@giorgio: concordo sull'apprezzamento estetico di Re-L però a me la voce proprio non piace ù.ù. Pino e Raul sono ottimi, sia come personaggi che come doppiatori *_*
Visto il primo episodio, indubbiamente criptico e spaesante, del resto veniamo introdotti di botto in un mondo del tutto nuovo. Inevitabile restare in attesa per chiarimenti che (speriamo ) arrivino con il proseguio della serie
Comunque anche io ho trovato il doppiaggio veramente ben fatto
Ah, speravo già dalla prima puntata di vedere l'opening ma dovrò rimandare alla prossima
Questa prima puntata di questo nuovissimo anime di Rai 4 mi ha convinto davvero parecchio, l'ambientazione molto cupa mi ha colpito tantissimo, i protagonisti da quel poco che si sono visti sembrano interessanti, sicuramente è un anime diverso da tutti gli altri andati in onda fino ad oggi sul canale. Il doppiaggio orginale non lo conosco, ma sentire F. Boccanera e Iansante è una grande goduria considerando che sono tra i migliori doppiatori che abbiamo in Italia, anche perchè doppiano soprattutto film e telefilm. Era dai tempi del doppaggio di Soul Eater avvenuto oltre 1 anno fa che non avevamo doppiatori di questo calibro e così famosi, senza nulla togliere ai doppiatori meno conosciuto degli ultimi anime doppiati come quelli di Special A, Toradora, Welcome to the WHK e Tokyo Magnitudo 8.0, anch'essi bravi!!!
p.s ma perchè non hanno tradotto i crediti dell'ending???
Buster (anonimo)
- 13 anni fa
10
Veramente Boccanera doppia anche Char, e pure su Gundam e Z Gundam troviamo fior fiori di doppiatori.
La prima puntata mia impressionato positivamente. Mi hanno colpito la finezza dello stile dei disegni e la trama, sebbene ancora piuttosto ostica e nebulosa, ma dal prologo sembra promettente. Inoltre mi piacciono le atmosfere dark/gotiche unite all'indagine poliziesca. La coppia di detective ricorda vagamente quella di Ghost in the shell. Le musiche mi hanno lasciato indifferente, per ora, tranne la ending che non ha certo bisogno di prsentazioni. Grazie a Rai4 per questa bella serie tutta da scoprire!
Internauta Senza Nome (anonimo)
- 13 anni fa
10
La Panini lascia praticamente sempre i credits in originale, ma non è l'unica, ogni tanto anche gli altri lo fanno. Anche la Dynit, vedi Nabari. Comunque, per chi non ci ha capito niente, alla fin fine non è troppo diverso da Ghost in the shell, il messaggio è sempre quello. Profondo e cervellotico fin che si vuole, ma si capisce.
Buster (anonimo)
- 13 anni fa
00
Fa riflettere che questa serie la scoprano in tanti solo ora che la trasmettono in tv, quando è stata doppiata ed uscita in dvd da anni. E dire che non è nemmeno tutto questo capolavoro, oggettivamente.
Questa volta nn c'è scampo...nn sono molto critico riguardo ai doppiaggi, ma qua nn va veramente bene. La voce per Pino è piattissima e proprio sbagliata (dovrebbe essere squilante e allegra mentre è estremamente monotona), quella per Real troppo poco emotiva per un personaggio che si ribella dal sistema....lasciamo perdere il doppiaggio di una delle statue del consiglio di Rom-dou che facciamo prima .
Beh a me non è sembrato particolarmente difficile per essere un PRIMO EPISODIO. Magari anche negli altri episodi ci sono poche spiegazioni ma per essere un primo episodio mi sembra nella norma. In una serie tv, d'animazione o non, è abbastanza normale che non spieghino tutto nel primo episodio...
Del primo episodio di Angel Beats sì che avevo capito ben poco. Beh c'è da dire che l'avevo visto sottotitolato.
@SHiro-san: ma come fai a criticare il doppiaggio di Pino se nel primo episodio dice sì e no due battute??? Anche a me inizialmente aveva fatto storcere il naso, ma poi, col passare degli episodi, l'ho trovato molto ma molto adatto al personaggio, poiché presenta un tono mezzo bambinesco e mezzo robotico. Ci si abitua al doppiaggio, se poi ci piace tanto pretendere che i timbri vocali dei nostri doppiatori debbano essere identici agli originali giapponesi, allora è meglio limitarsi al fansub. L'unica vera caduta di stile del doppiaggio sta in certi particolari episodi, ma non voglio spoilerare, per il resto, non ci si può proprio lamentare. Soprattutto quando c'è un certo Iansante.
Se non mi credi, ti consiglio di andare sul sito di rai 4 e controllare la guida dei programmi di Giovedì 20. Troverai la scritta "17:50 Wonderland Ergo Proxy", replica dello speciale di 5 minuti andato in onda domenica mattina dopo la replica di Toradora!.
Comunque è stato un buon primo episodio, doppiato anche bene, e se non vi è piaciuto, vuol dire che non lo avete seguito con la dovuta attenzione.
Yurinoa
- 13 anni fa
00
Come inizio non c'è male, ma aspetto a commentare in maniera approfondita visto che non avendo seguito la serie in precedenza, non la conosco abbastanza per dare un giudizio adeguato.
@Marco23111988 Non alle 23,40, ma ben alle 23,55. Un po' troppo tardi per i miei gusti... ce n'era veramente bisogno, di ritardare così tanto? Forse stasera salto...
L'Anime night inizia alle 23:30?!?!!?? Che bell'orario.Mi sa tanto che domani andrò al lavoro con gli occhiali da sole, per coprire le occhiaie stile Elle (death note) che mi spunteranno. Ma se finisce Caprica, la prossima settimana cosa trasmetteranno?
Già l'orario solito è abbastanza impegnativo, specialmente per chi - come me - si sveglia presto il giorno seguente; questo è decisamente peggio. Però, per titoli di questo calibro - ma soprattutto per una sorta di ringraziamento nei confronti di Rai 4 per l'ottimo lavoro svolto ultimamente -, farò lo sforzo di restare sveglio fino a tardi.
E' già successo altre volte, non stupitevi, e succederà ancora finchè ci saranno telefilm il giovedì con episodi dispari. E succedeva anche quando facevano i film che andavano oltre le 2 ore di durata! Quest'è! per me poco male, tato li registro sempre e comunque!
Giusto slittare gli anime per Caprica, il problema è che mandano due episodi alla volta, facendo male i conti e rimanendo con tre alla fine . Comunque tre episodi di Caprica in una sera sola sono pesanti, fortuna che li ho già visti.
A parte l'orario slittato..poco male infondo...perché dicono che ergo proxy verra mandato in onda per la prima volta? È un vecchio comunicato immagino,visto che casualmente la settimana scorsa me lo son visto e stava alla 4XD
Perchè i telefilm con episodi dispari sono sempre mandati in onda il giovedì in prima serata? Oppure invece di trasmettere tre episodi di fila (che a seconda del telefilm sono abbastanza pesanti) perchè non danno l'ultima puntata la settimana successiva e per riempire lo spazio mandano doppi episodi di uno o entrambi gli anime???
uffaaaaa!!! ma che Dragon Balls !!! finalmente è finito sto Caprica!!! domani dovrei andare in università fortuna che non devo svegliarmi presto... solo per questo siete scusati... Lunga vita all'Anime Night !!
Non pensavo che Caprica fosse così corto,ad ogni modo mi sta piacendo abbastanza (non paragonabile a Battlestar Galactica,comunque) e per una volta lo slittamento degli anime non mi dispiace troppo anche se domani mi alzo prestino pure io.
@terrablu2003 Veramente è successo anche che per trasmettere la fine di Code Geass prima stagione trasmettessero due episodi dell'anime, slittando così l'orario dei telefilm successivi. Rai4 non penalizza gli anime.