io invece lo prenderò mi sembra carino e non è una spesa eccessiva dato che uscirà ogni 3 mesi... i disegni ricordano molto quelli di Fairy Tail..che cmq non seguo
@Lybra: bè, non esattamente: su quella testata pubblicavano Darren Shan ma sembra che la Star l'abbia sospeso a tempo indeterminato per scarse vendite (quando l'ho scoperto sono andato in bestia, perchè mi piaceva anche molto). Qualcuno me lo può confermare?
Comunque, di questo Buster Keel avevo letto le scan del primo capitolo tempo fa, quando lo avevano annunciato, e come atmosfere e personaggi prende molto (per non dire quasi "copiati") dalle opere di Hiro Mashima... ma CHISSENEFREGA, io vado pazzo per gli shonen con i combattimenti ambientati in mondi fantastici, quindi lo comprerò lo stesso!
Che è, una copia di Fairy Tail che a sua volta è una copia di One Piece? :trollface: Comunque non sembra malvagio, serie da seguire con tutta calma essendo solo 7 numeri non conclusa, mica male...
All'apertura credevo fosse un manga di Hiro Mashima . Cadenza trimestrale sin dall'inizio per non raggiungere immediatamente le uscite giapponesi mi sembra una mossa azzeccata comunque. Per intanto passo stavolta però lo tengo d'occhio .
Disegno spaventosamente simile a quello di Hiro Mashima (non che sia necessariamente un male in realtà). Il manga comunque nel complesso neanche mi incuriosisce, mi sa troppo di già visto; ma nonostante ciò credo che avrà il suo buon riscontro in termini di vendite.
Non c'è anche per Buster Keel una promozione iniziale a 1 €? Come per Aflame Inferno o The Breaker?
ward-ed94
- 13 anni fa
20
si potrebbe dire un one piece fairy tail messi insieme!!! no scherzo cmq bello,mi piacciono i protagonosti come keel ke si mettono nei guai....lo voglio comprare!!!
@Kaneda: non guardare solo agli ultimi mesi, Express esiste come rivista dal 1998 e poi si è trasformata in collana con I''s e Rookies, ma anche ai tempi delal rivista ha portato in Italia manga di assolutissimo spessore, che poi Darren Shan fosse un pò "sottotono" ok ma solitamente gli shonen su Express sono quasi a colpo sicuro, quasi...
Dopo aver letto Monster Hunter, ho scoperto che questo genere di fantasy non fa per me. Comunque il disegno mi sembra ben curato così come le ambientazioni e i fondali. Il personaggio maschile è in classico stile shonen, mentre la protagonista femmile sembra un incrocio tra Maka di Soul Eater e Misa di Death Note. Oggetivamente può piacere, agli estimatori del genere l'ardua sentenza.
purtroppo passo la mano anch'io... come tratto ricorda molto Fairy Tail anche a me (anche se non l'ho mai letto, ma dalle copertine lo si nota), ma l'ambientazione fantasy non è il mio genere... passo passo passo
Ci rinuncio, visto che non sono riuscita ad andare oltre pag 15... mah... mi è sembrato un po' scopiazzato, sia nei disegni che in alcune "pose" dei personaggi, come hanno notato altri: da Soul Eater, da FMA...
<i>Inizia così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un mondo fantasy ricco di sorprese e magia. Assolutamente da non perdere!</i> La convinzione con la quale chi redige le trame infarcisce le suddette di frasi fatte e ovvietà assortite mi fa quasi tenerezza. Peccato che la preview mi abbia fatto l'effetto diametralmente opposto, ragion per cui passerò oltre senza remore.
È tutto, Vostro Onore.
~Lyra
- 13 anni fa
40
mmmm..... accidenti, mi sembra di avere gia sentito/letto delle trame del genere con dei disegni simili, ma proprio non mi viene in mente in quali manga..... mah, probabilmente mi sbaglio. .........
sbaglio o solo a me i disegni ricordano piu che lo stile di one piece (o anzi piu fairy tail) quelli con prospettive volutamente distorte e deformi stile grandangolo di Soul eater, non che il design dei personaggi? ovviamente si tratta di una impressione vaga e sicuramente momentanea... indubbiamente lo proverò, non si sa mai che poi esce fuori un piccolo capolavoro non lo conosco affatto, sono molto curioso
Utente10654
- 13 anni fa
10
Forse potrei pure prenderlo visto che è trimensile, ma la trama non è che mi attragga più di tanto, mi sembra la solita roba vista e stravista...
Dopo averlo sfogliato devo dire che non lo trovo affatto male, i disegni sono molto carini, e si sa che con il passare dei numeri lo stile grafico di un manga non può che migliorare, quindi se parte già così, l'autore promette già bene, per quanto riguarda la trama, è il classico fumetto fantasy, ma piacendomi il genere, forse potrei anche decidere di provarlo!
@Alucard80 Giuro che quando ho aperto la news, pensavo si trattasse di un'opera di Mashima!
Dalla preview ancora si nota quanto le terribili onomatopee della Star, a font unico, rovinino interamente le tavole.
Riguardo il manga, che sembra carino, viene da chiedersi come mai non sia stata fatta la solita offerta lancio a 1,90€. Forse, somigliando tanto a One Piece e a Fairy Tail, han pensato che non ce n'era bisogno?
L'elemento Pokemon in realtà mi interessa pure, ma no, non ne posso più di nomi scelti a caso da un vocabolario di una lingua straniera qualsiasi, di truzzetti che se la tirano e che incontrano strane ragazze che gli cambiano la vita. Passo senza remore. Se voglio Pokemon mi guardo l'originale, tanto più che ora comincia la nuova serie, e come avventura fantasy mi tengo più che volentieri Rockwell della GP Publishing che è talmente classico da riscontrare il mio gusto, al contrario di questo. Da un autore che si chiama Kenshiro mi aspetto ben altro... u.u
Mah, mi sembra molto Fairy tail con un pizzico di soul eater... onestamente per ora non lo seguirò ne lo comprerò, avrei paura di trovarmi con un altro Rave o, dio non voglia, un altro 666 satan per le mani. Se invece risulterà qualcosa di meglio potrei cambiare idea ma ho troppo poco spazio per buttarlo via con manga così simili ad altri che già seguo.
ho letto la preview ma nn mi ha convinto, e pensare che quando è stato annunciato dalla copertina mi ispirava tanto ! questo capitolo mi sa tutto di rivisto e banale e poi la storia andava troppo velocemente
già sentito, ma potrebbe essere comunque gradevole come manga. non lo prenderò perchè è troppo sullo stile fairy tail, che già seguo, ma qualora non fosse stato così ci avrei fatto un pensierino. le storie leggere e divertenti mi piacciono e il disegno non è male e, tenendo conto del fatto che il tratto migliora col tempo, i presupposti ci sono.
Express come rivista ha fallito: ma lì sono proprio le riviste contenitore che non tirano, in Italia.
Comunque, come già detto in precedenza, Buster Keel è l'ennesima riscrittura di <i>Journey to the West</i> aka <i>Dragonball</i> aka <i>Saiyuki</i> (facile anche accostare i ruoli di bonzo/scimmiotto/maiale/kappa osservando la copertina).
Per quanto riguarda i disegni, tutta questa somiglianza con Mashima e Oda non ce la vedo: a quel punto tanto vale dire che i manga di Adachi e Fujiko Fujio sono uguali perchè entrambi hanno lo stesso <i>fetish</I> per le orecchie alla Dumbo.
@sakurasushi
E' il tipico specchietto delle allodole della Star Comics, che ha definito Rinne nuovo "capolavoro(?)" della Takahashi.
@ Jay, visti i commenti che leggo qui, come ha scritto anche Ais Quin, la strategia della Star è stata fallimentosa, tranne (forse) per gli appassionati del genere.
Però sono andata (>masochista<) a cercare le ultime preview della SC ed effettivamente i toni dei comunicati che annunciano novità manga sono spesso epici...
Stile incredibilmente shonen e vicinissimo a quello di Mashima, trama un pò banalotta.... in sostanza sà di già visto, come detto in precedenza da altri... tuttavia devo dire che lo comprerei (almeno il primo volume), se non fossi già pieno di shonen nettamente migliori da recuperare... vedremo...
Tratto indubbiamento carino, ma la trama proprio non m'ispira e poi sapere che si tratta di una serie ancora in corso in patria mi fa passare del tutto la voglia. Passo senza troppi rimpianti. Sul tratto indubbiamente carino voglio fare una precisazione: a parte la chitarra orrenda della tipa, davvero troppo trash! (anche questo ha contribuito al mio passo e non poco!!!)
Pensavo fosse un manga di Mashima, la cover ricorda molto Fairy Tail °_° comunque sia, non lo prenderò. Passo tranquillamente, non mi pare uno shonenen imperdibile (la storia è piena di clichè). Tra l'altro neanche i disegni sono così belli Le ragazze sono inguardabili °_°
36) @Jay E' il tipico specchietto delle allodole della Star Comics, che ha definito Rinne nuovo "capolavoro(?)" della Takahashi.
infatti mi chiedo quando uscirà Rinnie 2... il primo è uscito a metà aprile !!! dando un occhio al sito della Star Comics vedo che Rinne 2 uscirà il 7 luglio (il giorno successivo al mio compleanno ^^) quindi per fortuna hanno intenzione di proseguirlo anche se lo faranno uscire con il contagocce.. d'altro canto in patria sono usciti solo 5 numeri, se non vogliono fare come la Panini devono dilazionare e tirarla luuuunga...
anzi per Rinne 2 il prezzo passa da 4 euro (in promozione era 1,9 euro) a 4,2 euro !! rileggendo ora però la vecchia scheda di Rinne 1 il prezzo è diventato 4,2... quindi può darsi che abbia sbagliato io a scriverlo ad aprile (oppure l'hanno alzato di 20 cent dopo poco)
mentre il 21 luglio Le Bizzarre Avventure di Jojo - Diamond Is Unbreakable - 2 costerà 0,06 euro invece di 6 euro !!! ---> ovvio che c'è stato un errore di battitura !!
Già vista prima e che dire... c'è chi insulta Mashima perchè predilige troppo lo stile di Oda, bè qui la cosa è molto più palese. Sarà anche perchè l'autore era un assistente dello stesso Mashima però qui il plagio - almeno sul disegno - è dietro l'angolo. Poco mi importa tanto non avevo comunque intenzione di seguirlo.
@ sheva 79, revil-rosa e a tutti quelli ingannati dalla copertina "Mashimiana"
heheh vedo che ho subito lo stesso pseudo-inganno ottico di tutti voi beh, che dire, non so certo se questo Sakamoto abbia a che fare con Mashima, ma come voi non posso non notare la somiglianza più con Fairy Tail che con il chiarissimo One Piece, perchè lo stile è leggermente confondibile, ma più con le avventure di Natsu e compagni.
@ melany
vediamo col progredire dell'opera, però. spesso con il passare del tempo i disegni migliorano perchè l'opera in se migliora, grazie a tanti fattori come allargamento del numero di aiutanti, il talento in crescita dello stesso autore e altro ancora.
che però sia una copiatura più che un'ispirazione a FT, beh, siamo lì lì...