondo di narrare alquanto superficiale e banale. Di suo ho letto Full moon e Jeanne la ladra dal vento divino, non ce la vedo proprio in un campo diverso dallo shojo -Ribon- mah...chissà...potrebbe anche stupirci!
Non ho letto nulla della Tanemura proprio perchè gli shojo con tematiche fantastiche e disegni boccolosi non mi interessano molto, ma ora che prova con gli Josei una possibilità gliela potrei dire. Ciò nonostante, mentirei dicendo che non ho dubbi sulla riuscita della cosa: già il suo stile è inadatto agli Josei, come farà con una storia horror? Non vorrei che capitasse qualcosa come l'adattamento manga di Hell Girl... ma chi vivrà vedrà.
<i>Del josei in questione non sappiamo nulla se non che avrà tinte yaoi e un’atmosfera horror</i> E quindi ora una giovane DONNA avrebbe tempo e voglia di leggersi una storia di questo genere? Con disegni di questo genere?!
Nemmeno io le ho mai letto nulla ma con questo stile, così anonimo e tutto occhi e niente cervello (non me ne vogliano i fan), poco mi vien voglia di leggerle qualcosa... Di Josei qui in Italia sarebbe un bene che arrivassero quei pochi josei realizzati dalla Yamato come ad esempio <a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=Kurenai+Niofu">Kurenai Niofu</a>.
A parte che la Tanemura mi fa ribrezzo, con tutto il risetto per i fan, ho letto qualche numero di Alliance Cross e mi hanno dovuto fermare mentre attaccavo una fune al lampadario... lei, uno Josei? Ossignur...
Io che amo la mitica Arina non posso che essere felice, anche se il suo stile di disegno lo trovo molto kawaii e quindi adatto a Shoujo carini... Vedremo come ci stupirà, spero che non aggiunga la magia e che prenda questa storia con la sserietà di un Horror
Kasumi
- 14 anni fa
00
Permettemi qui una grossa grassa risata...La Tanemura e i josei sono due pianeti differenti (e meno male <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/suprised.gif" alt="" title=" "> ).<br>Continuasse a disegnare i suoi shoujo sbrilloccosi e sbrilloccanti su Ribon, giusto quelli può fare...Comunque sia qualunque cosa produrrà in futuro non rientrerà mai tra le mie letture.
Non ho mai letto nulla della Tanemura,ma,vedendo il commento di Friederike72,penso ke forse se la caverà col suo debutto nel genere Josei...<br>Ovviamente deve cambiare un pò il suo stile di disegno(copiato da dannatissime autrici come Mayu Sakai e Nana Haruta >.<)troppo da Shoujo e "trasformarlo" in uno più maturo...
Casomai è il contrario e sono la Haruta e la Sakai a copiare lei, che è in giro già dagli anni '90 e dunque ha molta più esperienza (ed età) rispetto a queste ultime due!
@maiden-kezumi Scusa non avevo letto anche la notizia sul sito di mangaforever ma solo quanto qui riportato e di qui l'incomprensione
Utente9394
- 14 anni fa
00
Beh, effettivamente era ora di "cambiare aria" per la Tanemura. I suoi manga hanno cominciato ad assomigliarsi un po' tutti, e gli stessi personaggi pure... Che voglia provare qualcosa di diverso è buona cosa. Non ci è ancora dato sapere se il tentativo sarà felice o infelice, bisognerà aspettare di leggerlo al momento della sua pubblicazione...ma senz'altro sarà per lei esperienza utile, che l'aiuterà a crescere come autrice. Oltre alle tematiche, sì, dovrà fare un vero e proprio rinnovamento di stile, se vuole aver seguito e successo anche come disegnatrice di josei. Le auguro di cuore di riuscirci: per quanto le sue opere difettino di poca originalità (a parte Full Moon, che io considero il suo capolavoro finora) e una certa sovrabbondanza di clichè/stereotipi/spunti già visti, il talento ce l'ha.
Josei, ma josei, josei??... Tanemura? Wow che notizia al quanto bizzarra non avrei mai pensato che la Tanemura una delle migliori mangaka di shoujo si interessasse al genere Josei, per carità io leggo tutti e due quindi non mi faccio problemi, solo che conoscendo le trame e i soggetti della Tanemura che spesso sono molto dolci e fantasiosi, non riesco a vederla disegnare qualcosa da adulti, lei che oltre al bacio, nelle sue opere poco lasciava intravedere, vuole mostrare un lato nascosto del suo talento? Bene allora auguri!! Lo leggerò!