Un anime che all'inizio disprezzavo ,ma che alla fine mi son visto,fino agli inizi della terza parte,ossia il campionato mondiale.
Ho giocato anche il gioco per ds che oltre ad essere il formato originale,è proprio carino...un gioco simile mi mancava...peccato che da noi ne sia uscito solo uno su 5(poi in giappo con le varie varianti sono tipo 8 giochi).
La serie anche se può piacere è cmq troppo veloce e nelle partite si capisce ben poco a volte...ossia è incentrata piu che altro sui poteri di ognuno (frost è il miglioreXD).poi la versione italiana è piena di errori...specialmente nei nomi dei tiro,dove troviamo un errore 1 volta su 5 circa(per dorme unaXD).
Edit: se con seconda parte intendono i mondiali e non dividono la storia dell'alius come una saga a se stante,allora mi correggo...io ho visto tt la prima parte e l'inizio della secondaXD
è un anime che ho gradito,seppur col contagocce,ultimamente la rai anche con scarne iniziative,ritengo stia facendo meglio di mediaset,che continua ad andare avanti ad onde energetiche.
l'orario non è nemmeno proibitivo,così come il giorno del palinsesto che occupa,se faranno come è accaduto ultimamente,credo che in estate riusciremo a "gustarcelo" quotidianamente,ma coi se e i ma...
a dire il vero spero che le novità rai non siano di questo tipo,perchè altrimenti con le generaliste stiamo messi peggio di prima...
Con l'occasione della ripresa delle trasmissioni, continuerò con piacere a vedere questa serie (non mi andava granché di recuperarmela in sub), l'interruzione mi ha lasciato troppo in sospeso
@Gianni In questo caso siamo più dalle parti di Yu-gi-oh! visto che la serie fuori dal Giappone passa per mani americane per cui l'adattamento passa per la loro versione. Per altro i nomi sono gli stessi della versione occidentale del gioco.
Adattamento italiano penoso, ancora sostituiscono i nomi originali con quelli americanizzati, come 20 anni fa, incredibile. Gli unici anime di produzione recente che passano dalle tv generaliste sono ormai solo quelli importati dagli Stati Uniti, con i loro penosi adattamenti.
C'è da mettersi a ridere per non mettersi a piangere.
Di questo anime non mi interessa granché ma mia sorella lo seguiva con ardore quando lo trasmettevano due estati fa, se non vado errando, indipercui sono convinta che lei sarebbe più che felice di venire a conoscenza di questa notizia sennonché, a differenza mia che ho il Sabato libero, lei all'orario in cui verrà trasmesso non potrà vederlo... Un po' mi spiace...