Hakaiju è caldamente consigliato a chi piace il classico survival horror dai ritmi serrati, senza contare le ottime scene splatter e l'atipico chara dei mostri. Forse fin troppo serrato, ma nel complesso è una buona struttura per il genere.
I Am a Hero per ora non mi ha ancora convinto, da un lato lo trovo ottimo come horror psicologico, ma non riesce a prendermi del tutto. Ancora una volta voglio far notare la pessima edizione GP, il cui moiré presente in abbondanza in ogni pagina e non sta migliorando per nulla. Peccato, perchè materialmente è ottima.
Tokyo Killers è un must per i fan del maestro, sopratutto per quelli che lo preferivano nel suo stile iniziale. Un volume che trasuda stile noir poliziesco in ogni singola parola, in ogni tratto, in ogni bellissima pagina.
Per "Hakaiju" e "I'm an hero" il problema (per quanto mi riguarda) è essenzialmente l'incognita sulla durata delle opere. Sono due opere costosette per questo motivo non me la sento di rischiare l'acquisto. Aspetterò che giungano al termine e così facendo potrò anche contare sui consigli degli altri utenti...consigli che a quel punto saranno certamente più attendibili di quelli atuali.
In ogni caso se si trattasse di opere troppo prolisse possono anche restare sullo scaffale.
Detto questo... delle opere quì presenti non mi sento di consigliare nulla.
Anche stavolta devo astenermi. Avrei votato Tokyo Killers, ma l'ho trovato solo ieri sotto l'albero e devo ancora leggerlo per poterlo valutare.
Già che ci sono, consiglio Georgie agli amanti delle storie ricche di colpi di scena che li facciano appassionare. Qui non mancano, la storia è molto avvincente e splendidamente disegnata. Una lettura di assoluto disimpegno, ma molto piacevole nel suo genere, di cui è una delle pietre miliari.
Anche bene fossero opere molto lunghe, se sono belle le compro. Se meritano i soldi, anche a fatica, ce li spendo; piuttosto droppo un manga che mi piace ma non troppo.
I am a Hero gran manga, secondo il mio punto di vista.
non posso partecipare a questo sondaggio perché non ho preso nessuna novità ad Agosto, anche se guardando bene... un pensierino al libro della Città Incantata lo farei *-* Amo Hayao Miyazaki!!! E il film della Città Incantata è il mio preferito *-*
Ho votato solamente i am a hero, che sembra vincere su tutti i frontiXD
Un manga diverso , e con questa parola potrei dire tuttoXD veramente consigliato...penso che potrebbe piacere a chiunque,al massimo potrebbe lasciare un senso di insoddisfazione(come accade a me coi manga che mi son piaciuti ma non troppo),ma comunque penso che non possa essere disprezzata completamente un opera del genereXD
Se volete leggere "The Walking Dead" ma con gli occhi a mandorla, non dovete far altro che acquistare I'm a hero!!! Ottima anche l'edizione Gp, complimenti!!'
Kazuya Ryuzaki (anonimo)
- 13 anni fa
00
Sicuramente Tokyo Killers del maestro taniguchi è un'opera molto bella che unisce gli stili orientali e occidentali, invece per chi è appassionate di storia giapponese certamente Hagakure - Il codice del Samurai!
Qualcuno sa dirmi se "Al di là delle nebbie" e il "paese oltre la nebbia", il romanzo da cui ha tratto ispirazione Miyazaki per la Città Incantata, siano lo stesso libro?
Stavolta devo passare, non ho letto nessuna delle novità proposte ad Agosto, a parte Georgie che, però, non c'è da votare nel form. Georgie lo consiglio vivamente, l'ho trovato una lettura ottima e imprescindibile per un appassionato di manga, a meno che non si abbiano gusti totalmente avversi allo shoujo, mentre se invece ne leggete, anche solo in maniera circostanziale, va letto. Punto.
@ Kotaro: Una lettura di assoluto disimpegno, ma molto piacevole nel suo genere Disimpegno? Dobbiamo aver letto un'opera differente! A me ha tenuto perennemente col fiato sospeso, è piacevole ma non nel senso comune del termine: non lo provi immediatamente sulla pelle per la sua freschezza, la sua originalità o immediatezza, ma è una sensazione di appagamento interiore che si vive durante la lettura e, soprattutto, riflettendoci a mente lucida. Almeno, per me è stato ed è così.
Mi intriga anche Hagakure, ma mi accontenterò del libro originale, quello lo devo leggere di sicuro!
Tra le novità di Agosto non ho preso alcunché tuttavia prima o poi devo assolutamente recuperare Georgie tantopiù che son solo quattro volumi a 5,90 euro cadauno, se non sbaglio... Ovviamente sciolti, se no 23,60 euro tutti in un colpo non posso permettermeli...
Io di questi ho letto solo Dive in the Vampire Bound ma non lo posso consigliare trattandosi di uno spin-off: è carino, ma bisogna aver seguito l'opera originale ^^
Ho votato per I am a hero e Hakaiju,due ottimi titoli!!,era giusto votare anche tokyo killers,ma per la pessima edizione/rapina della Planet non l'ho fatto,così come Dive inthe vampire bund sorta di spin off di Dance,che se non si segue e inutile comprare,ma molto valido
Nel senso che non è un'opera pesante o complessa, che vuole approfondire un periodo storico o lanciare chissà quali messaggi impegnati, ma, almeno per me, è stata semplicemente una soap opera, ricca di colpi di scena ed elementi tipici del genere (matrigna cattiva, protagonista candida, figoni che si innamorano irrimediabilmente di lei, sfighe a mai finire, tizie rosicone che si vogliono vendicare, viaggi, separazioni, morti ecc.). E' molto bello, avvincente e piacevole (io ho preso in blocco l'edizione Star Comics completa e me la sono divorata tutta in una sola sera), ma è sempre una soap opera.
ABCD (anonimo)
- 13 anni fa
00
Oso ipotizzare che la colpa dell'effetto moirè di I am a Hero non sia di Gp ma di Shogakukan che scannerizza male visto che la cosa si ripete in modo più grave anche in Buonanotte Punpun, che è sempre Shogakukan. Gli altri manga GP che posseggo sono perfetti.
shadowrunner (anonimo)
- 13 anni fa
02
Hero
Certo in questo mese ha vita facile, ma sembra davvero bello.
I am a hero era partito in una certa maniera che a me piaceva, poi dal due in poi ha preso tutt'altra piega....la componente horror risulta quasi una forzatura....non concordo con chi dice che sia un HSOD più elevato, però siamo a tre volumi e c'è
SPOILER su I am a hero
- Zombie che vengono non si sa da dove. - Dialoghi del tutto assenti.....il volume due è tutto così.... - Parti incomrpensibili
FINE SPOILER
Se non altro il protagonista è alquanto diverso dai soliti protagonisti fighi e che spaccano tutto dei manga horror, ma anche lui non è esente da difetti....
Poche novità per il mese d'Agosto vedo... Solitamente in effetti è un po povero di nuove iniziative... Ad ogni modo non ho preso nessuno dei volumi considerati, neanche lo special di Ikkitousen. Più che altro per poca pecunia nel periodo ma comunque non mi aveva attirato molto indipendentemente da ciò...
Non posso votare perché non ho letto nessuna delle opere in questione, prossimamente mi farò prestare Tokyo Killers...4 pollici gialli?? Ah è per l'edizione...
Kabutomaru: Ma se la componente Horror è presente già a metà del primo volume.E a fine volume si ha la certezza di dove vuole andare a parare l'autore.Cosa ti aspettavi,scusa? che si mettesse a giocare a briscola con gli zombie?
Delle uscite di agosto, stranissimo ma vero, non ho comprato nulla delle novità. Ero leggermente interessato a I am an Hero, ma ritengo che possa essere molto sopravvalutato visti i commenti sul numero 2... meglio aspettare ancora..
Fra quelli ho comprato solo i numeri sfusi di Georgie con un'occasione ^^
Assolutamente no, il manga parte con il descrivere l vita di questo mangaka fallito che ha le sue paranoie che ci potevano anche stare, anche il fatto della moglie zombie ( Tekko ), poi nel volume 2 improvvisamente appaiono e compaiono una marea di zombie, il manga potrebbe chiamarsi " morsi" tanto che nel volume 2 c'è solo questo.
poi nel volume 3 tanto per fare ancora più confusione paranoie + zombie e tanti saluti.......
La componente Horror in questo manga ( inserita in tal maniera specialmente) risulta fuori logo e forzata sopratutto!!!
FINE SPOILER
Manga molto sopravvalutato, molta gente grida al capolavoro assoluto, per carità manga più che buono, il migliore pubblicato nella seconda metà del 2011 escludendo le riedizioni ( quindi i manga di Taniguchi e Blame) però...molto pompato.
Cosa positiva, i personaggi sono rappresentati come i giapponesi....uno dei pochi mangaka che o fa insieme a Urasawa.
A me il primo numero di I am A Hero ha fatto abbastanza pena, a parte qualcosa nel finale. Tuttavia dal numero 2 inizia a piacermi, così come mi è piaciuto il terzo.
Per cui, per quel che mi riguarda, sono felice del cambiamento che ha fatto.
@Kabutomaru: Se noti bene ci sono alcune pag nel bel mezzo del volume in cui c'è una figura che sembra uno zombie,e il telegiornale riporta sempre vari incidenti.Non so te,ma a me queste sembrano sfumature da Horror.E comunque il manga parte per descrivere sì la vita di questo mangaka,ma anche per far notare al lettore quanto sia un personaggio fallito e sfigato.E in un contesto pieno di Zombie ha il suo fascino almeno per me.E grazie che ci sono morsi(che poi non ne ho visti così tanto) ,sono zombie,o sbaglio? XD Fuori luogo e forzata? Pronto,è un manga horror e si vede già dalle paranoie del protagonista nel primo capitolo xD Il primo volume è più nella norma perché è introduttivo,ed è "l'inizio" del Virus,se così vogliamo chiamarlo.
Ma se il secondo volume si può descrivere in Zombie ovunque.....cioè!!!!!! Non ci si capisce niente, inizialmente era uno slice of life più che buono, poi dal secondo in poi cambia radicalmente plot....diventa un'altra cosa...
Poi questo Hideo sembra avere paranoie, e queste riguardano solo lui e non tutti gli altri, anzi solo lui realizza che sono zombie a mio parere, gli altri niente....poi reagisce in modi molto strambi...ma vabbè almeno questo lo differenzia da altri personaggi protagonisti di tali storie. La componente horror risulta molto forzata, cioè si passa da semplici paranoie e invasione di zombie non si sa come....
Kabutomaru: Boh,a questo punto non so cosa ti aspettavi dalla fine del primo volume.Per me era abbastanza prevedibile,è un clichè stra-usato nei film/manga/giochi o quello ti pare quello della marea di Zombie. Secondo me ti aspettavi un Slice of Life,e ti sbagliavi di grosso.Bastava leggere la scheda di Animeclick per capire la vera natura di questo manga.
La componente horror infatti dovevano essere le sue paranoie.....e non ( SPOILER) gli zombie... ( fine SPOILER), inoltre non si sa neppure dove questo manga voglia andare a parare...
E poi questa scelta non è che ha spiazzato ed indispettito solo me, ma anche altri, basta vedere che su 6 recensioni vi sono 2 insufficienze gravi quindi....
Kabutomaru: Le Paranoie rimangono come componente Horror. E comunque non sta scritto da nessuna parte che dovevano essere solo ed esclusivamente quelle.E per fortuna non è così. PS: Evidentemente le due recensioni si aspettavano altro,ma io non vi capisco.Cioè è evidente dal finale del primo volume dove andava a parare(si vedeva che Tekko era infettata come uno zombie) ,bah...Comunque sia lo reputo riuscito benissimo,e con dei disegni fantastici! poi se si urla subito al capolavoro si esagera.
-Ikkitousen Full Color Special & variant !!!! ^^ un bel Fanbook ha colori con le prime avventure delle nostre guerriere preferite !!!! non può mancare per chi ama Ikki Tousen !!!!!
@daisuke belle parole !! complimenti ^^
-Taniguchi Collection: Tokyo Killers , molto bello anche se l'edizione della panini è troppo costosa per la qualità che fà pagare ...
-Dive in the Vampire Bund , lo consiglio perché è lo spin-off di quel bel manga che è Dance in the Vampire Bund !!
Hakaiju , gli ho dato un'occhiata in fumetteria quando erà uscito mi è parso un buon manga !! infatti prima o poi l'ho inizierò ^^
ah, allora non sono l'unico ad aver notato una stampa terrificante di I Am a Hero... quelli che osannano l'edizione non hanno i volumetti con l'effetto moirè o che altro? O.o
Hakaiju non sembrava malaccio, peccato che già al secondo numero la storia diventa banale e i personaggi non hanno spessore... Consiglio invece I am a Hero, benché il primo numero non sia una lettura interessante, posso dire che i successivi sono meglio e la storia si fa più appassionante.
^Tsukimi-chan27^
- 13 anni fa
11
Quanto vorrei recuperare Georgie *O* Inoltre anche "La città incantata - Al di là delle nebbie" sembra interessante... Hayao Miyazaki mi ha incantata con "Il castello errante di Howl" di cui domani dovrei recuperare i tre libri della saga a cui si è ispirato, perciò mi piacerebbe guardare qualche altra sua opera e magari leggerla... Ma per ora sono piena di spese T^T
Direi I am a hero, l'unico che ho letto, che mi è piaciuto parecchio, anche se il secondo numero non è all'altezza del primo. Mi piacevano l'effetto sorpresa del primo volume, le ossessioni del protagonista, i lunghi discorsi contorti... poi il secondo, beh, horror. Non brutto, ma semplicemente horror.
E c'è bisogno di chiederlo? I am a hero e Hagakure - Il codice del Samurai. Mentre, sono interessato ad acquistare La città incantata - Al di là delle nebbie.
vedo che I AM A HERO spacca su tutto. felice di trovarmi d'accordo con tanti, ma suppongo sia di facile scelta come titolo da segnalare, causa riflessi alla Romero o suggerimenti mica tanto poco velati nei confronti della sempre verde alba dei morti viventi, o fine del mondo causa zombificazione, o resident evil e chi ne ha più ne metta. insomma, il titolo che tratta uno dei temi più triti e ritriti ma sempre classici e di grande interesse. ottimi i primi tre numeri da me letti, spero in un proseguo degno di tal nota. 9+ per l'inizio ^^
sinceramente non so se consigliare o meno i am a hero.è un tipo di lettura particolare.un pelino paranoico.è uno di quei prodotti che spiazzano e che spaccano in due le opinioni.o si ama o si odia.bianco o nero. l'unica cosa che mi sento di consigliare a chi decide di leggerlo è di non fermarsi al primo volume.perchè la storia cresce con il passare dei volumi.
I am a hero. L'unico fra questi che ha acceso la mia curriosità.
Ikkitousen full color è una squallida manovra commerciale,per giunta mal colorata. da evitare dato il prezzo nn certo modesto. A meno che nn siate attratti dalla placchetta in latta che nn vale anchessa il prezzo del volume.
Cmq Agosto mese fiacco a livello di nuove uscite....scontato il trionfo di I am a hero...