Fantastico, anche se mi cambia ben poco, visto che lo seguirei a qualunque orario in qualunque giorno venga trasmesso. E questo vale per entrambi gli anime in questione.
ci vivo di queste notizie, bella rai 4, si puo sempre contare su di Lei =D e stasera finalmente un doppio Toradora (ha molto più senso vederlo doppio) e non vedo l'ora di conoscere questo Welcome to NHK (casomai comprerò la light novel grazie a j-pop) ed è sempre più vicino ergo proxy!!!
Pain
- 13 anni fa
40
Non credo riguardi esclusivamente il Sol Levante ma si tratta di un fenomeno diffuso anche in Occidente, una tematica universale io ho intenzione di vederlo perché mi sembra interessante
Apprendiamo dal palinsesto della rete che questa sera, su Rai 4, saranno eccezionalmente trasmessi due episodi di Toradora!, il 20 ed il 21, a partire dalle 22:50 circa; a causa di ciò l'inizio di Ergo Proxy verrà anticipato di una settimana.
Posticipato di qualche settimana vorrete dire, dopotutto gli episodi di Toradora sono 25, se stasera vengono trasmessi il 20 e il 21, rimanendo con il ritmo di due episodi a settimana si concluderebbe il 29 di settembre e quindi dal 6 ottobre in poi andrebbe in onda per l'appunto Ergo Proxy, o mi sbaglio o.O?
^Tsukimi-chan27^
- 13 anni fa
20
Eeeeevvai! Mi andava proprio di rivedere Toradora!, poi se dopo c'è anche Welcome to the N.H.K. è ancora meglio dato che volevo già guardarlo in streaming^-^
lorixx (anonimo)
- 13 anni fa
20
forse qualcuno non ha capito che toradora sta per terminare visto che parla di ''rivedere''
Luca
- 13 anni fa
10
@andreatorinista No, il doppio appuntamento vale solo per questa settimana, dalla prossima trasmettono un episodio di Toradora! e uno di Welcome to the N.H.K., quindi Ergo Proxy anticipa di una settimana
Apprezzo sempre di piu l'offerta di Rai 4 che continua ad offrire e a portare a noi appassionati serie veramente uniche. Toradora ne è ovviamente un esempio calzante, ma anche NHK dimostra come Rai 4 abbia il coraggio di offrire titoli anche non convenzionali. Personalmente non ho mai visto NHK ma la trama mi ha sempre affascinato. Il fenomeno poi è attuale piu che mai, e secondo me non coinvolge solo il Sol Levante. Lo seguirò con molto piacere.
sono in fermento per il doppio appuntamento! non vedo l'ora! Sono già sintonizzata! Per quanto riguarda l'altro anime, credo che cedrò i primi episodi per decidere se continuarlo o no.
Anch'io aspetto con ansia Welcome, ma dire che "l'industria di manga, anime e videogames e i connessi fenomeni di fandom on-line abbiano offerto terreno fertile al proliferare di questa pratica" mi pare fuori luogo. Non sono i manga che fanno gli hikikomori, al massimo sono questi ultimi che si appassionano ai manga. Mi pare cmq che il protagonista dell'anime non li regga proprio gli "otaku", anzi perde le staffe a sentire le canzoncine idol del vicino di casa e usa il termine otaku come insulto.
Uffa, sono al lavoro ora e non posso guardarlo!! Nessuna serie serale riesco a seguire... per fortuna l'ho già visto, rivisto e strarivisto, per poi rivederlo ancora quando avrò il dvd.
Toradora non lo seguo e dunque la parte della news relativa non mi tange, in compenso ho sentito parlare spesso e bene di NHK, anche se meglio della controparte manga, e questa è un'occasione ottima per farmi un'idea sul titolo: guardo l'anime, e se mi piace passo al manga, visto che poi, a me, leggere i manga risulta più gradevole del vedere anime.
scusate, ma il fenomeno degli hikkikomori non sono il frutto dei manga, ma sono il frutto di una società che non ha più domanda di lavoro se non per super mega ultra qualificati ingegneri gestionali. In occidente gli hikkikomori potrebbero essere i NEET. Quoto araldo: il dito indica la luna e noi guardiamo il dito
@Araldo: è vero, non sono i manga e gli anime che fanno gli hikikomori ma, giustamente come dice la notizia, danno "terreno fertile" al propagarsi di questa cosa, il che non è sbagliato. Cioè una persona che sta sempre chiusa in casa ci si trova ancora meglio se passa il tempo con anime, manga o videogames...
Anche se in questo caso non c'entra, anche Sato (il protagonista di NHK) col tempo diventa un po' otaku...
Junpei
- 13 anni fa
27
Hikikomori e NEET sono la stessa cosa. Poi il fatto del lavoro è una vera c.... Tutti vogliono fare i manager o gli impiegati statali col posto sicuro.
Dopo una doppia dose di Toradora, leggere che dalla prossima settimana si tornerà alla "normalità" con due titoli distinti, non può farmi che piacere altrimenti avrei dovuto seriamente cominciare a prestare attenzione al diabete... Comunque attendo con curiosità l'inizio di Welcome to the NHK
@junpei: non è affatto vero, un NEET è una persona senza lavoro che non studia e non fa corsi di aggiornamento, ma non sta scritto da nessuna parte che si rintani in casa per paura del contatto con il prossimo. Uno hikikomori è una persona che ha il terrore del mondo fuori dalla porta di casa. Sono concetti ben diversi.
Ottimo, nonvedo l' ora di rivedere Ergo Proxy e stavo aspettando NHK che non avevo ancora visto. Direi che Rai 4 questa volta ha scelto proprio bene nonostante le continue critiche che devono sorbirsi. Unico appunto che farei alla rete riguarda la necessità di non variare gli orari, non tutti possono stare davanti alla tv ad aspettare il programma che li interessa e non c' è niente di più frustrante che accendere e accorgersi che è iniziato 5 minuti prima XD.
Avendo saputo la cosa così alla sprovvista non credevo proprio che ieri sera sarei riuscita a vedere Toradora! - di cui pensavo di perdere il ventunesimo episodio dato che è stato assodato che Domenica non verrà trasmesso - , anche perché pensavo che i miei avessero intenzione di vedere qualcosa in televisione, e invece così non è stato e perlomeno il secondo episodio, dopo aver registrato il primo, me lo son potuta vedere! >_< Molto bello, comunque, soprattutto per quel che riguarda gli ultimi due minuti... Per quel che concerne, invece, The NHK non so se riuscirò a seguirlo essendo l'orario a cui verrà trasmesso non proprio il massimo per me ed essendo la televisione la sera monopolio dei miei... Ma vedremo!
@Loki e Porto dov'è che la confessione di Taiga sarebbe stata stravolta scusate? solo perchè non ha nominato il Dio dei Cuori Infranti o come si chiama? mai sentito parlare di adattamento dialoghi? ha confuso Ryuji con Kitamura, ha detto che Ryuji sarebbe venuto a salvarla e che nel suo cuore c'è posto solo per lui... in originale dice le stesse cose!
Toradora è una serie che andrebbe guardata tutta di filato in 2-3 giorni al massimo, come feci un paio di ani fa. Così facendo ci vai letteralmente in loop e diventa Fabulous Max! Già il solo rivederne due episodi di fila ieri sera mi ha riportato un po' a quelle sensazioni :>
Riguardo alla "dichiarazione" finale di Taiga, anche a me ha lasciato un po' dubbioso, poiché dal fansub la ricordavo appunto diversa, ma più che altro in quel punto lei mi pare che riprenda i discorsi che aveva fatto con Kitamura all'inizio del ep. 20, di cui però ieri ho perso i minuti iniziali, quindi non so già lì come fosse stato adattato.
Welcome to NHK 22.50 ? uff.. vorrei tanto vederlo ma la mattina mi devo svegliare presto !!! però sono cosi curioso che magari mi sacrifico, dormiro di più gli altri giorni.
anche perchè, da quello che ho sentito, per NHK un piccolo sacrificio nè vale la pena.
Mi sono persa i due episodi di Toradora.... recupererò. Per Welcome to the N.H.K...... EVVAI!!!!! Già visto subbato, e amato, per cui sono curiosa di vederne la trasposizione in italiano. Un mix di demenzialità (alcune scene sono da scompisciarsi), drammaticità (in alcuni momenti mi sono veramente commossa) e realismo. Ergo proxy, invece, per me è proprio una novità, per cui me lo godrò ancora di più.
Ecco,ho letto la notizia solo adesso e ieri sera ho visto solo il 20,convinto che ci fosse solo quello.A che ora ci sono le repliche domenica mattina? Bene per l' inizio di NHK:il manga mi è piaciuto,sono curioso di seguire l' anime.
Non vedo l'ora di mettere gli occhi su Welcome to the N.H.K., ho letto parecchie recensioni positive su questo titolo! Spero di non assistere al medesimo pietoso spettacolo degli orari cangianti riservato a Tokyo Magnitude 8.0...
A Eddie: ti informo che l'Anime Morning del Sabato, avviandoci noi al periodo autunnale, con questa settimana verrà nuovamente spostato alla Domenica mattina. E dopodomani verrà trasmesso solo il ventesimo episodio mentre il ventunesimo non si sa...
Domani sabato 17 non c'è l'Anime morning ma domenica 18? E' ufficiale? Molto belli gli episodi di Toradora di ieri sera, non immaginavo Minori fosse gelosa, perchè ieri ha fatto a pugni con Ami per quello, no?
@giorgio13 non citando la "divinità dei cuori infranti" si è resa inutile la scena all'inizio della puntata 20, non si capisce il motivo per cui Taiga si sia incontrata con Kitamura (già sapendo che ormai non provava più affetto per lui ma solo per Ryuji) inoltre sono state messe in bocca a Taiga cose che non ha mai detto, quando mai avrebbe provato a riempire il vuoto nel suo cuore con l'amore di Kitamura?? Che senso ha?? Se non avessi già visto la serie penserei: "Dato che non ho speranze con Ryuji mi butto su Kitamura", mentre invece Taiga vuole solo dimenticare i suoi sentimenti, non scaricarli su qualcun'altro. Non mi si venga a dire che si è dovuto cambiare la frase per l'adattamento, in quelle scene non viene mai mostrato il movimento della bocca dei personaggi, c'era tutto il tempo di dire esattamente le stesse parole usate nella traduzione originale... Non che questo pregiudichi la totale qualità del doppiaggio che è stato relativamente buono per tutto il resto delle puntate ma son piccole cose che possono infastidire i fan della serie.
visti entrambi, piaciuto il doppiaggio di NHK, personaggi direi azzeccati, inoltre sono contento dell'adattamento, o meglio del non adattamento dei termini fondamentali dell'anime, come hikikomori e la Nihon Hikikomori Kyoukai.. speriamo continui così perchè è uno dei miei anime preferiti, e merita davvero.. intanto aspetto fine ottobre per i dvd di toradora *-*
Ora... non per nulla e so che non centra niente con l'annuncio, ma anziché dare solo notizie sul palinsesto si potrebbe sapere quando Rai4 avrà intenzione di aumentare la sua copertura? Per dire... qui in Toscana 'sto canale si prende nella provincia di Firenze e... boh? Da nessun'altra parte o quasi? Lo streaming dal web è vergognoso perché, guarda caso, non appena iniziano gli anime ecco che incomincia a laggare tutto e a fare del buffering. Gicché si paga il canone vorrei poterlo vedere.
Speriamo che cambi qualcosa quando, a Novembre, anche la Toscana passerà completamente al digitale...