Io ci sn andato l'anno scorso per conto mio=) e quest'anno ci ritorno!!...sarebbe bello andare a marzo/aprile, ma le vacanze le ho ad Agosto=.=.... Andate appena potete, è un esperienza magica!!!!
...ci sarà l'occasione di pernottare in un Ryokan termale...
Paradisiaco. Ne ho provato uno, ma si trattava di una riproduzione - anche se fedele e con materiali importati da terra nipponica - attuata nei nostri lidi. Il mio sogno più grande. Spero di poterlo realizzare, un giorno. Magari proprio grazie ai vostri servizi.
Guarda, purtroppo il ryokan termale costa un sacco. Lo abbiamo messo solo perché richiesto espressamente dai partecipanti. Però di norma non credo farà parte dei viaggi.
Utente2053
- 13 anni fa
00
mio dio ma è cosi caro! ho sempre voluto andarci se un domani ci andrò mi porterò una scorta di pasta per tre mesi visto che il pasce nn mi piace..
Caspita fate addirittura lo sconto !!!! E che sconto direi !!! 300 e passa euro non son mica briciole !!! Tutti soldi guadagnati o che spenderete in più in extra, manga, anime, Action figure, ost, gadget, ecc
Peccato non poterci venire... Ma giuro che prima o poi ci andrò !!! speriamo con voi così avremo molte cose in comune di cui parlare..
Tanto se non è Alitalia anche Aereoflot, Emirates, Sas fanno molto spesso le offerte per Narita mentre e già più difficile per l'ereoporto del Kansai per vedere Osaka Kyoto o Kobe.
Questo prezzo è carissimo deve essere almeno all'inclusive? Ok che il JRPass costa più di 300 euro; ma con 2200 euro si sta al Keio o al Century Southern (Volo e alloggio: pasti e prima colazione esclusa).
Correggo parzialmente la mia affermazione: Questo viaggio offre un alloggio termale e una fiera molto figa. Ma se è la prima volta o non avete molti soldi x andare in Giappone; con meno di 1000.00 euro avete tranquillamente volo e un ottimo albergo per 10/15 giorni a Tokyo
Sta tutto scritto qui: http://viaggigiappone.animeclick.it/ e ci sono anche i link ai siti degli alberghi. E cmq con il rapporto yen/euro sotto i 100 è praticamente regalato come prezzo. °°
Però se pensi di avere qualcuno che (a norma di legge) è in grado di organizzare a meno e non ti fa dormire con le blatte, scrivici pure. Alla fine sono 2-3 le agenzie che organizzano e i canali sono sempre gli stessi.
La mia non è una critica al tour organizzato. Era una constatazione visti i commenti di chi magari ha pochi soldi e vuole andare in Giappone piuttosto che da qualsiasi altra parte del mondo! E magari fà i sacrifici perchè guadagna poco o è molto giovane e non ha soldi da parte. Secondo me se si vuole vedere un posto a tutti i costi si dorme anche in aereoporto o alla stazione(ho fatto entrambi per più notti) se si hanno pochi i soldi.
Secondo; è comodo volare con Alitalia (per la lingua più che altro) o con Ana o Jal ma compagnie aeree che fanno viaggi in offerta chè n'è sempre. Prima di Alitalia c'era Emirates e prima ancora di nuovo Alitalia, che scontava quest'autunno andata e ritorno: Tokyo (440.00€), Osaka (non ricordo) e Pechino(399,00€). Non voglio fare pubblicità, non fraintendetemi.
Volevo far capire che si può andare anche senza spendere patrimoni, poi magari mangi da MrDonuts e dormire in ostelli (la cosa più figa) con altri 15 sconosciuti, ma se è il posto in cui vuoi essere; sarà cmq la cosa più bella del mondo.
Non prendete tutto ciò come una critica a questo viaggio nello specifico ma è un tour particolare è quel plus che offre lo paghi
Se ne avessi la possibilità sceglierei il periodo Marzo-Aprile, senza pensarci due volte. Me ne moro di vedere una bella fioritura in uno splendido giardino giapponese.
Bisognerebbe avere meno paura delle blatte Cioè te per risparmiare mangeresti mondezza e dormiresti per strada? Il prezzo che non sei disposto a pagare in soldi lo paghi di sicuro rinunciando a comfort e salute...
Le offerte non Alitalia prevedono un allungamento dei tempi inserendo scali. Per risparmiare ste paio de 100€ sareste disposti a togliere un paio di giorni al tour? Così da 9 giorni + 2 di viaggio vi diventano 7 + 4. Very smart.
Andate dall'altra parte del globo, mica in gita a Fregene. Se non volete spende non partite proprio. Anche perchè andare laggiù e non fare nulla perchè sei al verde in partenza è solo limitativo ne divertente. Soprattutto poi se c'è quello nel gruppo che non si fa mancare nulla. E voi stareste solo li a rosikare mentre gli altri si divertono. Un consiglio: Fatevi un lavoretto stagionale, fate la questua, qualsiasi cosa, ma non andate su in bolletta.
A furia di aver paura delle blatte si finisce con il credere davvero che il problema siano loro...
Dove avrei scritto di dormire per strada? Vicino alla mondezza?? O al freddo??? Ho consigliato aereoporti e stazioni, nel caso in cui non si abbiano abbastanza soldi. Certo non è il Mandarin Oriental o il Ritz Carlton, ma è un posto caldo illuminato e con i servizi igenici e free shop spesso 24 ore al giorno. E molto spesso più puliti dei locali dove si và a ballare.
Secondo mi piacerebbe dormire sempre nei Marriott o nei Westin (catene alberghiere) e volare con Virgin Atlantics, ma non sempre si può fare tutto quello che si vuole. Diresti ad una persona cara non vieni perche' non te lo puoi permettere? Abbassi il tuo standard. Non mi sono mai pentito di averlo fatto.
Poi non ho mai preso malattie o sono stato scippato, ne la fidanzata mi ha lasciato perchè non mi curo! Ho un buon lavoro in un ufficio nonostante abbia dormito in ostelli e in aereoporti (ma davvero fanno cosi paura?) e nessuno ne tra i colleghi ne tra i capoccia si è mai lamentato della cura della mia persona. Quindi tranquillo non moriresti di certo a fare un viaggio all'avventura. Senza contare che il Giappone è uno dei posti più puliti che conosca.
Se usate il noto sito di viaggi on line e***dia, vederete che per andare a Tokyo in famosa catena alberghiera a 3stelle come "TheB" o "Washington hotels" con volo di Alitalia, Aereoflot (la compagnia di bandiera russa) o Sas (Scandinavian airlains) a seconda di quando potete andare costerà meno di 1.000€ e nessuna di queste aziende mi sembra da bettola o da infezione cancerosa.
Infine se potete spendere un po' di più molti di voi sapranno che esiste un altra azienda on line di prenotazione che permette di annullare gli alberghi fino a 2 giorni prima del viaggio. Non vale per i grandi nomi ma per catene come "theB" o "Washington" ho verificato è fattibilissimo. Se vuoi Hyatt invece devi spendere e rinunciare all'annullamento, ma la qualità si paga.
Certo tutto ciò prevede che il singolo debba sbattersi da solo a fare tutto ciò, ma non è nulla di tropppo complesso. Il solo impedimento può essere il non avere la carta di credito ma li dipende da altre cose (condizione economica).
A questo aggiungi 100 euro di passaporto, la tessera Suica, e il bagaglio da stiva per il ritorno e vedrai che le blatte non faranno più paura a nessuno
Per ultimo; dipende anche da quanto uno voglia veramente andarci in Giappone. Io perferisco fare meno il figo e permettermi più viaggi (capo dammi le ferie )
Dovremmo insegnare ai nostri figli ad essere felici anche se non ci si può permettere di vivere nel lusso. Se poi si riuscirà ad averlo il lusso, tanto meglio.
Everen (anonimo)
- 13 anni fa
11
1880 sono troppi, il mio amico amico ci è rimasto un mese in appartamento sakura e ha speso 1400 euro in tutto (abbonamento per la metro incluso). quindi, imo, non conviene a questo prezzo e per quei pochi giorni.
Argento, non era per una critica, io dicevo davvero. Siamo aperti a migliorare l'organizzazione. Le blatte erano citate perché ti assicuro che sia io che Solaris ci siamo trovati in giappone ad essere ospitati da questi (graziosi?) animaletti. Ma questa è un'altra storia.
Però dai, organizzare un viaggio facendo dormire la gente in aeroporti o stazioni non mi sembra il caso. Con i tour che dici tu ci si può organizzare per conto proprio magari e ognuno è libero di farlo. Qui si propone un viaggio di gruppo che offra una certa comodità senza spendere cifre alte. Idem per Everen: una cosa è un sakura a Tokyo (e non mi far tornare ai simpatici animaletti di prima), una cosa è un viaggio che tocca diverse località, che necessita del JRP e che comprende anche una spa termale. L'agenzia stessa offre a catalogo viaggi simili a 4000 euro.
Certo, se viaggi da solo non hai questi problemi, ma saperai che per organizzare un gruppo di viaggio la legge prevede dei requisiti e una licenza regionale che certo animeclick non ha. Certo, siamo in Italia, dove siamo maestri nell'arte dell'arranggiarsi anche in barba alle leggi, ma se succede qualcosa poi legalmente chi ne risponde? animeclick?
Certo, avere un'assicurazione sanitaria o di smarrimento del bagaglio è una spesa inutile. Se succede qualcosa a me, chi se ne frega, sono adulto e consapevole e mi faccio carico della decisione. Ma se io (ipotesi) organizzo un gruppo e succede qualcosa a qualcun altro o qualcuno ha bisogno di cure mediche, chi credi che ne debba rispondere poi?
Una cosa è dire: vado da solo, mi organizzo come mi pare, dormo dove mi pare, risparmio come mi pare. Una cosa è organizzare (anzi, è inesatto dato che per legge non possiamo organizzare, possiamo solo trovare un'agenzia di viaggi che organizzi per noi personalizzando il viaggio e tagliandolo per le esigenze degli utenti di animeclick.it) per un gruppo, una cosa è organizzarsi da soli. Tra l'altro nessun albergo ti fa problemi a prenotare una stanza, questo è sicuro, ma hai mai provato a prenotarne 10?
In un gruppo devi per forza dare certi standard, avere le coperture assicurative, fornire determinati confort ed essere in regola. Animeclick non può organizzare viaggi, è un'agenzia che ce lo organizza (e secondo me in modo impeccabile) e che ce lo costruisce secondo le nostre indicazioni.
Se poi il tuo messaggio vuol essere arrangiatevi da soli e non andate in gruppo, ok, è rispettabilissima. Ma c'è anche chi va in Giappone una volta nella vita e magari, quello che penso volesse dire anche Solaris, forse è meglio cercare di avere un po' di budget per godersi al meglio il viaggio dei sogni, che ritrovarsi a doverti arrangiare. Non significa vivere nel lusso o non essere felici, significa una volta tanto gratificarsi. Per molti è un viaggio unico e forse trovarsi a farlo in gruppo con persone che frequenti della stessa comunità e con interessi simili ai tuoi, può essere un bel valore aggiunto.
Quoto ogni singola parola di Zelgadis!!! E' vero che entrambi i modi di viaggiare sono praticabili e molto validi, però ben venga un viaggio organizzato così bene anche per quelli come me che hanno un sogno nella vita ma nn sono dei veri viaggiatori! Sono anni che cerco di partire e la prima offerta seria, valida ad un prezzo (per me) ragionevole, che toccasse le mete per me irrinunciabili è stata quella dell'anno scorso di AC. Io nn sarei mai partita da sola, nn me la sarei mai sentita, però quello che proponevano le agenzie della mia città nn mi piaceva per niente: il massimo di permanenza a Tokyo erano due giorni e mezzo!!!! Pur variando il tour operator i vari viaggi sembravano fotocopiati sui varo cataloghi. Poi ognuno è libero di fare come vuole e soprattutto come può, per fortuna nn siamo tutti uguali ^^
Argento, il problema non sono solo le blatte, o la vita da zingaro che proponi, ma il fatto di dare garanzie ad un gruppo di 15 persone almeno. Ovviamente non hai la minima idea di cosa significhi muovere 15 persone tutte insieme.
Io solo nel messaggio originale criticavo il prezzo del vostro viaggio che non è economico ma comprende delle chicche (le terme e la fiera su tutte) che meritano il prezzo... ho controllato poi il vostro link. Infatti non avevo visto queste cose e ho aggiunto la postilla* al mio messaggio originale. Conosco bene i costi di JR e so che il loro pass è molto costoso per la proporzione al costo della vita in Italia, e inevitabilmente incide sul totale della quota.
Se non l'avevate capito io mi rivolgevo a tutti coloro che nei commenti sostenevano di voler andare in Giappone ma visto il prezzo del vostro tour si scoraggiavano. Cercavo di spiegare che non per forza si spende così tanto se si organizza un viaggio in Giappone. Non un tour come il vostro rivolto a terzi, sia ben chiaro. Un viaggio per se stessi appunto.
In merito a quella che è stata definita vita da zingaro. Mi sono di vertito più con gli amici in aereoporto che non a farmi servire negli alberghi premium. Da piccolo non mi muovevo mai se l'albergo non era come vicevo io, con le camere panoramiche e altre cose del genere. Che sono molto cool ma non sono poi così importanti per vedere un posto e divertirsi. Ho perso molte occasioni per divertirmi per questo e vorrei che non succedesse ad altri perchè è un peccato.
Insomma dico "Informatevi" prima di arrendervi (non è rivolto Solaris & Zelgadis) e ripeto non è una critica a questo viaggio in se e per sè:
E' una critica a quanti pensano di non potersi permettere questo tipo di viaggio e lo confondono con il non potersi permettere di andare in Giappone in assoluto.
Quello che mi ha fatto incazzare "è stato il mageresti monnezza" rivolto a MrDonuts che è una catena di ciambelle con migliaia di persone che ci fanno colazione (tipo Starbucks) non penso sia il massimo della solute cosi come non lo è il Fast food in generale, ma spacciarlo per una cosa "dispregiativa" è disinformativo e mi fà fare una brutta figura, che non ritego di meritarmi.
Va detto chè questa è stata la discussione più intelligente è reale (visto l'argomento trattato) che ho avuto su questa comunty. So che sembrerà scontato, ma la libertà di dialogo come c'è stata qui non c'è ovunque.
Mi state anche simpatici e si vede l'impegno che ci mettete, e spero che questi tour vadano per il meglio e che chi parteciperà come dite, giustamente se li goda. Ma anche che chi non parteciperà rammenti che esistono altri modi
*Questo viaggio offre un alloggio termale e una fiera molto figa. Ma se è la prima volta o non avete molti soldi x andare in Giappone; con meno di 1000.00 euro avete tranquillamente volo e un ottimo albergo per 10/15 giorni a Tokyo
PS: qualsiasi compagnia fa scali "brevi" e scali "lunghi" Alitalia non è immune da questo. Anche loro possono farti fare voli per il Giappone a +2 giorni tra viaggio e fuso, così come altre compagnie fanno voli anche con scali di poche ore con il normale fuso +1.
La gente non puoi farla pernottare in aereoporto ne portarla avanti a ciambelle, questo vorrei ribadirlo. La gente paga ed ha diritto ad un trattamento con un minimo di qualità.
Anche io ho fatto colazione da Mr Donuts, in Giappone ed in America, ma in quei posti si mangia molto meglio, molto vario e soprattutto per tutte le tasche. Ho speso da 800Yen per una coppa di ramen (squisita) a 3300Yen per l'aragosta nel ristorante vista baia di Tokyo. Io intenderei proporre tutte queste esperienze a chi ci seguirà, fermo restando che soprattutto sul cibo, non posso certo imporre ne i miei gusti ne i miei standard. Bisogna aver in occhio di riguardo al cliente, non forzargli delle scelte da sopra.
Soprattutto, occorre considerare il target: Dobbiamo andare a farci 10k km all'arrembaggio, o ci teniamo un margine di comfort? E non sto parlando dell'hilton. Potevamo far il viaggio molto più costoso, te l'assicuro.
Lo sò che il viaggio poteva essere molto più caro: basta avere la reception a partire dal 30th piano o avere i bagni griffatì o mangiare argaosta vista baia come dici tu; ma potremmo andare avanti all'infinito... come ho detto: non è una critica a questo viaggio in se e per se, ne alla diplomazia e ai compromessi che dovrai fare per gestirlo e gestire chi vi parterciperà anzi: questi credo siano pregi e richiedano molto impegno e buona volontà
°_°
Devo dire che quasi quasi.....
Valuterò seriamente se aggregarmi.