non mi ricordavo così tanta gente coi paraocchi...a chi dice che non vale la pena prendere una absolute di Watchmen (formato gigante, colori, cartonato) ricorderei quanto spende per prendere un City Hunter (giusto per fare un esempio)...a chi si lamenta delli spillati, beh non capite niente visto che ogni tot in america escono volumi piu' sostanziosi (potremmo paragonarli ai tankobon). I Comics non sono solo supereroi!!! qualcuno prima faceva un giusta osservazione...The Walking Dead che fa letteralmente sprofondare nel fango highschool of the dead...leggetevi BONE, SANDMAN, FABLES, DMZ, PREACHER, 100 BULLETS e tanti altri....senza contare che almeno nel mondo dei comics riescono a sfondare disegnatori italiani... e infine permettetemi una cosa....basta fare i giappiminkia!!! p.s. e sono un orgoglioso possessore di qualche centinaio di titoli manga
Incredibile come si alzi un polverone per un'offerta valida in UN SOLO negozio in tutti gli Stati Uniti. E dai commenti che leggo mi sa che il 99% degli utenti di questo sito non ha mai visto un comic neanche in fotografia...
Ad ogni modo, i repubblicani non potranno nulla contro Robama! XD
X-Men #1,disegnato da Jim Lee,arrivo' ad otto milioni di copie e viene tuttora considerato il comic book piu' venduto della storia.Cifre che oggi,dove nemmeno gli albi piu' venduti arrivano a duecentomila copie,sono impensabili
E gia', io in quegli anni seguivo assiduamente il mondo Marvel, me le ricordo benissimo queste cifre assurde. Ma non ho mai capito come si potesse passare da 8 milioni di copie a neanche un decimo in pochissimi anni. Capisco che alcuni americani idioti compravano piu' copie del numero 1 a fini speculativi, pensando che avrebbe avuto un valore in futuro (gli ingenui!) ma e' possibile che si arrivasse a pompare cosi' tanto il mercato? Qualche milione di lettori c'era, com'e' che in pochi anni sono tutti scappati? Questo non l'ho capito ancora adesso.
Beh, visto il numero di persone che hanno letto e commentato questa notizia solo su animeclik.it ....questo negozio merita un 10 e lode per l'idea pubblicitaria!!! Che se parli bene o male, ora ci sono molte più persone che sanno dell'esistenza di questo negozio...
Meglio rinunciare, guarda. Il tuo sarà il decimo commento che lo evidenzia ma evidentemente ad alcuni entra da un orecchio ed esce dall'altro. E allora che s'arrangino. Intanto coi loro commenti mi hanno fatto venir voglia di "more, more Vertigo", e l'America ringrazia
La scorsa estate sono stato a New York e sono andato da Forbidden Planet,una delle principali fumetterie della Grande Mela,e l' enorme piano terra era interamente occupato dai comics,mentre i manga erano relegati al piano superiore al quale non sono neanche riuscito ad accedere perchè era sera e non c' era abbastanza personale per tenerlo aperto:basta questo a spiegare quanto negli USA i manga abbiano un mercato nettamente minore rispetto ai fumetti nazionali. Io personalmente preferisco i manga,ma più per un discorso di quantità che di qualità (ne trovo molti di più che mi piacciono) rispetto ai comics,in particolare non mi piacciono proprio i supereroi ma come hanno scritto molti altri,passati piuttosto inascoltati,il fumetto americano non si ferma solo a questi ultimi ma offre una vasta scelta.Io consiglio a tutti opere come il già più volte citato Watchmen,V for Vendetta,From Hell,La lega degli straordinari Gentlemen (tutti di Alan Moore),Sandman di Neil Gaiman,The Losers di Andy Diggle o Preacher di Garth Ennis,per dirne alcuni;tra i supereroi invece l' unico che apprezzo è Batman e sono assolutamente da leggere Il lungo Halloween e il suo seguito,Vittoria Oscura (entrambi di Jeph Loeb),oltre al volume unico Joker di Brian Azzarello.
Il fumetto americano è imbattibile quando si parla di Graphic Novel, ma la roba Marvel/Dc Comics con i supereroi... per carità!!! Molto, ma molto meglio i manga, ma scherziamo? Mi sembrano come gli appelli a comprare auto Fiat: ma se uno si compra una Toyota un motivo ci sarà (lo stesso si potrebbe dire delle macchine ammeregane: ma se uno si compra la Toyota al posto della Chevrolet un motivo ci sarà! Cambiassero tematiche, rendessero queste infinite e noiose saghe dei supereroi più interessanti (che si nota che odio i fumetti americani e non ho capito per decenni perché gli americani non si leggessero i manga?)
@Cecilia: SVEGLIA! Qua non si parla di scambiare un manga con una graphic novel, qua si parla di scambiare un manga con un fumetto qualsiasi supereroistico! Vabbè che a me è piaciuto molto Kingdom Come (che consiglio di leggere a tutti), vabbè che Watchmen è un capolavoro indiscusso, vabbè che certe saghe Marvel le ho apprezzate molto (tipo quella degli Xmen di Genosha...), resta il fatto che questa promozione fa acqua da tutte le parti...
@ShinichiMechazawa aggiungiamoci ,sopratutto in Casa Marvel che alla crisi influirono da un lato l allontamento di Jim Shooter come Editor Capo .contrarissimo sia a questo tipo di politiche sia dall inflazionamento dell uso dei personaggi piu in auge in quell periodo (Wolverine ,Ghost e The Punisherfra tutti ) e il dosaggio dei mega eventi dall altro il sorgere dell Image con la fuoriuscita di NcFarlane, Lee Liefield etc etc e della Valiant (ottima casa editrice con serie interessanti specie il primo Turok, Ninjak e l Archer and Armstrong di B,Windsor Smith)(poi purtroppo si sputtano' da sola ) - Restando poi a tema rinnovo quel che detto prima che il discorso dell negozio sia pure a livello Locale ,coinvolge solamente la Dc Comics non il Comics USA in generale Se fosse stato cosi sarebbe stata inclusa anche la Marvel ,che non lo è ed è per altro la Marvel il grande avversario della Dc Comics Non solo a livello fumettistico da cui la Dc e stata superata in termini di vendite da anni ma sopratutto a livello di sfruttamento cinematografico dei rispettivi personaggi . nell ambito dei gruppi economici di cui fanno parte ( Warner Bros /Dc- Disney/Marvel) e a quei livelli da parte dei Giapponesi il Comics USA,visti i colossi alle spalle ha ben poco da temere Per quanto valido sia difficlmente una trasposizone cinemtografica Giapponese di un Manga potra reggere il confronto con una Produzione USA ,fosse solo in termini di mezzi notorieta dei personaggi, e degli eventuali interpreti e sopratutto a tutta la macchina pubblicitaria commerciale che ce dietro un film USA di quel tipo .--Dimenticavo nell caso non lo si fosse capito io sono da lunghissimo tempo un "Vero Credente " come diceva il grande Stan Lee e sui comics USA (DC inclusa ,almeno fino all massacro fatto dalla Planeta ) ci lascio da tempo un bel po di soldini ,
KUMA-29
- 13 anni fa
20
@hallymay :
Il tuo discorso a sicuramente una sua valenza ma pecca di una grossa lacuna..cioè che non puoi fare di tutta l'erba un fascio quando parli di Comics >___< !!!!
"si parla di scambiare un manga con un fumetto qualsiasi supereroistico!"
In primo luogo, nel tuo commento manca un "qualsiasi" a manga; in secondo luogo, embé? Forse che TUTTI i manga sono superiori a un supereroistico DC? Col cavolo, viste certe schifezze di manga. Tanto per essere chiari, se abitassi lì gli darei tutto Virgin Crisis (4 vol) e tutto Mermaid Melody (7 vol) per un paio di X-Men.
In conclusione, forse non ti sei accorto di tutti quei commenti "tutti i comics sono uguali e fanno cagare". E' contro quelli che io (e altri) ho citato le opere Vertigo, quindi non vedo il problema.
John Wayne il discorso che fate voi è vero, ma la crisi editoriale la hanno avuta tutti i paesi, Dylan Dog vendeva 1 milione e mezzo di copie adesso se ne vende un decimo è tanto, stesso dicasi per i manga pubblicati in italia, vendevano il triplo i best di una volta, Da anni le vendite si sono assestate su quelle cifre e continuano a vendere con continuità!
Ma io mi chiedo... se a me non piace il genere dei comics devo per forza comprarli perchè ci sono serie anche senza supereroi ??? Gli unici supereroi che possono piacermi sono gli X-men, l'uomo Ragno (vecchi ricordi al karaoke quando ero alle elementari a cantare gli 883 ) e Batman, per il resto non sono interessato ai comics perchè per me sono tutti uguali oltre al fatto che costano un sacco di soldi e fanno mille mila variant, spinoff, riedizioni cartonate e non, reboot, ecc.
Idem per gli altri generi di fumetto (italiano, francese, ecc)
@Ilidor Ma farti un giro su ComicsBlog è troppo difficile? Già che si chiama AnimeClick.it e parla anche di manga è un passo avanti, il parlare di alcuni videogiochi e di rare occasioni di animazione cinese e coreana idem, per i comics come per un sito misto direi che di spazi web ce ne sono (ti consiglio zeonicom.forumfree.it , se non ti fa schifo la grafica da fanatico di Zeon).
@Geass Dire che i comics sono tutti uguali anche se non ci sono supereroi è come dire che i film americani sono tutti uguali. Insomma, non regge proprio... Molti fumetti non hanno nulla da invidiare a dei gran capolavori della letteratura e della cinematografia, che siano manga, bande dessinèe, comics, graphic novel o gekiga. Prova a leggerti "L'Alcolista" in fumetteria, almeno le prime pagine, e dimmi se ti sembra più simile a qualche film o a qualche supereroe... non ho detto di spenderci quei 12€ o quant'è, ma solo di PROVARE a leggerne le prime vignette in fumetteria, così, per farti un'idea...
L'articolo soprastante parla da sé. Io chiedo se è possibile pubblicare le vere notizie riguardanti il mondo dei comics in riferimento a ciò che accade in Italia (andiamo, a Lucca annunciano che la Planeta perde i diritti Dc e che al suo posto vi sarà la RW Lion e AnimeClick non pubblica niente. Niente! A Maggio c'è il reboot DC (in america hanno avuto 52 nuove serie e vi tocca scoprirlo da questo articolo!) con conseguente apertura verso i neofiti (sì, lo so, sui reboot ci sarebbero pagine e pagine da spendere, amici amanti dei comics, ma non penso che posso mettermi qui a fare una filippica su cosa rappresenta il reboot per i fumetti).
Onestamente continuo a non capire questo ostracismo: ho letto tanto di quell'astio verso il mondo dei comics in sole 3 pagine qui su Animeclick.it di quanto non ne ho mai letto sommando tutte le discussioni riguardanti i manga sui forum di fumetti ai quali ho partecipato. O, perlomeno, quelle almeno erano argomentate.
Il punto è che a me, personalmente, non piace lo stile di disegno tipico dei comics, come non mi sono piaciuti i 2 numeri che ho di Street Fighter 3rd Strike (Jade) e alcuni di King of Fighters 2002 e Zilion... Che poi mi interessino perchè mi piace KOF e Street Fighter ed in genere i loro personaggi (pur non avendo mai completato quelle 3) è un altro discorso.
@Ilidor per il resto come avrai ben capito non ho mai letto un comic, se escludiamo molti numeri dei Simpson e alcuni correlati (+Bartman+Krusty+Treehouse of Horror), perchè appunto non mi interessano i supereroi come non mi interessano i fumetti italiani ecc. Mi interessano solo i manga semplicemente perchè erano e sono la rappresentazione più fedele dei mitici cartoni (spesso censurati o mal adattati) con i quali sono cresciuto (ed ho molto amato)
@RyOGo appena avrò l'occasione di entrare in fumetteria (sono anni che non ci metto piede avendo l'abbonamento online) o in una fiera gli butterò un occhio, sperando non mi piaccia se no altri 12 euro voleranno
Mi scuso per aver portato argomentazioni che non rispondevano a verità. (Ad agosto non ho praticamente visitato AC). Se non sbaglio però a Lucca avete bellamente snobbato la conferenza della RW Lion. Puoi dirmi se ho torto anche qui?
Edit: uno dei +1 è anche mio Ri-Edit: noto che ho pure partecipato nei commenti . Un Epic Fail ci sta tutto u.u
@GeassOfLelouch
Guarda che il fatto che non ti piacciono è del tutto lecito. Quello che non si riesce a digerire sono frasi del tipo "sono tutti uguali". Non ti interessano, va bene. Leggiti i manga, di belli ce ne sono a bizzeffe. Tuttavia non criticare per partito preso tutti coloro che leggono i comics ed i comics in generale. Così facendo non fai altro che giustificare l'argomentazione di quanti dicono "i manga sono roba per bambini".
Mamma che robe che mi sono persa....xD Complimenti ai difensori dell'"altra parte del cielo" (grazie, onnivori fumettofili! *hug*) che mi hanno evitato l'arrivo di un ulcera a causa dei commenti non-sense, e concordando appieno con loro posso solo dire che:
1)codesto commerciante si sta facendo una pubblicità da paura grazie alla foga di tali discussioni xD
2)mi avete ricordato che a maggio devo segnare l'acquisto di Wonder Woman e di Swamp Thing, pensa te se non c'era Animeclick me li scordavo!
3) uè raga, stay easy, i fumetti sò fumetti, leggetene il più possibile, vi faranno solo che bene, vi accultureranno e un giorno noterete che molte cose che ogni mese escono in edicola/fumetteria/libreria possono essere tranquillamente tralasciate, il che gioverà a voi, al vostro portafoglio e ai vostri genitori/morosa/moroso/moglie/marito/casa xD
Specifico, io sono ignorante e di fumetti ne leggo troppi, ma mi è impossibile smettere.
Uhm...questa sinceramente non l'ho capita...che senso avrebbe tutto ciò? Vogliono incoraggiare il mercato locale perchè sta perdendo terreno contro la concorrenza o cosa? Mah...personalmente non sostengo la superiorità indiscussa di nessuna delle due categorie, tuttavia dopo 4 anni passati a leggere comics marvel, dc, etc. sono passato ai manga per il semplice e banale motivo che non ne potevo più di soli supereroi e nient'altro, per quanto potessero essere ben fatti. Anche se qualcuno tipo Deadpool lo apprezzo ancora.
Io i comic supereroistici non li ho mai letti perchè l'argomento non mi interessa, ma da quel che ho letto in giro ci sono diverse saghe (la più nota che ricordo è Civil Wars) che come temi e autorialità sono considerate un po' ovunque dei capolavori. Mi sembra un po riduttivo parlare di fumetti supereroistici come tutti uguali e tutti per bambini, come se nei manga non esistessero differenze tra il Bleach tipo e Fullmetal Alchemist/Ushio e Tora.
@Geass Guarda che la Jade è cinese, e i disegnatori di quelle serie sono coreani che disegnano anche per l'America (e per Capcom stessa). E poi a me il tratto di Andy Seto piace
@Ilidor Quello che non si riesce a digerire sono frasi del tipo "sono tutti uguali".[CUT] Così facendo non fai altro che giustificare l'argomentazione di quanti dicono "i manga sono roba per bambini".
Beh perchè la maggior parte dei comics parlano di superoi come Spiderman, Batman, Capitan America, ecc.... e quelli secondo me sono tutti uguali. Come per uno che non conosce i manga gli shonen sono tutti uguali Dragon Ball, Naruto, Saint Seiya, ecc (e non ha troppo torto ), idem per gli shojo. Noi siamo "dentro" il mondo dei manga e sappiamo che ci sono anche i seinen e i josei (oltre ad altri generi) ma è innegabile che la maggioranza è di shonen e shojo, che all'apparenza e come struttura sono tutti uguali, proprio come i comics. In apparenza sì, però le meccaniche sono molto simili ecco il perché. Poi le opere mature ci saranno anche nei comics come avete detto, ma la maggior parte, che io sappia da ignorantone , saranno sicuramente quelli su supereroi
@RyOGo oddio la Jade è cinese ??? e io ho della "roba cinese" (che per altro il contesto mi piace ) fra i miei manga?? :collassa:
Beh perchè la maggior parte dei comics parlano di superoi come Spiderman, Batman, Capitan America, ecc.... e quelli secondo me sono tutti uguali.
Assolutamente no, perche' a seconda dell'autore puoi trovare storie diversissime. Quindi puoi trovare storie di Batman o dell'Uomo Ragno per un pubblico adulto ed estremamente drammatiche come anche storie semplicissime per ragazzini. Poi a seconda dell'anno di uscita ci sono differenze notevolissime nel livello e nella struttura delle storie.
@micheles Quindi per un profano è terribilmente difficile addentrarsi nel mondo di un determinato supereroe se non conosci qualcuno che se ne intende... Dico così perchè se leggessi storie "frivole" rispetto ad altre impegnate dell'uomo ragno (o altri) non me ne avvicinerei mai più
SPOILER
Una curiosità: ma tra l'altro quale dei 4 fantastici quattro hanno fatto morire nelle recenti uscite panini ??
Non è che non puoi avvicinarti però, eh Io ho iniziato da solo a leggere i fumetti (però bisogna farsi una certa cultura, altrimenti lasci perdere dopo poco).
L'errore fondamentale che fai è confondere il genere (fumetto mainstream) con il fumetto stesso. Sarebbe come dire Naruto=Bleach=One Piece. Il genere è Shonen, ma sono del tutto diversi. Anche con i fantasy (o con qualunque genere tu prenda) accade la stessa cosa. Il fantasy classico è un genere; J.R.R. Tolkien e Terry Brooks lo scrivono in modi molto diversi però (e a chi mi dice che i fantasy non sono degni d'esser letti, si fa l'esempio di Tolkien e li si zittisce).
Penso che però a te non interessino comunque i fumetti, anche dopo le nostre varie filippiche. Ti perdi delle grandi storie però
SPOILER La torcia
Dr.Hicks (anonimo)
- 13 anni fa
20
Alla fine di tutto ho iniziato a leggere qualche commento meno qualunquista. Personalmente non ci vedo nulla di strano in questa pubblicità. Sembra una delle tante offerte del Gamestop: Portaci 1/3 giochi per la consolle tal dei tali e ti oprti a casa il gioco superstraficodeluxe.
Un piccolo inciso, ho letto qualche commento del tipo i comics sono tutti uguali... Beh, io nonvado pazzo per i comics, anche se quando vedo sulla copertina diun funetto DC il nome di Frank Miller un' occhiata gliela do... Ma in un periodo storico in cui si hanno i neuroni sterminati da isole, grandi fratelli, amici E via discorrendo... Spesso passa inosservato che film come Il Corvo, Sin City, 300 ed altri, sono tratti proprio da fumetti... (Due di quelli citati sono proprio di Miller)
@Ilidor Hai ragione ma per chi non conosce il genere o non ci è dentro, dal di fuori appaiono tutti shonen o shojo uguali, come a me paiono tutti fumetti di supereroi anche quando non è così.
PS: non mi piacciono i fantasy anche se ho visto i 3 (lunghissimi e infiniti) film de il signore degli anelli Potrei fare un'eccezione solo per la Storia Infinita (che manco ricordo più ) e per la serie di Fantaghirò, ma potresti offenderti e non considerarli tali...
Evviva l'Autarchia!!!. Ma stiamo scherzando o cosa? Già di mio non una grande simpatia per la DC, ma dopo questo mi sono del tutto "scaduti". Scusatemi,ma uno dei vanti by USA non è libero mercato? Che idea è questa? Cos'è il ritorno della paura dei Gremlin? ( h**p://it.wikipedia.org/wiki/Gremlin ).
Scusate lo sfogo e se qualcuno si renetisse offeso, mi spiace, ma ho voluto solo esprimere una mia opinione.
Che americanata gigantorme! Rimandi ad Obama puramente causali? Buttano dentro la propaganda ovunque XDD :3 (se ci fosse stato Zio Sam al suo posto sarebbe stato ancora meglio) Per quello che mi riguarda ognuno è libero di fare quello che vuole e ci sono diversi manga/paccate che sarebbero più che volentieri scambiabili. @daisuke Sì, uno dei vanti degli USA è il libero mercato, ma comunque qui si parla solo di UNA fumetteria, non di un'intera catena ^^' (Il riferimento ai Gremlins mi ha fatto schiantare LOOL)
I Comics non sono solo supereroi!!! qualcuno prima faceva un giusta osservazione...The Walking Dead che fa letteralmente sprofondare nel fango highschool of the dead...leggetevi BONE, SANDMAN, FABLES, DMZ, PREACHER, 100 BULLETS e tanti altri....senza contare che almeno nel mondo dei comics riescono a sfondare disegnatori italiani...
e infine permettetemi una cosa....basta fare i giappiminkia!!!
p.s. e sono un orgoglioso possessore di qualche centinaio di titoli manga